𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹'𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗼𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁'𝗮𝗻𝗻𝗼? Lo scorso anno, Verona Agrifood Innovation Hub ha pubblicato il Report sull’Open Innovation nel Settore Agroalimentare, curato da Eatable Adventures. L'indagine ha coinvolto 43 aziende di medie e grandi dimensioni, esplorando il loro impegno nell'innovazione. 🔍 𝗛𝗶𝗴𝗵𝗹𝗶𝗴𝗵𝘁𝘀 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟯: - 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻: Il 100% delle aziende ha investito in Open Innovation negli ultimi 2 anni. - 𝗔𝗿𝗲𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Innovazione di prodotto (92%), tecnologie (57%), processi (53%) e modelli di business (46%). - 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: L'86% delle aziende prevedeva di aumentare gli investimenti in Open Innovation nel 2024. Come sta andando quest'anno? Qual è la tua percezione? 👉 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗿𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗼𝗽𝗶𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶: vhttps://lnkd.in/eeeegyWF Fondazione Cariverona, UniCredit, Confindustria Verona, Veronafiere, Università degli Studi di Verona, Comune di Verona #VeronaAgrifoodHub #VAIH #VeronAgrifoodTech #ItalyFoodTechNation #innovation #OpenInnovation #Agroalimentare
Post di Verona Agrifood Innovation Hub
Altri post rilevanti
-
🔄 Il nostro partner Antonio Iannone ha pubblicato il report annuale sugli investimenti nel foodtech! Un'analisi che, nonostante un anno complesso, offre spunti interessanti su innovazione e futuro del settore. 🌍📊 📌 Scopri tutti i dettagli nel post originale di Antonio qui sotto! #Foodtech #Innovazione #Investimenti
AgriFoodTech Professional - Lecturer - Freelance | Foodtech Ecosystem Enabler | Head Of Communication | M&A - PE - VC Advisor | Content Creator | Tax Consultant
𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧'𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗟𝗔 𝗕𝗘𝗙𝗔𝗡𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔...𝗜𝗟 𝗥𝗘𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗦𝗨𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗡𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗡𝗘𝗟 𝗙𝗢𝗢𝗗𝗧𝗘𝗖𝗛 🧙 📊 🍝 -𝟱𝟮%‼️𝗠𝗔 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗜𝗟 𝗕𝗜𝗖𝗖𝗛𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗠𝗘𝗭𝗭𝗢 𝗣𝗜𝗘𝗡𝗢 📉 🍷💪 📆 Con qualche giorno di anticipo, ecco il report annuale dell'Osservatorio Investimenti Foodtech di TheFoodCons 📉 Un'annata a prima vista terribile, con 115 milioni investititi che fanno segnare un -52% rispetto al 2023 ❤️ Ma non facciamo tragedie, in quanto vi sono diverse chiavi di lettura interessanti. 🌍 In primis, xFarm Technologies, sponsor dell'osservatorio, che si sta imponendo come leader globale nella digitalizzazione delle filiere 🔁 In secundis, il ricambio generazionale e tecnologico in atto nel foodtech italiano, meno digital food e più tecnologia pura. 🔛 In terzis, il nuovo che avanza, strettamente collegato al punto precedente. 💰 Last but not least, il crescente interesse dei fondi internazionali verso il foodtech italiano. 🔗 Il report è scaricabile sia scansionando il QR in grafica, sia tramite il link nei commenti 🙏 Un grazie infinite a tutti gli sponsor e partner per il loro supporto 🚜 xFarm Matteo Vanotti Matteo Cunial Riccardo De Nadai Nicolò Barbano Giuseppe Manzione Giovanni Causapruno, PhD, MBA 🍎 IFARMING SRL Massimo Montecchi Francesco Civolani 🇨🇭 Swiss Business Hub Italy Stefan Zwicky Annalisa Ziliani 💟 Vita Health Andrea Lippolis Ilenia Orsi 💶 Over Ventures Giancarlo Vergine 🇮🇹 InnovUp Giorgio Ciron Grazia Nappi Carola Cantaluppi 🚀 AgriFood-Tech Italia Peter Kruger 🏠 Le Village by CA Parma 💚 Virtuous Food Revolution Alliance Felippe Fontanelli 🦗 BeautiFood Novel Ilenia Buiatti 🫶🏾 Special thanks a Emanuele Bianconi e David I. Bassani per i commenti e gli input 👉 Nei commenti tutte le startup incluse nel report #foodtech #agrifoodtech #investimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 Domani parleremo di Circolarità del 🌱 Sistema Agroalimentare con le aziende e il CEIPIEMONTE s.c.p.a. nell'ambito del programma EIT Food #Inspire!!
Non perdete l'opportunità di trasformare le sfide legate alla sostenibilità in vantaggi competitivi nei mercati #agrifood globali! Partecipate al #webinar del 10 luglio “Economia circolare nel sistema agri-food: quali vantaggi e opportunità per le imprese?” 👉https://t.ly/VR80D Insieme a esperti di settore e testimonianze aziendali di successo, esploreremo strategie e modelli di business circolari per imprese dell’#agroalimentare e filiere direttamente collegate e il supporto del programma INSPIRE di EIT Food per il rafforzamento delle competenze L'evento è realizzato da CEIPIEMONTE s.c.p.a. e Università degli Studi di Torino #Piemontexcels #export #internazionalizzazione Dario Peirone | Stefano Nigro | Francesca Carletto | Elena Dall'Amico | Paola De Bernardi | Canio Forliano | Caffè Costadoro | Umberto Trombetta | Ricehouse Srl SB | Tiziana Monterisi | STIIMA-CNR di Biella | Raffaella Mossotti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧'𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗟𝗔 𝗕𝗘𝗙𝗔𝗡𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔...𝗜𝗟 𝗥𝗘𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗦𝗨𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗡𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗡𝗘𝗟 𝗙𝗢𝗢𝗗𝗧𝗘𝗖𝗛 🧙 📊 🍝 -𝟱𝟮%‼️𝗠𝗔 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗜𝗟 𝗕𝗜𝗖𝗖𝗛𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗠𝗘𝗭𝗭𝗢 𝗣𝗜𝗘𝗡𝗢 📉 🍷💪 📆 Con qualche giorno di anticipo, ecco il report annuale dell'Osservatorio Investimenti Foodtech di TheFoodCons 📉 Un'annata a prima vista terribile, con 115 milioni investititi che fanno segnare un -52% rispetto al 2023 ❤️ Ma non facciamo tragedie, in quanto vi sono diverse chiavi di lettura interessanti. 🌍 In primis, xFarm Technologies, sponsor dell'osservatorio, che si sta imponendo come leader globale nella digitalizzazione delle filiere 🔁 In secundis, il ricambio generazionale e tecnologico in atto nel foodtech italiano, meno digital food e più tecnologia pura. 🔛 In terzis, il nuovo che avanza, strettamente collegato al punto precedente. 💰 Last but not least, il crescente interesse dei fondi internazionali verso il foodtech italiano. 🔗 Il report è scaricabile sia scansionando il QR in grafica, sia tramite il link nei commenti 🙏 Un grazie infinite a tutti gli sponsor e partner per il loro supporto 🚜 xFarm Matteo Vanotti Matteo Cunial Riccardo De Nadai Nicolò Barbano Giuseppe Manzione Giovanni Causapruno, PhD, MBA 🍎 IFARMING SRL Massimo Montecchi Francesco Civolani 🇨🇭 Swiss Business Hub Italy Stefan Zwicky Annalisa Ziliani 💟 Vita Health Andrea Lippolis Ilenia Orsi 💶 Over Ventures Giancarlo Vergine 🇮🇹 InnovUp Giorgio Ciron Grazia Nappi Carola Cantaluppi 🚀 AgriFood-Tech Italia Peter Kruger 🏠 Le Village by CA Parma 💚 Virtuous Food Revolution Alliance Felippe Fontanelli 🦗 BeautiFood Novel Ilenia Buiatti 🫶🏾 Special thanks a Emanuele Bianconi e David I. Bassani per i commenti e gli input 👉 Nei commenti tutte le startup incluse nel report #foodtech #agrifoodtech #investimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
grande opportunità per sviluppare innovazione nella filiera agroalimentare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono ancora aperte le iscrizioni fino al webinar di domani, 10 luglio, sull'Economia Circolare. Ne parleremo con esperti dell'Università di Torino e con testimoni aziendali.
Non perdete l'opportunità di trasformare le sfide legate alla sostenibilità in vantaggi competitivi nei mercati #agrifood globali! Partecipate al #webinar del 10 luglio “Economia circolare nel sistema agri-food: quali vantaggi e opportunità per le imprese?” 👉https://t.ly/VR80D Insieme a esperti di settore e testimonianze aziendali di successo, esploreremo strategie e modelli di business circolari per imprese dell’#agroalimentare e filiere direttamente collegate e il supporto del programma INSPIRE di EIT Food per il rafforzamento delle competenze L'evento è realizzato da CEIPIEMONTE s.c.p.a. e Università degli Studi di Torino #Piemontexcels #export #internazionalizzazione Dario Peirone | Stefano Nigro | Francesca Carletto | Elena Dall'Amico | Paola De Bernardi | Canio Forliano | Caffè Costadoro | Umberto Trombetta | Ricehouse Srl SB | Tiziana Monterisi | STIIMA-CNR di Biella | Raffaella Mossotti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗼𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲? 📢 Il 7 novembre 2024 presso la sede di Confindustria Verona prende il via l'𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆 organizzata da Verona Agrifood Innovation Hub. Un’opportunità unica, riservata a soli 15 manager e C-level, per approfondire strumenti e strategie in grado di affrontare con successo le sfide del mercato agroalimentare. ✨ L’obiettivo dell'Innovation Academy: diffondere la cultura dell’innovazione e offrire competenze pratiche e strategiche per interpretare i cambiamenti e cogliere nuove opportunità. Durante il workshop, i partecipanti saranno coinvolti in 4 sessioni tematiche che affrontano le principali sfide del settore e le strategie per superarle. Il programma è stato ideato con la collaborazione di Eatable Adventures, Confindustria Verona e Strategy Innovation , mettendo a disposizione l’esperienza e il know-how di esperti del settore. Per partecipare compila gratuitamente il seguente modulo di adesione: https://lnkd.in/dGGx76rH -- Verona Agrifood Innovation Hub è un progetto voluto da: Fondazione Cariverona, UniCredit, Eatable Adventures, Confindustria Verona, Veronafiere, Università degli Studi di Verona , Comune di Verona, IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia, DREAMERS, Salmon Magazine, JEBV - Junior Enterprise Business Verona, ITS Agroalimentare Veneto #VeronaAgrifoodHub #VAIH #VeronAgrifoodTech #ItalyFoodTechNation #NutrizioneSostenibile #AgriFood #Innovazione #openinnovation #innovationstrategy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi, all’Innovation Academy del Verona Agrifood Innovation Hub - evento organizzato da Eatable Adventures con il supporto di Confindustria Verona e Strategy Innovation —manager di aziende leader si sono confrontati su temi strategici per il settore #Agrifood come open innovation, innovazione interna e foresight. 3 punti chiave emersi: 1. La tirannia dell’efficienza: Rimanere nella zona di comfort porta spesso a sacrificare il valore reale a favore dell’efficienza. L’innovazione è necessaria per bilanciare efficacia e ritorno di valore. 2. Modello ibrido: Combinare innovazione interna ed esterna permette di accedere a nuove tecnologie, nuovi modelli di business e mantenere un vantaggio competitivo sostenibile. 3. Agilità e unicità: L’innovazione esterna garantisce velocità e agilità, mentre quella interna protegge unicità e proprietà intellettuale—un equilibrio strategico cruciale. Un momento di riflessione necessario per affrontare le sfide interne ed esterne del settore #Agrifood e scegliere il modello di #innovazione più adatto alla propria realtà per poter crescere e rimanere competitivi in futuro. Se vuoi costruire insieme a noi il futuro del sistema agroalimentare puoi contattarmi qui su Linkedin oppure contattarci qui: https://lnkd.in/dyc3e3vh
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Giunto alla seconda edizione, l'Osservatorio Investimenti Agrifood-Tech di TheFoodCons comprenderà anche un'analisi relativa ai fondi di #venturecapital più attivi e un'analisi su base geografica. A luglio metterà a disposizione un primo report relativo ai primi sei mesi dell’anno Tra i prossimi appuntamenti durante cui verranno presentati i primi risultati, il 4 giugno all'Agrifood Investments Launchpad che si terrà a #Milano negli spazi della Deloitte Greenhouse, con cui AgriFood-Tech Italia ed EIT Food riuniranno #startup e #investitori interessati a esplorare le opportunità dell’#innovazione tecnologica e digitale nell'#agroalimentare #agrifoodtech #smartagrifood #openinnovation #digitaltransformation #svilupposostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
♻️ Nuovo Corso: Circular Economy nell'Agrifood Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo corso gratuito dedicato alla Circular Economy nel settore Agrifood! 📅 Quattro lezioni gratuite, dove avremo l'opportunità di imparare da professori, esperti, manager, startup innovative e aziende leader che stanno investendo in sostenibilità ed economia circolare. 📍 L'intero corso si terrà negli spazi di UniCredit Verona. Scopriremo le migliori pratiche per ridurre gli sprechi, valorizzare i sottoprodotti e creare innovazioni sostenibili lungo tutta la filiera agroalimentare con focus sul settore vino, design e beauty. 🎟️ Il corso è gratuito ma i posti sono limitati, scopri di più: https://lnkd.in/d7rKtJ2i -- Verona Agrifood Innovation Hub è un progetto voluto da: Fondazione Cariverona, UniCredit, Eatable Adventures, Confindustria Verona, Veronafiere, Università degli Studi di Verona , Comune di Verona, IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia, DREAMERS, Salmon Magazine, JEBV - Junior Enterprise Business Verona, ITS Agroalimentare Veneto #VeronaAgrifoodHub #VAIH #VeronAgrifoodTech #ItalyFoodTechNation #NutrizioneSostenibile #AgriFood #Startup #Innovazione #CircularEconomy #Wine #Sostenibilità #Biodiversità #Beauty #ProdottiSostenibili #EconomiaCircolare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Agrifood tech, ovvero l’importanza della transizione tecnologica dell’agroalimentare. Investire nella transizione tecnologica è il passo necessario per creare un legame proficuo tra imprese ed ecosistema dell’innovazione, ovvero quel mondo in cui crescono le startup del mondo agroalimentare Federalimentare Riello Investimenti SGR Luiss Guido Carli University Censis https://lnkd.in/dsi_9b8x
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi