🌐Gestione trasparente nel Terzo Settore: regole e supporto In un contesto dove la trasparenza e la conformità normativa sono fondamentali, scopri le principali disposizioni 👇 🔍 Gli amministratori degli enti del Terzo Settore (ETS) devono seguire regole precise su nomina e compensi. ✅ Nelle Organizzazioni di Volontariato (ODV): Organi sociali gratuiti, salvo rimborsi spese documentati. Compensi solo per i professionisti dell'organo di controllo. 📌 Per altri ETS: Lo statuto può prevedere la gratuità della carica. Compensi, se previsti, devono essere congrui e proporzionati. 🚫 Chi assume cariche sociali deve evitare conflitti di interesse. 💼 I compensi non devono superare quelli di enti simili. 👩💼 Per i dipendenti, i compensi non possono superare il 40% di quelli previsti dai contratti collettivi, salvo eccezioni giustificate. 🏅 Gli enti sportivi dilettantistici possono erogare utili entro certi limiti. 🤝 Harpalis offre supporto agli ETS per implementare queste normative, aiutando a stabilire procedure trasparenti e conformi alle leggi, garantendo una gestione efficiente. https://www.harpalis.it/ #TerzoSettore #Volontariato #Trasparenza #Governance #ETS #ODV #Normative #Amministrazione #NoProfit #GestioneEfficiente #Compliance #Harpalis #OrganizzazioniNonProfit #Compensi #Consulenza
Post di Harpalis
Altri post rilevanti
-
Con il decreto 122/2024, registrato presso la Corte dei Conti il 7 agosto scorso, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha individuato le attività finanziabili tramite il fondo a sostegno dei progetti e delle iniziative di interesse per gli enti del terzo settore. I finanziamenti riguardano le iniziative di rilevanza nazionale promosse da organizzazioni di volontariato (Odv), associazioni di promozione sociale (APS) e fondazioni Ets attive in almeno dieci regioni. Maggiori dettagli nell'articolo di Gabriele Sepio, Segretario Generale di Terzjus, e Jessica Pettinacci. e-IUS Tax&Legal #terzjus #terzosettore #5x1000 #progetti #Odv #APS #Ets
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🕒 Dal 1° gennaio 2024, Organizzazioni di Volontariato (OdV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS) possono optare per il regime forfettario, affiancandosi alla storica Legge 398/1991. ❓Ma quale regime risponde meglio alle esigenze della tua organizzazione? Regime Forfettario: riservato a OdV e APS con ricavi fino a 65.000 euro, permette una gestione semplificata dell'IVA, esentandole dal versamento dell'imposta sulle operazioni attive, ma senza possibilità di detrazione sugli acquisti. 📝Legge 398/1991: ancora applicabile fino all'entrata in vigore delle nuove disposizioni per gli Enti del Terzo Settore (ETS), consente di operare fino a 400.000 euro di ricavi con un versamento ridotto dell'IVA (50% o 2/3 in specifici casi) e offre un trattamento forfettario del reddito imponibile pari al 3% dei ricavi. ➤Questa scelta avrà un impatto diretto sulla sostenibilità economica e fiscale della tua organizzazione. 🔎Cosa conviene? Dipende dal volume di ricavi e dal tipo di attività commerciale svolta. Valutare i vantaggi e le implicazioni dei due regimi è cruciale per massimizzare l’efficienza fiscale e garantire la compliance con la normativa vigente. Scopri la soluzione migliore per il futuro della tua associazione! Resta aggiornato con noi per altre pillole fiscali pratiche e utili. #TerzoSettore #IVA #RegimeForfettario #Legge398 #APS #OdV #FiscalitàSostenibile #ConsulenzaFiscale #ETS #Commercialisti #CSD #ConsulenzaCSD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La legge di bilancio 2025 ed il decreto milleproroghe emanati lo scorso dicembre contengono novità importanti per moltissimi enti #nonprofit. In questo articolo abbiamo elencato le principali novità per il #terzosettore. #sport #disabilità #lavoro #onlus #5x1000 #rimborsi #violenzadigenere #assistenza #oratorio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A Rischio le Attività Sociali! Nuovo Regime #IVA per le #ASD e #TerzoSettore #ets Nonostante queste organizzazioni non siano obbligate a pagare l'IVA su servizi e attività sociali, l'adeguamento burocratico richiesto per rispettare questa normativa potrebbe pesare enormemente sulle #associazioni più piccole. Questo implica la gestione di procedure #complesse e #costose che, per le ASD e gli ETS, rischiano di rendere insostenibili molte delle attività che offrono ai propri #tesserati Questa misura è stata introdotta per la procedura d'infrazione dell'#UnioneEuropea, che richiedeva all'Italia di chiarire il trattamento fiscale delle #attività #associative. info@opeslivorno.it inoo@opescinofilia.it OPES aps Opes Piemonte Opes Cinofilia Juri Morico Davide Fioriello Forum Terzo Settore Cantiere terzo settore CONI Sport e Salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Condividere oneri e responsabilità di un percorso di contrattazione collettiva che tenda auspicabilmente a garantire nel tempo anche ulteriori livelli di tutele ai 42mila lavoratori delle cooperative sociali e, conseguentemente, anche prestazioni ancor più adeguate per i centomila assistiti sul territorio regionale. E’ quanto chiedono oggi in piazza AGCI Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop Sociali e il Forum del Terzo Settore nel Lazio alle Istituzioni locali, regionali e nazionali, dalle quali dipendono, come in un domino, le risorse erogate e destinate ai servizi sociali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Iscriviti alla #FIMCisl Iscriversi al #sindacato significa entrare a far parte di una libera associazione di lavoratori. Associarsi ha quindi più di un significato e vuol dire: 💪 dare forza, in quanto è sui numeri dei propri associati che si misura la rappresentanza di un sindacato. La tua voce conta. 🤲 partecipare, condividere un insieme di obiettivi come la tutela del salario e dei diritti che sono la missione primaria che ci prefiggiamo, per maggiore equità e giustizia sociale. 🧍 trovare le soluzioni alle proprie esigenze: ogni iscritto riceve consulenza e sostegno individuale. 👨👩👧👦 sussidiarietà e solidarietà, perché negoziamo contratti collettivi, lavoriamo per migliorare la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sosteniamo la formazione migliorando le competenze di chi lavora, favorendo uno sviluppo economico concertando le politiche industriali. 💰 risparmiare: un associato in CISL ottiene molti servizi gratuiti ed alcuni servizi con scontistiche convenzionate. 🌞 credere in qualcosa di diverso, essere parte di qualcosa di più grande. Non essere soli! Associarsi è libera scelta volontaria. Esserci significa poter contare anche su di TE 👨🔧 👩🔧 . Inquadra io QR code nel volantino e iscriviti. A #Vicenza ci trovi qui: https://lnkd.in/dKEZA6QR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
. Questa la conclusione che sta alla base del dibattito organizzato dalla UIL con interventi e testimonianze di lavoratori, politica locale, docenti e mondo delle associazioni. ... . #attualitàmilano #casa #economia #fondazioneatm #lavoro #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #sindacato #uil
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
. Questa la conclusione che sta alla base del dibattito organizzato dalla UIL con interventi e testimonianze di lavoratori, politica locale, docenti e mondo delle associazioni. ... . #attualitàmilano #casa #economia #fondazioneatm #lavoro #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #sindacato #uil
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scrivere i documenti statutari di un ente #nonprofit non è una passeggiata. Qui le informazioni richieste dal Codice del #terzosettore agli enti che vogliono iscriversi al RUNTS. #volontariato #fisco #sport #cultura #benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Interessante, e per me inatteso, il dato sull'#impresasociale
In questi dati risalta un panorama diversificato delle Istituzioni Non Profit (INP) e degli enti del Terzo Settore (ETS) in Italia, con oltre 363.000 INP che evidenziano un forte coinvolgimento civico e sociale. Tuttavia, l'inclusione di 44.000 enti esclusi dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), solleva interrogativi sulla definizione e classificazione di tali enti. Inoltre, la presenza significativa di Associazioni di Promozione Sociale (Aps), Organizzazioni di Volontariato (Odv), enti sportivi e Onlus ai registri regionali, indica un tessuto sociale e associativo attivo e vario. La registrazione di oltre 24.000 imprese sociali, con un aumento dopo la riforma, sottolinea l'importanza crescente delle iniziative imprenditoriali a fini sociali ed etici. Ne parleremo insieme domani 28 maggio alle ore 16 alla "Presentazione Terzjus Report 2023 con uno sguardo sull'amministrazione condivisa" al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna. ✅ Registrazione a questo link https://lnkd.in/eVJC_ig9 ✅Download Terzjus Report Europa a questo link https://lnkd.in/eKAgD2d #terzjus #terzosettore #terzjusreport #INP #ETS #APS #Odv #onlus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-