🌿 𝐌𝐚𝐜𝐫𝐨 𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢!🎉
La #sostenibilità e l’#empowerment femminile sono al centro della nostra missione, e oggi abbiamo due motivi in più per festeggiare:
✨ Daria Zendri ha ottenuto l’accreditamento come #𝐖𝐄𝐋𝐋 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐀𝐠𝐞𝐧𝐭, entrando a far parte di un network globale che promuove il benessere negli edifici 🏢💚.
✨ Livia Sassudelli è diventata la 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 🇮🇹 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 #𝐒𝐈𝐓𝐄𝐒 𝐀𝐏, un riconoscimento di eccellenza nella progettazione e gestione sostenibile del territorio 🌍🌱.
👩💼💪 Questi risultati vanno oltre il successo personale: sono la dimostrazione del DNA di Macro Design Studio, dove formazione, talento e determinazione trovano il terreno fertile per crescere e brillare, specialmente per le nuove generazioni e le giovani professioniste.
Crediamo fermamente che:
🌍 La sostenibilità sia una sfida globale che richiede competenze all’avanguardia.
🤝 La valorizzazione di ogni voce sia essenziale per raggiungere risultati straordinari.
🏆 Una #leadership al femminile sia il cuore pulsante del nostro impegno per un #futuro migliore.
👏 #Congratulazioni a Daria e Livia per aver portato avanti con successo la visione di Macro Design Studio: grazie per aver reso il nostro team ancora più forte e ispirante.
Leggi qui: https://shorturl.at/1FeVf
Congratulazioni a Daria e Livia per questi preziosi traguardi ed all'intero team per l'impegno e la professionalità, tutta al femminile, che lo contraddistingue. Un abbraccio ed un augurio a Paola ché il DNA da lei impostato moltiplichi i risultati. BRAVE
Quando ho fondato Rise4Yourself, l’ho fatto con un sogno ben chiaro: creare una realtà che mettesse al centro le persone, non solo come professionisti o professioniste, ma come esseri umani. 🌍❤️
Oggi, guardando al percorso che stiamo costruendo, mi sento onorata di vedere quanto questa visione si stia trasformando in una forza concreta, capace di fare davvero la differenza. Partecipare al Progetto Claudia 2.0, promosso dalla Città metropolitana di Milano, è una delle tante testimonianze del nostro impegno per l’#inclusione, la #paritàdigenere e il rispetto dell’unicità di ogni individuo.
In Rise4Yourself crediamo che il cambiamento passi da ciascuno di noi, in ogni fase della vita. 👩🎓 Partire dai giovani è uno dei nostri obiettivi principali: accompagnarli nella scoperta del loro potenziale significa costruire una società più consapevole e innovativa. Ma il nostro lavoro non si ferma qui. Siamo al fianco di ogni persona, di ogni età e provenienza, che voglia intraprendere un percorso di crescita personale, perché crediamo che il miglioramento del mondo inizia dal miglioramento di noi stessi.
🤝 L’#empowerment per tutti è il cuore della nostra missione: abbattere pregiudizi, valorizzare le differenze e promuovere uno sviluppo personale che diventa una leva di cambiamento collettivo. Ogni persona, con la sua unicità, può essere un motore di trasformazione, e noi siamo qui per sostenerla in questo percorso.
Collaborare con istituzioni, aziende e attori del cambiamento è per noi un privilegio e un’opportunità per costruire un domani più equo, inclusivo e luminoso. 🌱✨
Rise4Yourself è una realtà fatta di progetti concreti: offriamo percorsi di crescita personale, programmi per sviluppare la fiducia in sé stessi e iniziative dedicate al miglioramento della propria vita finanziaria. Chi desidera unirsi alla nostra community può farlo anche attraverso il gruppo Facebook People4Rise, uno spazio di confronto e ispirazione. E presto lanceremo nuove iniziative per ampliare ancora di più il nostro impatto.
💡 Se condividi la nostra visione, contattami, sono sempre aperta a nuove collaborazioni e progetti che possano amplificare l’impatto di Rise4Yourself. Insieme possiamo fare la differenza. 🚀
www.rise4yourself.com#Inclusione#Empowerment#CrescitaPersonale#Giovani#Rise4Yourself#Leadership#ParitàDiGenere#Futuro
🌟 Torna il ciclo di eventi in Rete al Femminile Brianza
Siamo felici di annunciare un nuovo appuntamento dedicato a tutte le #donne autonome del territorio!
Questa volta, ci concentreremo su un tema fondamentale: l'equilibrio tra vita professionale e personale, con un focus speciale sul benessere fisico e alimentare.
Insieme esploreremo storie di donne che hanno saputo affrontare momenti complessi, trovando la loro strada verso una vita più bilanciata e appagante.
📌Quando?
Sabato 28 settembre 2024, dalle 15:00 alle 17:00 (accoglienza dalle 15:00 alle 15:30)
📌Dove?
Sala Mostre, via Roma 38, Macherio
Unisciti a noi per una giornata di confronto, #scambio e crescita personale e professionale.
Non perdere l'occasione di far parte di una #comunità che crede nel supporto reciproco e nella crescita collettiva!
Clicca il link ed iscriviti Gratuitamente!
https://lnkd.in/eimU3ckz
Grazie al supporto dell'Associazione Rete al Femminile
Tagga le tue amiche e condividi questo messaggio di empowerment femminile!
La scorsa settimana Chiara ed io abbiamo partecipato all'evento organizzato dal Il Sole 24 Ore in collaborazione con vari partner tra cui GirlsRestart: una giornata dedicata all'empowerment femminile attraverso la testimonianza di #donne che, "con #coraggio e #gentilezza", stanno dando un contributo all'evoluzione del nostro sistema Paese attraverso il loro impegno quotidiano come #leader d'#impresa e persone. Tra le testimonianze che maggiormente ci hanno colpito per la concretezza e sensibilità, vi è quella di Regina Corradini D'Arienzo: non soltanto il racconto di un leadership team in SIMEST che valorizza il talento femminile ma, ancor più, un modo di far impresa orientato alla realizzazione di Valore che perduri nel tempo. Regina ha parlato ai molti giovani presenti a teatro dell'importanza di investire, per un'azienda di successo, nelle #competenze trasversali, nello sviluppo e nella valorizzazione del #talento e delle sue unicità; ha parlato del valore di garantire #benessere nei luoghi di lavoro attraverso la creazione e il sostegno di #emozioni positive e di quanto sia rilevante la capacità dei leader d'impresa di saper vivere e governare questo tipo di capacità essendo un esempio per tutte/i.
Come board member di Glasford International | Italy ogni giorno insieme a ValeriaMarco e Massimo ci impegniamo per diventare, passo dopo passo, l'esempio di azienda che desideriamo costruire con e per le nostre persone, investendo su questi principi cardine che peraltro sono la base dei progetti di sviluppo #HumanCapital che co-progettiamo con i nostri clienti. Lo facciamo convinti che, per costruire Valore per i nostri clienti e partner, non possiamo che farlo a partire da noi, investendo nella nostra impresa e nella qualità di vita dei nostri colleghi.
La partecipazione ad eventi come questo, sono per noi occasione di stimolo e confronto con altre organizzazioni, leader, per contaminarci, farci venire buone idee, creare opportunità per fare un pezzo di percorso di crescita ed #evoluzione insieme.
Imprenditoria femminile, innovazione e futuro delle aziende
Chiara Benedetta Cormanni, COO di PPinox e Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, è stata protagonista di un'intervista per Eccellenze Italiane, programma di Rai 3 condotto da Simona Arrigoni che racconta i migliori esempi di made in Italy.
Durante l’intervento, Chiara ha condiviso la sua esperienza nell’imprenditoria, raccontando come il suo percorso sia nato dalla passione e dall’impegno, con uno sguardo sempre rivolto al futuro. In un settore tipicamente maschile come quello siderurgico, PPinox si distingue per l'attenzione a tematiche fondamentali quali la responsabilità sociale, la sostenibilità e lo sviluppo dei talenti.
Chiara ha anche sottolineato l’importanza della collaborazione tra uomini e donne per creare valore aggiunto nelle aziende, evidenziando come le imprese guidate da donne siano spesso esempi di solidità e innovazione.
Un’occasione per riflettere sul ruolo cruciale delle donne nell'evoluzione del tessuto imprenditoriale e sull’importanza di una leadership inclusiva per affrontare le sfide di oggi e domani.
#MadeinItaly#ImprenditoriaFemminile#Leadership#Innovazione#Sostenibilità#PPinox
Si è tenuta mercoledì, la seconda edizione dell'AZIONE 2 del progetto #Women2Work che punta a incrementare la presenza femminile nel tessuto produttivo del distretto ceramico.
Abbiamo avuto il piacere di ascoltare la testimonianza di Carlotta Giovetti CEO e Presidente di TRENTON, azienda certificata sulla parità di genere.
Le Certificazione sulla Parità di Genere in azienda, oggi è un obiettivo, presto sarà un obbligo.
Infatti, secondo l'obiettivo 5 dell'agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e secondo i criteri di ESG, è necessario che tutte le realtà produttive si impegnino per essere il meno impattanti possibile, contribuendo a diminuire il gap di genere che affligge ancora troppe realtà aziendali.
E' quindi importare prepararsi e fare un punto interno in merito a cosa è stato fatto e cosa ancora si può fare per una piena inclusione sociale!
Scopri il progetto sul sito ufficiale di #Women2Work: https://lnkd.in/dVMPNWym#certificazionesullaparitàdigenere#imprenditorialitàfemminile#empowermentfemminile#paritàdigenereinazienda
Focus day nuove imprese ➡ Conciliazione vita - lavoro: ci trovate il 12 ottobre a Ville Ponti a Varese con strumenti e spunti di riflessione utili a promuovere esperienze personali e professionali più inclusive e sostenibili ➡ https://lnkd.in/dzudaEtn
📍 #IWD 8 marzo 2024 “Becoming an agent for Change”. #AREL dialoga con al componente femminile della Governance di Assoimmobiliare
4 Panel 4 Visioni su #CLevel#Genderpyagap#leadership#inclusione#comunicazione#empowerment
4️⃣ Donne e Mercato: Comunicazione ed Empowerment
Chiuderemo con uno sguardo al mercato e come posizionarci: dalla voce di chi lavora in contesti di società multinazionali, indagare le differenze in termini di comunicazione interna (in azienda) ed esterna (verso il mercato) e come imparare a “prendere posto” e farsi ascoltare, prendere consapevolezza del proprio ruolo nel mercato e nell’azienda.
Partecipanti:
Silvia Gandellini | Managing Director CBRE Italy, Consigliera Generale Assoimmobiliare
Paola Ricciardi | Chair Kroll Advisory, Managing Director REAG, Consigliera Generale Assoimmobiliare
Francesca Zirnstein | Direttore Generale Scenari Immobiliari, Presidente Onoraria AREL, Presidente Comitato Città
Metropolitane Assoimmobiliare, Consigliera Generale Assoimmobiliare
Modera:
Veronica Nardelotto | Business Development Manager Alpi S.p.A
Info e registrazioni ➡️ https://lnkd.in/daSia_Rv
Imprenditoria femminile che innova. GammaDonna prosegue con forza l’impegno, mentre l’Italia precipita all’87ma posizione secondo il Global Gender Gap Report 2024, il ranking del World Economic Forum che analizza lo stato del divario di genere in 146 economie del mondo, basandosi su partecipazione e opportunità economiche, educazione, salute, empowerment politico. Italia maglia nera del gender gap: terzultimi in Europa, davanti solo a Ungheria e Repubblica Ceca, abbiamo perso 24 posizioni dal 2022 (nove solo dal 2023).
Sono le FAB60, le sessanta imprenditrici più innovative del Premio GammaDonna che quest’anno celebra la sua ventesima edizione, tra le quali saranno selezionate le 6 finaliste protagoniste il 4 novembre sul palco della Finale alla Nuvola Lavazza di Torino, con il patrocinio di Women7, gruppo ufficiale del G7 per le sfide legate alla parità di genere.
Donne, ricercatrici, imprenditrici che hanno sperimentato le difficoltà del modello economico attuale e hanno creato soluzioni per superarle: dai servizi contro le fragilità al self coaching per genitori che lavorano, fino all’organizzazione dei caregiver “per rendere le famiglie più autonome e felici”. Una crescita costante anche nei settori STEM medicale e biotech: dalla biorobotica contro i tumori ai detergenti a basso impatto ambientale.
(prosegue notizia: https://lnkd.in/dVkyXGrR )
#imprenditrici#donne#lavoro#gendergap#soffittodicristallo#stem#divariodigenere#parità#equità#salario#opportunità#management#formazione#studi#famiglia#genitorialità#carriera#merito#byinnovation
𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗙𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗔 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗜𝗧𝗥𝗜𝗖𝗘 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗥𝗜𝗔
Il Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile, quale organismo della Camera di Commercio di Treviso - Belluno, intende premiare 5 imprese femminili delle province di Treviso e Belluno che si siano distinte per aver attivato, nella propria azienda, percorsi di cambiamento finalizzati a dare concretezza ad una visione imprenditoriale rivolta al futuro e in grado di generare un circolo virtuoso con i propri stakeholder interni ed esterni, con ricadute positive sia per la stessa azienda che per l'ambiente di riferimento.
👇Qui il bando
https://lnkd.in/dvWCvtgwCNA ASOLOCna ConeglianoCNA Castelfranco VenetoCNA Montebelluna
✨ L’anno è iniziato con grande energia per l’Associazione Donne del Retail! Siamo pronte a costruire un 2025 ricco di iniziative, progetti e momenti di confronto per valorizzare il talento delle donne nel retail. Innovazione, sostenibilità e inclusione rimangono i nostri pilastri per affrontare le sfide di oggi e di domani.
💡 Quali temi vorreste vedere al centro delle nostre attività quest’anno?
Condividete le vostre idee nei commenti: il vostro contributo è prezioso per scrivere insieme questo nuovo capitolo.
#DonneDelRetail#LeadershipFemminile#Innovazione#Sostenibilità
Program Manager, SITES, U.S. Market Transformation and Development at U.S. Green Building Council
3 mesiCongratulations!! 🌳 Growing the skills and leading the change!