Post di Il Punto Economico

💰 Lump-sum vs PAC: qual è la strategia migliore per investire? 👇🏻 Hai dei risparmi da investire ma non sai se buttarti subito o entrare poco alla volta nel mercato? Vediamo pro e contro di queste due strategie! Gli investimenti Lump-Sum (a somma unica) si riferiscono a una strategia di investimento in cui si investe il 100% delle risorse in una sola volta ✅ Tra i vantaggi: - crescita immediata del capitale: restando sempre investito catturi tutto il potenziale di crescita dei mercati - l’interesse composto lavora per te: puoi generare rendimenti superiori nel lungo periodo rispetto ad investire poco alla volta - la gestione è semplice: una sola operazione (meno costi di transazione) 🤕 Il principale svantaggio di questo approccio è il market timing: se i mercati scendono subito dopo che entri nel mercato ti puoi fare molto male Il Piano di Accumulo (PAC) consiste invece nell'investire una somma fissa o variabile a intervalli regolari (es. ogni mese). L’idea è mettere da parte soldi poco alla volta, così da costruire un piccolo tesoretto senza che te ne renda conto. 🔝 Il PAC ha tre grandi vantaggi: - automatizzazione: suddividere l’investimento in scadenze prestabilite permette di automatizzare il processo e non pensarci più - gestione emotiva: le perdite su piccole tranche sono psicologicamente più tollerabili rispetto a quelle su grandi somme - entri gradualmente sul mercato: comprando sempre ed a intervalli regolari, si acquistano più quote quando i prezzi sono bassi e meno quando sono alti… …infatti, per una strategia di tipo PAC sarebbe ideale che, in fase di accumulazione, il mercato continuasse a scendere così da poter comprare lo stesso asset sempre a prezzi migliori (ovviamente con l’idea che poi il mercato torni a salire). ⚓ Au contraire, con il PAC c’è un importante costo opportunità: la parte di capitale non ancora investita può fare da “ancora” nel portafoglio, specialmente nel lungo termine. In più, fare tante operazioni significa avere costi di transazione più alti, che in investimenti lump-sum non ci sarebbero. 🤔 Ok ma quindi… quale delle due strategie è la migliore? - se hai alta tolleranza al rischio e somme significative → Lump-sum - se temi la volatilità e hai un approccio più prudente → PAC Una buona strategia potrebbe essere combinare i due approcci, investendo una parte del capitale subito e il resto attraverso un PAC. E tu come preferisci investire? Faccelo sapere nei commenti! P.s. Se questo contenuto ti è stato utile e vuoi saperne di più su investimenti, economia e attualità... dovresti seguirci 😉 👉🏻Il Punto Economico

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Salvatore Esposito

Divulgatore finanziario

2 mesi

E' stato dimostrato che nel lungo termine le due strategie hanno rendimenti pressoché identici, è semplicemente la volatilità ad essere maggiormente impattata

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi