📣 MECOSAN 128 è disponibile online: leggilo subito!
📖 Siamo lieti di annunciare l'uscita del nuovo numero 128 di MECOSAN (Management ed Economia Sanitaria)! Questo fascicolo raccoglie contributi di grande valore su temi chiave della gestione sanitaria, dell'innovazione e della sostenibilità.
🔎 Punto di vista
🔹 Un pensiero circolare per una salute di qualità (Elio Borgonovi)
📝 Saggi
🔹 Governare la complessità del cambiamento: l’introduzione di un’innovazione terapeutica per la SMA in due realtà regionali italiane (Elisabetta Trinchero, Monica Otto)
🔸 La valutazione dell’accreditamento delle Case di Cura private (Corrado Cuccurullo, Gianpaolo Pennarola, Alessandra Belfiore)
🔹 La sfida della sostenibilità nelle organizzazioni pubbliche ad alta intensità di conoscenza: un modello per integrare le logiche ESG all’interno delle corporate strategies delle organizzazioni sanitarie (Federica Bosco, Chiara Di Gerio, Gloria Fiorani)
🔸 The interplay between research and care: Performance management in hospitals with scientific purpose in Italy (Paolo Fedele, Elisabetta Pericolo, Silvia Iacuzzi, Andrea Garlatti)
🔹 Innovazione dei processi in sanità: l’impatto dei Set procedurali personalizzati per aumentare l’efficienza di sala operatoria (Fabio Amatucci, Giacomo Corti)
🔸 Analisi dei fattori determinanti l’adozione dell’Intelligenza Artificiale in sanità (Francesca De Domenico, Guido Noto, Carlo Vermiglio)
🔹 Se pretendi di avere tutto sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce: l’esperienza dell’Audit sulle prestazioni in regime di Libera Professione nella Regione Veneto (Elena Cantù, Michela Castellan, Enrico De Gaspari, Monica Gennari, Cecilia Langella, Isabella Ruzza, Roberto Tiffi)
📚 Materiali per la ricerca e l’approfondimento
🔹 Implicazioni e sfide dell’implementazione del DM 77/2022 nell’assistenza sanitaria territoriale: il caso dell’ASL di Alessandria (Angelo Rosa, Nicola Capolupo, Guglielmo Pacileo)
🔸 La gestione strategica della sanità territoriale alla luce del DM 77: il caso dell’AUSL di Piacenza (Anna Maria Andena, Emanuele Antonio Vendramini, Luca Malvermi, Paola Bardasi, Serena Caprioli, Isabella Tagliaferri)
🔹 DM 77/22: la riorganizzazione dei servizi per rispondere ai fabbisogni dei pazienti fragili e cronici. L’esperienza dell’Azienda USL Toscana Sud Est (Federico Taddeini, Maria Grazia D’Amato, Valeria Tozzi, Sandro Limaj, Elena Capitani, Guido Pagliantini, Roberto Turillazzi, Assunta De Luca, Antonio D’Urso)
🔸 Lo sviluppo di un modello integrato di cure di transizione: il caso delle aziende AOU Sant’Andrea, ASL Roma 1, ASL Roma 4 e ASL Roma 5 (Andrea Barbara, Ilaria Mussetto, Camilla Cipolla, Roberta Mochi, Maria Franca Mulas, Angelica Zazzera, Daniela Donetti, Giuseppe Quintavalle)
📌 Scaricalo ora dal nostro sito (Open Access) e immergiti nella lettura!
👉 https://lnkd.in/dHWF-SJC
#Mecosan #ManagementSanitario #EconomiaSanitaria #Sanità #SSN
Executive Director at EQUAM Stiftung; Partner at Infospective Research Ltd
5 mesi@Jasmin vielleicht wäre ein Gespräch mit Centromedico betreffend Qualitätsbestrebungen auch für beide Seiten interessant. Ich höre mich Morgen am "General Practitioner Day" der SMN mal um.