Post di Percorsi di secondo welfare

Il Rapporto Family Network 2024 - diviso in cinque sezioni e curato da: Assindatcolf, Censis, Centro Studi e Ricerche IDOS, EFFE e Fondazione Studi Consulenti del Lavoro - analizza le sfide del #welfare in Italia. Tra i temi affrontati, le riforme sul #lavoro domestico, le implicazioni del #DecretoFlussi e le problematiche del welfare #sanitario e #familiare. Viola Simonetti ha intervistato Andrea Zini, Presidente di Assindatcolf, su alcune tematiche del #Rapporto: il calo dei lavoratori regolari, i salari bassi e la crescente domanda di assistenza per la popolazione anziana. Tra le proposte per risolvere le criticità, si avanza l’introduzione di un credito d’imposta per le famiglie che utilizzano collaboratori domestici. Il credito offrirebbe un rimborso diretto anche ai redditi bassi, favorendo stipendi migliori e l’emersione del lavoro sommerso. La misura potrebbe trasformare il settore domestico, rendendolo più sostenibile. 👉 Leggi l’intervista di Viola Simonettihttps://lnkd.in/dYgpUSJ9 #LavoroDomestico #Welfare #CreditoImposta #AssistenzaFamiliare #Migranti #PoliticheSociali #FamilyNetwork #PoliticheSociali #Anziani

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi