Il Comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema ha approvato isatuximab in combinazione con lo standard di cura VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone) per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi (Ndmm) non eleggibili al trapianto autologo di cellule staminali (Asct), sulla base dei dati dello studio di fase 3 Imroz. #ema #mielomamultiplo #cellulestaminali
Post di SOCIALFARMA
Altri post rilevanti
-
Novità AIFA: 9 nuovi farmaci approvati, tra cui 3 antitumorali A settembre 2024, il Consiglio di Amministrazione dell'AIFA ha approvato 9 nuovi farmaci, inclusi 3 per il trattamento dei tumori. Tra i farmaci approvati spiccano anche 4 per malattie rare, migliorando così le opzioni terapeutiche disponibili. Tra questi, Tepkinly per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B e Jaypirca per il linfoma a cellule mantellari. Inoltre, sono stati approvati farmaci per l'emicrania e per la leucemia linfoblastica acuta nei bambini. • fonte: https://lnkd.in/d6vzUjmE • #RicercaAvanzata #AIFA #Farmaci #Oncologia #TerapieInnovative #Salute #DottssaAlinaDiRonza #ScienzaInEvoluzione #PrevenzioneCardiovascolare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA Agenzia Italiana del farmaco, nella seduta di novembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 16 farmaci (14 principi attivi), tra medicinali orfani per malattie rare (3), nuove molecole (7) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (6). I farmaci orfani autorizzati sono due medicinali per il trattamento di tumori rari e una terapia enzimatica. Tra le nuove molecole, AIFA Agenzia Italiana del farmaco ha autorizzato medicinali per la sclerosi multipla, la dermatite atopica, il mieloma multiplo, la psoriasi, due terapie enzimatiche per la malattia di Pompe e un antibiotico per il trattamento di infezioni intra-addominali multi-resistenti ai trattamenti di prima linea. Le estensioni terapeutiche di medicinali già rimborsati dal SSN ricadono invece nell’ambito del trattamento della #fibrosi #polmonare #idiopatica, del #cancro del #polmone e della #tiroide, della #trombocitopenia #immune #primaria (ITP). La tabella sintetica dei nuovi farmaci e delle estensioni delle indicazioni: https://lnkd.in/djnQ4BZx" https://lnkd.in/dYnm-9RY #carletto #linkedin #vita #salute #sanita #donna #uomo #pharma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CHMP dell’European Medicines Agency ha raccomandato l’approvazione di #isatuximab in combinazione con bortezomib, lenalidomide e desametasone (VRd) per il trattamento di pazienti adulti con #mieloma #multiplo di nuova diagnosi (NDMM) non idonei al trapianto autologo di cellule staminali (ASCT). “Il parere positivo del CHMP è un importante passo avanti per le persone con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonee al trapianto, per le quali una terapia di prima linea efficace può migliorare i risultati a lungo termine – commenta Dietmar Berger, Chief Medical Officer, Global Head of Development Sanofi – Se approvata, questa combinazione a base di isatuximab potrebbe stabilire un nuovo approccio terapeutico standard per i pazienti nell’UE, contribuendo a colmare un’importante lacuna nel trattamento del mieloma multiplo e rafforzando il potenziale di isatuximab come terapia anti-CD38 di scelta" https://lnkd.in/d4V5eRrP #carletto #linkedin #vita #salute #sanita #donna #uomo #pharma #ematologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔥Dopo pochi mesi dalla approvazione FDA , anche l'agenzia regolatoria europea #EMA ha approvato la combinazione di osimertinib con la chemioterapia a base di platino per il trattamento dei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule, il cui tumore presenta specifiche alterazioni a carico del #gene EGFR (delezioni dell’esone 19 o mutazione puntiforme L858R dell’esone 21). L’approvazione si basa sui risultati positivi dello studio di confronto (#FLAURA2) con il solo #osimertinib (terapia biologica orale anti-EGFR), in cui la sua combinazione con la #chemioterapia ha dimostrato un più prolungato controllo di malattia. I due tipi di trattamento, quello biologico e quello chemioterapico, sono ad oggi utilizzati in sequenza e non in combinazione, per gli stessi pazienti. Si attende ora la approvazione italiana da parte di AIFA Agenzia Italiana del farmaco , per poter utilizzare questa combinazione farmacologica a tutti i pazienti che verranno giudicati idonei a riceverla. https://lnkd.in/dNzHSgbN 👉Segui Polm-ONe per restare aggiornato sui progressi dell’oncologia toracica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#CHMP dell’European Medicines Agency ha raccomandato l’autorizzazione alla commercializzazione di acoramidis nell'EU. Si tratta di una piccola molecola selettiva somministrata per via orale, che stabilizza la transtiretina (TTR). Questa molecola è indicata per i pazienti adulti affetti da #cardiomiopatia #amiloide da #transtiretina (ATTR-CM), una malattia progressiva e fatale che si presenta come una #cardiomiopatia #infiltrativa e restrittiva che porta all’insufficienza cardiaca. In vitro #acoramidis ha dimostrato di stabilizzare quasi completamente la TTR. Nel corso dello studio di Fase III ATTRibute-CM, la molecola ha evidenziato chiari benefici sugli #endpoint #cardiovascolari." https://lnkd.in/gquwMMFP. #carletto #linkedin #vita #salute #sanita #donna #uomo #pharma #cuore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In data 11 dicembre 2024, il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA Agenzia Italiana del farmaco ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di EBVALLO (𝒕𝒂𝒃𝒆𝒍𝒆𝒄𝒍𝒆𝒖𝒄𝒆𝒍), indicato in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 2 anni con malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr (EBV+ PTLD) recidivata o refrattaria, che hanno ricevuto almeno una terapia precedente. La terapia, sviluppata da Atara Biotherapeutics in partnership con Pierre Fabre Pharmaceuticals, rappresenta la prima terapia cellulare allogenica a base di cellule T che elimina le cellule infette dal Virus Epstein Barr in modo HLA-limitato, e rappresenta un passo importante per la gestione delle infezioni post-trapianto, che impattano negativamente sugli esiti dei trapianti di organo solido o di trapianti allogenici di cellule staminali ematopoietiche. Con la pubblicazione della rimborsabilità del farmaco in Gazzetta Ufficiale, l'Italia raggiungerà 13 ATMP rimborsate, aprendo nuove possibilità di trattamento per circa 40 pazienti affetti da questa specifica condizione. Fonti: https://lnkd.in/gCPxDnWE https://lnkd.in/dc6r2JCd #atmp #advancedtherapies
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Chmp dell'Ema ha adottato un parere positivo che raccomanda l'approvazione condizionata di #belzutifan, inibitore orale dell'hypoxia-inducible factor-2 alpha (HIF-2α). Sviluppato da MSD sarà messo in commercio con il marchio Welireg. Se approvato sarà indicato per due condizioni patologiche. Il trattamento di pazienti adulti con malattia di von Hippel-Lindau (VHL) che necessitano di una terapia per il carcinoma a cellule renali (RCC) associato e localizzato, per gli emangioblastomi del sistema nervoso centrale (SNC) o per i tumori neuroendocrini del pancreas (pNET), e per i quali le procedure localizzate non sono adatte; Il trattamento di pazienti adulti con carcinoma renale a cellule chiare (RCC) avanzato che è progredito dopo due o più linee di terapia che includevano un inibitore del recettore di morte programmata-1 (PD-1) o del ligando di morte programmata 1 (PD-L1) e almeno due terapie mirate al fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF). MSD Italia LEGGI LA NEWS https://lnkd.in/d6TyZ5fg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono cinque i nuovi farmaci approvati dalla Commissione scientifica ed economica del farmaco dell’AIFA . Si tratta di un antileucemico, un medicinale contro l’alopecia, uno contro la colite ulcerosa, un farmaco contro il melanoma avanzato e un antiallergico. In tutto sono 43 i dossier esaminati e approvati, tra i quali il Tecvayli in monoterapia, che passa dalla classe C dei prodotti non rimborsabili alla A dei prodotti a carico dello Stato. Il farmaco è indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da mieloma multiplo recidivato e refrattario che abbiano ricevuto almeno tre precedenti terapie. #antileucemia #alopecia #melanoma #colite #antiallergico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Consiglio di Amministrazione dell’#AIFA, nelle sedute di settembre e ottobre, ha approvato 6 #farmaci, tra nuove #molecole, #medicinaligenerici, estensioni delle indicazioni terapeutiche e nuove confezioni di farmaci già autorizzati. Tra questi un nuovo farmaco da utilizzare come terapia aggiuntiva al trattamento standard per la #miasteniagravis generalizzata, un medicinale generico indicato per il trattamento di adulti con #leucemiamieloidecronica, un’estensione delle indicazioni terapeutiche di un farmaco per il trattamento dell’#HIV di tipo 1. Di seguito i farmaci autorizzati e ammessi alla rimborsabilità da parte del #SSN: Nuovo farmaco: #Zilbrysq (#zilucoplan), terapia aggiuntiva alla terapia standard per il trattamento della miastenia gravis generalizzata (#gMG) in pazienti adulti positivi agli anticorpi anti-recettore dell’acetilcolina (#AChR). Estensione delle indicazioni terapeutiche: #Biktarvy (#Bictegravir/#emtricitabina/#tenofovir alafenamide fumarato), trattamento dell’infezione da virus dell’#immunodeficienzaumanaditipo 1 (HIV 1). L'indicazione è stata estesa alla #popolazionepediatrica di età pari o superiore a 2 anni e con peso corporeo di almeno 14 kg. Farmaco generico: #Nilotinib Accord (nilotinib), trattamento di pazienti adulti con leucemia mieloide cronica (#LMC) con #cromosomaPhiladelphiapositivo. Sono state inoltre autorizzate nuove confezioni dei farmaci Deferasirox Glenmark (#deferasirox), per il trattamento del sovraccarico cronico di ferro, Opzelura (#Ruxolitinib), per la vitiligine, #Proplex (Fattori IX, II, VII e X in associazione), per il trattamento e per la profilassi del sanguinamento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La disponibilità di #ivosidenib in Italia rappresenta un importante progresso nella lotta contro il #colangiocarcinoma (CCA) e la #leucemia #mieloide #acuta (#LMA). Questo farmaco è un trattamento orale innovativo e mirato, un inibitore potente e selettivo dell'enzima Isocitrato Deidrogenasi 1 (IDH1) mutato, coinvolto nel processo di oncogenesi di numerosi tumori. Ivosidenib ha ricevuto la designazione di farmaco orfano per due indicazioni di trattamento. La prima è come terapia in monoterapia per i pazienti adulti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico con mutazione IDH1, precedentemente sottoposti ad almeno una linea di terapia sistemica. La seconda è in combinazione con azacitidina per i pazienti adulti con una nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1, che non sono candidati alla chemioterapia di induzione standard. Ce ne parla Marie-Georges BESSE, Direttore Medical Affairs Gruppo Servier in Italia. LEGGI LA NEWS: https://lnkd.in/dZ8eFKJV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi