Lo sviluppo che sconvolse i piani di Van Bronckhorst!: Scopri tutti i dettagli sugli importanti sviluppi che hanno scosso le strategie di Van Bronckhorst! Scopri i retroscena e gli effetti di questo evento che ha cambiato gli equilibri nel calcio.
Post di Levent Ozen
Altri post rilevanti
-
Modica calcio: pronti a scrivere una nuova pagina di storia Rossoblu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📊 Il Venezia e la "Legge di Murphy" nel calcio ⚽ Se qualcosa può andare storto, spesso accade... e il Venezia sembra farne le spese. Osservazioni principali: Prestazioni offensive di spicco: Contro Udinese (2,3 xG) e Lecce (2,3 xG) il Venezia ha dimostrato grande capacità offensiva, generando occasioni di alta qualità. Nonostante ciò, la sconfitta per 1-0 contro il Lecce sottolinea un problema nella finalizzazione o un'eccessiva vulnerabilità difensiva che ha vanificato la produzione offensiva. Media xG del Venezia: La linea media (~1,0 xG) suggerisce che, in generale, la squadra si attesta su una produzione offensiva discreta, ma non ancora sufficiente per un salto di qualità. Serve maggiore costanza nel produrre occasioni per diventare competitivi contro avversari di alto livello. #Dataanalytics #calcio #SerieA #venezia #ExpectedGoals #tableau
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si avvicina la 22a giornata di Serie A, dunque, ecco i 5 difensori che noi di 11contro11 vi consigliamo di schierare al Fantacalcio. #Atalanta #Bologna #Genoa #Inter #Milan #fantacalcio #SerieA #11contro11
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🧠 5 Statistiche Fondamentali dall’Inizio della Serie A: Le Proposte di Federico Martucci ⚽️ L'articolo di Federico Martucci su Ultimo Uomo offre un'analisi approfondita delle prime giornate di campionato. Due aspetti in particolare mi hanno colpito: Il PPDA del Bologna: Il lavoro di Italiano è già evidente anche nei numeri, riflettendo il suo impatto immediato sul campo. La lunghezza dei passaggi in costruzione dell'Inter: La riduzione continua della lunghezza media dei passaggi indica una raffinata evoluzione nel loro gioco di costruzione. Aspetto sottolinea il costante lavoro di Inzaghi Analizzare questi numeri ci permette di comprendere il lavoro degli allenatori non solo attraverso l'osservazione diretta, ma anche attraverso dati concreti. #SerieA #Calcio #Statistiche #AnalisiCalcio #Tattica #UltimoUomo #DatiSportivi #StrategieCalcistiche #FootballAnalytics
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ultima spiaggia per il rilancio o per il definitivo fallimento? Tempo di derby, Milano si ferma, il mondo ci guarda. Quali saranno i duelli più accesi in campo nel big match di domenica? Leggi su Calcio e Finanza il mio approfondimento, nell'editoriale settimanale del FPeX - Football Players Exchange ® ⬇
𝐅𝐨𝐧𝐬𝐞𝐜𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐫𝐛𝐲 𝐦𝐢𝐥𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞: 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥'𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫 Una prima volta dal sapore particolare. Un esordio che arriva all’incipit di una stagione lunga, piena di impegni nazionali e internazionali ma, comunque, una partita che vale già tanto. In città non si parla d’altro e l’attesa si sente di più ora dopo ora: 𝗣𝗮𝘂𝗹𝗼 𝗙𝗼𝗻𝘀𝗲𝗰𝗮 𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗿𝗯𝘆 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗲𝗿𝗶. Fonseca sa l’importanza di questa partita per il risultato, per il club e per i tifosi, scottati dagli ultimi sei precedenti che sono sempre stati favorevoli all’#Inter. In particolare, l’ultimo confronto è entrato nella storia per la matematica consegna della Seconda Stella ai nerazzurri, garantita dal successo per 2-1 in casa del #Milan. Dunque, necessità di invertire la rotta per il club di Red Bird e il FPeX - Football Players Exchange ® di #CSA delinea le possibili carte che l’allenatore portoghese può giocarsi nella stracittadina di domenica sera, valevole per la quinta giornata di Serie A. Quali sono i #duelli più attesi al "Giuseppe Meazza"? Scoprilo qui ⬇ Per approfondire ➡ https://lnkd.in/dFic7cdC Accedi alla 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 e inizia a giocare come un vero trader su 400+ calciatori dei top club europei ➡ https://lnkd.in/deaYr7D7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Credo che meritino una profonda riflessione le parole pronunciate in settimana da Arne Slot, tecnico del Liverpool Football Club che ha rimarcato il divario di intensità tra il campionato di Premier League e la Lega Serie A. Un argomento non nuovo per gli addetti ai lavori. Un divario che peraltro con il passare delle stagioni sembra essere sempre più in aumento. La motivazione non è imputabile ad un singolo fattore, ma occorre un’analisi complessa che possa garantire maggiore consapevolezza e delineare linee guida sia per la gestione interna del parco calciatori, sia per l’area Scouting. Luciano Spalletti nella conferenza stampa prima di FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio vs Real Federación Española de Fútbol già sottolineò la differenza dei dati delle accelerazioni e delle velocità espressi dalle due squadre. Rileggendo le parole di Daniele De Rossi nei post partita Bayer 04 Leverkusen vs AS Roma e di AS Roma vs Empoli Football Club, nuovamente l’allenatore sottolinea che nel calcio di oggi le capacità condizionali hanno una rilevanza cruciale. Per un’analisi ampia e dettagliata sull’argomento non sono trascurabili nemmeno le parole di Gasperini della scorsa settimana nel post partita Atalanta B.C. vs Hellas Verona FC che rispetto all’argomento del ritmo e dell’intensità delle gare rimarca il problema delle continue interruzioni, dei fischi e delle simulazioni di gioco. Qualcuno potrebbe eccepire, sottolineando che siamo reduci da un Real Madrid C.F. vs FC Barcelona che ha stupito tutti, me in primis, per livello tecnico e di gioco, nonostante costituzioni fisiche non robuste, ma ci tengo a sottolineare che le mie riflessioni si concentrano sulle capacità condizionali dei calciatori. Credo sia necessario un approccio data driven che permetta di fare valutazioni oggettive, la capacità di mettere in comunicazione i vari dipartimenti dell’area sportiva e una managerialità in grado di saper fare sintesi e adottare le scelte migliori per colmare questo gap. Alcuni Club italiani hanno intrapreso questa strada già da qualche anno e i risultati in campo internazionale sono tangibili.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Performance e critiche di Eren Elmalı: Un'analisi approfondita della prestazione di Eren Elmalı e delle critiche che ha ricevuto. Scopri momenti importanti, punti di forza e aree di miglioramento nel mondo dello sport. Eren...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Studio che ho realizzato sul rapporto tra capocannonieri della Serie A e squadre che hanno vinto lo scudetto. L'esito dell'analisi è sorprendente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴⚽ Claudio Ranieri e la sfida offensiva della Roma ⚽🔴 La produzione offensiva della Roma nella stagione 2024/25, rappresentata dall'indicatore degli xG (Expected Goals), evidenzia una difficoltà crescente nel creare occasioni da rete di qualità. Dopo una partenza altalenante con alcuni picchi promettenti (2.1 contro l’Empoli e 2.3 contro il Genoa), la squadra sembra aver perso incisività, mantenendosi sotto la media nella maggior parte delle gare successive. 📉 🔎 Dati chiave: Media stagionale di xG: 1.4 Partite sotto la media: ben 6 su 11 🎯 Il grafico non è solo un dato tecnico, ma un'analisi di un processo in corso: trovare il giusto equilibrio per competere al massimo livello. 👉 Cosa ne pensate delle difficoltà di questa Roma? Quali strategie sarebbero fondamentali per Ranieri? Condividete la vostra opinione nei commenti! 👇 #ASRoma #Calcio #AnalisiTattica #ExpectedGoals #dataanalyst #dataanalytics
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Giocatore atletico, dotato anche di ottimo gioco perimetrale e raggio di tiro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi