TUTTI DE SICA, REGISTA & INTERPRETE
Immagini, foto uniche dentro e fuori dal set, oggetti, documenti personali. Il baule dei ricordi dei figli Emi, Manuel e Christian vengono esposti alla Galleria Modernissimo di Bologna, per rileggere la vita e l’arte di Vittorio De Sica, a 50 anni dalla scomparsa, avvenuta il 13 novembre 1974.
La mostra Tutti De Sica. Regista & interprete, promossa dalla Cineteca di Bologna dal 1° ottobre 2024 al 12 gennaio 2025 ha la curatela di Gian Luca Farinelli. Essa ha luogo nei rinnovati spazi della Galleria Modernissimo, scrigno sotterraneo nel cuore di Bologna che si affianca all’ormai celebre Cinema Modernissimo, dove una lunga retrospettiva dedicata all’opera di Vittorio De Sica ci accompagnerà per tutti i mesi di apertura della rassegna.
Il lavoro sull’archivio conservato da Emi De Sica e dal 2016 custodito dalla Cineteca di Bologna, va di pari passo con i tanti progetti di restauro dei film dell’artista, realizzati negli anni dalla Cineteca stessa e presentati ai festival internazionali, come Sciuscià, Ladri di biciclette, Miracolo a Milano, Umberto D., Matrimonio all’italiana ...
L’esposizione è realizzata con il sostegno istituzionale del Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna e Ministero della Cultura. Il main sponsor è Gruppo Hera.
Parafrasando Uno e centomila di Pirandello, quel Pirandello narratore senza pari delle molteplicità individuali, il titolo Tutti De Sica sembra svelare il segreto di un altro simbolo ... https://fabulaviva.it/.../tutti-de-sica-regista-interprete/