Post di One Health

Visualizza la pagina dell’organizzazione One Health

2.142 follower

AIFA più trasparente e pronta a sostenere le aziende che producono in Italia per la ricerca Su One Health pubblichiamo uno stralcio dell'intervento del Direttore Amministrativo di AIFA Agenzia Italiana del farmaco Giovanni Pavesi in occasione della Summer School di Motore Sanità che si è svolta a Gallio dal 18 al 20 settembre. «La produzione di farmaci rappresenta una voce fondamentale per l’economia italiana che ha però bisogno di un ecosistema favorevole per le aziende che decidono di operare nel nostro Paese. AIFA non è un’agenzia che fa ricerca, ma uno dei nostri obiettivi principali per il futuro è di sostenerla: per questo ogni anno preleviamo il 5% delle spese promozionali, pubblicitarie e dei congressi, una cifra fra i 7 e i 10 milioni di euro, per destinarlo a tali finalità. L’Agenzia intende inoltre supportare le industrie che garantiscono ricerca e produzione sul territorio italiano dando loro delle premialità, anche nel momento in cui si va a negoziare e fissare i prezzi di immissione in commercio. E poi ci sono le procedure da snellire: fra queste, quella relativa all’autorizzazione dei nuovi farmaci. In Italia passano circa 423 giorni dalla sottomissione ad EMA all’arrivo sul letto del paziente. Non dobbiamo scandalizzarci perché Francia, Spagna e altre Nazioni, con sistemi sanitari altrettanto evoluti, hanno tempi simili o superiori. Ma, ad esempio, in Germania si arriva all’autorizzazione e alla somministrazione in meno di tre mesi. Noi non ci diamo tempi quantitativi ma un obiettivo, che è quello di accelerare il percorso. Allo stesso tempo c’è bisogno di una profonda e condivisa riflessione sul tema della spesa farmaceutica: va superata la visione cosiddetta 'a silos', a compartimenti stagni. E promuovere e garantire anche la massima trasparenza sui farmaci, grazie a una banca dati aperta a cittadini e operatori sanitari» https://lnkd.in/eJ9CTVR7

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi