In questa puntata esploreremo la storia millenaria del territorio cilentano e ammireremo le sue bellezze naturalistiche
Post di InfoCilento
Altri post rilevanti
-
Interessante reportage sulla Calabria jonica.
🌿 La Calabria che emoziona è di scena a “Linea Verde”. Domenica 14 aprile alle 12.20 Peppone Calabrese, Livio Beshir e Margherita Granbassi si metteranno in cammino lungo la Costa dei Saraceni, partendo dai resti del santuario di Hera a Capo Colonna per raggiungere Cirò Marina. 🐄 Peppone incontrerà gli allevatori di vacche podoliche, razza antica che ancora oggi vive in simbiosi con il territorio. La ricchezza dei pascoli regala prodotti unici e d’eccellenza come i pecorini e le ricotte stagionate che Livio scoprirà nelle Murge di Strongoli. 🚴♀️ Margherita Granbassi viaggerà in bicicletta lungo la valle del fiume Neto, un percorso naturalistico, culturale e magnifico. 🤝 La puntata è realizzata in convenzione con la Regione Calabria. #Accordi #Bandi #Partnership #Calabriafilmcommission #CalabriaStraordinaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Paestum e tutte le realtà della famiglia Pagano raccontate su Vanity Fair Italia dalla penna elegante di Beba Marsano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Val d’Orcia svolazza i suoi fazzoletti di terra, affrancati al suolo dagli spilli cipressi. I Casolari dispersi sono bottoni che 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗼𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝘂𝗺𝗶 da sbottonare in punto di piedi. Io pedalo verso Lucca e le sue mura valicabili, contenenti la seconda sudata certificazione Action for Excellence International™ 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗮𝗺𝘄𝗼𝗿𝗸 ➜ https://shorturl.at/B57PB metodo che unisce 𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 outdoor con la teoria di modelli relazionali “centrati sulla persona” per lo sviluppo di organizzazioni e team. ▲ Segui 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮: viaggio opposto lungo la Via Francigena, verso due nuove certificazioni ➜ https://shorturl.at/wGl0U /a-zió-ne/ • #DirezioneContraria #Action #TeamWork #TeamBuilding #TeamBuildingFormativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Progetti che crescono.
‼️Sabato 25 maggio le Donne della vite saranno in trasferta: abbiamo organizzato una visita tecnica ai vigneti e alla cantina della Fattoria La Maliosa. . 🤝Incontreremo Antonella Manuli e il suo team, alla scoperta di una realtà dalla forte identità e con una ben definita filosofia produttiva, in cui fare viticoltura significa lavorare in armonia con il paesaggio, il territorio e i suoi equilibri🌱 . 🗓️Il programma è ricchissimo: incontreremo Sauro Simoni, ricercatore del CREA Firenze-DC, per parlare di gestione del suolo e della sua fertilità: avremo modo di conoscere e approfondire il "Metodo Corino", di degustare i vini prodotti dall'azienda🥂 per concludere la mattinata con un light lunch nella cornice della Fattoria La Maliosa🍽️ . 🏰A seguire, nel pomeriggio una visita guidata al Castellum Aquarum di Poggio Murella, opera di ingegneria idraulica romana realizzata nel corso del I secolo A.C., che ci porterà alla scoperta della Maremma etrusca. . #donnedellavite #unnuovoluogo #lamaliosa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un' occasione per mettere in evidenza le attuali e future esigenze dei cimiteri italiani in un' ottica di salvaguardia dell' incredibile patrimonio storico-artistico e del valore di luogo della memoria di una collettività che oggi sembra sempre più orientata verso l'oblio dei cimiteri fisici ripercorrendo i ricordi nella più comoda realtà virtuale.
Heritage Development Archives Staff of National Museum of Science and Technology "Leonardo da Vinci"
Al TANEXPO di Bologna si è discusso del futuro dei cimiteri, al tavolo di confronto organizzato in collaborazione con Sefit: “Il patrimonio cimiteriale italiano portato alla luce”. I cimiteri sono beni culturali di prima grandezza che implicano uno sforzo economico non indifferente per il loro mantenimento, messo in difficoltà dalla tendenza che vede in aumento non solo il numero delle cremazioni ma anche l’affido privato delle ceneri, che rende superfluo l’acquisto e il mantenimento di una tomba o di un loculo. Dall’altro lato, l’affermarsi di una sensibilità differente rispetto alla scomparsa dei defunti, che li lega più alla memoria individuale e familiare che alla frequentazione di un luogo, sta affermando nuove forme di ricordo collegate al mondo digitale: piazze virtuali in cui raccogliere fotografie, memorie, filmati dei propri defunti, da condividere via web con famigliari e conoscenti. Già oggi è possibile vedere all’interno dei cimiteri QR code applicati alle tombe e ampi spazi lasciati liberi dai vecchi campi di inumazione. Occorre immaginare un nuovo ruolo per il cimitero, al servizio della comunità: parchi e foreste urbane? Spazi di incontro e di meditazione? Percorsi culturali? La sfida è aperta.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La manifestazione ha unito riflessioni sull'ambiente e sul valore della memoria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Val d’Orcia svolazza i suoi fazzoletti di terra, affrancati al suolo dagli spilli cipressi. I Casolari dispersi sono bottoni che 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗼𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝘂𝗺𝗶 da sbottonare in punto di piedi. Io pedalo verso Lucca e le sue mura valicabili, contenenti la seconda sudata certificazione Action for Excellence International™ 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗮𝗺𝘄𝗼𝗿𝗸 ➜ https://shorturl.at/B57PB metodo che unisce 𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 outdoor con la teoria di modelli relazionali “centrati sulla persona” per lo sviluppo di organizzazioni e team. ▲ Segui 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮: viaggio opposto lungo la Via Francigena, verso due nuove certificazioni ➜ https://shorturl.at/wGl0U /a-zió-ne/ • #DirezioneContraria #Action #TeamWork #TeamBuilding #TeamBuildingFormativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Val d’Orcia svolazza i suoi fazzoletti di terra, affrancati al suolo dagli spilli cipressi. I Casolari dispersi sono bottoni che 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗼𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝘂𝗺𝗶 da sbottonare in punto di piedi. Io pedalo verso Lucca e le sue mura valicabili, contenenti la seconda sudata certificazione Action for Excellence International™ 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗮𝗺𝘄𝗼𝗿𝗸 ➜ https://shorturl.at/B57PB metodo che unisce 𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 outdoor con la teoria di modelli relazionali “centrati sulla persona” per lo sviluppo di organizzazioni e team. ▲ Segui 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮: viaggio opposto lungo la Via Francigena, verso due nuove certificazioni ➜ https://shorturl.at/wGl0U /a-zió-ne/ • #DirezioneContraria #Action #TeamWork #TeamBuilding #TeamBuildingFormativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il progetto di Boccalini lavora su parole intraducibili, che raccontano del rapporto della comunità della Val Camonica con il proprio territorio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌾 Raccontare in poche parole il vastissimo mondo dei grani antichi siciliani è una bella impresa. A noi, però, le sfide piacciono e così ci proviamo a riassumertelo in breve… quantomeno un’ “infarinata generale” per capire di cosa parliamo e spiegarti perchè siamo così appassionati nel valorizzare questo autentico tesoro della terra. Scorri le slide!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi