🚫Nessuno ti insegna il successo per questo ho realizzato questo format per ispirare.
💎Questo è Startiamo qui diamo spazio alle aziende che danno valore che hanno qualcosa da raccontare, che danno e fanno emozionare.
🩸Ed ecco perché oggi parliamo di Rosso, e non il colore🤭, ma la startup di #Chiara Schettino.
💉Chiara , 21 anni, originaria di Avellino, è la fondatrice di Rosso, una #startup innovativa che si impegna nella lotta all'emergenza di carenza di sangue in Italia e supporta ospedali e associazioni di donatori a incrementare il numero dei donatori.
🇮🇹In Italia c’è un emergenza sangue, ma la situazione essendo molto sottovalutata rende difficile la sensibilizzazione della popolazione su questo tema.
Chiara ha evidenziato problemi nel processo della donazione del sangue e la mancanza di donatori della #generazioneZ. La media di donatori ogni mille abitanti è di 27.91, di cui sono solamente poche le regioni con un alto numero di donatori:-Friuli Venezia Giulia-provincia di Trento Mentre la Campania si classifica all’ultimo posto. Nei giovani di fascia dai 18-25 anni la media è di soli 3,39 su 1000.
Ciò che l’ha spinta a #fondare Rosso è stata la sua esperienza personale,a causa di una malattia #ematologica, che la messa faccia a faccia con il bisogno di donazioni di sangue.
🎯Il suo obiettivo è chiaro: vuole azzerare l’emergenza sangue incrementando il numero dei donatori e la loro ricorrenza In media in Italia circa ogni 10 secondi avviene una trasfusione. Nonostante siano circa 1.6 Milioni, gli ultimi anni sono caratterizzati da un invecchiamento della popolazione che implica un mancato ricambio generazionale nelle fila dei donatori. Rosso, si impegna ad affiancare il singolo, accompagnandolo in tutto l’iter, dalle campagne di informazione e sensibilizzazione, alla prenotazione della sede e dell’orario più adatto per il donatore.
C’è il bisogno di coinvolgere e motivare tutti a partecipare attivamente, affinché ogni donatore possa fare la differenza e contribuire a salvare vite. Da un giorno a l’altro chiunque di noi si può trovare ad aver bisogno di una #sacca di sangue, ecco perché non è da sottovalutare la cosa ed è importante comprendere che bastano solo 10 minuti, che sono però fatali per qualcun altro.
Le #donazioni di sangue salvano la vita di circa 630mila persone all'anno in Italia, in media una al minuto. Può sembrare un gesto semplice, ma è un gesto fondamentale per aiutare il prossimo. Rosso con la sua iniziativa ha salvato già più di 1000 vite.
Quindi forse è arrivata l’ora di agire e fare la differenza per far sì che il numero di #vite salvate si incrementi andando a risolvere i problemi legati alla #donazione del sangue.
Rosso Chiara Schettino
Grazie di cuore a Tigotà e a tutti i clienti per il sostegno alla ricerca sui tumori pediatrici di Fondazione AIRC. Un esempio di come la responsabilità sociale possa trasformarsi in azioni concrete e significative. Affrontiamo il cancro. Insieme.