Concludiamo il racconto di HOMI 2023 con il nostro video riassunto della fiera e dello stand!
Post di Vesta srl
Altri post rilevanti
-
Fiere leva di competitività per superare la stagnazione Le aziende continuano a investire nella partecipazione alle fiere: il settore ha chiuso il 2024 con ricavi e redditività superiori al periodo pre-Covid. Su Il Sole 24 Ore ieri, l’articolo di Giovanna Mancini sul comparto fieristico italiano. Per il presidente Aefi Maurizio Danese, le fiere sono uno strumento di politica industriale e contribuiscono alla competitività del sistema Italia e delle imprese made in Italy. Nel calendario espositivo (915 rassegne previste in Italia nel 2025, di cui 286 internazionali e 229 nazionali; 400 le fiere locali e regionali) aumenta il numero di manifestazioni dedicate a energia e sostenibilità, tecnologie e servizi digitali, tempo libero e intrattenimento. Per quanto riguarda il 2025, sono tre gli obiettivi principali di Aefi: crescere sui mercati internazionali, favorire un nuovo impianto normativo ad hoc per il settore e rafforzare i servizi per gli operatori del settore. #Aefi #fiere #internazionalizzazione #madeinItaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Imprese che partecipano a fiere: una marcia in più per la crescita del sistema Italia”, questo il focus dell’articolo odierno di Repubblica che riporta i dati del rapporto Prometeia-Aefi, presentato ieri a Roma in occasione della IX Giornata mondiale delle fiere (Ged) nel corso di un convegno organizzato da AEFI - Italian Exhibition and Trade Fair Association . Le aziende che investono nelle fiere vedono una crescita quasi doppia rispetto alla media del settore con alcuni importanti vantaggi rispetto ai competitor: 👉Visibilità e Networking; le fiere offrono un palcoscenico perfetto per mettere in mostra prodotti e servizi, oltre a creare connessioni preziose con potenziali clienti e partner. 👉Innovazione e Trend; prendere parte agli eventi permette di rimanere aggiornati sulle ultime novità e tendenze, acquisendo un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza. 👉Opportunità di Vendita; le fiere sono un'ottima occasione per generare lead e chiudere vendite, con un pubblico già interessato e pronto a scoprire nuove soluzioni. Partecipate anche voi al prossimo evento di settore alla Fiera di Pordenone e scoprite come far crescere il vostro business ⤵️ https://lnkd.in/evNtBrB 📰Potete leggere l’articolo completo qui: https://rb.gy/carxia #pordenonefiere #pordenone #eventi #friuliveneziagiulia #congress #meeting #expo #convention #GED #AEFI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Uno strumento potentissimo: la fiera. Nel corso della storia dell'economia, le fiere sono state tra i più importanti centri di commercio fino a svilupparsi e diventare oggi appuntamenti di aggiornamento e sviluppo focalizzati su settori specifici. Nonostante i dubbi causati dalla pandemia le fiere hanno riacquistato il proprio valore e sono sempre più una leva importante nel marketing mix. Alle aziende offre moltissime opportunità e vantaggi per mostrare le proprie innovazioni e generare lead. Per le persone è l'occasione di raccogliere feedback, apprendere e scambiare conoscenza ed esperienza. Tecnolab SpA negli anni ha studiato in maniera approfondita la fiera come strumento chiave all'interno delle strategie di #comunicazione delle aziende, riuscendo a comprendere i processi creativi cruciali e costruendo insieme ai clienti #progetti ed #esperienze tailor made in armonia con valori e obiettivi di comunicazione dei #brand. Relazioni umanamente professionali e progetti stimolanti, questo è il cuore della fiera.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In questa fase di innovazioni, transizioni e cambiamenti le fiere sono fondamentali in tutti i settori per accelerare processi di efficenza e competitività. Il sistema fieristico italiano rappresentato da AEFI, in un recente studio, ha dimostrato che le imprese che partecipano alle fiere hanno un tasso di crescita maggiore. Enti fiere e grandi organizzatori di fiere, grazie a nuovi software specifici, di gestione della fiera, sviluppano agilmente nuovi appuntamenti, offrono servizi integrati nella gestione della partecipazione, nelle analisi, velocizzano il business e portano il Made in Italy all'estero con nuovi eventi.
Le fiere italiane guardano al futuro grazie anche ai chiarimenti (Faq) recentemente pubblicati dal Ministry of Enterprises and Made in Italy in tema di libera concorrenza nel settore fieristico. A rilevarlo è Maurizio Danese, Presidente di Aefi, nell’intervista a Giovanna Mancini per Il Sole 24 Ore: «Il nostro obiettivo è garantire alle aziende espositrici un ventaglio sempre più ampio di servizi di qualità, a prezzi competitivi», afferma Danese. E i numeri parlano chiaro: le fiere italiane sono tornate ai livelli del 2019 in termini di superficie espositiva venduta, visitatori ed espositori. A crescere è anche il numero delle manifestazioni fieristiche organizzate all’estero, portando così il Made in Italy in nuovi mercati e ampliando le prospettive per il 2024 con previsioni di crescita a doppia cifra su ricavi e redditività. L'internazionalizzazione si conferma dunque il caposaldo strategico di Aefi, che mira a promuovere il sistema fieristico come importante asset di sviluppo per l'intera industria italiana. Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/dgsWp3H8 #Aefi #Mimit #Fiere #Eventi #MadeinItaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le fiere italiane guardano al futuro grazie anche ai chiarimenti (Faq) recentemente pubblicati dal Ministry of Enterprises and Made in Italy in tema di libera concorrenza nel settore fieristico. A rilevarlo è Maurizio Danese, Presidente di Aefi, nell’intervista a Giovanna Mancini per Il Sole 24 Ore: «Il nostro obiettivo è garantire alle aziende espositrici un ventaglio sempre più ampio di servizi di qualità, a prezzi competitivi», afferma Danese. E i numeri parlano chiaro: le fiere italiane sono tornate ai livelli del 2019 in termini di superficie espositiva venduta, visitatori ed espositori. A crescere è anche il numero delle manifestazioni fieristiche organizzate all’estero, portando così il Made in Italy in nuovi mercati e ampliando le prospettive per il 2024 con previsioni di crescita a doppia cifra su ricavi e redditività. L'internazionalizzazione si conferma dunque il caposaldo strategico di Aefi, che mira a promuovere il sistema fieristico come importante asset di sviluppo per l'intera industria italiana. Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/dgsWp3H8 #Aefi #Mimit #Fiere #Eventi #MadeinItaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#sontornateafiorirelefiere #venderevalorepodcast Come impostare la tua prossima fiera. Con il sedicesimo episodio si conclude questa serie sulle fiere. Ho intervistato espositori, organizzatori, consulenti, visitatori per dare un quadro preciso di come organizzare una partecipazione che faccia la differenza. E come potevo intitolare quest'ultimo episodio, che tira le file di tutto, se non... #allafinedellafiera ? https://lnkd.in/dCmpr5fz
676 Alla fine della fiera
spreaker.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Avvio convincente per le due fiere della supply chain, ma il settore conciario arretra ulteriormente con un calo del 3,1% di fatturato nel primo semestre. Focus su innovazione e sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dati significativi ed incoraggianti emergono dallo Studio Prometeia sulla relazione tra sistema fieristico ed imprese in Italia. Si conferma il ruolo strategico delle fiere per le aziende più impegnate sui fronti dell'innovazione e dell'export: la partecipazione agli eventi genera dinamicità, presenza sui mercati e soprattutto genera livelli di fatturati doppi rispetto alla media delle imprese italiane. Un dato rilevante tra i tanti: oltre il 50% dell'export nazionale viene generato attraverso contatti avviati durante le manifestazioni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Partecipare alla nostra Fiera Digitale significa scegliere un modo innovativo, pratico ed efficace per promuovere la tua azienda. Ecco tre motivi per preferirla a una fiera tradizionale: 1️⃣ Costi ridotti: Dimentica spese di logistica, affitto spazi, allestimenti e tempi di trasferta. Con noi, massimizzi il tuo investimento. 2️⃣ Disponibilità continua: La nostra fiera è aperta 24/7, tutti i giorni dell’anno, permettendoti di connetterti con i tuoi clienti in qualsiasi momento, senza limiti di tempo. 3️⃣ Visibilità garantita: Presentiamo la tua azienda a oltre 250.000 aziende, mostrando chi sei, cosa fai e perché lo fai. Non perdere questa opportunità! Iscriviti subito alla nostra Fiera Digitale https://lnkd.in/dCt3Di4 e porta la tua azienda al prossimo livello. 🚀 #FieraDigitale #Metalmeccanica #Innovazione #Opportunità
Partecipare alla nostra Fiera Digitale significa scegliere un modo innovativo, pratico ed efficace p
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi