Post di Rete italiana di cultura popolare

𝗨𝗡 𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧 𝗘 𝗨𝗡 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗣𝗣𝗥𝗢𝗙𝗢𝗡𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 per raccontare la 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮-𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 che ha dato vita al 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀. La diffusione sul territorio nazionale. E un focus nelle aree interne, affinché le Portinerie dialogando con gli attori pubblici e privati, possano diventare vere e proprie risorse territoriali. Percorsi di secondo welfare, con il sostegno dall’#ACRI, prova a raccontare la complessità di questi processi in un podcast e un articolo di approfondimento. 🎙️ Episodio podcast: Antonio Damasco di Rete Italiana di Cultura Popolare, 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗶 di Fondazione CRT e 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗿𝗱𝗶𝘀𝘀𝗼𝗻𝗲, "abitante" della Portineria di Pont Canavese: https://lnkd.in/dyMZptXT scritto da 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗚𝗿𝗲𝗽𝗽𝗶 ed 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮𝗯𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗖𝗶𝗯𝗶𝗻𝗲𝗹. 🗞️ Leggi l’approfondimento: https://lnkd.in/dbGvAv2n CISS 38 Comune di Pont Canavese Città di Cuorgnè Biblioteca Civica di Cuorgnè CIAC Formazione Città metropolitana di Torino

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi