Post di Giovanni Velato

Visualizza il profilo di Giovanni Velato

Esperto Mobilità Integrata Sostenibile - Mobilità Elettrica diffusa

Uno dei tanti eventi in cui l'ambientalismo "professionale" celebra se stesso, riproponendo di anno in anno le stesse tematiche e le stesse soluzioni. Il punto non è tanto la buona fede di chi vi partecipa, sono sicuro che la maggioranza è realmente convinta di ciò che dice, il vero punto ce lo definisce Albert Einstein "Un sistema che genera il problema, non sarà mai in grado di trovare la soluzione". E' quindi impossibile e gli anni trascorsi lo certificano, che da questi convegni possano venire proposte efficaci di soluzioni. L'esemplificazione classica di questo limite è l'attuale concezione della #emobility, basata sull'idea che basti sostituzione del motore delle auto per rendere la #mobilità #ecologica. Questo non solo è concettualmente sbagliato, ma anche tecnicamente irrealizzabile, come è ormai evidente. In 12 anni siamo ancora al di sotto del 1% del parco circolante sostituito con le #bev. Ovviamente non tutto è da buttare, perché il lavoro di ricerca e di analisi dei problemi, per quanto sterile funzionalmente agli obiettivi, è comunque di assoluto livello tecnico e scientifico. Dobbiamo pensare a questi eventi come ai convegni sulla povertà nel mondo e alla fame... belli nelle intenzioni e contenuti , ma meno efficaci dei volontari che con il proprio tempo e denaro realizzano pozzi in africa

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi