AnaCap, fondo di private equity pan-europeo con focus nei settori dei servizi, della tecnologia e del software all'interno dell'ecosistema finanziario europeo, ha acquisito con l'assistenza legale di Orrick Italia una partecipazione societaria di maggioranza in Edge, gruppo italiano attivo nel settore del brokeraggio assicurativo, assistito da PedersoliGattai. L'attuale management di Edge continuerà a guidare la società e la crescita della piattaforma anche sotto il controllo di AnaCap, che fornirà nel contempo capitali, competenza nel settore e supporto operativo per rafforzare ulteriormente le strategie di crescita organica e inorganica. Questa acquisizione segna uno dei primi investimenti del nuovo fondo AnaCap IV SCSp. Inoltre, si tratta della seconda acquisizione in Italia, dopo l'investimento in Yard Reaas nell'aprile 2024. Il team Orrick che ha assistito AnaCap era guidato dal managing partner Attilio Mazzilli e composto dalla partner Livia Maria Pedroni (nella foto), dalla senior associate Ginevra Rebecchini e dagli associate Gabriele Greco, Elena Cozzupoli e Claudia Francesca Micol Cirináà e da Lorenzo Marinelli, con riferimento agli aspetti corporate. Il team era inoltre composto dal partner Mario Scofferi e da Martina Pullano, con riferimento agli aspetti di diritto del lavoro, e dalla partner Marina Balzano e da Claudia Loriggio, con riferimento agli aspetti finance. Il team PedersoliGattai che ha assistito Edge e i soci era guidato dal partner Nicola Brunetti e composto dal counsel Enrico Candotti e dagli associate Beatrice Stecconi e Beatrice Piatti con riferimento agli aspetti corporate. Il team era inoltre composto dal partner Cristiano Garbarini e dall'associate Gaia Baroni per gli aspetti tax. Le operazioni notarili sono state curate dal notaio Giacomo Ridella dello studio The Italian Notaries – Busani & Partners...
Post di Monitor Legale
Altri post rilevanti
-
Legance ha assistito il gruppo Pno, attivo nel campo dei servizi per l’innovazione e nella gestione di agevolazioni pubbliche, presente in Italia con la controllata CiaoTech - Gruppo PNO, nell’acquisizione di GFINANCE, società bresciana specializzata nella consulenza per la finanza agevolata e nel reperimento di fondi pubblici nazionali per imprese medio grandi. L’operazione prevede anche il reinvestimento dei due soci venditori nel gruppo Pno. Legance ha agito con un team guidato dal partner Piero Venturini (nella foto a sinistra) e composto dalla senior associate Camilla Tallia e dall’associate Giovanni Manno oltre che dalla senior counsel Serena Commisso e dalla senior associate Caterina Colombano per i profili labour. Pirola Pennuto Zei & associati ha assistito i soci di Gfinance per gli aspetti fiscali dell’operazione con l’equity partner Federico Venturi e l’associate partner Laura Magnani e per gli aspetti legali con l’associate partner Dario Taroni (nella foto a destra) e l’associate Francesco Barabani, nonché con il senior associate Mauro Papais per i profili giuslavoristici. L’assistenza resa da studio Pirola ha riguardato sia la negoziazione, nell’interesse dei soci uscenti, degli accordi riguardanti l’operazione di cessione della totalità delle partecipazioni di Gfinance a Pno Innovation, sia l’operazione di re-investimento dei venditori nel gruppo Pno. Leggi l'articolo >> https://lnkd.in/dm3c38fw #Legalcommunityit #assistenzalegale #acquisizione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
HISI Srl, controllata dal Fondo Ania - F2i, ha perfezionato l'acquisizione da Pergola (PPP Italy) Limited, portfolio company del fondo Infracapital Greenfield Partners I LP, del 100% di Concessioni Investimenti Infrastrutturali Srl, società che gestisce un portafoglio di tre progetti di partenariato pubblico-privato (PPP), attraverso le sue partecipazioni in Empoli Salute Spa (concessionaria dei servizi non sanitari dell'Ospedale San Giuseppe di Empoli), Società Energia Careggi Srl (concessionaria della progettazione, realizzazione e gestione dell'impianto di co-generazione dell'Ospedale di Careggi) e Vimercate Salute Spa (concessionaria dei servizi non sanitari dell'Ospedale di Vimercate). HISI è stata assistita da Freshfields in relazione ai profili fiscali con un team composto dal partner Renato Paternollo, dal counsel Toni Marciante (a sx nella foto) e dalla senior associate Costanza Cascone. Infracapital è stata assistita da ADVANT Nctm con un team composto, per i profili M&A, dal partner Matteo Trapani (a dx), dal managing associate Lorenzo Foot e dall'associate Emma Fradelloni e, per i profili regolatori, dalla partner Francesca Bonino. BonelliErede ha agito con Giorgio Frasca e Augusto Praloran, coadiuvati dall'associate Federico Schingo e da Federico Anania quanto ai profili M&A, dall'associate Beatrice Corda e da Andrea Ilacqua con riferimento al finanziamento e alla contrattualistica di progetto, mentre gli aspetti regolatori e di diritto amministrativo sono stati seguiti dalla partner Giovanna Zagaria con la senior associate Giulia Pandimiglio. Le attività di due diligence sono state coordinate dall'associate Beatrice Corda e hanno visto coinvolto l'intero team BonelliErede; lo studio si è avvalso inoltre del team Transaction Services di beLab, guidato dal managing director Michel Miccoli. Tutti i membri del gruppo di lavoro fanno parte del Focus Team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica guidato dalla partner Catia Tomasetti. Gianni & Origoni ha prestato assistenza a BPER Banca S.p.A. nella predisposizione e negoziazione della documentazione connessa al finanziamento, con un team guidato da Arrigo Arrigoni, coadiuvato dal partner Antonio Amoroso, dall'associate Andrea Zorzi, nonché da Chiara Ercoli per gli aspetti relativi alla documentazione finanziaria, e dalla partner Francesca Staffieri per gli aspetti fiscali. Lo studio legale ha prestato assistenza anche alla direzione Corporate & Investment Banking di BPER Banca S.p.A., che ha agito in qualità di sole lender, nella predisposizione e negoziazione della documentazione connessa al finanziamento dell'acquisizione, con un team guidato dai partner Arrigo Arrigoni e Ottaviano Sanseverino e composto dal partner Antonio Amoroso, dal managing associate Andrea Zorzi e dall'associate Chiara Ercoli per gli aspetti relativi alla documentazione finanziaria, nonché dalla partner Francesca Staffieri per gli aspetti fiscali...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo l’ingresso in Italia nel 2022, quest’anno la società ha accelerato nelle acquisizioni: Mediass e Mansutti Srl sono entrate nell’ecosistema guidato dall’ad Carlo Faina che, in questa intervista, racconta le prospettive e le sfide del movimentato mondo del brokeraggio italiano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo l’ingresso in Italia nel 2022, quest’anno la società ha accelerato nelle acquisizioni: Mediass e Mansutti Srl sono entrate nell’ecosistema guidato dall’ad Carlo Faina che, in questa intervista, racconta le prospettive e le sfide del movimentato mondo del brokeraggio italiano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LCA, con Roberto de Bonis e Claudia Barone, ha assistito gli attuali soci di minoranza di Firstance - broker assicurativo indipendente - nell’operazione di acquisizione del gruppo Gatsby & White SA. | Part of FIRSTANCE, portando così avanti il proprio percorso di crescita, volto ad accelerare il consolidamento della società nel mercato dell’intermediazione assicurativa nel segmento private insurance a livello europeo. Approfondisci la notizia ↴ #firstance #gatsbywhite #privateinsurance #brokerassicurativo #lcastudiolegale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
doValue , un'importante azienda nel settore finanziario, ha recentemente stretto un accordo vincolante con Tiber Investments, società affiliata a fondi gestiti da Elliott Advisors (UK), e altri soci minoritari. L'accordo riguarda l'acquisizione del 100% del capitale sociale di Gardant, con un corrispettivo totale che include sia una somma in contanti di 230 milioni di euro (inclusa #acquisizione #assetmanager #aumentodicapitale #Bain #cipro #crescita #dividendi #dovalue #ebitda #ElliottAdvisors #esclusiva #europa #finanziamentibancari #Fortress #gardant #Gestionedelcredito #grecia #investitorestrategico #Italia Manuela Franchi #mercatoitaliano #ricavi #Settorefinanziario #spagna #team #TiberInvestments
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Bidco, società veicolo indirettamente controllata dai fondi Bregal Unternehmerkapital IV, ha completato l’acquisto dell’intera partecipazione detenuta da Pasquale Lambardi e dalla società veicolo dello stesso detenuta pari al 53,24% del capitale di Relatech, società di servizi digitali quotata sull’Euronext Growth Milan, in esecuzione del contratto di compravendita sottoscritto e comunicato al mercato il 20 giugno 2024. Chiomenti ha assistito Bregal Unternehmerkapital IV con un team guidato da Livia Cocca e composto da Silvia Basilico ed Enrica Bertoldi; Marco Maugeri, insieme a Edoardo Cossu e Laura Papi hanno seguito i profili di capital markets. Giorgio Cappelli, insieme ad Angelo De Michele, Elena Brunetta e Marco Sangiorgi hanno seguito gli aspetti financing dell’operazione. Giulio Napolitano, con il team composto da Luca Masotto e Chiara Grazzini hanno seguito gli aspetti relativi alla notifica golden power; Sara Bittolo e Giulia Berton hanno seguito i profili di diritto del lavoro connessi al reinvestimento. Legance si è occupato di assistere Bregal Unternehmerkapital in relazione alla struttura, ai profili fiscali del financing e agli altri aspetti fiscali dell’operazione sotto la guida del partner Andrea Silvestri, con un team coordinato dal counsel Paolo Ronca e composto dal counsel Luigi Quaratino, dal senior associate Michele Barcellona e dall’associate Matteo Lamaro. I venditori sono stati assistiti da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con un team guidato dall’equity partner Andrea Giardino e composto dal partner Giuseppe Toia con il senior associate Eugenio Prosperi e l’associate Gianmarco Melillo per i profili corporate e dalla counsel Tiziana Germinario con l’associate Edoardo Manera per i profili di financing. Advest Tax Legal Corporate ha assistito i venditori con riferimento ai profili fiscali con un team guidato dai partner Giulio Saporito e Umberto Volontè. Simmons & Simmons ha assistito le banche con un team composto dal partner Davide D’Affronto, dal counsel Alessandro Elisio, dai managing associate Maria Ilaria Griffo e Fabrizio Nebuloni, dagli associate Alessandra Belmonte e Gianmarco Cornalba e da Alice Gesualdo e Francesca Mecca Galgano, oltre al partner Marco Palanca e all’associate Giulia Aglialoro per gli aspetti fiscali. Nella foto da sinistra: Livia Cocca, Silvia Basilico, Andrea Giardino e Paolo Ronca . Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/ddCd-RDu #legalcommunity #mergersandacquisitions #privateequity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo orgogliosi di aver gestito in qualità di sell side advisor il processo di vendita di Bencore Srl al Gruppo Bonomi Pattini Con l’impegno del team composto dal Partner Lorenzo Barra, da Carlotta Viceré, Supervisor e da Carlo Maria Ludovici, Senior di Crowe Bompani Advisory abbiamo contribuito a creare una sinergia vincente tra Bencore Srl e il Gruppo Bonomi Pattini, valorizzando le competenze e le potenzialità di entrambe le aziende. Crowe Bompani Advisory ha originato questa operazione di M&A, dall’identificazione di una lista di possibili investitori, fino alla selezione del partner, alla valutazione dell’azienda e all’analisi economico-finanziaria della documentazione contrattuale. Leggi l'articolo completo ⬇️ #proudtobecrowe #CroweBompaniAdvisory #MergersandAcquisitions
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nextalia SGR S.p.A. annuncia di aver accettato la proposta di acquisto vincolante di Digital Value per Italtel e di aver perfezionato la cessione della continuità aziendale di Gruppo PSC, tramite la cessione di Nuova PSC e Atisa al consorzio Conpat S.c.a.r.l. e del ramo d’azienda relativo all’energia al consorzio Arcipelago S.c.p.A.. Le operazioni rientrano nelle attività di gestione del fondo Nextalia Credit Opportunities nell’ambito dell’operazione di assunzione del concordato preventivo di Gruppo PSC e sono in linea con la strategia del Fondo finalizzata a supportare le aziende target per riposizionarle sui rispettivi mercati di riferimento, anche preservandone il relativo indotto. La cessione di Italtel a Digital Value, operatore di riferimento in Italia nel settore ICT per il segmento pubblico e privato, contribuirà a rafforzarne il posizionamento competitivo con competenze tecnologiche distintive e professionalità qualificate che soddisfino le differenti esigenze dei clienti nelle varie fasi del processo di trasformazione digitale. Il signing del contratto di compravendita è avvenuto in data 31 luglio 2024 e la cessione rimane soggetta all’erogazione del financing e all’approvazione delle autorità competenti in materia antitrust e golden power. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/deggXjpD #Financecommunity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ria Grant Thornton è orgogliosa di aver assistito Adventure S.p.A., azienda leader nel settore delle tecnologie e delle soluzioni digitali, nel suo debutto su Euronext Growth Milano (#EGM), il mercato di Borsa Italiana dedicato alle #PMI ad alto potenziale di crescita. L’offerta pubblica iniziale (#IPO) è stata seguita da un team multidisciplinare coordinato da Gianluca Luca Coluccio, Partner di Ria Grant Thornton, per le seguenti attività: • Revisione sul bilancio al 31/12/2023 di Adventure S.p.A. predisposto dall’Emittente • Emissione di una Comfort letter sul Sistema di Controllo di Gestione; • Emissione di una Comfort letter sui dati contabili contenuti nel Documento di Ammissione; • Comfort letter sui dati extracontabili inseriti in Documento di Ammissione e nell’Analyst Presentation; • Predisposizione di una lettera contenente le considerazioni in merito alla significatività dell’impatto dei dati economico-patrimoniali della controllata ai fini della redazione del bilancio consolidato. #grantthornton #riagrantthornton #Euronext #audit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-