👾Siamo un team che ogni giorno lavora con game assessment per rendere le aziende più innovative e consapevoli!
🎮💡Chiacchierando con i miei colleghi, di 3 generazioni diverse, mi sono chiesta: qual è il loro game assessment preferito e perché?
🤔🎯Curiosi di scoprirlo? Guardate il video! #hr#GameAssessment#inclusione#genz#millennial#videogames
✨ La diversità è la nostra forza ✨
Ho avuto l'opportunità di partecipare ai primi moduli del corso DEI (Diversity, Equity, Inclusion) organizzato da Var Group; 🌍 un tema che mi sta particolarmente a cuore, perché rispecchia pienamente i valori in cui credo.
In questi primi moduli abbiamo affrontando il tema dei bias inconsci che influenzano le nostre decisioni quotidiane. 💭
Capire come i pregiudizi influenzano i nostri pensieri e comportamenti è stato illuminante. Essere consapevoli dei bias è il primo passo per creare un ambiente di lavoro più equo, dove ogni persona viene valorizzata per ciò che è, al di là delle etichette. 💡
Ringrazio di cuore Var Group e Francesca Moriani, che investono nel benessere e nella crescita delle persone, promuovendo attivamente una cultura inclusiva. Non vedo l'ora di scoprire cosa ci riserveranno i prossimi moduli! 🙌
#DEI#DiversityEquityInclusion#Bias#Inclusione#VarGroup#CulturaAziendale#CrescitaProfessionale#Valori#Innovazione
“Si parla tanto di diversity… ma quanto ci soffermiamo su quella generazionale?”😯
La prima volta che ho letto il nome di #GiovanniTamburi, CEO e Presidente di Tamburi Investment Partners era l’estate del 2019. Ero a Milano, durante il mio stage in Moncler e leggevo il libro “I Signori del Lusso”. ✍🏼
Chi l’avrebbe detto che, qualche anno dopo, avrei avuto l’onore di confrontarmi con lui di persona?😅
Beh vi svelo un segreto io in realtà l’avevo immaginato un po’ di volte, ho sempre avuto una grande immaginazione!🔥
Oggi, con Hotpot Italia, ci siamo seduti insieme a Giovanni a parlare del nostro lavoro e della sua visione di impresa, compresa l’importanza di fare sistema in Italia. Ed è proprio in questa conversazione che Gianni Tamburi ha detto una frase che mi ha colpito profondamente:
💬 “Non a caso oggi io sono qui con voi.”
Con una semplice frase, Gianni ci ha dato la conferma che Hotpot sta andando nella giusta direzione.
🎯 Lavorare sulla diversity generazionale in azienda, con grande focus sull’ engagement e sul miglioramento delle performance dei team!
Viviamo un’epoca in cui si parla (giustamente) tanto di diversity di genere, LGBTQ+ o di religione🌈 ma pochissimo di quella intergenerazionale. Eppure, oggi, nelle aziende convivono 4 o 5 generazioni, con esperienze e prospettive diverse che possono trasformarsi in opportunità straordinarie… se sappiamo valorizzarle.
🔥 Con Hotpot Italia, stiamo costruendo ponti.
Non solo tra giovani e senior, ma tra visioni diverse, modi di lavorare e vivere il cambiamento. Perché l’innovazione nasce dal confronto tra passato e futuro, tra chi ha esperienza e chi ha idee fresche, tra chi può insegnare e chi è pronto a imparare (e viceversa).💪🏼
Avere il supporto di una figura come Giovanni Tamburi, uno dei grandi fautori del “fare sistema” in Italia, è per noi la conferma che stiamo lavorando su un tema cruciale e spesso sottovalutato. 🇮🇹
👉 E ora lo chiedo a te: quanto pensi che la diversity generazionale sia importante per il futuro delle aziende? Raccontami la tua esperienza nei commenti!
Responsabile Operativo Private Banking presso Credem Euromobilare Private Banking Sede di Milano. Iscritto all’Albo Promotori Finanziari. Diversity Coach
Diversity intergenerazionale se ne parla sempre poco ma è un passaggio importante all’interno di ogni azienda.
I giovani aprono gli occhi ai master sul nuovo ed i master trasmettono ai giovani i valori aziendali
#diversitycoach#D&I in #credemeuromobiliarepb
“Si parla tanto di diversity… ma quanto ci soffermiamo su quella generazionale?”😯
La prima volta che ho letto il nome di #GiovanniTamburi, CEO e Presidente di Tamburi Investment Partners era l’estate del 2019. Ero a Milano, durante il mio stage in Moncler e leggevo il libro “I Signori del Lusso”. ✍🏼
Chi l’avrebbe detto che, qualche anno dopo, avrei avuto l’onore di confrontarmi con lui di persona?😅
Beh vi svelo un segreto io in realtà l’avevo immaginato un po’ di volte, ho sempre avuto una grande immaginazione!🔥
Oggi, con Hotpot Italia, ci siamo seduti insieme a Giovanni a parlare del nostro lavoro e della sua visione di impresa, compresa l’importanza di fare sistema in Italia. Ed è proprio in questa conversazione che Gianni Tamburi ha detto una frase che mi ha colpito profondamente:
💬 “Non a caso oggi io sono qui con voi.”
Con una semplice frase, Gianni ci ha dato la conferma che Hotpot sta andando nella giusta direzione.
🎯 Lavorare sulla diversity generazionale in azienda, con grande focus sull’ engagement e sul miglioramento delle performance dei team!
Viviamo un’epoca in cui si parla (giustamente) tanto di diversity di genere, LGBTQ+ o di religione🌈 ma pochissimo di quella intergenerazionale. Eppure, oggi, nelle aziende convivono 4 o 5 generazioni, con esperienze e prospettive diverse che possono trasformarsi in opportunità straordinarie… se sappiamo valorizzarle.
🔥 Con Hotpot Italia, stiamo costruendo ponti.
Non solo tra giovani e senior, ma tra visioni diverse, modi di lavorare e vivere il cambiamento. Perché l’innovazione nasce dal confronto tra passato e futuro, tra chi ha esperienza e chi ha idee fresche, tra chi può insegnare e chi è pronto a imparare (e viceversa).💪🏼
Avere il supporto di una figura come Giovanni Tamburi, uno dei grandi fautori del “fare sistema” in Italia, è per noi la conferma che stiamo lavorando su un tema cruciale e spesso sottovalutato. 🇮🇹
👉 E ora lo chiedo a te: quanto pensi che la diversity generazionale sia importante per il futuro delle aziende? Raccontami la tua esperienza nei commenti!
Tre dei nostri colleghi appartenenti a generazioni diverse si confrontano sul tema delle differenze generazionali in azienda. In AMCO - Asset Management Company promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo e cooperativo affinché tutte le nostre persone possano apportare il proprio personale contributo indipendentemente dall’età, dalla seniority e dal vissuto professionale, arricchendosi reciprocamente e producendo valore per l'azienda. Guarda il quinto episodio della nostra serie di video interviste!
#unicieuniti#inclusion#diversity#generazioniaconfronto#insiemesivince#cooperazione#ascolto
Abbiamo cominciato perché era il momento. Abbiamo continuato perché era utile. Adesso rilanciamo, perché stiamo imparando molto. E vogliamo condividerlo.
Oggi vi presentiamo #GPeople 🚀
🤔 Cos'é?
Un progetto dedicato alle persone GUFFANTI A. S.P.A. (le #GPeople, appunto). Cioè a quei collaboratori e quelle collaboratrici che con il loro lavoro hanno contribuito e stanno contribuendo al successo del nostro gruppo. Ma anche a tutti quelli che lo faranno in #futuro.
⚙️ Come funziona?
Raccogliamo le testimonianze delle nostre persone e le raccontiamo in brevi pillole all’interno e all’esterno dell’organizzazione. Tramite i nostri canali social e attraverso una #Newsletter interna.
🎯 Cosa ci aspettiamo?
Che attraverso questo progetto le nostre persone possano esprimersi e riuscire a dare una forma alla relazione che le lega all’#organizzazione, ai #colleghi e al #lavoro che svolgono.
Perché le aziende non sono mai dei blocchi di cemento (e noi di blocchi di cemento ce ne intendiamo 😎), ma sono sempre un insieme di #saperi, #sensibilità e #visioni tutte diverse che le rendono spesso illeggibili all’esterno, ma anche un immenso patrimonio umano e sociale che merita di essere raccontato. Appunto.
#sharingiscaring#guffanticostruzioni#gpeople#impresa#immobiliare#edilizia#realestate
Quando parli di diversity in azienda le persone alzano gli occhi al cielo? contattami! | Founder of Game for Inclusion | Diversity, Equity & Inclusion gamified training | Ambassador Friuli Venezia Giulia @Donne 4.0
Generazioni in azione: unire le forze per un futuro inclusivo 🪷
Ieri si è concluso qui in Fabbrica di Lampadine, il III Incontro “Osservatorio D&I in finance” di ABI, un’occasione preziosa di confronto intergenerazionale tra Boomer, Gen X, Millennials, Gen Z e Gen Alpha, con l’obiettivo di valorizzare le differenze e trasformarle in punti di forza per un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e produttivo.
Grazie agli interventi di Giampaolo Colletti, Giampaolo Rossi, Giulio Xhaet, Gaia Segattini, Susanna Martucci, Gianni Dalla Mora, Fiorella Passoni e Luigi Orfeo abbiamo esplorato come ogni generazione, con il proprio bagaglio di esperienze, possa contribuire a un cambiamento positivo nelle aziende.
La giornata si è conclusa con domande come
🤝 Cosa non comprendete delle altre generazioni?
📢 Quali stereotipi della vostra generazione state sdoganando?
rendendo il dibattito stimolante e ironico, ma allo stesso tempo dando spunti interessanti per costruire un dialogo basato sull’ascolto e sull’accoglienza.
💡Per la prima volta nella storia, cinque generazioni coesistono e interagiscono nello stesso periodo. Il futuro del lavoro è multigenerazionale: integrazione, contaminazione di idee, progettualità e rispetto reciproco sono le chiavi per affrontarlo al meglio.
Grazie a Joinrs Italia per l'intervista! Mi auguro che i giovani talenti possano trovare in queste parole i consigli che cercano e soprattutto la determinazione per iniziare a costruire un futuro fatto di scelte coraggiose!
Strategic Marketing & Communication Manager | Brand & Digital Strategy | Advocacy & Social Impact
2 mesiSe dovessi fare iter selettivi con i videogiochi, lo farei come lavoro tutti i giorni. Posso fare da tester? 🫶