Lavoro che genera impatto sociale positivo
𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐒𝐀 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢...𝐬𝐢, 𝐚𝐯𝐞𝐭𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞! 👵🏼 🐝 È il terzo anno che gestiamo le api nelle RSA Korian Italia, l’esperienza di portare #biodiversità in un luogo così particolare ci ha dato l’opportunità di venire in contatto con gli ospiti delle strutture che hanno accolto con grande #entusiasmo il progetto e la presenza delle #api. Le visite guidate che abbiamo organizzato sono state occasione di confronto con persone meravigliose che ci hanno raccontato le loro esperienze in gioventù di contatto con le api, altre invece sono rimaste stupefatte e stregate dall’organizzazione dell’alveare; qualcuno ci ha anche confidato che in un’intera vita, alle soglie dei 90 anni, non avevano mai visto qualcosa di così speciale. Oggi le api nelle strutture sono un passaggio fondamentale della #passeggiata degli ospiti nel #giardino. Questi sono gli elementi che ci rendono orgogliosi di questa collaborazione, i nostri #apicoltori al termine dei momenti di workshop e condivisione, escono dalle RSA con il cuore carico di soddisfazione. 😍 🙌🏼 Il Gruppo Korian, leader nei servizi dalla prevenzione alla cura, in linea con i propri valori di Società Benefit, lancia la terza edizione di #Bee #Korian, il primo progetto che promuove il benessere dell’anziano e il confronto intergenerazionale grazie alle api, nato dalla collaborazione con Apicoltura Urbana Srl Società Benefit, che porta le arnie in quattro RSA sul territorio nazionale: in Lazio a Villa Sacra Famiglia di Roma e a Villa Carla ad Aprilia (LT), in Piemonte all’RSA Mazzarello di Torino e in Veneto all’Istituto Padre Pio di Tarzo. 🐝 Bee Korian è un’iniziativa che nasce dal desiderio di tutelare le api, insetti fondamentali nel nostro #ecosistema, non solo perché si occupano dell’impollinazione, ma anche perché, essendo sensibili alle modificazioni ambientali, fungono da #bioindicatori, segnalando, attraverso il loro comportamento e stato di salute, le condizioni dell’ambiente circostante. Per questo, ogni struttura coinvolta nel progetto ha installato due arnie, in grado di accogliere circa 120.000 api. #apicolturaurbana