Post di ROBERTO IAFRATE

Visualizza il profilo di ROBERTO IAFRATE

CONSULENTE, AGENTE ED ANALISTA IMMOBILIARE

#OMI | 𝗡𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗮𝘃𝗲𝗻𝗱𝘂𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝟰𝟭.𝟬𝟬𝟬 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶 𝗲 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 (+𝟰,𝟱% 𝘀𝘂𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟮), 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬𝟬 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 (-𝟭,𝟬%): il 𝗥𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗜𝗺𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 sugli immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva, a cura dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate (OMI), rileva che nel 2023 si è interrotta la crescita che, dal 2014, ha accompagnato il settore non residenziale. Con l’unica eccezione del calo delle #compravendite registrato nel 2020, dovuto agli effetti della pandemia sulla vita sociale ed economica del paese. Dopo la fase espansiva, che ha caratterizzato il periodo post-pandemia, nel 2023 il settore non residenziale ha rallentato, facendo registrare una riduzione dei volumi compravenduti nella maggior parte dei suoi comparti. Con riferimento alle sole tipologie indagate, i #negozi rappresentano un’eccezione, con un aumento degli scambi del +𝟰,𝟱% rispetto al 2022, 𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗻𝗻𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗲𝗱𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 -𝟭% 𝗲 𝗱𝗲𝗹 -𝟯,𝟴%. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 → https://lnkd.in/dVBqjtvS #immobiliare #mercatoimmobiliare #nonresidenziale #mercatouffici #capannoniindustriali #DelleVittorieHT

ROBERTO IAFRATE

CONSULENTE, AGENTE ED ANALISTA IMMOBILIARE

10 mesi

Nell'articolo troverai anche gli approfondimenti sui singoli mercati esaminati, con le quotazioni rilevate: https://m.dellevittorie.it/omi-rapporto-immobiliare-2024-non-residenziale/

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi