📢 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐩𝐡𝐚𝐫𝐦 2024: 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞 📖 𝑳𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒏𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒆: Trendsanità ha dedicato un approfondimento al nostro secondo modulo con l’articolo "𝘓𝘢 𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢' 𝘯𝘰𝘯 𝘦' 𝘱𝘪𝘶' 𝘶𝘯𝘪𝘷𝘰𝘤𝘢: 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘔𝘢𝘴𝘵𝘦𝘳𝘱𝘩𝘢𝘳𝘮 24". 🔍 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆' 𝑴𝒂𝒔𝒕𝒆𝒓𝒑𝒉𝒂𝒓𝒎 𝒆' 𝒄𝒐𝒔𝒊' 𝒓𝒊𝒍𝒆𝒗𝒂𝒏𝒕𝒆? Come sottolinea il Direttore Francesco Cattel, «La sanità non è più univoca, ma plurima. Esistono sanità differenti, aderenti alla geografia e al territorio dove operano. La parola chiave è integrazione: costruire il mosaico della sanità mettendo in comunicazione i suoi vari modelli». 🌐 𝑼𝒏 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒕𝒕𝒐 Dal 20 al 22 novembre, 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 150 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢, provenienti da Italia, Europa e oltre, si confronteranno su temi cruciali come: 🔹𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚: dall’intelligenza artificiale alla clinicizzazione della farmacia ospedaliera. 🔹𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐚' 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞-𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨: un modello sempre più centrale nella gestione di terapie e dispositivi. 🔹𝐁𝐞𝐧𝐜𝐡𝐦𝐚𝐫𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: un’occasione per confrontarsi e imparare dai modelli sanitari globali. Tra i partecipanti di spicco, figure come Francesco Saverio Mennini, Paolo Russo e Nenad Miljković contribuiranno a tracciare una visione d’insieme della farmacia ospedaliera come catalizzatore di efficienza e innovazione. 💡 𝑰𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒊𝒂 𝒐𝒔𝒑𝒆𝒅𝒂𝒍𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒊 Come evidenziato nell’articolo, Masterpharm «crea una base di riflessione sul futuro della farmacia ospedaliera e del SSN», portando avanti un percorso che da tre anni unisce best practice italiane e prospettive internazionali. ➡️ 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 su Trendsanità e seguici per scoprire come stiamo ridefinendo il ruolo del farmacista ospedaliero! 𝑳𝑰𝑵𝑲: https://lnkd.in/dB8uKrsP #Masterpharm2024 #FarmaciaOspedaliera #InnovazioneSanitaria #ContinuitàAssistenziale #Trendsanità
Post di MICOM
Altri post rilevanti
-
Teledermatologia: il futuro della dermatologia è già nelle farmacie grazie a LUISS Medical! 💙 Grazie ai nostri innovativi sistemi di telemedicina, le farmacie possono offrire ai clienti controlli dermatologici rapidi e professionali, senza lunghe attese o trasferimenti in ambulatori specialistici. Come funziona? La farmacia raccoglie immagini e informazioni del caso clinico. 🕦 I nostri specialisti dermatologi analizzano tutto in tempi brevissimi. Il cliente riceve un referto completo, sicuro e affidabile. Addio liste d’attesa infinite, benvenuta innovazione! LUISS Medical: trasformiamo le farmacie in veri presidi socio-sanitari. Scopri di più sul nostro servizio di Teledermatologia. Perché la salute non può aspettare! ❤️ #Teledermatologia #Farmacie #LUISSMedical #SanitàDigitale #Innovazione
TELEDERMATOLOGIA IN FARMACIA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 2025 si preannuncia come un anno di trasformazioni significative per il settore #farmaceutico in Italia. Da un lato, la Legge di #Bilancio introduce misure che incideranno profondamente sulla sostenibilità e sull'equilibrio economico del Ssn; dall'altro, la riforma dell'#AIFA rappresenta un passaggio decisivo per rendere il sistema regolatorio più moderno, efficiente e rispondente ai bisogni di salute della popolazione. Ne ho discusso con esperti di primo piano, in apertura del Congresso della Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia - SIFaCT , in corso a #Firenze
Oggi a Firenze con Anna Capasso di Sanità33 che modera la sessione di apertura del Congresso #Sifact Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia. Il titolo dell’evento di quest’anno è "Dalla valutazione delle evidenze al governo dell’innovazione: strategie e buone pratiche per il Servizio Sanitario Nazionale". Andrea Messori presidente del Congresso Nazionale. Marco Chiumente Organizzatore Edra S.p.A. per dettagli: https://lnkd.in/dBbbTMdU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍 𝗟'𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗲 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶 E' uscito su Il Sole 24 Ore Sanità 24 l’articolo preparato dal team S.A.V.E. Studi che offre uno sguardo approfondito sull'importanza strategica delle farmacie ospedaliere e del loro ruolo in qualità di responsabili dell'approvvigionamento farmaceutico, ma anche della programmazione e dell’adeguamento dei fabbisogni a livello locale e regionale. 🏥 L'articolo mette in risalto la complessità di prevedere i fabbisogni farmaceutici, soprattutto in un contesto dinamico e in continua evoluzione come quello attuale. 💡Come professionisti del settore economico sanitario, il centro di ricerca S.A.V.E. Studi ha sviluppato un modello di calcolo utilizzabile dalle farmacie ospedaliere, per effettuare una programmazione più accurata possibile basandosi su fonti solide ed affidabili. Il modello di analisi è stato sviluppato e sperimentato grazie alla collaborazione con il Dott. Vito Ladisa della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, colleghi provenienti da varie Asl e Aou sul territorio nazionale grazie al contributo incondizionato di Roche Italia. ⬇ Puoi leggere di seguito l’articolo completo pubblicato su Sanità 24 de Il Sole 24 Ore. https://lnkd.in/dGdsh5ME #gestioneeconomica #savestudi #Sanità #Innovazione #SalutePubblica #HealthcareManagement #analisieconomica #farmacieospedaliere Giorgio Lorenzo Colombo Sergio Di Matteo Maria Chiara Valentino Chiara Martinotti Giulia Vittoria Faitelli Roberta Di Massa Giacomo Matteo Bruno Emidio Paniccia Alessandro Alfano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
□ GIORNATA EUROPEA DEL LABORATORIO - VISITA AL LABORATORIO ANALISI DELL'OSPEDALE DI ESINE La Giornata Europea del Laboratorio, celebrata il 5 novembre dalla Federazione Europea di Chimica Clinica e Medicina di Laboratorio (EFLM), è dedicata a riconoscere il lavoro essenziale dei professionisti della medicina di laboratorio in tutta Europa. ASST-Valcamonica partecipa alle attività promosse dall’EFLM con possibilità di visitare il Laboratorio Analisi - sede di Esine - nella giornata del 5 novembre. E’ possibile prenotare la visita al Laboratorio chiamando nella giornata del 4 novembre: 0364 369342 dalle ore 14:00 alle ore 15:30. Scopo della Giornata è di mettere in luce il ruolo fondamentale che i professionisti della Medicina di Laboratorio svolgono nel sistema sanitario, dalle diagnosi accurate al monitoraggio delle malattie e alla ricerca. Sottolineando l'importanza della sanità come priorità europea, iniziative come il programma EU4Health (2021-2027) sono state progettate per rafforzare i sistemi sanitari e migliorare la capacità di risposta nei momenti di crisi. I professionisti di laboratorio sono in prima linea in questi sforzi, anche se i loro contributi spesso passano inosservati al pubblico. La maggior parte delle decisioni mediche a livello globale si basa infatti sui risultati dei test di laboratorio, ma l'importanza di questo settore e dei suoi professionisti qualificati è ancora molto sottovalutata. La Giornata Europea del Laboratorio si propone di colmare questa lacuna, mettendo in evidenza la competenza, la diversità e la resilienza di coloro che lavorano dietro le quinte nel settore sanitario. Essa sottolinea il loro impatto sull'innovazione medica, la salute pubblica e la cura dei pazienti, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza pubblica sul fatto che la Medicina di Laboratorio è fondamentale per i sistemi sanitari europei. #laboratorioanalisiesine #asstdellavalcamonica Regione Lombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il valore del paziente e la sostenibilità del sistema sanitario saranno al centro del convegno che si terrà il 3 e il 4 dicembre presso l'Ospedale Oncologico Arnas G. Brotzu di Cagliari, in collaborazione con il comitato tecnico-scientifico N.I.San (Network Italiano Sanitario). Tra i temi principali, il Clinical Costing e la valutazione dei costi standard nel percorso chirurgico robotico con sistema da Vinci. Un momento di confronto per analizzare le variabili nazionali e regionali che influenzano la sostenibilità del sistema sanitario, attraverso strumenti concreti e approcci condivisi. https://lnkd.in/dht_VHBd Tecnica Ospedaliera #chirurgiaroboticadaVinci #clinicalcosting
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📍 Appuntamento al Palazzo dei Congressi di Firenze, dal 9 al 12 ottobre, per il 27esimo Congresso Nazionale del Collegio Reumatologi Italiani, CReI. 📣 Sarà un’occasione per confrontarsi sui molti temi fondamentali per la professione e contribuire alla crescita della figura del reumatologo. Tra gli argomenti che approfondiremo: ✔️ Reumatologia e innovazione digitale: come lo specialista può utilizzare gli strumenti tecnologici più avanzati. ✔️ Il ruolo della reumatologia nel rinnovamento del Servizio sanitario nazionale. ✔️ One Health e reumatologia. ✔️ Pdta e oncoreumatologia. 🔗 crei2024.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 17 settembre è stato presentato il volume “retreAT Proposal Essay – A Strategic Framework Document”, a cura di Osservatorio Terapie Avanzate. Questo documento rappresenta un passo importante verso l'accessibilità equa delle #terapie avanzate sul territorio italiano, mirando a offrire opportunità a tutti i #pazienti che ne possono beneficiare. Il #progetto, avviato 18 mesi fa, ha visto la creazione di tavoli di lavoro focalizzati su tematiche cruciali come la #manifattura, la #farmacoeconomia e la #sostenibilità, ponendo l'accento sulla necessità di strategie innovative per garantire un accesso rapido e organizzato alle terapie avanzate. Emanuela Omodeo Salè | Corinna Montana Lampo | Cristina Suzzani | Elena D'Alessandri | Alessia Rapuano | Tommaso La Vecchia | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #Farmaciadeiservizi: un'evoluzione cruciale per il futuro della salute In un mondo in cui la farmacia non è più solo un luogo per la dispensazione di farmaci, ma un vero e proprio centro di servizi per la salute, la chiave del successo risiede nella creazione di strutture organizzate e adatte ai nuovi bisogni. Una farmacia moderna deve essere pensata non solo per chi ci lavora, ma anche per chi vi accede: uno spazio che ispiri ordine, efficienza e accoglienza. Durante la nostra #Masterclass La Farmacia dei Servizi, che si terrà il 16 e 17 novembre, esploreremo insieme vari aspetti fondamentali per il successo di questo nuovo modello. È chiaro che l'ambiente gioca un ruolo fondamentale nell'erogazione di servizi di qualità. Grazie alla collaborazione con TH.KOHL , leader nella progettazione e realizzazione di farmacie, stiamo costruendo ambienti in cui i professionisti possono lavorare al meglio, e i pazienti possono vivere un’esperienza non solo funzionale, ma anche accogliente e professionale. Durante la nostra Masterclass La Farmacia dei Servizi, esploreremo insieme le nuove frontiere di questo settore. Questo è solo uno degli argomenti trattati: la progettazione di uno spazio efficiente è solo uno dei passi necessari per creare una struttura organizzata, capace di erogare servizi innovativi e di alta qualità. Per partecipare alla masterclass, **iscriviti tramite questo link**: [Modulo di iscrizione] (https://lnkd.in/dawnFAZW) Un grazie speciale a TH.KOHL e Pharmathek , vere e proprie maisons della progettazione d’eccellenza, per il supporto e la professionalità dimostrati in ogni fase di questo progetto. #FarmaciadeiServizi #Innovazione #Professionalità #ThKohl #HealthcareDesign #Masterclass #Iscrizione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 𝐈𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐅-𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 è disponibile su www.f-online.it. I contenuti di questo numero: ✅ Sanità territoriale: ruolo della farmacia sempre più centrale. Antonello Mirone a Cosmofarma Exhibition: pronti a sostenere evoluzioni ✅ Sistema Farmacia Italia: grande interesse per le progettualità presentate a Cosmofarma Exhibition ✅ Vaccini, al via la settimana mondiale. Focus sul ruolo delle farmacie e della distribuzione intermedia ✅ Calendario della salute 2025: primo soccorso e emergenze nella 39a edizione ✅ Farmacisti umanitari. Dalla logistica alla lotta alla contraffazione, alla aderenza: sfide, competenze e ruoli 👇 Leggi la rivista qui: www.f-online.it #DISTRIBUIAMOSALUTE #Federfarmaservizi #aziendedifarmacisti #Fonline #rivisteonline #farmacistiitaliani #farmacieitaliane #farmacia #serviziopubblico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È on line la seconda puntata di “𝙁𝙤𝙘𝙪𝙨 𝙊𝙣 𝙀𝙜𝙪𝙖𝙡𝙞𝙖”, il digital talk realizzato in collaborazione con Edra S.p.A. e pubblicato tra gli argomenti di politica sanitaria di Sanità33. 👉 Il secondo episodio del talk è stato un momento di confronto ricco di spunti e riflessioni sulle opportunità offerte dalle Value Added Medicines (VAM) - medicinali frutto della ricerca su molecole non più coperte da brevetto - per il futuro del sistema sanitario. Gli esperti protagonisti di questo episodio: 📌 Claudio Jommi, Professore Associato presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale 📌 Francesca Moccia, vice segretaria generale di Cittadinanzattiva APS 📌 Gianluca Trifirò, Professore Ordinario di Farmacologia presso l’Università degli Studi di Verona Guarda ora la versione integrale 👉https://lnkd.in/dsVf69Je 𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝗢𝗻 𝗘𝗴𝘂𝗮𝗹𝗶𝗮 - 𝗩𝗮𝗹𝘂𝗲 𝗮𝗱𝗱𝗲𝗱 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗲𝘀: 𝗜𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 #FocusOnEgualia #digitaltalk #farmaciequivalenti #sanità #Edra #egualia #vam
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-