HISI Srl, controllata dal Fondo Ania - F2i, ha perfezionato l'acquisizione da Pergola (PPP Italy) Limited, portfolio company del fondo Infracapital Greenfield Partners I LP, del 100% di Concessioni Investimenti Infrastrutturali Srl, società che gestisce un portafoglio di tre progetti di partenariato pubblico-privato (PPP), attraverso le sue partecipazioni in Empoli Salute Spa (concessionaria dei servizi non sanitari dell'Ospedale San Giuseppe di Empoli), Società Energia Careggi Srl (concessionaria della progettazione, realizzazione e gestione dell'impianto di co-generazione dell'Ospedale di Careggi) e Vimercate Salute Spa (concessionaria dei servizi non sanitari dell'Ospedale di Vimercate). HISI è stata assistita da Freshfields in relazione ai profili fiscali con un team composto dal partner Renato Paternollo, dal counsel Toni Marciante (a sx nella foto) e dalla senior associate Costanza Cascone. Infracapital è stata assistita da ADVANT Nctm con un team composto, per i profili M&A, dal partner Matteo Trapani (a dx), dal managing associate Lorenzo Foot e dall'associate Emma Fradelloni e, per i profili regolatori, dalla partner Francesca Bonino. BonelliErede ha agito con Giorgio Frasca e Augusto Praloran, coadiuvati dall'associate Federico Schingo e da Federico Anania quanto ai profili M&A, dall'associate Beatrice Corda e da Andrea Ilacqua con riferimento al finanziamento e alla contrattualistica di progetto, mentre gli aspetti regolatori e di diritto amministrativo sono stati seguiti dalla partner Giovanna Zagaria con la senior associate Giulia Pandimiglio. Le attività di due diligence sono state coordinate dall'associate Beatrice Corda e hanno visto coinvolto l'intero team BonelliErede; lo studio si è avvalso inoltre del team Transaction Services di beLab, guidato dal managing director Michel Miccoli. Tutti i membri del gruppo di lavoro fanno parte del Focus Team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica guidato dalla partner Catia Tomasetti. Gianni & Origoni ha prestato assistenza a BPER Banca S.p.A. nella predisposizione e negoziazione della documentazione connessa al finanziamento, con un team guidato da Arrigo Arrigoni, coadiuvato dal partner Antonio Amoroso, dall'associate Andrea Zorzi, nonché da Chiara Ercoli per gli aspetti relativi alla documentazione finanziaria, e dalla partner Francesca Staffieri per gli aspetti fiscali. Lo studio legale ha prestato assistenza anche alla direzione Corporate & Investment Banking di BPER Banca S.p.A., che ha agito in qualità di sole lender, nella predisposizione e negoziazione della documentazione connessa al finanziamento dell'acquisizione, con un team guidato dai partner Arrigo Arrigoni e Ottaviano Sanseverino e composto dal partner Antonio Amoroso, dal managing associate Andrea Zorzi e dall'associate Chiara Ercoli per gli aspetti relativi alla documentazione finanziaria, nonché dalla partner Francesca Staffieri per gli aspetti fiscali...
Post di Monitor Legale
Altri post rilevanti
-
BonelliErede ha assistito Hisi, società controllata dal fondo Ania – F2i, nell’acquisizione da Pergola (Ppp Italy), portfolio company del fondo Infracapital Greenfield Partners I Lp, del 100% di Concessioni Investimenti Infrastrutturali, società che gestisce un portafoglio di tre progetti di partenariato pubblico-privato (Ppp), attraverso le sue partecipazioni in Empoli Salute (concessionaria dei servizi non sanitari dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli), Società Energia Careggi (concessionaria della progettazione, realizzazione e gestione dell’impianto di co-generazione dell’Ospedale di Careggi) e Vimercate Salute (concessionaria dei servizi non sanitari dell’Ospedale di Vimercate). BonelliErede ha prestato assistenza nell’intera operazione, incluse le attività di due diligence e di finanziamento. In particolare, BonelliErede ha agito con un team multidisciplinare guidato dai partner Giorgio Frasca e Augusto Praloran, coadiuvati dall’associate Federico Schingo e da Federico Anania quanto ai profili M&A, dall’associate Beatrice Corda e da Andrea Ilacqua con riferimento al finanziamento e alla contrattualistica di progetto, mentre gli aspetti regolatori e di diritto amministrativo sono stati seguiti dalla partner Giovanna Zagaria con la senior associate Giulia Pandimiglio. Le attività di due diligence sono state coordinate dall’associate Beatrice Corda e hanno visto coinvolto l’intero team BonelliErede; lo studio si è avvalso inoltre del team Transaction Services di beLab, guidato dal managing director Michel Miccoli. Tutti i membri del gruppo di lavoro fanno parte del Focus Team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica guidato dalla partner Catia Tomasetti. Hisi è stata assistita da Freshfields in relazione ai profili fiscali con un team composto dal partner Renato Paternollo, dal counsel Toni Marciante e dalla senior associate Costanza Cascone. Infracapital è stata assistita da ADVANT Nctm con un team composto, per i profili M&A, dal partner Matteo Trapani, dal managing associate Lorenzo Foot e dall’associate Emma Fradelloni e, per i profili regolatori, dalla partner Francesca Bonino. Lo studio legale Gianni & Origoni ha prestato assistenza alla direzione Corporate & Investment Banking di Bper Banca, che ha agito in qualità di sole lender, nella predisposizione e negoziazione della documentazione connessa al finanziamento dell’acquisizione, con un team guidato dai partner Arrigo Arrigoni e Ottaviano Sanseverino (responsabile del team Energia e Infrastrutture dello studio) e composto dal partner Antonio Amoroso, dal managing associate Andrea Zorzi e dall’associate Chiara Ercoli per gli aspetti relativi alla documentazione finanziaria, nonché dalla partner Francesca Staffieri per gli aspetti fiscali. Nella foto da sinistra: Giorgio Frasca, Augusto Praloran, Toni Marciante, Matteo Trapani e Arrigo Arrigoni. Leggi l'articolo >> https://lnkd.in/dNxZwT99 #Legalcommunityit #acquisizione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nextalia SGR S.p.A. annuncia di aver accettato la proposta di acquisto vincolante di Digital Value per Italtel e di aver perfezionato la cessione della continuità aziendale di Gruppo PSC, tramite la cessione di Nuova PSC e Atisa al consorzio Conpat S.c.a.r.l. e del ramo d’azienda relativo all’energia al consorzio Arcipelago S.c.p.A.. Le operazioni rientrano nelle attività di gestione del fondo Nextalia Credit Opportunities nell’ambito dell’operazione di assunzione del concordato preventivo di Gruppo PSC e sono in linea con la strategia del Fondo finalizzata a supportare le aziende target per riposizionarle sui rispettivi mercati di riferimento, anche preservandone il relativo indotto. La cessione di Italtel a Digital Value, operatore di riferimento in Italia nel settore ICT per il segmento pubblico e privato, contribuirà a rafforzarne il posizionamento competitivo con competenze tecnologiche distintive e professionalità qualificate che soddisfino le differenti esigenze dei clienti nelle varie fasi del processo di trasformazione digitale. Il signing del contratto di compravendita è avvenuto in data 31 luglio 2024 e la cessione rimane soggetta all’erogazione del financing e all’approvazione delle autorità competenti in materia antitrust e golden power. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/deggXjpD #Financecommunity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nextalia SGR S.p.A. – la società di gestione del risparmio fondata da Francesco Canzonieri insieme ad altri investitori istituzionali – parte con il fundraising del quarto fondo “Nextalia Capitale Rilancio” dopo poco più di tre anni dall’avvio delle attività e porta a termine la riorganizzazione interna della funzione legale e Compliance a seguito dell’ingresso di nuove risorse e forte della crescita interna. In particolare, Davide Romeo (in foto a sinistra), in Nextalia da ormai quasi due anni, è diventato dal 1° giugno 2024 responsabile compliance. La funzione legale si rafforza inoltre con l’ingresso di Federica Raspagni (in foto a destra) nel ruolo di responsabile affari societari. La responsabilità della funzione legale resta in capo a Benedetta Volpi, che assume il ruolo di general counsel, con l’obiettivo di consolidare il presidio legale interno con l’assunzione di altre due risorse senior entro la fine dell’anno. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/ehmZtX79 #inhousecommunity #cambiodipoltrone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ALCEDO SGR S.p.A, attraverso il Fondo Alcedo V, acquisisce il controllo delle società PA A.B.S. e PA Expertise - Retelit Group, tra i principali operatori TLC italiani, interamente focalizzato sul mercato B2B. PA ABS e PA Expertise sono specializzate nell’implementazione di soluzioni applicative e servizi evoluti di system integration rispettivamente in ambito SAP e Microsoft. Gli investitori finanziari sono stati affiancati e supportati da alcuni manager del Gruppo PA, guidati da Mariano Thiella (AD di PA ABS) e Fabio Scagliarini (AD di PA Expertise), che hanno complessivamente rilevato una quota di circa il 10% di PA Group, società costituita dagli investitori finanziari come holding e capofila del progetto. Per Alcedo l’operazione è stata condotta dai partner Maurizio Tiveron e Filippo Nalon, dall’investment director Alessandro Zanet (nella foto) e dell’investment analyst Filippo Elia Gumirato Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dJnCky9C #financecommunity #investimenti #privateequity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🗞 Il Sole 24 Ore | Orrick e LS Lexjus Sinacta nel finanziamento per l’acquisizione del residuo 30% di Gema da parte di Reway Group 📰 "Reway Group, società quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana ... ha perfezionato l’#acquisizione del residuo 30% di #GemaSpA. ... Il finanziamento a servizio dell’acquisizione, per un importo pari a Euro 27 milioni, è stato organizzato e reso disponibile da un pool composto da BNL BNP Paribas, Crédit Agricole Italia (che ha agito anche in qualità di banca agente) e UniCredit.... Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP, con un team composto dalla partner Marina Balzano, dallo special counsel Giulio Asquini (in foto a sinistra) nonché dalla trainee Camilla Rinaldi, ha assistito il pool nella predisposizione della documentazione finanziaria e negli altri aspetti legali relativi all’operazione. LS Lexjus Sinacta, con un team composto dal partner Gianluigi Serafini e dalla senior associate Silvia Frattesi, ha assistito Reway Group nella negoziazione della documentazione finanziaria e negli altri aspetti legali connessi al #finanziamento. Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati curati da Milano Notai - studio notarile con il Notaio Stefania Anzelini." 🔎 Link all'articolo completo nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Legance ha assistito il gruppo Pno, attivo nel campo dei servizi per l’innovazione e nella gestione di agevolazioni pubbliche, presente in Italia con la controllata CiaoTech - Gruppo PNO, nell’acquisizione di GFINANCE, società bresciana specializzata nella consulenza per la finanza agevolata e nel reperimento di fondi pubblici nazionali per imprese medio grandi. L’operazione prevede anche il reinvestimento dei due soci venditori nel gruppo Pno. Legance ha agito con un team guidato dal partner Piero Venturini (nella foto a sinistra) e composto dalla senior associate Camilla Tallia e dall’associate Giovanni Manno oltre che dalla senior counsel Serena Commisso e dalla senior associate Caterina Colombano per i profili labour. Pirola Pennuto Zei & associati ha assistito i soci di Gfinance per gli aspetti fiscali dell’operazione con l’equity partner Federico Venturi e l’associate partner Laura Magnani e per gli aspetti legali con l’associate partner Dario Taroni (nella foto a destra) e l’associate Francesco Barabani, nonché con il senior associate Mauro Papais per i profili giuslavoristici. L’assistenza resa da studio Pirola ha riguardato sia la negoziazione, nell’interesse dei soci uscenti, degli accordi riguardanti l’operazione di cessione della totalità delle partecipazioni di Gfinance a Pno Innovation, sia l’operazione di re-investimento dei venditori nel gruppo Pno. Leggi l'articolo >> https://lnkd.in/dm3c38fw #Legalcommunityit #assistenzalegale #acquisizione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rizzani de Eccher, uno dei principali gruppi italiani nel settore delle costruzioni, annuncia con soddisfazione l’omologa dell’accordo di ristrutturazione del debito da parte del Tribunale di Udine. Questo traguardo segna una pietra miliare nel percorso di rilancio del Gruppo, reso possibile anche dall’ingresso del fondo di investimento “UTP Restructuring Corporate” gestito da Sagitta Sgr Spa, che assumerà una posizione di maggioranza dell’azionariato. L’intervento di Sagitta SGR rafforzerà significativamente la solidità finanziaria del Gruppo, a sostegno del suo ambizioso piano industriale e di crescita. Rizzani de Eccher è stata seguita, in qualità di advisor finanziario da Lazard con un team composto da Igino Beverini, deputy ceo; Francesco Moneta, director; Luca Giacani e Stefano Seoni. AlixPartners ha invece lavorato all'operazione in qualità di restructuring advisor con un team composto da Paolo Rinaldi (CRO), Gian Luca Petruzzi, Pietro Baretta, Francesco Morino. Anche PwC ha seguito l'operazione con Marco Ghiringhelli, Daniele Muneroni, Andrea Cabiati. Inoltre la società è stata assistita da ITACA EQUITY, con Sergio Iasi e Massimo Lucchini. DLA Piper ha invece agito in qualità di advisor legale. Europa Investimenti è invece stata seguita da Deloitte, in qualità di advisor finanziario, e da Linklaters in qualità di advisor legale. Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e BonelliErede hanno invece agito in qualità di advisor legali delle banche finanziatrici. Hanno lavorato all'operazione anche lo Studio Legale Fallanca Scicolone & Partners e il dott. Alberto Cimolai, l'esperto incaricato dalla CCIAA. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/erRDxkmU #Financecommunity #ristrutturazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
IGI, operatore di private equity indipendente focalizzato sul mercato italiano nel segmento mid-market, ha acquisito la maggioranza di Meter, storico produttore di cuscinetti a sfera e rulli per applicazioni speciali. Il piano condiviso prevede uno sviluppo organico e tramite acquisizioni strategiche, continuando ad incrementare gli investimenti in capacità produttiva e potenziando le filiali estere. Nel contesto dell’operazione, IGI è stata assistita da Ethica Group con Filippo Salvetti (a sinistra nella foto) e il team di Debt Advisory composto da Federica Carcani (a destra nella foto) e Leonardo Moneda e da Euromerger Italia in qualità di financial advisor. Lo studio legale Chiomenti ha invece assistito IGI con un team multidisciplinare che ha seguito i) la due diligence legale sulla sede italiana e i profili legali dell’operazione, ii) i profili antitrust e iii) l’analisi Golden Power, mentre le due diligence legali in Usa e Cina sono state svolte rispettivamente dallo studio legale Offitkurman e JunHe. Molinari studio legale si è occupato della strutturazione dell’operazione e della due diligence fiscale italiana, mentre le due diligence fiscali in Usa e Cina sono state seguite rispettivamente dallo Studio HCVT e Henderson Taxand. goetzpartners ha condotto la due diligence di business, mentre KPMG Italy ha svolto la due diligence finanziaria, ERM la due diligence HSE e Prometeia si è occupata della due diligence Esg. L’operazione è stata finanziata da Crédit Agricole Italia – con il ruolo di banca agente, mentre BPER Banca e Banca Nazionale del Lavoro hanno finanziato con il ruolo di mandated lead arranger. Crédit Agricole Italia ha deciso di supportare il progetto effettuando anche un investimento in equity a fianco di IGI, attraverso il fondo Amundi Private Equity Italia. Green Arrow Capital SGR, attraverso il fondo Green Arrow Private Debt Fund II, ha messo a disposizione un finanziamento mezzanino di 13 milioni di euro, confermando l’interesse verso la società, già finanziata nel 2020. Lo studio Chiomenti ha prestato assistenza ad IGI per quanto riguarda la contrattualistica banca e junior financing, Simmons & Simmons Italy ha assistito lato banche finanziatrici. Con questa acquisizione IGI Private Equity, con il supporto di Crédit Agricole Italia tramite Amundi Private Equity Italia e Banca Ifis in qualità di co-investitori, prosegue la strategia di investimento focalizzata sulla transizione sostenibile di aziende famigliari. L’imprenditore Vittorio Musso reinveste infatti nell’operazione – mantenendo il 40% del capitale – e continua a ricoprire la carica di ceo gestendo l’azienda con il supporto dei figli Filippo e Corrado Musso. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dqdhaFhF #financecommunity #privateequity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🖊 Mediocredito Centrale rafforza la propria attività a supporto delle Pmi e investe 10 ml nel fondo di private equity QuattroR Midcap leggi tutto ⬇ https://lnkd.in/dzWn9hsM Mediocredito Centrale #QuattroRMidcap Francesco Minotti #pmi #investimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Milano, 02.08.2024 - Alma LED con un team coordinato dal managing partner Alessandro Corno e composto dalla senior associate Celeste Cenedesi e da Alessandro Capraro ha assistito QuattroR SGR S.p.A. in tutti gi aspetti legali relativi al primo closing del suo nuovo fondo alternativo di private equity denominato “QuattroR MidCap”. Il nuovo fondo, che punta a replicare la strategia “money-in” già adottata nel precedente fondo “QuattroR”, è focalizzato sul segmento delle PMI italiane con fatturato superiore ad Euro 50 milioni operanti in settori strategici, con l’esclusione di imprese finanziarie e immobiliari ed qualificato come “PIR Compliant” e come prodotto finanziario “Art. 8” ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2018 (SFDR). Il fondo “MidCap”, il cui obiettivo complessivo di raccolta è pari a Euro 250 milioni, nel contesto del primo closing ha raccolto le sottoscrizioni di primari investitori istituzionali italiani. QuattroR - Comunicato Stampa >> https://lnkd.in/dwJiU2YT Legalcommunity >> https://lnkd.in/daRmSkrC #news #fondi #investimento #sgr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-