Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con “Officina Didattica”, il progetto nato dall’adesione della Cattedra di Nefrologia dell’Università del Piemonte Orientale all’iniziativa internazionale “Opening Up Education”. Come arrivare alla diagnosi corretta? Ponendo le giuste domande al rene. Guarda il video per saperne di più: https://lnkd.in/drYt3ayM #conosciamoireni #diagnosi #salute
Post di Società Italiana Nefrologia
Altri post rilevanti
-
Sono disponibili online i proceedings selezionati del corso "Percorsi diagnostico-terapeutici condivisi nel territorio sardo in nefrologia e dialisi" tenutosi lo scorso autunno ad Oristano, approfondimento professionalizzante sulla gestione della malattia renale cronica, accreditato per il riconoscimento di crediti formativi. Esaminando il panorama delle pià recenti novità il management del malato nefropatico docenti selezionati in base alla propria esperienza hanno proposto approfondimenti rivolti ad argomenti di estrema attualità, come la gestione della malattia renale cronica, della dialisi sia domiciliare che in area critica, della fistola arterovenosa, il trattamento delle alterazioni metaboliche e nutrizionali, le malattie rare ed il percorso assistenziale del paziente con trapianto di rene nelle varie fasi (inserimento/mantenimento in lista, trapianto e follow up). #malattiarenalecronica #nefropatia #dialisidomiciliare | https://ow.ly/ZycU50Rzvie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Avere una funzionalità renale normale, permette una vita normale”. Parole semplici e incisive con cui il 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐳𝐳𝐨𝐥𝐢𝐧𝐨, Direttore dell’Unità complessa di nefrologia e dialisi presso gli ospedali Santi Paolo e Carlo di Milano e Professore Ordinario di Nefrologia all’Università Statale di Milano, apre un nuovo appuntamento di #ClinicalCorner. Scopriamo insieme quali sono le principali 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐢, organi fondamentali per condurre una vita sana. #ClinicalCorner #saluterenale #reni
𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐳𝐳𝐨𝐥𝐢𝐧𝐨, Direttore dell’Unità complessa di nefrologia e dialisi presso gli ospedali Santi Paolo e Carlo di Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔬 Dall’adozione di avanzate tecnologie in grado di ottenere una diagnosi precoce, fino alla costruzione di trattamenti sempre più specifici attraverso la dialisi intelligente. 📌 In questa seconda video-pillola, il 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗣𝗶𝘀𝗮𝗻𝗶 - docente di Nefrologia del Dipartimento di Sanità Pubblica - UniNa dell' Università degli Studi di Napoli Federico II - ci parla dei progressi e delle strategie implementate dal Dipartimento per rispondere in maniera concreta ed efficace ai bisogni dei pazienti affetti da #patologie renali. #buonasaluteatutti #terzamissione 📌 Scopri di più sulle attività #TerzaMissione del Dipartimento 🔗 https://lnkd.in/eRMFEgDD Credits 🎥 videometro.tv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐂𝐚𝐧𝐜𝐫𝐨: 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐀𝐂𝐍𝐀𝐏 𝟐𝟎𝟐𝟒! Cari colleghi, Siamo lieti di informarvi che al Congresso ACNAP 2024 in Polonia è stato affrontato un tema di estrema rilevanza: la relazione tra rischio cardiovascolare e cancro. L'Associazione Italiana Infermieri Area Oncologica (AIIAO) ha posto particolare attenzione su questo argomento, consapevole dell'importanza di una gestione integrata dei pazienti oncologici, che spesso affrontano anche sfide cardiovascolari. Al congresso, esperti di caratura internazionale hanno discusso delle più recenti ricerche e delle migliori pratiche per prevenire e gestire il rischio cardiovascolare nei pazienti oncologici. Questo dialogo è stato essenziale per migliorare la qualità della vita e gli esiti clinici dei nostri pazienti. AIIAO vuole sottolineare il ruolo fondamentale svolto dagli infermieri oncologici nei team multidisciplinari e nell’educazione del paziente. Gli infermieri di area oncologica non solo forniscono cure dirette, ma sono anche cruciali nell'informare e sostenere i pazienti durante tutto il percorso terapeutico, migliorando così l'aderenza ai trattamenti e la gestione complessiva della malattia. AIIAO invita tutti gli infermieri e i professionisti del settore a seguire questi sviluppi e a partecipare attivamente alla diffusione delle conoscenze acquisite. Invitiamo inoltre a leggere le linee guida ESC per ulteriori approfondimenti sulle migliori pratiche in questo campo. Ecco a voi il link https://lnkd.in/dknpcX7x #ACNAP2024 #CardioOncologia #AIIAO #InfermieriAreaOncologica #SaluteCardiovascolare #CongressoNurse #LineeGuidaESC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mal di testa: incontri sul territorio con i medici del Centro Cefalee e Farmacologia Clinica di Careggi 👉 Proseguono gli incontri di informazione e sensibilizzazione dei medici del Centro Cefalee e Farmacologia Clinica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, dopo il successo di una serie di iniziative sul territorio, che hanno registrato un’ampia partecipazione di pubblico. 📅📍 Il prossimo incontro si terrà martedì 3 dicembre 2024, alle ore 18.00, nei locali della Biblioteca Buonarroti, Quartiere 5, in collaborazione con il Comune di Firenze e a gennaio 2015 presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Firenze. 🧠 La cefalea è una condizione molto diffusa, che può interessare diverse aree della testa, con un impatto significativo sulle attività quotidiane e lavorative. L’emicrania, per esempio, colpisce il 14-16% della popolazione occidentale. 👉 Riconoscere tempestivamente i sintomi e ottenere una diagnosi corretta è essenziale, per avviare il trattamento più adatto, che può comprendere sia norme di vita adeguate che terapie farmacologiche, sia per i singoli attacchi (sintomatici) che per la prevenzione. 👩⚕👨⚕ 🩺 I medici del Centro Cefalee e Farmacologia Clinica, diretto dal professor Alberto Chiarugi, hanno avviato, dunque, una serie di incontri sul territorio per sensibilizzare e informare il pubblico sulla gestione della cefalea. 🌟 Un’occasione davvero preziosa per approfondire un tema cruciale per il proprio benessere. #Careggi #CareggiNotizie #Cefalea #MalDiTesta #Prevenzione #Salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I nuovi orizzonti terapeutici, la terapia genica per emofilia A e B, la gestione del dolore e i pazienti pediatrici sono alcune delle tematiche discusse dagli esperti nell’ambito delle #malattieemorragichecongenite (#MEC) in occasione del convegno annuale #AICE, che si è svolto lo scorso 10-12 ottobre a Roma con la sponsorizzazione non condizionante di #BioMarin. L’incontro ha permesso agli specialisti di aggiornarsi rispetto alle nuove possibilità terapeutiche, confrontarsi sulla gestione dei pazienti in questo scenario ricco di nuove prospettive, ma anche nuove complessità, e riflettere sul nuovo concetto di #hemophiliafreemind, oggi possibile grazie all’avvento delle #terapiegeniche. #malattieemorragichecongenite #MEC #AICE #hemophiliafreemind #terapiegeniche #BioMarin
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👐 Nell’ambito sanitario, la 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼 è fondamentale per migliorare la qualità delle cure e garantire a ogni paziente l'accesso a servizi sanitari più efficaci e un sistema più efficiente. 🌐 Un esempio concreto e virtuoso di questa forte sinergia è la partnership avviata nel 2010 con l'𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗔𝗦𝗦𝗧 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗼 𝗘𝗦𝗧, per la gestione dell'Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi di Seriate e dell’intera filiera aziendale dei servizi nefrologici, in cui ci dedichiamo alla cura di oltre 270 pazienti sottoposti al trattamento dialitico. 🎗 La recente inaugurazione del nuovo 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮", gestito interamente da 𝗡𝗲𝗽𝗵𝗿𝗼𝗖𝗮𝗿𝗲, ha permesso di consolidare ulteriormente questo modello sanitario vincente, che rappresenta oggi un concreto passo avanti nella gestione e nell'assistenza sanitaria. Ha permesso, inoltre, di offrire trattamenti di qualità ai pazienti affetti da insufficienza renale cronica, al fine di migliorare la qualità di vita e "𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘷𝘪𝘴𝘴𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢 𝘥𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘢". 👉 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽: t.ly/SHSiU #nephrocareitalia #nephrocare #nefrologia #emodialisi #nefropatia #dialisi #reni #funzionirenali #kidneys #kidneyhealth #insufficienzarenale #pazienteattivo #kidneydisease #dialisi #saluterenale #centridialisi #malattierenali #malattiarenale #dialisiospedaliera #malattiarenalecronica #nefropatici #irc #funzionalitàrenale #dialisiinvacanza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lo #screeninggenetico nell'#angioedema è importante farlo quando si hanno dubbi sulla sintomatologia e quando si vuole avere una #diagnosi certa. Di questo e di tanto altro parla il Prof. Maurizio Margaglione, UOC #geneticamedica del Policlinico di Foggia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 CARDIO-NEURO UPDATE Aggiornamenti su temi di Cardio Neurologia 👨🏻💻 Responsabile Scientifico: Dott.ssa Giuseppina Maura FRANCESE 🌎 Catania, Four Points by Sheraton 🗓️ 10 gennaio 2025 📚 8 crediti formativi ECM assegnati Le malattie cardiologiche e le malattie neurologiche sono tra le principali cause di morbidità e mortalità a livello globale. Molteplici problematiche di queste due discipline, risultano saldamente collegate tra loro, sia sul piano epidemiologico ed etiofisiopatogenetico, sia su quello diagnostico-terapeutico-assistenziale. Pertanto, sono sempre più frequenti nella pratica clinica di tutti i giorni sono le interazioni professionali tra Cardiologi e Neurologi; aspetti condivisi di patologie di comune interesse e relativi conflitti di gestione di delicati equilibri ischemico/emorragici. Da questo sentire condiviso è nata l’idea di un’iniziativa scientifica a patrocinio ANMCO, che permettesse di mettere insieme professionisti delle due branche in un’ottica di condivisione di scelte solide per la gestione di quadri di elevata complessita L’ update si prefigge di affrontare alcune delle più frequenti e importanti problematiche di interesse multidisciplinare neuro-cardiologico. La tipologia del format scelto vuole proporsi come una proficua occasione di condivisione, di confronto e di interazione tra le vari figure di specialisti. Vi aspettiamo domani a Catania! SCARICA IL PROGRAMMA ED ISCRIVITI 👉 https://lnkd.in/d5fFB9rn #medicina #congressi #eventi #bibagroup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A Roma discussi i dati del Barometro Aism 2024 presentati in occasione del convegno organizzato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. #medicalexcellencetv #sclerosimultipla #aism #sanità #salute #medicina #risonanzamagnetica #roma #lazio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
992 follower