La startup hr tech Skillvue, che ha sviluppato una piattaforma di intelligenza artificiale per valutare le competenze di candidati e dipendenti, ha annunciato la chiusura di un round pre-seed da 2,5 milioni di euro. “L’iniezione di capitale ci consentirà di potenziare il nostro team con figure strategiche soprattutto nell’area dell’IA, di espanderci sul mercato italiano, di approcciarci al mercato estero forti dell’esperienza positiva con clienti come Carrefour e di consolidare la nostra tecnologia con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la sua applicazione sui tre verticali di recruitment, internal hiring e talent development”, ha detto Nicolò Mazzocchi, ceo & co-founder di Skillvue. Il round è stato guidato da Italian Founders Fund (Iff), primo fondo italiano di venture capital. Skilvue è nata a Milano nel 2021 da Nicolò Mazzocchi e Simone Patera. L’obiettivo era permettere alle aziende di analizzare candidati e dipendenti in maniera veloce e oggettiva. Per questo la startup ha lanciato una tecnologia innovativa basata sull’IA. Questo approccio, si legge nella nota stampa, aumenterebbe fino a cinque volte la capacità di predire le reali performance sul lavoro.Dopo la selezione Skillvue supporta i dipartimenti hr nell’analizzare su larga scala le competenze della propria forza lavoro e basare le proprie scelte su dati oggettivi e parametrizzati. PhD, Roberta Rizzo fonte:Forbes Nicolo Mazzocchi Simone Patera Skillvue (formerly Algo AI) #tecnologia #innovazione #intelligenzaartificiale #lavoro #competenze #piattaforma #digitale #ai #talenti #aziende #selezione #recruitment #candidati #hr https://lnkd.in/d7yhkSCM
Post di RR Digital Academy
Altri post rilevanti
-
Startup e imprese hanno bisogno di “learning agility” 📊 In Talent Garden lo vediamo ogni giorno. Con oltre 200 realtà tech nei nostri campus e 40.000 studenti formati, stiamo ridefinendo il panorama digitale nazionale. La nostra formula? Un approccio tripartito che integra formazione d'eccellenza, consulenza corporate per 300+ aziende e campus dinamici dove l'innovazione prende vita. I pilastri della trasformazione nel settore finanziario - AI, Fintech ed EdTech - stanno rivoluzionando il mercato, ma la vera chiave del successo risiede nell’approccio human-centric e nella sostenibilità come driver di crescita. 🌱 #DigitalInnovation #TalentGarden #TechLeadership #FutureOfWork #ArtificialIntelligence #BusinessTransformation #ItalianTech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#StartupBuzz 🐝 𝐒𝐭𝐚𝐫𝐭𝐮𝐩 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐬𝐜𝐞𝐬𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞 La rivista StartupItalia, nella sua rubrica dedicata al settore #femtech, ha rivelato le personalità emergenti nel panorama startup Italia. ✨ Tra i profili delle innovazioni femtech dedicati a rompere tabù e migliorare la qualità della vita, spicca Vincenzo Mansi, unico uomo in lista. Vincenzo Mansi è CEO e co-founder di This Unique, la startup di portfolio Zest, che insieme agli altri co-founder Ludovico Grassi, Lisa Iannello ed Alice Carbonara stanno smantellando il taboo attorno al ciclo mestruale con l’offerta di assorbenti interamente compostabili a grandi corporate, università ed agli utenti finali. Nel solo 2024 This Unique ha registrato oltre 200 adesioni da parte di grandi imprese, come Renault, The HEINEKEN Company, Costa Crociere S.p.A., DHL e da parte di università quali l’Università di Bologna, l’Università di Pisa, Politecnico di Torino nella scelta di fornire un bene primario e sostenibile nei loro spazi pubblici. Lo scorso anno, This Unique ha quadruplicato il fatturato, grazie alla crescente fiducia dei clienti che ampliano la fornitura di beni primari nelle diverse sedi. Siamo felici di vedere la crescita e di supportare tecnologie per il benessere inclusivo! Leggi l’intero articolo su StartupItalia ➡️ https://lnkd.in/dnibBmeM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il tasso di crescita di posti di lavoro nelle startup è sempre in aumento: tra il 2020 e il 2022 si è registrata una crescita di dipendenti del 59%, da poco più di 9 mila a 15 mila unità. Anche se le grandi imprese creano, inevitabilmente, più posti di lavoro in totale, le startup generano più occupazione rispetto alle piccole e medie imprese; inoltre, hanno un tasso di crescita relativo più elevato sia rispetto alle PMI che alle grandi aziende. I posti di lavoro aumentano esponenzialmente con la crescita delle startup: nella fase late stage si creano in media 19 posti di lavoro all’anno, mentre in fase pre-seed 1,36. Fonte: “Startup, scaleup e occupazione in Italia: impatto e trend” - Osservatori Startup Hi-tech e Startup Thinking del Politecnico di Milano per Italian Tech Alliance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo sapevi che le imprese con meno di 5 anni di vita contribuiscono al 64% della crescita occupazionale in Italia? Sono giovani, dinamiche e stanno trasformando il mondo del lavoro. Inoltre, il settore delle startup e delle PMI innovative ha creato 210.000 posti di lavoro e generato 23,1 miliardi di fatturato. Un risultato straordinario, considerando che dal 2012 al 2023 gli investimenti in Venture Capital hanno rappresentato solo lo 0,06% del PIL. Tra giugno e settembre 2024, il 40% delle startup italiane ha ottenuto finanziamenti tra 100.000 euro e 1 milione, mentre il 10% ha superato il milione. Questi numeri evidenziano un ecosistema in crescita e un accesso progressivo a risorse fondamentali per il loro sviluppo. Scopri l’innovazione con BCC Innovation Festival: https://lnkd.in/dS-xUhqH #GruppoBCCIccrea #BCCInnovationFestival #Innovazione #Startup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 2024 è un anno difficile per l’open innovation Porta budget ridimensionati, in Italia e nel mondo. Ecco le aziende che stanno tagliando o riducendo attività e investimenti, sulla base di un approccio miope e poco strategico. Perchè chi taglia il futuro ha in genere vita breve (a prescindere dall’EBITDA di oggi) #openinnovation #startups #VC EconomyUp - Digital360 Mind the Bridge Matteo Mingardi Giovanni Iozzia Serena Orizi Giorgio Di Fiore Serena Valente Hector Shibata Salazar Lorenzo Monti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Diamo il benvenuto alle nuove startup entrate nel nostro Ecosistema🎉 📲 Omnia Platform consente di creare app aziendali in modo semplice e veloce, combinando l’approccio low code con il “composable enterprise”. Integra nativamente l’AI per ottimizzare processi, decisioni e operazioni, riducendo il time-to-market. Con soluzioni modulari e scalabili, accelera e semplifica l’innovazione, offrendo alle aziende possibilità illimitate per crescere in agilità, produttività e competitività. Scopri di più ➡️ https://lnkd.in/dG_DsDQU 💜 Bravo! organizza per le aziende esperienze di volontariato per fare team building, migliorare il benessere dei dipendenti e supportare cause sociali e ambientali. Scopri di più ➡️ https://lnkd.in/d6GAJPzD #startup #ai #BravoVolontariato #LeVillagebyCréditAgricole #CollaborarePerInnovare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Largo ai giovanissimi talenti, oggi più che mai protagonisti delle storie pubblicate sul nostro magazine. Buona lettura, la Redazione di #StartupItalia 🚀 #startup #innovazione #tecnologia #notizie #intelligenzaartificiale #edtech #industria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Interessante panel al C2024 di Learnn. Si è parlato di startup, unicorni, scalabilità del business, ambizione e voglia di fare imprenditoria in Italia con: - Marco Ogliengo, founder di Pronto Pro e Jet HR, startup che ha come mission quello di abbattere la burocrazia legata al lavoro e alla gestione dei dipendenti, con cui di recente ha raccolto un seed di 12Mio - Daniele Francescon, ex NeN, e founder di Serenis e della giovanissima gesto | gestionale per psicologi, software gestionale di fatturazione Se ve lo siete perso, sarà disponibile - come tutti i corsi - dal 14 ottobre su Learnn PRO. Grazie Luca Mastella. Alla domanda di Luca "cosa avete fatto di diverso nella vostra ultima esperienza lavorativa rispetto a quella precedente?", Daniele e Marco hanno risposto: Daniele: "Assumere risorse più senior" "Usare molto meno l'outsourcing, soprattutto sulla parte tech" "Avere uno schema incentivante per chi lavora con noi" Marco: "Consapevolezza con cui ho scelto cosa fare" "Il successo dipende dall'execution, ma soprattutto dal mercato in cui ti trovi ad operare" "Delegare di più e andare veloci è grazie alla decisione di assumere persone senior" Sono cose belle da ascoltare. Perché c'è voglia di fare per cambiare le cose nel nostro Paese. Perché c'è ambizione e tanta competenza. #growth #formazione #startup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Operator” sbarca negli Stati Uniti: minaccia o opportunità per le piccole startup AI-based? Facciamo un po’ di chiarezza (con un sorriso). Tutti parlano di Operator, la nuova piattaforma di AI che promette di rivoluzionare analisi dati e processi aziendali. Alcuni gridano già all’apocalisse per le piccole realtà, altri invece ci vedono la prossima grande occasione. Insomma, come si dice: “Chi vivrà, vedrà!” Perché (forse) le startup dovrebbero iniziare a sudare freddo? 1. Concorrenza (quasi) imbattibile: se Operator può contare su partner o budget colossali, come si fa a competere con il “team di 2 persone in garage”? 2. Corsa agli investimenti: i capitali tendono a seguire chi brilla di più. E in questo momento, Operator sembra un vero “faro nella notte”. 3. Velocità d’innovazione: un big player potrebbe imporre standard talmente rapidi che le piccole startup faticheranno a tenere il passo. 4. Integrazioni facili (per loro): se Operator si aggancia con i software più diffusi, convincere i clienti a installare un altro tool diventa un’impresa da supereroi. Come evitare di essere travolti dal tornado Operator? • Trova la tua nicchia: se sei l’esperto di un problema specifico, difficilmente un colosso generalista potrà rimpiazzarti in un lampo. • Fai squadra: alleanze strategiche possono donare superpoteri anche ai team più piccoli. • Corri (ancora) più veloce: le startup non dormono mai! Sfrutta la tua agilità per innovare prima che i giganti si muovano. • Coltiva la tua community: fan appassionati = testimonianze positive = maggior fiducia. Un po’ come avere un “mini esercito” pronto a difendere la tua causa. In definitiva, Operator potrebbe sì generare qualche grattacapo, ma con le giuste mosse potrebbe persino diventare la scintilla per nuove opportunità. E voi? State preparando pop-corn e divano per assistere allo scontro, o avete già un piano d’azione per cavalcare l’onda? Fatemelo sapere nei commenti! #Operator #AI #Startup #MachineLearning #Tech #Innovazione #Business #DataAnalysis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbiamo superato la soglia minima di 100K €uro dell' #equity #crowdfunding su Opstart - Crowdfunding Fintech Hub per WhpAI: l'intelligenza artificiale cognitiva per la trasformazione digitale dei processi HR. Whp.AI identifica le competenze potenziali dei candidati (anche quelle non elencate sul curriculum o su LinkedIn). Dall’automazione dei processi di selezione, ai piani formativi, di carriera e di succesisone. Attrarre, gestire e trattenere i talenti è uno dei pilastri fondamentali delle strategie aziendali in ogni settore. Rimane ancora un mese alla chiusura del Crowdfunding e confidiamo nella crescita del team di investitori e supporter della startup. Su Opstar trovi la documentazione e i razionali di investimento. Sostenere l’innovazione che conta e che genera impatto. #AI #Innovazione #Startup #Equity #Crowdfunding #Scaleup #Postrevenues #Sostenibilità #Inclusione #Investimento #Ritorno #ESG #Talentmanagement #HR https://lnkd.in/erfXKGVV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Grazie RR Digital Academy, non vediamo l'ora di iniziare questo nuovo capitolo!