La second hand è un comportamento sempre più consolidato nelle abitudini di consumo degli italiani, che la praticano con orgoglio e consapevolezza in quanto scelta sostenibile e di circolarità, oltre che di tendenza. #bvadoxa #economia #napoliattualità #newsnapoli #notizienapoli #osservatoriosecondhand #secondhand #subito
Post di Gazzetta di Napoli
Altri post rilevanti
-
Gli acquisti di seconda mano sono ormai un trend. Un comportamento consolidato nelle abitudini di consumo degli italiani, che emerge dall’ Osservatorio Second Hand Economy condotto da BVA Doxa per Subito , giunto alla sua decima edizione. Se nel 2014 l’usato era ancora vissuto con pregiudizio dagli italiani che la praticavano in caso di necessità, nel 2023 si è affermato definitivamente come comportamento di acquisto consolidato per il 61% di chi la pratica .
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Hot deals VS Qualità: la dicotomia dei consumi italiani --- Durante l'evento "Linkontro 2024" tenutosi lo scorso maggio in Sardegna, è stata presentata l'indagine “Un viaggio nei consumatori del nostro tempo”, che illustra le sfide affrontate dalla società italiana negli ultimi anni e i cambiamenti nelle priorità di consumo. La doverosa premessa - prima di parlare di consumi - è per le previsioni demografiche relative al nostro paese: si prevede che le famiglie con figli diminuiranno del 11% nei prossimi dieci anni, mentre le famiglie senza figli aumenteranno del 17%. In termini invece di scelte di consumo, si evidenza come queste si presentino sempre più polarizzate: alcuni italiani puntano al risparmio, aumentando gli acquisti nei discount (+1,9% 2024 vs 2021) e riducendo la varietà dei prodotti, mentre altri preferiscono prodotti di qualità e salutari, dedicando quote più consistenti del proprio budget familiare (+20% 2024 vs 2029). Questa polarizzazione riflette diverse percezioni del futuro e bisogni economici: in estrema sintesi e semplificando, le famiglie con figli - preoccupate per il futuro - tendono a ottimizzare da un lato i budget e dall'altro a preferire cibi consolatori a basso costo, mentre quelle senza figli privilegiano alimenti a maggiore tasso di qualità e capaci di garantire benessere fisico. Qualche dettaglio in questo articolo: https://lnkd.in/dQjY8Dsk
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In un contesto di continua evoluzione dei comportamenti di acquisto e delle esigenze dei consumatori, il nostro settore deve affrontare sfide e opportunità senza precedenti. Moderna 2020, nel panorama della distribuzione nel Sud Italia, è impegnata a rispondere a queste dinamiche emergenti. L'articolo che con piacere condivido evidenzia la trasformazione dei modelli di consumo, l'importanza di un approccio innovativo e flessibile e propone un’analisi approfondita dei nuovi profili dei consumatori, delle famiglie e delle loro preferenze. La nostra missione è creare soluzioni che non solo soddisfino le necessità attuali dei consumatori, ma che anticipino anche quelle future permettendoci di sviluppare offerte personalizzate capaci di rispondere alle loro esigenze e di contribuire alla crescita sostenibile del mercato. Questo ci consente di sviluppare offerte personalizzate che rispondano alle loro esigenze e che contribuiscano a una crescita sostenibile del mercato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rapporto #Coop: “de-consumismo” consapevole Cambiano i consumi e gli stili di vita dei #consumatori italiani virando verso scelte più oculate e attente agli stili di vita attuali e alla situazione economica attuale. È questa la fotografia delineata dal nuovo Rapporto Coop 2024 presentato nella giornata del 10 Settembre a Milano. All’interno del documento emerge chiaramente come i consumatori sono sempre più motivati dalla #sostenibilità e dall'eticità. Non si tratta più solo di quale prodotto scegliere, ma del #SIGNIFICATO dietro a queste scelte. Oggi, la consapevolezza influisce direttamente sulla spesa, e le aziende devono adattarsi a questa nuovo #mindset. È fondamentale, quindi, che le #imprese riconoscano l'importanza della trasparenza, della #responsabilità sociale e dell'impatto ambientale. Non si tratta solo di vendere, ma di creare valore condiviso e costruire relazioni di fiducia con i #consumatori. Una pressante inflazione (in leggera diminuzione nell’ultimo periodo) e una economia in stallo fa si che il consumatore si approcci alla spesa prediligendo come primo criterio di scelta una forma di #risparmio oculato aprendo la strada ad un nuovo “de-consumismo” dove il superfluo viene ridotto favorendo così acquisti di “testa”. Il cibo #sano tiene banco e gli italiani, secondo lo studio, si mostrano molto più attenti rispetto al resto degli europei premiando un premium price su prodotti salutari e naturali in linea con stili di vita sempre più portati alla salubrità, anche a tavola. Il de-consumismo è la vera strada verso nuovi comportamenti di acquisto? #Consumi #Sostenibilità #Coop #Retail #Gdo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le mamme guidano le tendenze di consumo e indirizzano le scelte di marca all'interno delle loro comunità, creando un ponte tra brand e consumatori. Ricercano qualità e convenienza, sono attente a valori e sostenibilità. Hanno una dieta mediatica molto varia e amano la tecnologia soprattutto se semplifica la loro vita. Scarica il nostro white paper per scoprire l'importanza di comunicare alle mamme e quali sono le migliori modalità per ingaggiarle. https://lnkd.in/dKAdeXDT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cresce la ‘Second Hand Economy’: vale 26 miliardi di euro per il mercato italiano. Il ‘second hand’ emerge sempre più come un nuovo stile di vita distintivo: un nuovo modo di scegliere prodotti, di abitare, di vivere l’esperienza d’acquisto. È un modo di creare valore, economico, sociale e ambientale attraverso lo sviluppo di un modello economico circolare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’Osservatorio mensile di #Findomestic rileva in ripresa, per i prossimi 3 mesi, la propensione a ristrutturare la #casa e ad acquisti di #caldaie, #impiantifotovoltaici e #infissi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Secondo l' #OsservatorioFindomestic di aprile le intenzioni d’acquisto dei consumatori italiani sono in forte calo ma quelle per #infissi e #serramenti addirittura crollano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo essere scomparsi per decenni dalle abitudini di consumo dei paesi industrializzati, i prodotti sfusi stanno vivendo una parabola di popolarità e consenso, sia nei negozi fisici che online! 🛒 Ma perché scegliere questa modalità di acquisto? Quali sono i vantaggi e quali le difficoltà? 🙄 Proviamo a scoprirlo, con l'aiuto di EconomiaCircolare.com, Sfusitalia e Junker App, nell'articolo di Silvana Santo - blogger e giornalista su temi green 👇 https://lnkd.in/db2dGAvw #consumi #comportamento #economiacircolare #stilidivita #riutilizzo #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cambiano le tendenze di #consumo. Importanti studi di #analisi e #ricerca stanno rilevando un downgrade nei comportamenti d’acquisto. #Italiani sempre più anziani, calo demografico galoppante e impoverimento della middle-class. Nell’ultimo Rapporto Coop 2024 sui consumi e gli stili di vita si evidenzia la propensione verso i #discount ma paradossalmente, la #sostenibilità in questo momento é il driver d’acquisto emergente, insieme a #wellness e salutismo. Calano i consumi di #carne rossa e #alcolici e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, calano anche i consumi di #frutta e #verdura fresche. Italiani non solo squattrinati e sedentari, ma sempre più pigri e svogliati... sempre meno persone dedicano tempo a sfilettare, pulire, lavare, impastare, preparare e #cucinare e così cresce sempre il "ready to eat", i piatti pronti, gli apri e gusta.... Soltanto il covid é riuscito a farci fare quintali di #pane e #pizze, #dolci e #ricette naif, ma a #pandemia terminata le uniche strutture che registrano un aumento di #utenti #consumatori e consumi sono quelle legate alla #ristorazione. #consumi #tenedenze #forecast #mercati #analisi #shoppers #gdo #distribuzione #retail
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi