Le news più lette della settimana
Sammontana e Forno d’Asolo si uniscono. Nasce un gruppo da 1 miliardo €
Dopo le indiscrezioni di vendita degli scorsi mesi, ai tempi smentite dall’azienda, ecco che Bc Partners scopre le carte su Fda Group, nato dall’acquisizione di Forno d’Asolo nel 2018 e Bindi nel 2020 e attivo nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno e pasticceria surgelati. La società di investimento ha infatti venduto Fda Group a un consorzio formato da Investindustrial e dalla famiglia Bagnoli, fondatrice di Sammontana, azienda attiva nell’industria della pasticceria surgelata e del gelato. Le due parti hanno deciso di unire le due realtà – Sammontana e Fda Group – “al fine di creare un produttore d’eccellenza internazionale di prodotti surgelati di pasticceria, dessert e gelato”, si legge in una nota. Continua a leggere.
Perbellini si allea con il marchio britannico Pasta Evangelists
Giancarlo Perbellini si allea con il brand Pasta Evangelists per una nuova partnership. Lo chef del ristorante due stelle Michelin Casa Perbellini 12 Apostoli sarà il nuovo executive chef del marchio premium britannico specializzato in pasta fresca, dal 2021 di proprietà del Gruppo Barilla. La collaborazione porterà alla firma di un menu disponibile per tutto l’anno nel ristorante Pasta Evangelists, presso la Harrods Dining Hall di Londra, nonché alla creazione di uno ricettario gourmet destinato alle piattaforme di asporto. Continua a leggere.
Cannavacciuolo apre hotel e ristorante nel Monferrato
Consigliati da LinkedIn
In casa Cannavacciuolo arrivano due new entry in un colpo solo: il fine dining Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti e l’hotel cinque stelle lusso Le Cattedrali Relais by Laqua Collection dentro cui prende casa il ristorante. La struttura diventa il quinto tassello de Laqua Collection, la catena di hotel di lusso attiva dal 2021 della famiglia Cannavacciuolo. Il ristorante, che aprirà le porte il 9 febbraio, è completato dall’offerta della cantina che vanta oltre duemila etichette provenienti da tutta Italia a cui si aggiunge una selezione di proposte internazionali. Si affianca alla proposta anche il lounge bar per un pranzo di lavoro o un aperitivo. A guidare la brigata in cucina sarà il resident chef Gianluca Renzi. Continua a leggere.
Il delivery Aji (Iyo Group) apre il secondo store su Milano
Come anticipato in un’intervista a Pambianco Wine&Food due anni fa, Aji, il format di delivery e take away di cucina orientale di Iyo Group, fa doppietta su Milano. Il primo punto vendita – aperto nel 2018 – si trova in via Piero Della Francesca, mentre il secondo, appena aperto, è situato nella zona sud di Milano, in via Lamarmora 36 – angolo via Curtatone. La nuova cucina conta 80 mq e una brigata di 20 persone. L’obiettivo di questo secondo store è di aumentare “del 30% la copertura di Milano rispetto ad oggi”, afferma Federico Zhu, direttore di Aji. Continua a leggere.
A Fedegroup la maggioranza di Artisti del Vegetariano
Proseguono le acquisizioni per Fedegroup, azienda attiva nella ristorazione in outsourcing già proprietaria di brand quali Golocious, Baessato e Nabucco. L’azienda ha ora rilevato le quote di maggioranza del format Artisti del Vegetariano e dei suoi locali a Padova e a Milano (via Ponte Vetero, via Spallanzani e Corso Magenta). Con questa operazione, Fedegroup, che nel 2022 ha realizzato un fatturato di 51 milioni di euro e punta ad arrivare ai 140 nei prossimi due anni, rafforza la sua linea di business dedicata alla ristorazione retail, oltre ad ampliare l’offerta dedicata all’hotellerie e ai servizi catering. Dall’altro lato, la catena green approda per la prima volta nel segmento alberghiero, con l’inserimento di corner dedicati in selezionate strutture partner dell’azienda milanese e nell’offerta di Madame Delice, signature catering Fedegroup. Continua a leggere.