💼 L’inserimento lavorativo delle persone con disabilità non è solo un obbligo normativo, ma anche un'opportunità per le aziende e il territorio. L’Articolo 14 del D.Lgs. 276/03 permette alle imprese di coniugare responsabilità sociale e crescita economica, affidando commesse di lavoro alle cooperative sociali di tipo B. 🔹 Cosa rende l’Articolo 14 vantaggioso per le imprese? ✔️ Permette di valorizzare le competenze delle persone con disabilità in un contesto lavorativo adeguato ✔️ Favorisce la creazione di filiere produttive sostenibili e socialmente responsabili ✔️ Consente alle aziende di concentrarsi sul proprio core business, delegando attività specifiche a realtà specializzate 🔹 E per le cooperative? ✔️ Maggiori opportunità di inserimento lavorativo per persone svantaggiate ✔️ Collaborazioni stabili con il mondo imprenditoriale ✔️ Crescita e sviluppo di nuove competenze nei settori produttivi 📌 Un modello che dimostra come l’inclusione possa andare di pari passo con l’efficienza e la competitività.
IMPACT - Confcooperative Bergamo
Organizzazioni senza scopo di lucro
Bergamo, Bergamo 98 follower
Effetto cooperativo
Chi siamo
Creare un circolo virtuoso tra cooperative e imprese, che veda, da un lato, qualità dei servizi e tutela del lavoro e, dall’altro, ampliamento e rafforzamento della partnership tra imprese industriali e imprese cooperative. Questo è l’obiettivo di Impact, un progetto di Confcooperative Bergamo e CSA Coesi in partnership con Confindustria Bergamo. Le cooperative aderenti al progetto Impact sono imprese affidabili, che agiscono nel rispetto delle norme e dei diritti dei lavoratori, offrendo al mercato qualità e competenza. Dall'interazione tra imprese industriali e imprese cooperative nascono circuiti di innovazione tecnologica, di processo e di prodotto, ma anche di innovazione organizzativa e sociale. Il capitale territoriale si arricchisce di relazioni, fiducia e valori e diventa possibile costruire uno sviluppo economico e sociale caratterizzato da equità, inclusione e sostenibilità ambientale.
- Sito Web
-
https://www.registroimpact.it/
Link esterno per IMPACT - Confcooperative Bergamo
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Bergamo, Bergamo
Aggiornamenti
-
La Provincia di Bergamo, Confcooperative Bergamo, Confindustria Bergamo e Milan Bergamo Airport - SACBO S.p.A. spa hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per la sperimentazione di modelli virtuosi di collaborazione tra economia industriale ed economia sociale, all’insegna della cosiddetta ESG Sustainability! Leggi i dettagli 👇
Sperimentare modelli virtuosi di collaborazione, promuovendo la sostenibilità sociale e l’inserimento lavorativo di persone con fragilità: con questo obiettivo, Confcooperative Bergamo, Provincia di Bergamo, Confindustria Bergamo e Sacbo, società che gestisce l’aeroporto Caravaggio, hanno sottoscritto oggi un Protocollo di Intesa. L’obiettivo è favorire un’occupazione di qualità e inclusiva. Alla firma del documento, oltre al nostro presidente Lucio Moioli, erano presenti la consigliera provinciale con delega al Lavoro, Giorgia Gandossi, la presidente di Confindustria Bergamo, Giovanna Ricuperati, e il presidente di Sacbo, Giovanni Sanga. I dettagli, a questo link:https://bit.ly/3FbPTFB Confindustria Bergamo | Milan Bergamo Airport - SACBO S.p.A. | IMPACT - Confcooperative Bergamo #esg #sostenibilitàsociale #inserimentilavorativi
-
-
IMPACT - Confcooperative Bergamo ha diffuso questo post
Ripensiamo e condividiamo completamente le parole di questo post: il cambiamento parte da chi sceglie di fare la differenza.
Ogni azione, piccola o grande, può generare un impatto positivo. Che si tratti di #inclusionelavorativa, #sostenibilità o #responsabilitàsociale, il cambiamento parte da chi sceglie di fare la differenza. ➡️ Con #Impact trasformiamo le sfide in opportunità, creando valore per le persone, le imprese e la comunità, in un contesto dove il lavoro non è solo un obiettivo ma un mezzo per costruire una società più equa e solidale. Scopri di più: https://lnkd.in/dSYNct5z
-
Ogni azione, piccola o grande, può generare un impatto positivo. Che si tratti di #inclusionelavorativa, #sostenibilità o #responsabilitàsociale, il cambiamento parte da chi sceglie di fare la differenza. ➡️ Con #Impact trasformiamo le sfide in opportunità, creando valore per le persone, le imprese e la comunità, in un contesto dove il lavoro non è solo un obiettivo ma un mezzo per costruire una società più equa e solidale. Scopri di più: https://lnkd.in/dSYNct5z
-
💼 Un nuovo approfondimento sull'Articolo 14 (Decreto Lgs 276/2003)! 🔗 Come si attiva? L’azienda stipula una convenzione con una cooperativa sociale di inserimento lavorativo (tipo B), affidandole una commessa di lavoro. La cooperativa si occupa di gestire le attività produttive e i servizi affidati e, grazie a questa collaborazione, può assumere persone con disabilità. 💡 Quali sono i vantaggi? ✔️ Le aziende rispettano gli obblighi della Legge 68/99 (collocamento mirato delle persone con disabilità) in modo flessibile ✔️ Le persone con disabilità trovano un contesto lavorativo inclusivo e strutturato ✔️ Si rafforza il tessuto economico e sociale del territorio attraverso la sinergia tra imprese e cooperative Un modello di responsabilità sociale d’impresa che crea valore per tutti. Trovi tutti i dettagli del progetto IMPACT sul sito ufficiale: https://lnkd.in/dSYNct5z
-
-
Le cooperative aderenti al registro #Impact lavorano al fianco delle aziende per favorire processi di integrazione e inclusione, tutelare la legalità dei comportamenti e dare dignità e tutela al lavoro 🧑🔬 In partnership con le aziende, offrono servizi di qualità negli ambiti della: ⚙️Manifattura: forniscono servizi di assemblaggio conto terzi, coprendo lavorazioni semplici e complesse, con un focus particolare sulla qualità dei processi produttivi e sui tempi di consegna; 🫧 Pulizia: offrono servizi di pulizia civile e industriale, sanificazione, disinfestazione e lavori straordinari come risanamenti post cantiere e bonifiche ambientali; 🗑️Gestione dei rifiuti: si occupano della gestione dell’intera filiera rifiuti nel massimo rispetto delle più stringenti certificazioni a tutela dell’ambiente e delle aziende. Esplora il nostro sito per scoprire di più 👉 https://lnkd.in/dSYNct5z
-
-
🎤 Nel bilancio tracciato dal Presidente di Confcooperative Bergamo Lucio Moioli si parla anche di #IMPACT che continuerà anche nel 2025 a valorizzare una cooperazione di lavoro autentica per generare un impatto positivo sul welfare comunitario. Guarda l’intervista 👇
Si apre un nuovo anno per la cooperazione bergamasca. Quali saranno le parole chiave per il 2025? “Ambiente, sociale e governance”, afferma il nostro presidente. Lucio Moioli, in questa intervista a BergamoNews, traccia un bilancio del 2024 e guarda al futuro, offrendo una riflessione profonda: “Il pessimismo è la rinuncia alla responsabilità. La cooperazione e l’economia sociale potranno avere un ruolo nel ripensamento del welfare comunitario e nella promozione della sostenibilità”. Guarda l’intervista qui 👉 https://bit.ly/3PhB5XM Bergamonews.it - Quotidiano Online #confcooperativeBg #mondocooperativo #confcooperative https://bit.ly/3PhB5XM
-
-
Iniziamo il nuovo anno con uno sguardo al 2024, un anno straordinario per il progetto #IMPACT! Grazie alle collaborazioni fruttuose tra cooperative e aziende, abbiamo assistito alla crescita delle adesioni al nostro registro e dell’impatto generato sul territorio bergamasco 💪 Tante realtà cooperative sociali e di lavoro si sono unite per rafforzare legami le collaborazioni e promuovere inclusione sociale, creando nuove opportunità lavorative e progetti di grande valore. La nostra rete ha continuato a dimostrare come il lavoro di squadra possa davvero fare la differenza per costruire una comunità più equa 🤝 Grazie a chi ha reso possibile tutto questo. Guardiamo al 2025 con l’entusiasmo di chi sa che insieme possiamo continuare a fare la differenza. 🚀✨ 📖 Sul nostro sito trovate un recap degli articoli pubblicati da Bergamonews.it - Quotidiano Online, che raccontano i successi delle cooperative iscritte al Registro Impact. Un viaggio tra storie di impegno, solidarietà e qualità 👇 #cooperative #effettocooperativo #confcooperativebergamo #valorecomune #sviluppolocale #comunità #inclusionesociale
-
Continua l’approfondimento di Bergamonews.it - Quotidiano Online dedicato alle cooperative iscritte al Registro #Impact! Equità, sostenibilità ambientale e inclusione sono i principi cardine dell’attività di LaLumachinaMod e Coop. Soc. Padre Daniele Badiali - ONLUS, operative sul territorio come partner di valore per le imprese che, grazie a queste collaborazioni, rafforzano l’impegno nella Responsabilità Sociale d’Impresa. 🔗 Leggi i dettagli nell'articolo!
-
Costruiamo insieme un futuro di connessioni! ✨ Siamo entusiasti di condividere alcune delle partnership vincenti che abbiamo instaurato tra cooperative e diverse aziende del territorio! 🤝 - IVS Italia Spa Group in collaborazione con la cooperativa sociale Impegno sociale - LaLumachinaMod - Pmflex Europe in collaborazione con la OIKOS Cooperativa Sociale - Matest in collaborazione con la cooperativa sociale Contatto - McBride in collaborazione con la COMETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - Italfim SpA in collaborazione con la Bergamo Lavoro Societa' Cooperativa SociAle Queste collaborazioni non sono solo relazioni di lavoro, ma veri e propri circuiti virtuosi che nascono dallo scambio e dalla condivisione autentica. Insieme, stiamo creando opportunità di crescita e inclusione, contribuendo a un futuro migliore per tutti. 🔗 Scopri di più sulle partnership e unisciti a noi in questo percorso vincente! 👉 https://lnkd.in/diMCDQ_G #cooperative #effettocooperativo #confcooperativebergamo #valorecomune #sviluppolocale #comunità #inclusionesociale
-