Il 6 dicembre siamo stati invitati a partecipare alla conferenza «Dalla salute globale alla crescita locale: dieci anni di cooperazione sanitaria della Regione Toscana». La conferenza ha rappresentato un momento di riflessione e sintesi sugli interventi di cooperazione sanitaria internazionale promossi dalla Regione Toscana attraverso il suo Centro di Salute Globale (CSG), ripercorrendo i principali impatti delle iniziative di #cooperazionesanitariainternazionale degli ultimi dieci anni. Inoltre, è stata un’occasione per rafforzare il #dialogo tra istituzioni, società civile e cittadini, promuovendo una maggiore #consapevolezza sul ruolo cruciale della #cooperazioneinternazionale per la crescita del territorio e per la costruzione di un #sistemasanitario sempre più competente e all’avanguardia. ✒️ Leggi di più sul nostro sito: https://lnkd.in/diPMjkfM
Post di World Friends Onlus
Altri post rilevanti
-
Un nuovo modello organizzativo di assistenza territoriale di prossimità in ottica One Health: un assetto istituzionale all’avanguardia per tutelare e implementare la prevenzione e la salute pubblica nazionale, coinvolgendo i tre settori cardine dei principi di One Health e Planetary Health: sanità, ambiente e clima. #onehealth #pnrr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il SSN Italiano, pilastro essenziale per il benessere della popolazione, sta affrontando sfide crescenti dovute all’invecchiamento demografico e all'aumento della domanda di gestione delle cronicità. Nonostante l’Italia si distingua in Europa per l’elevata aspettativa di vita e la qualità delle cure offerte, la spesa sanitaria pubblica resta inferiore rispetto alla media europea. Inoltre, il Paese affronta ogni giorno significative disuguaglianze geografiche nell'accesso ai servizi sanitari. 👉🏻 Parleremo degli investimenti strategici per una Sanità equa ed accessibile durante l’evento “Il futuro della sanità: quali sfide e opportunità per un servizio sanitario nazionale in evoluzione?”, organizzato da Edra S.p.A. con il contributo di Novartis Italia 🌍 #PlanetaryHealthFestival 🌍 📌 3-4-5 OTTOBRE Il Festival Italiano della Salute Planetaria 👦🌳🐾🏢 Partecipa all’evento il 04 ottobre a Verona 👉🏻 Maggiori informazioni sul sito https://lnkd.in/dZKxWgjZ #saluteplanetaria #eventiverona
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗦𝗽𝗼𝗸𝗲 𝟭𝟬: 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 Lo #𝗦𝗽𝗼𝗸𝗲𝟭𝟬 supporta la governance dell'Ecosistema Sanitario Toscano colmando il divario tra innovazione e implementazione su larga scala, migliorando #salute e benessere delle comunità. 🔹 Implementazione dal prototipo alla sperimentazione su larga scala per validare l’impatto delle #innovazioni. 🔹 Coordinamento e integrazione dei servizi sanitari per garantire continuità assistenziale e ridurre discontinuità nelle cure. 🔹 Verso un sistema di #assistenza integrato per rispondere alle esigenze di malati cronici e fragili con soluzioni personalizzate. 🔹 Coinvolgimento della comunità e #innovazione sociale per soluzioni sanitarie rilevanti e sostenibili. 🔹 Traumi migratori e mediazione culturale per migliorare l’accesso alle cure per i migranti. 🔹 Telemedicina e servizi di #connettività per supportare l’assistenza integrata in aree remote della Toscana. 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮, 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲. #PNRR #THE #TuscanyHealthEcosystem #sanità #toscana #regionetoscana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📰 𝗗𝗔𝗜 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜 👉 Mercoledì 13 novembre in Regione Piemonte si è svolto un importante incontro tra il Dipartimento Piemonte di Confcommercio Salute e l’assessore regionale alle Politiche sociali e all’integrazione socio-sanitaria Maurizio Marrone. I temi toccati ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Comunità di #cura e #medicina di territorio sono stati i temi al centro del panel che si è tenuto durante la seconda giornata della 6ª edizione del @Festival Nazionale dell’Economia Civile a Firenze. Giuseppe Milanese, Presidente Confcooperative Sanità ha detto: «In Italia è necessaria una regia unica nazionale più forte, perché nel nostro Paese le differenze regionali sono ancora troppo forti. C’è da chiedersi, quindi, cosa sarà fatto in tal senso. Un’altra necessità è quella di costruire una vera ed effettiva alleanza tra #terzosettore – quindi in questo caso #cooperative sociali ed altri stakeholder – e le istituzioni, in modo tale che gli attori del primo possano essere sfruttati a pieno nel sistema sanitario. Un ulteriore passaggio, infine, sarebbe quello di creare una rete per rispondere alle emergenze capace di includere le organizzazioni private no-profit».
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’European Public Health Alliance (EPHA) è una ONG internazionale che ha come finalità di sostenere la protezione e il miglioramento della salute pubblica in Europa, sia attraverso le politiche sanitarie che in tutte le altre aree politiche pertinenti che hanno un impatto sulla salute. EPHA ha pubblicato il rapporto “Assessing Health and Co-benefits in European Sustainable Urban Mobility Plans” che fa luce sullo stato attuale delle considerazioni sulla salute all’interno dei piani di mobilità urbana sostenibile (PUMS). Sottolinea che la semplice presenza di concetti di salute nei PUMS non garantisce un miglioramento efficace dei risultati sanitari. Il rapporto suggerisce che un’analisi approfondita dello stato esistente di inclusione sanitaria nei PUMS è fondamentale per migliorare l’attenzione alla salute nella pianificazione della mobilità. https://lnkd.in/d6retTkk European Public Health Alliance (EPHA) Clean Cities Transport & Environment (T&E) Kyoto Club Francesco Ferrante Claudio Magliulo Francesco Romizi Mariagrazia Midulla alessandra bonfanti Ilaria Lenzi Anna Becchi Paolo Lauriola
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉 Siamo fieri di essere main sponsor di questo importante Congresso nazionale! #banca360fvg #totalmentefvg #bancadelterritorio #creditocooperativofvg #universitàdiudine #GruppoCassaCentrale #CreditoCooperativoItaliano
🔵 I primi #Statigenerali per l’umanizzazione delle cure e il #benessere organizzativo a Uniud Progettare la #sanità del futuro fondandola sulla centralità della persona per rispondere in maniera efficace, efficiente e appropriata alle esigenze dei #pazienti e dei professionisti della salute: questo l’obiettivo dell’iniziativa. 🔹 A concludere la tavola rotonda mattutina e il congresso pomeridiano saranno, rispettivamente, il Ministro della salute Orazio Schillaci e il professore Silvio Brusaferro. 📆 Sabato 30 novembre alle 9, Salone del Parlamento 📆 Sabato 30 novembre alle 15:30, Aula Strassoldo del Polo Economico-Giuridico Gli Stati generali intendono aprire, sviluppare e costruire un dialogo istituzionale e itinerante sul territorio nazionale sul tema dell’umanizzazione delle cure per un servizio sanitario sostenibile. Al termine della mattinata nascerà “La Carta di Udine”, un documento scientifico per rafforzare questo impegno. Il programma completo su Qui.Uniud ➡️ https://lnkd.in/d2WXuvvd Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | Comune di Udine | Banca 360 fvg | Massimo Robiony
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Il Centro europeo per l’assistenza sanitaria di base dell’#OMS - World Health Organization ha pubblicato il proprio rapporto annuale che offre una panoramica sulle attività intraprese nel 2023. 📄 Tra gli eventi principali, la Conferenza internazionale sulle politiche e pratiche di #assistenzasanitaria di base: implementazione per risultati migliori ad #Astana, Kazakistan 🇰🇿. La conferenza ha riunito gli stakeholder dell’#assistenzasanitaria primaria (#PHC) di tutto il mondo per discutere temi urgenti, con particolare attenzione ai colli di bottiglia nell’implementazione e alle opportunità di trasformazione dell’assistenza sanitaria primaria 🌍 🤝 Gli impegni specifici per paese hanno continuato a basarsi sui progressi degli anni precedenti, fornendo assistenza tecnica in tutta la regione europea dell’#OMS 🇪🇺 📚 Il lavoro si è concentrato anche sulla creazione di una base di riconoscimento, portando alla pubblicazione di cinque documenti politici. 📝 Per maggiori informazioni consultare il sito di ProMIS - Programma Mattone Internazionale Salute ⬇ https://lnkd.in/epZPbP3R
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⛓️Per spezzare la catena del malfunzionamento sanitario serve un'azione mirata alle radici ⚠️. Riforma strutturale: abbandonare il modello attuale, spesso frammentato e inefficiente, a favore di un sistema sanitario coeso e coordinato. ⚠️. Investimenti mirati: incrementare le risorse destinate al sistema sanitario, garantendo un finanziamento stabile e adeguato alle esigenze crescenti della popolazione. Migliorare le infrastrutture e le tecnologie sanitarie, per garantire ambienti di cura moderni e confortevoli per pazienti e professionisti. ⚠️. Valorizzazione del personale sanitario: riconoscere il ruolo centrale del personale sanitario come pilastro portante del sistema. ⚠️. Centralità del paziente: Mettere al centro del servizio sanitario il paziente, garantendogli un accesso rapido ed efficiente alle cure di cui ha bisogno. 📲Rivedi la puntata del Tg2 Italia Europa, con il nostro Segretario Nazionale, del 14 maggio: https://lnkd.in/d_MeM2k5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tutela della salute nelle zone montane: ruolo essenziale dell’infermiere. Audizione della FNOPI al Senato della Repubblica. Il territorio montano in Italia comprende oltre 4.000 comuni, superando di oltre il 50% il numero totale di comuni italiani. Lo spopolamento di questi territori, aggravato dalla profonda transizione demografica ed epidemiologica ci impone un nuovo modello di presa in carico dei bisogni di salute dei cittadini. L’#IFEC declinato nel #DM77, può rappresentare un nodo strategico per la gestione proattiva della salute delle persone anziane e per la presa in carico della cronicità e assume un ruolo decisivo nell’attivazione e il coordinamento della rete multidisciplinare e multiprofessionale e dei processi di costruzione della comunità, in una logica di prossimità, sfruttando le grandi potenzialità della transizione #digitale in sanità prevista dal #PNRR. 👉 https://lnkd.in/d69t_cjU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-