È online sul Corriere della Sera la ricerca di SocialData che evidenzia la straordinaria crescita di #JannikSinner sui social: i suoi numeri sono in costante aumento, portando il tennis a superare il calcio in termini di popolarità e consolidandolo come nuovo fenomeno culturale in Italia! Leggi l’articolo👇🏻
Post di SocialData
Altri post rilevanti
-
Leggi l'articolo👇🏻
È online sul Corriere della Sera la ricerca di SocialData che evidenzia la straordinaria crescita di #JannikSinner sui social: i suoi numeri sono in costante aumento, portando il tennis a superare il calcio in termini di popolarità e consolidandolo come nuovo fenomeno culturale in Italia! Leggi l’articolo👇🏻
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi dico cosa ne penso, ma prima i numeri: Sport più seguiti dagli Italiani dal 2016 ad oggi. 1) CALCIO sempre lo sport che emoziona di più gli italiani e cresce secondo il sondaggio di Demos da 38% (mi pare basso) del 2016 al 53%. 2) TENNIS Cresce con Sinner (ma non dimentichiamoci di Berrettini e delle Finals di Torino) dal 21% al 39% (e penso possa ancora crescere) 3) Formula 1 Al 38% contro il 34% nel 2016 Secondo il sondaggio restano stazionari gli altri sport senza cambi significativi con un blocco che si attesta al 30% 4) Volley 5) Atletica 6) Nuoto 7) il Motociclismo (del dopo Vale) Sotto troviamo 8) Ciclismo: 26% 9) Basket: 22% 10) Rugby: 11% Vi dico come la penso: A parte i soliti e ovvi commenti sul podio voglio condividere una riflessione che prova ad essere meno banale: 1. per chi investe e crede nello sport come elemento cardine della cultura e della formazione. In grado di suscitare emozioni come pochi ma anche intrattenimento e di conseguenza un’opportunità di visibilità e di business come poche altre. Vedendo questi numeri mi viene da dire: PENSATE ALLA CODA LUNGA! Differenziare è la strategia migliore per poter arrivare ad un bacino che può potenzialmente coprire anche l’80% della popolazione. 2. Il Basket è in assoluto a mio avviso lo sport più sottovalutato ed ha ancora grande margine e potenziale di crescita. Per lo più sotto l’ottima guida di Umberto Gandini In questo momento il Basket assieme al Volley rappresentano una grande opportunità di investimento a “basso costo” ma che sommati e nel medio periodo potrebbero rappresentare un’ottimo investimento per chi fa business nel mondo dello sport. Lo sanno bene gli sponsor tecnici… (Dico bene Roberto Ghiretti ? ) 3. Questa analisi è solo uno spunto, il quadro è ancora più complesso. Pensate alla differenza tra calcio femminile, maschile, giovanile… quindi a maggior ragione vale la regola numero 1: PENSATE ALL’INSIEME come fosse una squadra non una classifica o una corsa dove bisogna puntare solo su chi vince P.S. 7 anni nel calcio dalla serie D alla serie A non li dimentico. Il Calcio è sempre il Calcio 💛💙#comeNoiNessunoMai 😉 Cosa ne pensate?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
IL TENNIS È IN PERICOLO 🗣️ In una conferenza stampa a Wimbledon, Novak Djokovic ha parlato per spiegare che "il tennis è in pericolo" e che è tempo di fare la differenza: "Per quanto riguarda l'innovazione nel nostro sport, al di fuori dei Grandi Slam, dobbiamo trovare modi per attrarre un pubblico giovane. Da un lato, il tennis sta andando bene, ma dall’altro, se guardiamo la Formula 1 per esempio e cosa fanno nel marketing, per far crescere il loro sport e come le gare popolari sono in tutto il mondo, penso che dobbiamo fare meglio sui nostri rispettivi binari. Ma penso che i nostri circuiti dovrebbero fare di meglio. Siamo fortunati ad essere uno sport storico e globale. Uno degli studi condotti dal TPPA tre o quattro anni fa ha dimostrato che il tennis è il terzo o quarto sport più visto al mondo con il cricket. Il calcio è #1, basket #2, poi tennis e cricket, ma il tennis è #9 o #10 nella lista degli sport che usano la loro popolarità, lo commercializzano e ne sfruttano la capitalizzazione. Credo che ci sia molto spazio per crescere. Siamo uno sport abbastanza diviso. Ci sono molte cose che possiamo guardare e cercare di migliorare. Dobbiamo aumentare il numero di giocatori che vivono da questo sport. Molto raramente menzionate nei media che solo 350 o 400 giocatori, uomini, donne, giocatori singoli, raddoppia i giocatori, vivono da questo sport su questo pianeta. E' molto problematico per me. Si', stiamo parlando di questo vincitore del Grande Slam che vince questo o quello. L’attenzione è sempre sulla parte superiore della piramide ma mai sulla base. Facciamo sempre un lavoro molto cattivo a questo livello. Molto male! Il tennis è uno sport globale amato da milioni di bambini che hanno una racchetta e vogliono giocare, ma non è reso accessibile. Non è davvero conveniente. Difficilissimo in paesi come i miei che non hanno una federazione forte, un Grande Slam, una storia o grandi bilanci. Quindi penso che tutti insieme dobbiamo riunirci o creare una nuova fondazione, la pietra angolare di ciò che è veramente il tennis, il club tennis. La gente ride un po 'e dice "Sì, ma il tennis è il tennis, il tennis è il re di tutti gli sport". Questo è vero. Ma a livello del club, il tennis è in pericolo. Se non facciamo qualcosa, collettivamente, padel, pickleball negli Stati Uniti convertirà tutti i club di tennis in padel o pickleball. Perché è più redditizio. Puoi costruire tre campi da padel su un campo da tennis. I calcoli sono semplici. È molto più economicamente praticabile per un proprietario di club avere questi tribunali. Queste sono alcune delle cose che volevo condividere. Nel complesso, dobbiamo affrontare tutte queste sfide e tutte queste questioni. Sono stati intorno per molto tempo. Non credo che ci siamo rivolti a loro nel modo giusto. Post di Pat Remondegui 📸 Wimbledon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si parla di “palle inattive”con i nati nel 2015, di “riscaldamento fisico” con i nati nel 2013”. Sono solo alcune delle assurdità che si ascoltano negli ambiti di calcio giovanile. Ce ne parla in un breve articolo Alessandro Zauli nel blog “La complessità del calcio”. www.filippogalli.com #football #love #sport #future
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per poter far bene nello sport moderno definire gli obiettivi e delineare una adeguata strategia sono aspetti oramai ineludibuli. Non meravigliamoci se in Italia forse tra un lustro troveremo in testa alla classifica degli sport più amati il tennis, non sarà un caso ma un processo partito 25 anni prima. Oggi il tennis è la quarta disciplina per praticanti in Italia con 4 milioni di ‘adepti’ (il doppio rispetto al 2018), circa il 20% dell’intera popolazione di sportivi italiani. Sono ben 7 gli uomini tra i primi 100 (5 under 23) e 5 le donne ed è naturale veder fioccare i trofei grazie ai vari Sinner, Paolini e company, su tutti la Coppa Davis tornata nella bancheca #FITP dopo 47 anni. Se pensiamo che 20 anni fa l’Italia era in serie C dopo la sconfitta con lo #Zimbabwe, il miglior italiano era al numero 57 nella classifica ATP e che gli internazionali di Roma erano ad un passo dal declassamento ci rendiamo meglio conto di quanto le cose siano cambiate! Una generazione di atleti puliti, sobri, mai sopra le righe senza creste, tatuaggi e fuoriserie in garage che, se Dio vuole, stanno ispirando milioni di giovani e giovanissimi italiani. Il consiglio che mi sento di dare ad altre federazioni è di prendere a prestito presidenti come #Binaghi per pensare con più lungimiranza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎾#CoppaDavis Pronti a tifare per gli azzurri del tennis stasera? Da un po' di tempo questo sport lo “pratichiamo” anche noi, avendo studiato l’impatto sociale delle #NittoATPFinals, per due edizioni consecutive. 3️⃣ Tre considerazioni. 💲IL VALORE SOCIALE DEGLI EVENTI SPORTIVI: l'analisi ha evidenziato come gli eventi sportivi possano generare un #impatto sociale positivo significativo, non solo per chi assiste, ma anche per la comunità: 332 milioni di Euro in benefici sociali, un aumento del 25% sul 2023. 🎉IL TENNIS CRESCE BENE: il numero di nuovi praticanti è in forte crescita, alimentato anche dal successo degli atleti italiani. È tra le discipline con #SROI più elevato (SROI: indicatore del valore extra-finanziario di un investimento, che ne rappresenta l’efficienza amplificatrice di valore). Il tennis infatti coniuga elevati benefici per la salute (legati alla pratica) e per il tempo libero (in virtù dell’audience elevata), con costi relativamente bassi. 💡ANALIZZARE LE ESTERNALITÀ È IMPORTANTE: la valutazione degli impatti sociali e ambientali degli eventi sportivi è fondamentale per valutare un investimento non solo in chiave di ritorno economico ma anche di ritorno per la collettività e l’ambiente.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 4 Gennaio, uno dei principali web magazine riconosciuti a livello internazionale, #Dagospia, titolava: UN NUOVO PROBLEMA PER FIFA E UEFA – LA “KINGS LEAGUE”, LA COMPETIZIONE CALCISTICA CREATA DA GERARD PIQUÉ, MACINA NUMERI DA FAR INVIDIA AL CALCIO “TRADIZIONALE” – IL FORMAT È PERFETTO PER CATTURARE L’ATTENZIONE DEI PISCHELLI: REGOLE SIMILI A UN VIDEOGIOCO, STREAMER CHE FANNO I PRESIDENTI, PARTITE BREVI E TANTO SPETTACOLO ANCHE FUORI DAL CAMPO Se non avete ancora avuto l'opportunità di leggere il libro “Sport, Intrattenimento e Digitalizzazione. L’enter(sport)ainment come nuovo modello di business”, scritto da Paolo Carito con Agostino Piacquadio (2022, FrancoAngeli | Le conoscenze per innovare), vi invito a farlo. Nel nostro lavoro del 2022, abbiamo analizzato scenari che si stanno puntualmente concretizzando, ai quali il mondo dello sport dovrebbe rispondere in modo proattivo, anticipando le sfide piuttosto che affrontarle solo dopo che si sono manifestate. Di seguito alcuni passaggi contenuti nel libro: … La necessità di individuare differenti fonti di ricavi ha allargato l’interesse verso forme di intrattenimento e produzione di contenuti… Questo approccio sta caratterizzando l’azione di ogni atleta, club, lega e federazione. Il solo valore tecnico non è più sufficiente per affermarsi ed essere appetibili… … Per “spettacolarizzazione” non si intende semplicemente l’inserimento di momenti di spettacolo all’interno di un incontro o di una manifestazione bensì la caratterizzazione dell’intero contesto, la cui core activity consiste nel creare contenuti sempre più attraenti, coinvolgenti e interattivi. … enter(sport)ainment è la fusione di due concetti: sport e intrattenimento...un concetto che facilita la comprensione del contesto attuale: il mondo dello sport, per continuare ad essere protagonista della vita sociale, deve essere tutt’uno con l’intrattenimento. La componente creativa e spettacolare presente deve avere pari rilevanza, anzi, in alcune situazioni addirittura superiore a quella della competizione agonistica… … Di fatto l’evento sportivo fine a sé stesso non esiste più. Nella visione dei decision maker dell’industria, il settore dello sport deve essere inserito all’interno del sistema più ampio dell’intrattenimento. Chi lavora in questo ambito deve tenerne presente ed essere consapevole... … ora più che mai c’è bisogno di professionisti in grado di condurre l’industria sportiva nella grande sfida digitale (streaming, second screen e dalla necessità di avvicinarsi alla più giovani delle generazioni, la Z. Sono i consumatori del futuro e rappresentano il futuro dell’economia globale. Infatti già dal 2020 sono il più vasto gruppo di consumatori in tutto il mondo… … La scommessa dell’enter(sport)ainment sarà cambiare lo sport, senza snaturarlo, ma accompagnandolo in una dimensione finale coerente con i tempi che viviamo. https://lnkd.in/dnni6JQP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qui si parla di sport femminile, di un nuovo calcjo, di eSports e, tanto, di Salute. Troveremo queste note sullo spartito del 2025?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La classifica Top15 #giornalisti ✍️ sui social del mese di #giugno, dominata nelle prime posizioni dalle più note penne sportive, ad eccezione di Tosa, vede degli spostamenti nelle abituali posizioni. In particolare, si nota che, i giornalisti che sono riusciti a cavalcare l’onda degli #europei e seguire la #nazionaleitaliana nelle sue sfide, hanno ottenuto questo mese risultati social particolarmente positivi. 🔥 Primo tra tutti #GianlucaDiMarzio che con incremento sia delle interazioni (+115%) che delle video views (+112%) conquista la pole position, seguono #FabrizioBiasin che dopo mesi scende al secondo posto e #LorenzoTosa. 🔥 Sulla stessa onda di Di Marzio #fabiocaressa che ha prestato la sua voce per la telecronaca degli europei, commentando momenti unici che i tifosi azzurri hanno riguardato in loop negli ultimi giorni. 🔥 Interessante il posizionamento di #EnricoMentana in nona posizione grazie soprattutto a contenuti legati agli #europei2024 di calcio e, più in generale, alle vittorie estere degli atleti italiani. ------------------------------- 🔎Scopri la classifica completa: https://lnkd.in/e_i9A6rp Gianluca Di Marzio Nicola Porro Lorenzo Tosa Fabio Caressa Matteo Gracis Enrico Mentana #socialmedia #socialmediamarketing #socialmediatips #socialmediaitaliatips #socialmediatrends #socialtrend #socialmediamarketingitalia #italy #socialmediamarketingtingtips #postoftheday #bestposts #bestperformance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚽️ Una maglia “smart” che monitora e analizza le prestazioni di calciatori e calciatrici. È made in Italy, e ora non sarà più solo usata nel mondo professionistico, ma anche da giovani e dilettanti, per tracciare le proprie performance e farsi scovare online dagli scout. K-Sport World, azienda leader nell’innovazione tecnologica applicata al mondo dello sport, ha presentato la scorsa settimana a Milano K-Fans. Un lancio di cui Blum ha curato la comunicazione sulla stampa italiana, che ha ripreso diffusamente la notizia (le principali uscite, dal TG1 alla Gazzetta dello Sport, sono nel carosello 👇) Come funziona? Alla maglia è collegata un'app: chi vuole può condividere i propri dati in un database mondiale che sarà poi a disposizione di chi fa scouting, come ad esempio i procuratori. I sensori posizionati sulla maglietta riescono a monitorare, fra le altre cose, quante accelerazioni sono state eseguite, l’intensità, la velocità, restituendo di fatto una carta d’identità in tempo reale dell’atleta. Fondata nel 2010, K-Sport ha iniziato il suo viaggio con il primo brevetto al mondo per un sistema avanzato, basato sull’intelligenza artificiale, di match analysis. Da allora, l’azienda ha raggiunto importanti traguardi, collaborando con oltre 500 squadre in tutto il mondo, tra cui top club di Serie A, Premier League e squadre nazionali. Tra i clienti più prestigiosi figurano club come Napoli, Atalanta, Fiorentina nonché squadre nazionali, come l’Argentina, che hanno adottato i sistemi K-Sport per ottimizzare gli allenamenti e prevenire infortuni. Sono oltre 10mila gli atleti nel database di K-Sport, tra cui due icone del calcio contemporaneo, Lionel Messi e Cristiano Ronaldo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi