🔹 Team Building al Labirinto della Masone: Un'unica via, un unico team! 🔹 Lo scorso venerdì, i team di Industria Compensati Colorno, Maller, Azienda Agricola Colornese, Olos, Sandei Mobili e Immobiliare Sandei hanno partecipato a un'esperienza unica di team building presso il Labirinto della Masone🏞️ Insieme, abbiamo affrontato le sfide del labirinto, lavorando in squadra per trovare i due minotauri custodi delle parole chiave "responsabilità" e "cambiamento", le quali rappresentavano il focus principale dell'evento. È stato un momento di grande riflessione e crescita, dove la collaborazione e l'adattabilità sono emerse come elementi essenziali per il nostro percorso di trasformazione aziendale 💪 Seguici e scoprirai di più sulla nostra avventura e su come questa esperienza ci abbia rafforzato come team. #TeamBuilding #TrasformazioneAziendale #Collaborazione #Responsabilità #Cambiamento #IndustriaCompensatiColorno #Maller
Post di Maller S.r.l.
Altri post rilevanti
-
🔹 Team Building al Labirinto della Masone: Un'unica via, un unico team! 🔹 Lo scorso venerdì, i team di Industria Compensati Colorno, Maller, Azienda Agricola Colornese, Olos, Sandei Mobili e Immobiliare Sandei hanno partecipato a un'esperienza unica di team building presso il Labirinto della Masone🏞️ Insieme, abbiamo affrontato le sfide del labirinto, lavorando in squadra per trovare i due minotauri custodi delle parole chiave "responsabilità" e "cambiamento", le quali rappresentavano il focus principale dell'evento. È stato un momento di grande riflessione e crescita, dove la collaborazione e l'adattabilità sono emerse come elementi essenziali per il nostro percorso di trasformazione aziendale 💪 Seguici e scoprirai di più sulla nostra avventura e su come questa esperienza ci abbia rafforzato come team. #TeamBuilding #TrasformazioneAziendale #Collaborazione #Responsabilità #Cambiamento #IndustriaCompensatiColorno #Maller
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔹 Un'unica via, un unico team - Team Building al Labirinto della Masone 🔹 Il 28 giugno, i team delle aziende Industria Compensati Colorno, Maller, Azienda Agricola Colornese, Immobiliare Sandei, Sandei Mobili e DDA (tutte facenti parte della holding Sandei Group) hanno partecipato a un'entusiasmante giornata di team building presso il Labirinto della Masone, in provincia di Parma. 🏞️ L'evento, intitolato "Un'unica via, un unico team - uscire dal labirinto della trasformazione aziendale," aveva l'obiettivo di rafforzare lo spirito di squadra e promuovere la collaborazione tra tutti i partecipanti. La sfida principale era quella di uscire dal labirinto lavorando insieme e trovando i due minotauri che custodivano le parole chiave del nostro evento: responsabilità e cambiamento. Il video che condividiamo con voi oggi cattura i momenti salienti di questa incredibile esperienza, evidenziando l'importanza del lavoro di squadra e della comunicazione efficace. 🎥 Grazie a tutti i partecipanti per l'entusiasmo e l'impegno dimostrati durante l'evento. Questa esperienza ci ha insegnato che solo collaborando e affrontando insieme le sfide possiamo raggiungere i nostri obiettivi comuni. Guarda il video qui sotto e scopri come abbiamo lavorato insieme per uscire dal labirinto! 👇 #TeamBuilding #TrasformazioneAziendale #Collaborazione #Responsabilità #Cambiamento #IndustriaCompensatiColorno #Maller #SandeiGroup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔹 Un'unica via, un unico team - Team Building al Labirinto della Masone 🔹 Il 28 giugno, i team delle aziende Industria Compensati Colorno, Maller, Azienda Agricola Colornese, Immobiliare Sandei, Sandei Mobili e DDA (tutte facenti parte della holding Sandei Group) hanno partecipato a un'entusiasmante giornata di team building presso il Labirinto della Masone, in provincia di Parma. 🏞️ L'evento, intitolato "Un'unica via, un unico team - uscire dal labirinto della trasformazione aziendale," aveva l'obiettivo di rafforzare lo spirito di squadra e promuovere la collaborazione tra tutti i partecipanti. La sfida principale era quella di uscire dal labirinto lavorando insieme e trovando i due minotauri che custodivano le parole chiave del nostro evento: responsabilità e cambiamento. Il video che condividiamo con voi oggi cattura i momenti salienti di questa incredibile esperienza, evidenziando l'importanza del lavoro di squadra e della comunicazione efficace. 🎥 Grazie a tutti i partecipanti per l'entusiasmo e l'impegno dimostrati durante l'evento. Questa esperienza ci ha insegnato che solo collaborando e affrontando insieme le sfide possiamo raggiungere i nostri obiettivi comuni. Guarda il video qui sotto e scopri come abbiamo lavorato insieme per uscire dal labirinto! 👇 #TeamBuilding #TrasformazioneAziendale #Collaborazione #Responsabilità #Cambiamento #IndustriaCompensatiColorno #Maller #SandeiGroup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔹 Un'unica via, un unico team - Team Building al Labirinto della Masone 🔹 Il 28 giugno, i team delle aziende Industria Compensati Colorno, Maller, Azienda Agricola Colornese, Immobiliare Sandei, Sandei Mobili e DDA (tutte facenti parte della holding Sandei Group) hanno partecipato a un'entusiasmante giornata di team building presso il Labirinto della Masone, in provincia di Parma. 🏞️ L'evento, intitolato "Un'unica via, un unico team - uscire dal labirinto della trasformazione aziendale," aveva l'obiettivo di rafforzare lo spirito di squadra e promuovere la collaborazione tra tutti i partecipanti. La sfida principale era quella di uscire dal labirinto lavorando insieme e trovando i due minotauri che custodivano le parole chiave del nostro evento: responsabilità e cambiamento. Il video che condividiamo con voi oggi cattura i momenti salienti di questa incredibile esperienza, evidenziando l'importanza del lavoro di squadra e della comunicazione efficace. 🎥 Grazie a tutti i partecipanti per l'entusiasmo e l'impegno dimostrati durante l'evento. Questa esperienza ci ha insegnato che solo collaborando e affrontando insieme le sfide possiamo raggiungere i nostri obiettivi comuni. Guarda il video qui sotto e scopri come abbiamo lavorato insieme per uscire dal labirinto! 👇 #TeamBuilding #TrasformazioneAziendale #Collaborazione #Responsabilità #Cambiamento #IndustriaCompensatiColorno #Maller #SandeiGroup
🔹 Un'unica via, un unico team - Team Building al Labirinto della Masone 🔹 Il 28 giugno, i team delle aziende Industria Compensati Colorno, Maller, Azienda Agricola Colornese, Immobiliare Sandei, Sandei Mobili e DDA (tutte facenti parte della holding Sandei Group) hanno partecipato a un'entusiasmante giornata di team building presso il Labirinto della Masone, in provincia di Parma. 🏞️ L'evento, intitolato "Un'unica via, un unico team - uscire dal labirinto della trasformazione aziendale," aveva l'obiettivo di rafforzare lo spirito di squadra e promuovere la collaborazione tra tutti i partecipanti. La sfida principale era quella di uscire dal labirinto lavorando insieme e trovando i due minotauri che custodivano le parole chiave del nostro evento: responsabilità e cambiamento. Il video che condividiamo con voi oggi cattura i momenti salienti di questa incredibile esperienza, evidenziando l'importanza del lavoro di squadra e della comunicazione efficace. 🎥 Grazie a tutti i partecipanti per l'entusiasmo e l'impegno dimostrati durante l'evento. Questa esperienza ci ha insegnato che solo collaborando e affrontando insieme le sfide possiamo raggiungere i nostri obiettivi comuni. Guarda il video qui sotto e scopri come abbiamo lavorato insieme per uscire dal labirinto! 👇 #TeamBuilding #TrasformazioneAziendale #Collaborazione #Responsabilità #Cambiamento #IndustriaCompensatiColorno #Maller #SandeiGroup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La forza del!’essere team vale in tutti i settori. Essere team in un territorio e’ fondamentale. E’difficile far comprendere la sottile differenza, ma altresì sostanziale , tra competitor e collaboratori. Potrebbe essere un bello spunto per il prosff di imo articolo. Grazie Stefano!
Troverete nella sezione shop/eventi i ticket per assistere a questo docufilm, che narra la storia di un gruppo di vignaioli che negli anni '80 fa squadra, fino a scoprirne gli sviluppi ai giorni nostri. La promozione del territorio per noi è fondamentale, specie per un territorio ancora poco conosciuto come i #ColliTortonesi Taste Derthona non vuole essere solo un mezzo commerciale per la vendita di prodotti, ma un incubatore e convogliatore di eventi sul nostro territorio. Quindi mi raccomando, seguiteci perchè vi aspettiamo tra le nostre Terre Derthona #docufilm #timorasso https://lnkd.in/dQDtt2it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Rubrica Ruoli e Persone Oggi parliamo del dipartimento di Produzione: un reparto complesso e che rappresenta il centro dell'azienda. Olga Marangi ~ Direttore di produzione del gruppo di Valle Fiorita s.r.l. ⤵️ il suo racconto completo #cinutriamodibontà
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
50 anni di eccellenza: la storia di Dierre Cinquant’anni fa nasceva una visione: trasformare la porta in un simbolo di protezione, design e avanguardia tecnologica. Oggi, con oltre 5 milioni di porte installate nel mondo, celebriamo un anniversario che non è solo un traguardo, ma un nuovo punto di partenza. Come sottolinea Vincenzo De Robertis, Presidente di Dierre: ”La porta, per Dierre, è un’apertura verso il mondo esterno, ma anche una protezione dell’intimità, essenziale per ritrovare il proprio equilibrio e la propria serenità quotidiana". Questo anniversario ci invita a guardare avanti, rafforzando il nostro impegno verso innovazione, sostenibilità e eccellenza artigianale che ci distingue. Leggi l’articolo completo su DierreMag e immergiti nella nostra storia: un percorso fatto di eccellenza, dedizione e uno sguardo sempre rivolto al futuro. https://cutt.ly/Qe8GnNTD #Dierre50 #Dierre #50anni #innovazione #sostenibilità #futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Diverse aree aziendali, un unico obiettivo: rendere Favini sempre più sostenibile! Nel 2021 abbiamo ufficialmente creato il Favini SusTeam, il nostro Sustainable Team, per migliorare il nostro profilo di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Nato da un'iniziativa spontanea e poi formalizzato dall'amministratore delegato Eugenio Eger, il SusTeam coinvolge i referenti di tutte le aree strategiche aziendali. Il SusTeam si riunisce regolarmente per definire obiettivi, elaborare piani d'azione, valutare proposte migliorative e monitorare le attività in corso. Le nostre azioni sono guidate dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), tradotti in iniziative concrete e coerenti con i valori di Favini. Oggi, #GiornataMondialeDellAmbiente, vogliamo celebrare le persone dietro i nostri successi: il Favini SusTeam. Questo spazio di collaborazione e condivisione è la chiave per ridurre il nostro impatto ambientale, avere una presenza positiva per la comunità e creare prodotti sempre più ecologici. Come nessuna azienda, organizzazione o cittadino può considerarsi un'isola, anche le nostre funzioni aziendali collaborano per un Futuro migliore. Insieme si può fare la differenza! #Sostenibilità #SusTeamFavini #SDGs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
NONINO, MASI, MANINI: I PREMI PER ESALTARE I VALORI DELL'IMPRESA Più che marketing o passione, la ragione che spinge alcune Pmi a promuovere premi culturali è quella di esaltare i valori aziendali e le radici storico - culturali dell'impresa. Effetti collaterali? Visibilità, testimonial, riconoscimento della qualità dei propri prodotti. Che siano NONINO DISTILLATORI S.R.L., Masi Agricola o Strega Alberti Benevento SpA, piuttosto che una azienda di prefabbricati come Manini Prefabbricati SpA, la cultura torna ad essere un'arma vincente per competere nei mercati. Il punto nella copertina del settimanale #Cult di #VeneziePost. Nell'intervista dedicata Antonella Nonino, consigliere delegato di NONINO DISTILLATORI S.R.L., testimonia il grande valore del prestigioso riconoscimento letterario che premia la valorizzazione della civiltà contadina. “Il Premio è come un biglietto da visita. Ha dato ancor più valore al nostro prodotto”, spiega la figlia di Giannola Nonino. E aggiunge: "Gli investimenti in cultura dovrebbero essere più incentivati". Accanto ai casi citati, un altro riconoscimento letterario di rilievo è il Premio Megamark. La referente della Fondazione Gruppo Megamark Daniela Balducci racconta il Premio per esordienti del colosso pugliese della Gdo (1,8 mld di fatturato nel ‘23). Una scelta nata da un’attenta analisi: “Guardando ai premi già in essere, ci sembrava mancasse la giusta attenzione per questi autori che muovono i primi passi nel mondo letterario, qualsiasi sia la loro età”. Un'iniziativa che “ha rafforzato il senso di appartenenza dei collaboratori e che ha dato la possibilità di far conoscere il gruppo all'esterno”. Infine : "Fare del bene per il territorio è una cosa utile sia a chi lo fa che per chi lo riceve. Le aziende dovrebbero capirlo". Nell'ultimo approfondimento Daniele Lodola (Manager della Fondazione Amplifon) racconta la prima edizione del Festival della Gentilezza, conclusasi a novembre. Parte di un programma che promuove iniziative concrete a favore degli anziani durante l’anno, è solo l’ultimo dei progetti sviluppati dall'ente no profit “legato al Dna del gruppo da cui nasce, che ha stanziato 3,1 mln nel ‘23 nel sociale”. Ma la filantropia aziendale è anche “strategica per attrarre talenti e creare valore". Senza dimenticare il consueto appuntamento con #VenezieaTavola Scopri di più sui temi della settimana qui: https://lnkd.in/damSmD33 📌 Seguici sui social di #VeneziePost per rimanere aggiornato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo scorso 12 luglio, sul palco del Teatro delle Logge di Montecosaro è salito anche il nostro titolare Giorgio Tanoni che, in occasione del 40° anniversario della fondazione di Adriatica Oli, ha organizzato il Convegno "VALORE INTANGIBILE - FAMIGLIA, IMPRESA, SOCIETÀ, una discussione sul ruolo dell'impresa nella società e sulle sue responsabilità umane". Tanoni ha raccontato di aver preso in mano le redini dell’azienda all’età di 24 anni. Un’azienda che ha sempre voluto gestire come una famiglia, circondandosi di persone “vere” che con la loro personalità e le loro competenze lo hanno aiutato a crescere e a trasformare una piccola impresa di cinque persone in una Società Benefit con più di 60 dipendenti. Naturalmente orgoglioso di essere giunto a questo traguardo, che considera una ripartenza, ora vuole puntare oltre abbracciando una visione imprenditoriale che rafforza il senso civile dell'impresa, il suo ruolo sociale, il suo essere “una seconda famiglia che, per quanto possibile, ti può stare vicina nella complessità dell’esistenza”. Guarda il video integrale del Convegno su YouTube: https://lnkd.in/d8fG2sk2 #adriaticaoli #societàbenefit #olivegetaliesausti #economiacircolare #buonepratiche #sostenibilità #sostenibilitàambientale #sostenibilitàsociale #eticadellavoro #innovazione #economiacivile #benecomune #terzosettore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Enrico Piletti Eleonora Bosi Francesco Ferramosca Roberto Bigoni ANDREA RIZZI Simone Rossi Matteo Franza Elena Tommasini