La #pallavolo è uno sport che unisce tecnica, strategia e potenza fisica. Ogni giocatore sa quanto il gioco rapido e preciso sia fondamentale per fare punto, ma ci sono aspetti che sorprendono anche i più esperti. Ad esempio, il #record per il servizio più veloce mai registrato in questo sport è di 138 km/h, stabilito dal pallavolista Wilfredo León; un dato ci fa comprendere quanto l’impegno e la preparazione fisica degli atleti siano determinanti per raggiungere risultati straordinari. 🚀 Il servizio non è solo un atto tecnico, ma una vera e propria dimostrazione di forza e coordinazione, che evidenzia il #match perfetto tra passione per lo sport e determinazione. #Snaitech #sport #curiosità #pallavolo #volley
Post di Snaitech
Altri post rilevanti
-
PERFORMANCE E RECUPERO Prendo spunto da questo spaccato di intervista di Sinner, al tempo numero 4 al mondo e attuale numero 1 Atp. Nonostante questo sia uno dei periodi più avanzati dal punto di vista tecnologico e di conoscenze in campo prestativo, gli infortuni sono in aumento in molte delle principali discipline. La lettura di Sinner, dal mio punto di vista, è molto interessante e mi permette di fare una riflessione sul calcio. La scelta di quantificare il numero di gare ufficiali, infatti, può preservare l'atleta da una maggior incidenza infortuni, questo fatto è in netta controtendenza con quello che avverrà nella prossima stagione calcistica, che per i top club mondiali, sarà forse la più impegnativa di sempre. La maggior parte dei calciatori migliori al mondo, arriveranno da Europei/Coppa America/Olimpiadi 2024, Stagione sportiva 2024-2025 con nuovo e più impegnativo format Champions League e concluderanno con Mondiale per Club, per poi ripartire con la stagione 2025/2026. Lo sport sta diventando sempre più intrattenimento, questo porta a una congestione di eventi incredibile ed espone gli atleti a un maggior rischio. Questo fatto sta cambiando profondamente il nostro lavoro, diventa davvero difficile concepire l'allenamento come miglioramento delle qualità prestative di un atleta, ma piuttosto, ci stiamo trasformando in gestori delle tecniche di recupero. Quel che dice Sinner è profondamente vero, se vuoi esser la miglior versione di te stesso devi aver tempo per alimentarti, riposare, allenarti seguendo le sensazioni del proprio fisico, e un normale supercompensazione, anche se questo potrebbe deludere i fan.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questa estate è ricca di emozioni sportive: la gioia per le vittorie tennistiche, la soddisfazione per la Nazionale di atletica e la delusione per l’Italia agli Europei di calcio. Protagonista del #racconto di questi momenti è quasi sempre e unicamente chi scende in campo o in pista. Al massimo sono chiamati in causa gli allenatori (soprattutto quando perdono 😉). Nel motociclismo le cose non vanno diversamente, tutti sappiamo i nomi dei grandi campioni ma chi nel grande pubblico conosce chi sta dietro alle quinte? È una domanda retorica che apre a un’ulteriore riflessione: il #motorsport avrebbe qualcosa da guadagnare in termini di varietà di audience e di affezione se venisse dato spazio anche al racconto di meccanici, ingegneri, tecnici & co? 🧑🏻🔧 Dal nostro punto di vista, sì. Visto che una delle basi del racconto è suscitare #immedesimazione, coinvolgere dei co-protagonisti consentirebbe a tutte quelle persone che nella vita preferiscono stare dietro le quinte di sentirsi rappresentate. E poi, diciamocelo, aiuterebbe a smitizzare la figura del one-man-show su cui tanto punta la nostra società della performance ma che è quanto di più lontano dal reale raggiungimento di un risultato. Tra l'altro, molti grandi campioni lo sanno e sono spesso i primi ad accendere i riflettori anche sul loro #team. Voi cosa ne pensate? Racconta il tuo punto di vista a Giulia, contributor di oggi e Direttrice Tecnica del Master in Design the Digital Strategy | PoliMi, nei commenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#JannikSinner dimostra che la vera forza di un campione emerge nelle difficoltà. Dopo mesi difficili, il 1° italiano a vincere lo #USOpen ha mostrato una stabilità mentale straordinaria. Con miglioramenti notevoli nel gioco e una condizione fisica sempre migliore, #Sinner è pronto a lasciare il segno nella storia del #tennis. Senza tempo per vacanze, il suo focus è solo sul lavoro e sul miglioramento continuo. I dettagli nell’articolo di Riccardo Bisti su #ultimabozza ⬇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da $800 sul conto alla vittoria che ti cambia la vita: La storia di Sumit Nagal🎾 Nel panorama del tennis professionistico, dove troppo spesso pochi atleti monopolizzano l'attenzione mediatica, la storia di Sumit Nagal ci svela una realtà ben diversa. Dietro il fascino e il glamour del circuito internazionale, il tennis può rivelarsi un ambiente inospitale per la maggior parte degli atleti. Con soli 800 dollari nel conto alla fine del 2023, Nagal (no, non quel Nadal😅, ma Nagal con la “g”, il numero 1 del tennis indiano) ha deciso di tentare il tutto per tutto agli Australian Open 2024. Non solo ha superato incredibilmente i turni di qualificazione, ma ha anche battuto in 3 set, il numero 31 al mondo, Alexander Bublik. La vittoria di Sumit Nagal va ben oltre il semplice valore del premio di 120 mila dollari. Passando il primo turno del grande slam, il tennista indiano non solo ha già superato i suoi introiti totali dell'anno precedente ($116k), ma ha anche raccolto i fondi necessari per coprire tutte le spese previste per l'intero 2024. Un bel sospiro di sollievo considerando la difficile situazione finanziaria in cui si trovava. La storia di Nagal purtroppo non è un caso isolato, anzi, fa luce su una situazione finanziaria estremamente fragile per la maggior parte dei tennisti professionisti. Un esempio che ci fa riflettere su quanto sia duro mantenere il ritmo senza un sostegno adeguato, su quanto sia difficile la vita dei tennisti professionisti e sulle disparità di guadagno tra atleti della primissima fascia e quelli al di fuori delle prime 250 posizioni. Bisognerebbe cambiare le regole del gioco per dare a tutti una chance di brillare. Ecco perché SPOAT è nata: per democratizzare le opportunità nel mondo dello sport e per rimuovere le barriere all’ingresso che rendono il tennis uno sport d’elite. Se sei un appassionato di sport e di innovazione seguici per ulteriori approfondimenti e non esitare a condividere con noi le tue opinioni. Costruiamo insieme un futuro più equo e sostenibile nel tennis. SPOAT - Dreams Matter #SPOAT #Tennis #SportInnovation #FanInvesting #StorieDiSuccesso #Startup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎾 Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del tennis mondiale! 🌟🇮🇹 Un traguardo straordinario che segna un nuovo capitolo nella storia dello sport italiano. E noi, di sport e podcast, ce ne intendiamo: 🎙️ Per gli appassionati di tennis, vi consigliamo di ascoltare "Meloracconti", il podcast settimanale di Stefano Meloccaro. Meloccaro prende spunto dalle ultime notizie di tennis per divagare, allargare il campo e lanciare uno sguardo curioso oltre la rete, con qualche colpo di genio ben assestato. (link) 🎧 Inoltre, non perdetevi "Mental Gym" di Riccardo Ceccarelli. Questo podcast parla del mental economy training, un metodo utilizzato da sportivi di élite e top manager per allenare il cervello, migliorare il controllo emotivo sotto stress, aumentare la lucidità, la sicurezza e la concentrazione (link) 🎧 Ascoltate anche "Primati Sportivi", un podcast che racconta la vita dei grandi sportivi, esplorando il loro rapporto con le vittorie, la fatica, le sconfitte e l’attenzione mediatica. Un viaggio per capire come si diventa campioni. #Sinner #Numero1 #Tennis #Podcast #Meloracconti #MentalGym #PrimatiSportivi #RolandGarros #Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎾 **Novità dal mondo del tennis!** L’ITF ha annunciato che dal 1° gennaio 2025 ci sarà il via libera al coaching durante tutti i tornei di tennis. Questa decisione rappresenta un cambiamento significativo, aprendo la strada a nuove strategie e supporto per gli atleti in campo. Il coaching non è solo una questione di tattiche, ma offre un sostegno emotivo fondamentale. Gli atleti possono contare su un aiuto prezioso per gestire la pressione, mantenere la concentrazione e adattarsi ai cambiamenti del gioco. Questo approccio integrato può davvero fare la differenza nelle performance, aiutando i giocatori a esprimere il loro potenziale al massimo. Siamo curiosi di scoprire come questa novità influenzerà le dinamiche dei tornei e il percorso dei tennisti. Che ne pensate? Secondo voi cosa rappresenterà per il tennis? #Motivazione #Obiettivi #MentalitàVincente #Successo #TCoP #Coaching #SportCoaching #Sport #Tennis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ieri ho dedicato la mia serata alla visione di “QUI e ORA”, il docufilm sulla cavalcata di Danesi e compagne che ha portato la Nazionale italiana a vincere la medaglia d’Oro all’Olimpiade di #Parigi2024 e ad entrare così nella leggenda del volley. Il docufilm non è solo un racconto di trionfi sportivi, ma una vera lezione di pianificazione e strategia. Le vittorie non accadono per caso. Dietro ogni oro c’è un progetto costruito con: 📌 𝗢𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶: puntare al risultato e tenerlo sempre presente, anche nei momenti più difficili. 📌 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗶𝗴𝗼𝗿𝗼𝘀𝗮: ogni allenamento, ogni gara è parte di un piano più grande, fatto di scelte strategiche e tattiche. 📌 𝗠𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗼: la capacità di adattarsi e migliorare in corsa è ciò che fa la differenza tra il successo e l’insuccesso. 📌 𝗧𝗲𝗮𝗺𝘄𝗼𝗿𝗸 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮: perché la forza del gruppo moltiplica il valore dei singoli, sia nello sport che nei progetti di lavoro. 🎥 Guardare questo docufilm è un’occasione per riflettere su come la metodologia sportiva possa ispirare il mondo aziendale: obiettivi chiari, strategie condivise e capacità di adattamento sono le basi di ogni grande vittoria, dentro e fuori dal campo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel #passatempo degli ultimi 12 mesi ho avuto modo di seguire direttamente la #Pallacanestro #Mantova (#Stings) che ha dovuto creare una collaborazione con la #JuniorBasketCurtatone per ripartire dalla #SerieC girone #Lombardia poiché proprio nella notte del 22 Giugno 2023 venne venduto il titolo sportivo di #SerieA2 chiudendo una favola sportiva durata 10 anni per la Città di Mantova. Ebbene sì proprio un’anno esatto dopo arriva la promozione nella finalissima in gara secca contro #Milano #Bocconi. Gli aspetti che vorrei sottolineare sintetizzando #366giorni ciò che per me rende lo #Sport in generale #favola, #sogni e #realtá sono 2: 1) #COMPETENZA #MANAGERIALE e #PROGETTO #FUTURO di medio lungo termine #successi e #sconfitte in realtà corrono parallelamente con ciò che avviene dentro e soprattutto fuori dal campo. L’eredità lasciata dai 10 anni di Categoria A2 sono le persone che hanno reso possibile che una piazza secondaria nel #basket nazionale fosse stabilmente lì! Buona parte di queste persone ha deciso di ripartire da 0 e riproporre uno schema basato sul mix di #esperienza portato da giocatori over categoria per la #SerieC e soprattutto #giovanissimi (under19) cresciuti da una cantera prolifica che ha ottenuto come risultato il 4º posto assoluto a #livellonazionale dietro solo a squadre di primissima categoria con budget 10 volte maggiori. 2) #PASSIONE #POESIA e #SPETTACOLO Ogni #sogno che si realizza è frutto di un #uoco #caldo e #sacro che rende possibile qualunque desiderio. In primis #dirigenza e #giocatori hanno fatto scelte chiare ripartendo dal basso: - pensare che 4 giocatori potevano fare la serie A2 da giocatori chiave hanno scelto di partire dalla C con tutta la #pressione di una sola squadra che poteva essere #promossa su 40 squadre e prendersi il #rischio di non fallire per la loro carriera che sarebbe stata segnata in negativo - #management della squadra dello scorso anno che decide di #ripartire dal basso e decidendo di collaborare e non dettare legge con la fusione di intenti sportivi con un’altra società. L’esempio lampante di tutto ciò è l’ #allenatore rimasto quello che la Junior Basket Curtatone ha designato 3 anni prima e non hanno assolutamente cambiato quello che è la pedina fondamentale di ogni squadra di qualunque sport. Tutto ciò che ha reso ancora più #romantico questa cavalcata è stato il #tifo organizzato degli #SCT (SOTA CHI TOCA) che un anno fa non hanno abbondonato la nave che affondava, bensì si sono uniti ancora più forti di prima seguendo ogni partita di quest’anno ed essendo la #vera #forza della squadra anche nei momenti più difficili sul campo! Il #video del #post è dedicato proprio a loro perché hanno reso indimenticabile quello che è stata una finale spettacolare giocata punto a punto! In sintesi la sconfitta spesso viene imputati a pochi, il successo a tutti. #vittoria è la somma #CONOSCENZA + #UMILTÀ + #SACRIFICIO + #DEDIZIONE + #VISIONE #sport #pallacanestro #basket #serieB #sogno #realtà
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Disciplina a cominciare dai piccoli gesti.
Amministratore Delegato Finanziaria Regionale Abruzzo SpA Presidente Osservatorio Nazionale Infrastrutture di Confassociazioni PhD in Il Pensiero Politico nella storia moderna e contemporanea
🔴 Per capire chi è #Sinner, comprendere il suo rigore e la sua abnegazione, basta vedere questo video. 🔴 Vince nel 2013 il campionato italiano Under 12, che gli consentirà di rappresentare l'Italia ai Campionati mondiali di Miami, e come primo atto pulisce e rimette a posto il campo da tennis come se nulla fosse. 🔴 Oggi, grazie alla sua famiglia, Sinner è l'esempio più alto e più vero per spiegare ai nostri giovani che l'educazione, l'impegno, il senso di responsabilità e il comportamento corretto sono elementi imprescindibili per avere successo nella vita. 🔴 L'anomalia della leadership di Sinner è solo apparente, perchè oltre alle doti tecniche, sono proprio l'umiltà e l'empatia di chi conosce il valore del sacrificio (famiglia normale che ha sempre lavorato e che a 12 anni lo lascia andare via di casa per giocare a tennis) ad averlo fatto diventare negli anni una persona vincente. 🔴 Nella vita prima che nello sport.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qualche considerazione sulle #ATP Finals di Tennis, svoltesi a Torino e concluse ieri con la strepitosa vittoria di #Sinner. Aldilà dell'enorme valore sportivo dell'impresa del.nostro campione, vale la pena sottolineare alcuni aspetti economici. L'edizione 2024 ha avuto numeri super. Gli spettatori, tra partite ed allenamenti, sono stati oltre 210.000 (+13% sul 2023). Secondo Boston Consulting Group, l'impatto economico è stato di 503 M€, con 3.431 posti di lavoro e un valore aggiunto per il #PIL di 243 M€. Un altro dato molto interessante riguarda il ritorno per lo Stato: 84,5 M€ di entrate fiscali (oltre 5 volte l'investimento pubblico, che è stato di soli 15M€). A livello di settore, nonostante in Italia non si trovino facilmente campi per giocare e fare corsi (il calcio è presente nel 90% dei comuni, il tennis in meno del 30%) cresce l'industria del #tennis e del #padel: oggi vale 8,1 miliardi di euro annui, con 18,1 milioni di appassionati, 6,5 milioni di praticanti, 57.541 posti di lavoro. Un bacino d'utenza vicino al calcio (21,9 milioni di appassionati e 7,9 milioni di praticanti) ma resta importante il divario economico (19,1 miliardi). Con il traino di Sinner & Co e con i giusti investimenti è un gap che si può ridurre, se non chiudere. #fitp #sport
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi