L’intervento psicologico per le coppie same-sex
Le coppie same-sex, al pari delle coppie eterosessuali, possono affrontare momenti di difficoltà o vere e proprie crisi. A volte intervengono elementi comuni a qualunque relazione di coppia, altre volte la differente situazione in cui le coppie same-sex si ritrovano può impattare in modo negativo sulla situazione relazionale.
Nonostante la recente legge sulle unioni civili, che sicuramente ha favorito la risoluzione di problematiche di coppia legate all’assenza di tutela legale, persistono e sono ancora molto evidenti forme di discriminazione di varia natura. Ciò comporta l’inevitabile disagio legato alla visibilità della propria condizione di coppia, elemento decisamente determinante per la salute e il benessere a due.
E’ crescente il numero di persone gay, lesbiche o bisessuali, single o in coppia, che sentono il bisogno di rivolgersi ad un/a professionista per ritrovare il proprio equilibrio emotivo, colmare distanze affettive, raggiungere un livello più elevato di qualità relazionale.
“L’intervento psicologico per le coppie same-sex” si compone dei seguenti obiettivi:
- Conoscere le differenze tra sesso, genere, orientamento e comportamento sessuale, identità di genere e come queste componenti interagiscono tra loro nello sviluppo dell’identità sessuale. Conoscere le varie teorie sulla costruzione dell’identità omosessuale.
- Conoscere l’importanza del coming out e il suo impatto nella vita delle persone gay e lesbiche e nelle loro relazioni intime
- Conoscere l’importanza del coming out e il suo impatto nella vita delle persone gay e lesbiche e nelle loro relazioni intime
- Conoscere le dinamiche relazionali in coppia e le differenze e similitudini tra le varie tipologie
- Conoscere e analizzare gli elementi che incidono nella relazione, in particolare in riferimento alla questione visibilità
- Conoscere e imparare a valutare l’importanza dei rapporti con la famiglia di origine per le persone omosessuali in coppia
- Conoscere e imparare a valutare l’importanza delle questioni sessuali all’interno delle dinamiche di coppia same-sex
- Conoscere le tipologie di genitorialità omosessuale e come incide il desiderio di diventare mamme o papà nella coppia same-sex
- Conoscere le difficoltà e sfide delle persone omosessuali in coppia e se e in che modo l’assenza di diritti incide sulla loro relazione