Nell'ultimo workshop di alta formazione del percorso #artigiani40 abbiamo parlato di comunità! Abbiamo riflettuto su come i valori aziendali possano trasformarsi in un potente strumento per creare identità e coesione, rafforzando il legame tra brand e persone.
Costruire una comunità che condivide i valori aziendali è essenziale per posizionarsi come brand premium e creare un’identità forte e riconoscibile. Durante l’ultimo workshop di alta formazione di ARTIGIANI 4.0, abbiamo esplorato come raggiungere questo obiettivo grazie all’illuminante testimonianza di Antonella Nonino, Consigliere Delegato di NONINO DISTILLATORI S.R.L., un’eccellenza italiana nel mondo della grappa. La famiglia Nonino distilla grappa da oltre 120 anni, distinguendosi per l’alta qualità del prodotto, riconosciuta da premi internazionali, e per la capacità di costruire un legame unico con la propria comunità attraverso iniziative mirate. Tra queste spicca il #PremioNonino, nato nel 1975 per salvaguardare la biodiversità dei vitigni e poi ampliato per premiare figure di rilievo nel panorama culturale, letterario ed enogastronomico. Un caso di studio che dimostra come i valori aziendali, uniti a strategie efficaci, possano trasformare un brand in un punto di riferimento per una comunità coesa e fedele. #Adea di Laboratorio Lopane | BertO | BONACINA1889 S.R.L. | CBS Serramenti Società Benefit | Cinelli Bicycles | Fabscarte | Fumagalli 1891 | Laboratorio Paravicini | #Maiorino | merli marmi | NOAH GUITARS #upskill40 #artigiani40 #accelerator #madeinlombardy #lombardiastyle Regione Lombardia