Servizi customizzati e alto livello di professionalità: sono questi i due punti forza di Il Segno Cooperativa Sociale e Bergamo Lavoro Societa' Cooperativa SociAle. Cosa significa per loro avere il marchio di qualità #Impact? «Ci permette di condividere buone prassi e di avere scambi a livello professionale con le altre cooperative che mettono in campo competenze complementari alla nostra: in questo modo possiamo arricchire la nostra offerta» - Daniele Fico, Presidente de Il Segno. «Far parte di Impact ci dà l’opportunità di continuare a crescere, presentandoci alle imprese del territorio come fornitori affidabili. Siamo fieri di farne parte» - Maria Grazia Bettineschi, Responsabile operativa di Bergamo Lavoro. 🔗 Per scoprire di più: leggi l’articolo completo di Bergamonews.it - Quotidiano Online #cooperative #effettocooperativo #confcooperativebergamo #valorecomune #sviluppolocale #comunità #inclusionesociale
Post di IMPACT - Confcooperative Bergamo
Altri post rilevanti
-
La nostra missione è semplice: Raccontiamo il #valore delle #aziende attraverso il #linguaggio universale della #creatività. Dai #progetti più ambiziosi ai dettagli più piccoli, ogni nostra azione è pensata per far risplendere le storie #imprenditoriali del territorio. Questo è quello che facciamo, questo è quello che siamo: #Emagraphic 🚀 per gli #Eroi del territorio #WeDo #Marketing #Comunicazione #branding #digitalmarketing #socialmedia #creativi
Raccontiamo il #valore delle #aziende attraverso il #linguaggio universale della #creatività.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La nostra missione è semplice: Raccontiamo il #valore delle #aziende attraverso il #linguaggio universale della #creatività. Dai #progetti più ambiziosi ai dettagli più piccoli, ogni nostra azione è pensata per far risplendere le storie #imprenditoriali del territorio. Questo è quello che facciamo, questo è quello che siamo: #Emagraphic 🚀 per gli #Eroi del territorio #WeDo #Marketing #Comunicazione #branding #digitalmarketing #socialmedia #creativi
Raccontiamo il #valore delle #aziende attraverso il #linguaggio universale della #creatività.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rigenerare i beni culturali aiuta la crescita economica e il lavoro equo Presentato ieri al Casale dei Cedrati di Villa Pamphilj a Roma l’VIII Bilancio di sostenibilità di CoopCulture. Più lavoro, più equità, più innovazione. Oltre 3.300 i dipendenti, il 68% donne. Più di 91 milioni di fatturato nel 2023, un aumento del 16% «Il 2023 è stato un anno cruciale per CoopCulture - sottolinea Adriano Rizzi, presidente della cooperativa - grazie ai significativi risultati economici ottenuti, utilizzati per creare valore diffuso. Il settore turistico-culturale ha visto un incremento costante di flussi e mobilità, ma questa crescita non si è limitata ai soli soliti grandi attrattori: i nostri obiettivi guardano oltre il fatturato per rafforzare la compagine sociale, la struttura economico-finanziaria e promuovere nuove attività e progetti di sviluppo». 📣 Leggi l'articolo su Avvenire https://lnkd.in/dxYvnwx6 Giovanna Barni Letizia Casuccio PTSCLAS. ADVISORY CULTURA E TURISMO LegacoopNazionale Legacoop Lazio Legacoop Veneto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ProgettoDI donne imprenditrici è un'iniziativa che si rivolge alle piccole imprese al femminile. L’Italia è al primo posto in Europa per numero di imprenditrici e lavoratrici indipendenti, 1.610.000, ma ultima nella classifica Ue per tasso di occupazione femminile: 53,4%. Spesso siamo costrette a metterci in proprio perché non abbiamo alternativa. E le donne imprenditrici devono fare i conti con una serie di ostacoli: -difficoltà di accesso al credito -un welfare che non le sostiene -la carenza di manodopera -la mancanza di un supporto Noi crediamo che il sostegno pubblico alle imprese delle donne dovrebbe essere un pilastro per raggiungere lo sviluppo e la sostenibilità. ProgettoDI è un inizio per promuove l’empowerment femminile
ProgettoDI un'iniziativa che sta crescendo e di cui andiamo fiere.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sul profilo instagram di Progetto Tiresia trovate le dirette complete dell'evento, link nel primo commento ⤵ #eventoveneto #evento #padova #imprenditoria #femminismo
Digital Strategist e copywriter (freelance) | Marketing etico e comunicazione inclusiva | Consulente Mark It per il marketing B2B
Il mio speech per “Voci Ribelli”, l’evento sull’imprenditoria femminista che ho organizzato con Progetto Tiresia 💜 Grazie a Guido Sciarroni per aver presentato con me. Grazie a Liam e l'Associazione MetaArte di Manuela Frontoni per aver reso questo giorno speciale con la loro splendida musica. Grazie a Selva C. Pizzolitto che ha sopportato i miei scleri con tanta pazienza, mentre teneva il banchetto e organizzava la logistica. Grazie a Marika Guarino per sostenermi ed esserci sempre. Grazie alle meravigliose speaker Stefania Autuori, Alessia De Gaspari, Claudia Mandará, Valentina Facco, Divine Van De Kamp e Emiliana Losma. Siete un esempio per tutte noi, le vostre voci ribelli sono state preziose. Grazie a Nicky Bonetto per aver portato la sua arte a Voci Ribelli. Grazie a Chiara Cuccheri che ha portato la voce del Padova #Pride. Grazie a Job Centre srl e Irene Beber per aver creduto nel nostro progetto e averci permesso di realizzarlo. Grazie di cuore a tutte le persone che erano presenti nel pubblico, a quelle che sono state al mio fianco, a quelle che hanno creduto in me da sempre. Non avete idea di quanto siete speciali. Ogni parola ricevuta oggi mi è arrivata dritta al cuore, è il carburate che mi da la forza per continuare a fare attivismo e divulgazione. Grazie dal profondo del cuore. #speech #imprenditoria #empowerment #empoderamentofeminino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐁𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ significherà provare a chiamare i soggetti, individuali e collettivi, a esprimere il meglio delle proprie competenze, condividere i bisogni e direzionarli a una responsabilità sociale del proprio agire. Quel che mi piace di questi processi risiede nel fatto che i risultati non sono mai scontati e sempre, irrimediabilmente, diversi, proprio come le Portinerie di comunità. Rete italiana di cultura popolare
𝗖𝗔𝗣𝗔𝗖𝗜𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔’ 𝗟𝗮 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀® 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗮 𝗕𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮. Ieri ci siamo trovati all’Opificiodellarte - expressive products con associazioni, cittadine e cittadini, imprese, enti pubblici per dare vita e coprogettare un presidio/distretto del mutuo scambio tra arte e sociale a Biella, mettendo in gioco competenze, risorse e relazioni, a partire dalle storie delle persone. Prossimo appuntamento? 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬 per coprogettare insieme. info@portinerie.it Leggi di più: https://lnkd.in/eZiMC8kA su La Stampa Biella andate in edicola per leggere l'articolo completo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
«Magnete deve essere un luogo in cui le attività proposte rispondono ai bisogni della collettività, ma anche dove si possono trovare cose interessanti diverse, in cui riconoscersi o solo da provare. Ognuno di noi è tante cose e ci servono spazi che rappresentino questa moltitudine» Su Italia Che Cambia un articolo che ripercorre la storia di #MagneteMilano sottolineandone peculiarità, obiettivi e unicità. #Proges https://lnkd.in/d-xrU5Vz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Avanti così: se ho capito bene (ottimista !) l’essenza delle Banche di Credito (Banche di Credito Cooperativo e Banche Popolari) è proprio il coinvolgimento delle persone alla vita sociale. Nelle BCC ciò si realizza in prossimità del territorio - e da qui deriva il concetto di “Banche di Comunità" - mentre nelle Banche Popolari - per loro natura più articolate ( e “meta-territoriali”) - il focus è più orientato all’allargamento della base sociale. Alla fine, mi sembra che i due focus collimino (ma io sto ancora imparando a cogliere sia le diversità sia le analogie nell’affascinante mondo del Credito)
La cooperazione è al cuore di tutto ciò che facciamo. In BCC Carate Brianza crediamo fermamente che lavorare insieme, condividere risorse e sostenere la comunità sia fondamentale per costruire un futuro migliore per tutti. Vogliamo ringraziare tutti i nostri soci, clienti e collaboratori che, con il loro impegno quotidiano, rendono possibile la nostra missione di supportare il territorio e le nuove generazioni. Continueremo a promuovere iniziative che valorizzano la solidarietà, l’educazione e lo sviluppo locale, perché crediamo che insieme si possa fare la differenza. Uniti, possiamo raggiungere obiettivi straordinari! 🤝💚 #BCCCarateBrianza #Cooperazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎙Costruzione di filiere produttive e consolidamento di nuove pratiche in contesti lavorativi che molto spesso non dialogano tra loro, ne abbiamo parlato con Maurizio Giambalvo, responsabile Impatto sociale e progetti speciali Wonderful Italy, partner del nostro progetto. Leggi l'intervista completa qui 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mettono il proprio know-how a servizio delle aziende del territorio della bergamasca (e non solo), potendo far leva su due pilastri: le elevate capacità di 𝐜𝐮𝐬𝐭𝐨𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞e di 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. Le cooperative 𝐈𝐥 𝐒𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 hanno ottenuto il marchio di qualità Impact, il registro istituito da 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨 con la finalità di valorizzare la cooperazione autentica e di valore. In questo articolo di 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨𝐍𝐞𝐰𝐬, nella rubrica dedicata alle mondo delle cooperative di 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨, la storia e le prospettive delle due coop. Link nel primo commento. IMPACT - Confcooperative Bergamo | Bergamo Lavoro Societa' Cooperativa SociAle |Il Segno Cooperativa Sociale #confcooperativeBg #mondocooperativo #confcooperative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-