Tanti auguri di buone feste da Humanitas 🎄 Continua a seguirci: https://bit.ly/4atj7eo
Marry christmas 🎄🎁
Auguri di Buon Natale e un prospero Anno Nuovo
Vai al contenuto principale
Tanti auguri di buone feste da Humanitas 🎄 Continua a seguirci: https://bit.ly/4atj7eo
Marry christmas 🎄🎁
Auguri di Buon Natale e un prospero Anno Nuovo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
🌟 Storie di Sanità Partecipata Siamo lieti di annunciare la quinta pubblicazione del Patient Advocacy Lab (PAL) di ALTEMS! Questa iniziativa è dedicata a condividere un repertorio di buone pratiche di partecipazione sviluppate da un campione di associazioni civiche nel corso degli anni. La nostra ricerca ha analizzato, classificato e commentato esperienze significative per individuare metodologie e azioni efficaci, rendendole replicabili e adottabili da un pubblico più ampio. Queste storie rappresentano il frutto di grande impegno e competenze accumulate nel tempo, frutto anche del superamento di sfide e ostacoli. Un ringraziamento speciale va alle 22 organizzazioni che hanno collaborato a questa ricerca, composte da realtà di diverse dimensioni, dalle federazioni di grandi associazioni a piccole realtà locali. L’obiettivo non era misurare i partecipanti, ma analizzare le policy sviluppate. Questa ricerca offre spunti preziosi non solo per il Terzo Settore, ma anche per ricercatori, accademici e decisori politici, contribuendo a migliorare il dialogo con il mondo associativo dei pazienti. 📥 Non perdere l’occasione di esplorare queste informazioni! La ricerca è disponibile per il download gratuito: https://lnkd.in/dWZDPbrG #PatientAdvocacy #Ricerca #TerzoSettore #PoliticheSociali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Eccoci alla Camera dei Deputati per la presentazione della #CartaDeiDirittiDelCaregiver, un’iniziativa powered by Cencora-PharmaLex in cui #Teva ha creduto sin dall’inizio: con oltre 7 milioni di caregiver, secondo i dati Istat del 2019, e una popolazione in invecchiamento, è urgente pensare a forme di riconoscimento e tutela di queste persone, che assistono i loro cari con numerose difficoltà da un punto di vista #lavorativo, #sociale, #psicologico e con una necessità di acquisire #competenze. I pazienti e i caregiver sono al centro di tutte le nostre attività: in Teva rispondiamo ai bisogni dei caregiver non solo tramite la sensibilizzazione sull’importanza del loro ruolo, ma anche rendendo disponibili contenuti e materiali educazionali mirati a fornire consiglio e informazioni, nonché informazioni su prevenzione, corretti stili di vita e aderenza terapeutica che possono aiutare i caregiver nel loro percorso di assistenza. Oltre a fornire pratico supporto, è necessario però richiedere anche un forte sostegno normativo: per questo Teva sponsorizza in maniera incondizionata il Caregiver SumMeet 2024. Al termine della presentazione alla Camera dei Deputati, vi racconteremo i risultati e le proposte incluse nella Carta dei Diritti del Caregiver. #tevaitalia #caregiver #inclusioneediversità #diritti #sostegno
#CaregiverSumMeet2024 si è concluso da poche ore. Eravamo presenti in tanti, noi di Cencora PharmaLex, le 19 associazioni partecipanti, i caregiver, le Istituzioni e la stampa per condividere i risultati dei tavoli di lavoro di #CaregiverSumMeet2024 e presentare la "Carte dei Diritti del Caregiver", sintesi delle richieste pervenute per il riconoscimento del ruolo del caregiver a livello sociale e normativo. Questo momento è significativo ed emozionante poiché ci offre l'opportunità di sensibilizzare le istituzioni competenti sui reali bisogni del caregiver e promuovere l'importanza del loro ruolo. Un ringraziamento speciale a quanti hanno reso possibile #CaregiverSumMeet 2024. L'iniziativa è patrocinata da: #ADAL_ODV, AIN Associazione Italiana Narcolettici e Ipersonni odv, #Miastenia_AIM, #AIVA, #AMICaODV, #ANED, APMARR ITALIA, #EpaC_ETS, Europa Donna Italia, #FoodAllergyItalia, Fondazione Longevitas, #GruppoLES, #MelanomaDay, #MelanomaItaliaOnlus, Associazione PaLiNUro - Tumore Vescica, Associazione Respiriamo Insieme, Carolina Zani Melanoma Foundation ETS, Walce Onlus e con la collaborazione di Progetto ITACA. L'evento ha ricevuto il Patrocinio del #Ministro per la #Disabilità, #PresidenzaDelConsiglioDeiMinistri Powered by Cencora PharmaLex. Ministro On #AlessandraLocatelli Ilenia Malavasi #GianAntonioGirelli Elena Murelli #ElisaPirro giovanni berrino #AntonioGuidi Massimiliano Maselli #PharmaLexItaly #Cencora #Caregiver #Healthcare #Advocacy #PublicAffairs #Communication #Event #Rights #Support
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Empowerment del paziente e self care responsabile sono temi trattati da tutti come elemento fondamentale per l’efficacia terapeutica e per la sostenibilità del sistema. Tuttavia l’argomento è controverso in quanto teoricamente auspicato e promosso dalle istituzioni sanitarie internazionali e nazionali, ma spesso operativamente tralasciato, se non addirittura osteggiato, per una diffusa diffidenza nella capacità del cittadino/paziente di compiere scelte appropriate ed efficienti. Ma il patient journey sta evolvendo in maniera indipendente dalle politiche e dalle progettualità dei soggetti istituzionali e quindi non sempre in linea dai desiderata di prescrittori e payor. I pazienti tendono a essere sempre più autonomi nelle loro scelte, tanto che il 69% dichiara di decidere autonomamente il proprio percorso sanitario e il 14% dichiara di scegliere autonomamente il farmaco da farsi prescrivere. Di qui l’opportunità di aprire un dibattito tra interlocutori pubblici e privati, sia sul fronte dell’offerta che del finanziamento, con un duplice obiettivo: creare valore per il paziente e favorire la sostenibilità del sistema. CEOforLIFE Giuseppe Abbadessa Haleon Luciano Ciocchetti Elena Folpini SDA Bocconi Francesca Moccia Marco Mariani Alfredo Procaccini Federfarma
💡 𝐈𝐧 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐢 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢? 🗓️ Ne parleremo in occasione della CEOforLIFE Round Table di Haleon- “𝑆𝑒𝑙𝑓 𝐶𝑎𝑟𝑒 𝑅𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛: 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑒𝑐𝑜𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎” - con Giuseppe Abbadessa, General Manager Southern Europe, Haleon, martedì 21 maggio dalle ore 10.30 alle 12:30, presso la sede 𝐂𝐄𝐎𝐟𝐨𝐫𝐋𝐈𝐅𝐄 𝐂𝐥𝐮𝐛𝐇𝐨𝐮𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐜𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝟏𝟏𝟔, 𝐑𝐨𝐦𝐚. 🎙Modererà i lavori Paolo Ricci, Communication & Public Relations Manager, CEOforLIFE 📢Prenderanno parte in qualità di graditissimi Speaker: Luciano Ciocchetti Vice Presidente della XII Commissione Affari Sociali Claudia Cipolla Head of Italy Gympass (Wellhub) Elena Folpini Managing Director New Line Ricerche di Mercato 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐢 CEO 𝐂𝐄𝐅 – 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐄𝐬𝐞𝐫𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐈𝐥𝐞𝐧𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐯𝐚𝐬𝐢 Deputata PD, Componente della Commissione XII – Affari sociali Erika Mallarini Associate Professor of Practice di Government, Health and Not for Profit SDA Bocconi School of Management Marco Mariani Direttore Generale Farmacentro Servizi e Logistica Soc. Coop. Giorgio Meneschincheri Presidente Tennis and Friends 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐌𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚 Vice Segretario Generale Cittadinanzattiva APS Alfredo Procaccini Vicepresidente Nazionale Federfarma Tra le realtà invitate a partecipare anche: Ministero della Salute | Ministro dell'Istruzione e del Merito | Assosalute | COMIFAR Admenta | Dedalus | eFarma | FOFI | Intergruppo Parlamentare One Health | Istituto Superiore di Sanità | 𝑃𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝐻𝑎𝑙𝑒𝑜𝑛, 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙'𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑠𝑖𝑎 𝑐𝑟𝑢𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜. 𝐴𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑎 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑚𝑢𝑙𝑡𝑖𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑑𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑏𝑎𝑠𝑒 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖, 𝑒𝑑𝑢𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑎 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑠𝑐𝑟𝑒𝑒𝑛𝑖𝑛𝑔 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖. Richiedi di partecipare 👉🏻 https://lnkd.in/dqmPdZUE Richiedi la tua Round Table Monografica 👉🏻https://lnkd.in/dSDZ4kU4 Guarda tutte le nostre Round Table 2024 👉🏻https://lnkd.in/d4xhS779 #selfcare #salutequotidiana #ecosistema #ceoforlifeprojects
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
La sostenibilità del nostro Sistema Sanitario è a rischio. Non c'è da dare la colpa a nessuno, e comunque è inutile farlo. Le terapie sono molto più efficaci, ma ovviamente più costose. Invecchiamento della popolazione, più patologie, ma anche più opportunità terapeutiche. Non a caso il problema della sostenibilità accomuna tutti i Paesi. Mantenere il sistema sostenibile nè responsabilità di tutti. Non possiamo più mantenere l'eguaglianza, ma occorre puntare all'equità.
💡 𝐈𝐧 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐢 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢? 🗓️ Ne parleremo in occasione della CEOforLIFE Round Table di Haleon- “𝑆𝑒𝑙𝑓 𝐶𝑎𝑟𝑒 𝑅𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛: 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑒𝑐𝑜𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎” - con Giuseppe Abbadessa, General Manager Southern Europe, Haleon, martedì 21 maggio dalle ore 10.30 alle 12:30, presso la sede 𝐂𝐄𝐎𝐟𝐨𝐫𝐋𝐈𝐅𝐄 𝐂𝐥𝐮𝐛𝐇𝐨𝐮𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐜𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝟏𝟏𝟔, 𝐑𝐨𝐦𝐚. 🎙Modererà i lavori Paolo Ricci, Communication & Public Relations Manager, CEOforLIFE 📢Prenderanno parte in qualità di graditissimi Speaker: Luciano Ciocchetti Vice Presidente della XII Commissione Affari Sociali Claudia Cipolla Head of Italy Gympass (Wellhub) Elena Folpini Managing Director New Line Ricerche di Mercato 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐢 CEO 𝐂𝐄𝐅 – 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐄𝐬𝐞𝐫𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐈𝐥𝐞𝐧𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐯𝐚𝐬𝐢 Deputata PD, Componente della Commissione XII – Affari sociali Erika Mallarini Associate Professor of Practice di Government, Health and Not for Profit SDA Bocconi School of Management Marco Mariani Direttore Generale Farmacentro Servizi e Logistica Soc. Coop. Giorgio Meneschincheri Presidente Tennis and Friends 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐌𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚 Vice Segretario Generale Cittadinanzattiva APS Alfredo Procaccini Vicepresidente Nazionale Federfarma Tra le realtà invitate a partecipare anche: Ministero della Salute | Ministro dell'Istruzione e del Merito | Assosalute | COMIFAR Admenta | Dedalus | eFarma | FOFI | Intergruppo Parlamentare One Health | Istituto Superiore di Sanità | 𝑃𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝐻𝑎𝑙𝑒𝑜𝑛, 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙'𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑠𝑖𝑎 𝑐𝑟𝑢𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜. 𝐴𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑎 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑚𝑢𝑙𝑡𝑖𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑑𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑏𝑎𝑠𝑒 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖, 𝑒𝑑𝑢𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑎 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑠𝑐𝑟𝑒𝑒𝑛𝑖𝑛𝑔 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖. Richiedi di partecipare 👉🏻 https://lnkd.in/dqmPdZUE Richiedi la tua Round Table Monografica 👉🏻https://lnkd.in/dSDZ4kU4 Guarda tutte le nostre Round Table 2024 👉🏻https://lnkd.in/d4xhS779 #selfcare #salutequotidiana #ecosistema #ceoforlifeprojects
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Inizia la prima fase di un importante percorso di ricerca, formazione e innovazione continua per la sostenibilità del sistema sociosanitario. Focus sull'assistenza territoriale. Un progetto che all'inizio sembrava una fantasia e che si sta concretizzando grazie alla partecipazione tra pubblico, privato e cittadini profondamente motivati a liberare le energie del Sistema Sanitario Pubblico. #Sostenibilità #Innovazione sociale #Medicina di iniziativa #Spirito di squadra
📢 SAVE THE DATE! 📅 5 Novembre 2024, Auditorium Spadolini Primo convegno Oloshealth - Comunità in Salute, gratuito e aperto a tutti! 🎓 Presentiamo il nostro progetto di #innovazione e #sviluppo sostenibile dell'assistenza territoriale ai cittadini Gli interventi, dalla #medicina di iniziativa alla presa in carico dei pazienti cronici, mostreranno come un approccio concreto e condiviso fra tutti gli attori coinvolti nei percorsi socio-sanitari dei cittadini possa rendere sostenibile il Sistema Sanitario Nazionale, in un mondo sempre più complesso #sostenibilità #SSN #inclusione #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Inizia la prima fase di un importante percorso di ricerca, formazione e innovazione continua per la sostenibilità del sistema sociosanitario. Focus sull'assistenza territoriale. Un progetto che all'inizio sembrava una fantasia e che si sta concretizzando grazie alla partecipazione tra pubblico, privato e cittadini profondamente motivati a liberare le energie del Sistema Sanitario Pubblico. #Sostenibilità #Innovazione sociale #Medicina di iniziativa #Spirito di squadra
📢 SAVE THE DATE! 📅 5 Novembre 2024, Auditorium Spadolini Primo convegno Oloshealth - Comunità in Salute, gratuito e aperto a tutti! 🎓 Presentiamo il nostro progetto di #innovazione e #sviluppo sostenibile dell'assistenza territoriale ai cittadini Gli interventi, dalla #medicina di iniziativa alla presa in carico dei pazienti cronici, mostreranno come un approccio concreto e condiviso fra tutti gli attori coinvolti nei percorsi socio-sanitari dei cittadini possa rendere sostenibile il Sistema Sanitario Nazionale, in un mondo sempre più complesso #sostenibilità #SSN #inclusione #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
✴ A #Novara il Congresso Scientifico "Aging in progress: dalla ricerca di base all’applicazione sul territorio", il 3 e 4 ottobre 2024. Il Congresso è finalizzato ad affrontare, insieme ai professionisti sanitari e alla cittadinanza, alcune delle tematiche più rilevanti relative alla ricerca sull’#invecchiamento, oltre che a divulgare parte dei risultati ottenuti nell’ambito delle progettualità di ricerca del Dipartimento di Medicina Traslazionale (DIMET) e del partenariato #Age-it. 👉 Programma: https://lnkd.in/daa7wTnC #danonperdere #AgeIt #Spoke10 #Invecchiamento #popolazione #futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
🤝 Crea relazioni, ispira cambiamento Grazie alla collaborazione con Key Opinion Leader e professionisti del settore, Ma.CRO Lifescience facilita lo scambio di esperienze e idee. Organizziamo meeting ed eventi per condividere know-how, definire strategie e diffondere messaggi chiave che lasciano il segno nella comunità medico-scientifica. #MaCROLifescience #KOL #Meeting #CrescitaProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Promuovere un ambiente in cui la voce di ogni collaboratore venga ascoltata e monitorare l’efficacia delle azioni di miglioramento intraprese. E’ con questo obiettivo che si è conclusa la 3° edizione di Speak Up, l'opinion survey interna di Humanitas che, periodicamente e in forma anonima, coinvolge i collaboratori di tutti gli ospedali e centri medici Humanitas. Un’occasione per approfondire i principali temi della vita lavorativa: dal benessere delle persone alla qualità clinica e assistenziale, dalla capacità di innovare all'attenzione alla sicurezza di pazienti e professionisti, dalla formazione e sviluppo del personale alla promozione di modalità di lavoro collaborative. Quest’anno in Humanitas Mater Domini più dell’ 80% delle persone ha risposto, questa grande adesione ci stimola a fare sempre meglio. Nell'ottica della trasparenza, i risultati della survey sono stati condivisi e discussi con il personale, per predisporre un adeguato piano di azioni, migliorare il lavoro di tutti e contribuire, insieme, alla crescita dell’ospedale. In Humanitas Mater Domini, grazie a Speak Up, sono stati via via introdotti cambiamenti suggeriti dai collaboratori, come il Piano welfare, il portale “Valore Humanitas” (che raccoglie le convenzioni e le iniziative per il tempo libero), nuovi spazi e servizi (es. parcheggio, auditorium), solo per fare alcuni esempi. Molto si può fare ancora per costruire insieme i prossimi passi condividendo linee strategiche, sfide e obiettivi di sviluppo del nostro ospedale. Davide De Miglio, Melania Mignano, Cristina Brambilla, Giuseppe Alagna, Marta Galbiati, Luca Piacenza, Giada Mereghetti, antonio antonicchio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
L’evoluzione al centro della Salute: Un Nuovo Dialogo con le Associazioni di Pazienti! 🌟 Sta per iniziare l'evento "Relazioni: l'evoluzione al centro della salute" al Lilly Campus di Sesto Fiorentino, che segna l’inizio di un nuovo capitolo nel dialogo tra il mondo #Healthcare e le Associazioni di Pazienti. 🔍 In un’era di trasformazione, riconosciamo il valore inestimabile delle Associazioni Pazienti come alleati per rispondere ai bisogni di salute non ancora soddisfatti e per migliorare la qualità della vita dei pazienti. 🤝 Per questo, desideriamo stabilire e rafforzare le relazioni basate su rispetto, fiducia e un approccio collaborativo. 📅 Le due giornate sono incentrate sull’EVOLUZIONE - intesa come il percorso tra il mondo di oggi (o di ieri) e quello di domani, la lente attraverso cui leggere le tematiche di #salute. Durante l'evento ci saranno momenti di scambio e di ispirazione nonchè workshop su temi cruciali come Equità e Accesso, Comunicazione e Health Literacy, Innovazione e AI. #AIPAF, #AIMA, #AGDI, #DIABETEITALIA, #LAMPADADIALADINO, #AMICIOBESI, #ANDEA APMARR APS Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare - FAND Associazione Italiana Diabetici ODV - APIAFCO - AMICI Italia - Associazione nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino - Walce Onlus - AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma - Salute Donna - Europa Donna Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Crea il tuo account gratuito o accedi per continuare la ricerca
Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.
Nuovo utente di LinkedIn? Iscriviti ora
oppure
Nuovo utente di LinkedIn? Iscriviti ora
Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.
Giornalista freelance
3 mesi🎄🎅🏻😄Auguri di buon Natale e felice anno nuovo a voi tutti🎅🏻🎄😃