IL DIRITTO A ESSERE GENITORI 📜 Nel 2001 il Testo Unico sulla maternità e paternità ha cambiato le regole del gioco. Prima? Essere genitori significava una cosa sola: la cura era sulle spalle delle madri. 🤱🏼💼 ❌ Niente congedo per i padri ⏳ Pochissima flessibilità per le madri 💰 Retribuzioni insufficienti ➡️Scopri tutte le novità che ha introdotto! Un passo avanti per tutt*! Oggi il congedo parentale è un diritto riconosciuto, ma in Italia la condivisione della cura è ancora un tema aperto. 💬 Secondo voi, la genitorialità è davvero equamente condivisa? Raccontateci la vostra esperienza nei commenti! ⬇️ #ricorrenze #dirittidelledonne #emancipazionefemminile #ColtivaIltuoTalento #CentraIlTuoObiettivo #WomenEmpowerment #gravidanza #congedomaternità #congedopaternità #congedoparentale
Piano C
Organizzazioni civiche e sociali
Milano, Lombardia 3.301 follower
Coltiva il tuo talento, centra il tuo obiettivo
Chi siamo
Rottura degli stereotipi, empowerment femminile e parità di genere: dal 2012 in Piano C lavoriamo quotidianamente per la trasformazione culturale nel mondo del lavoro. Il nostro obiettivo: realizzare una partecipazione più attiva, consapevole e forte delle donne nel mondo del lavoro per una piena realizzazione personale e professionale e creare una società più giusta e inclusiva. 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗖 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 ∎interventi di consulenza ∎percorsi di formazione ∎workshop sul benessere organizzativo ∎azioni di sensibilizzazione ∎campagne di advocacy Alcune delle nostre formazioni: → Il muro degli stereotipi di genere → La genitorialità, un'esperienza di vita che fa bene anche al lavoro → Certificazione di parità di genere come opportunità per le aziende → Lavoro a misura di persona: come progettarlo → Genitorialità: le competenze utili anche per l'azienda → Carriera professionale: le competenze personali da mettere in gioco 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗖 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆: 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 Piano C Factory è il nostro progetto d’eccellenza in cui le aziende hanno la possibilità di sostenere il talento femminile supportando il reinserimento professionale per donne disoccupate o male occupate. Tra le aziende che hanno già deciso di supportare il talento femminile ci sono: Chicco, Leocrema, Qvc, Sephora. 📌Vuoi che la tua azienda sia la prossima? Scrivi a Vanesa Pelizza, vanesa.pelizza@pianoc.it, lei si occupa dei progetti con le aziende. 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗖 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 ∎Piano C per la tua Carriera: formazione online a piccoli gruppi ∎Piano C per la tua Impresa: consulenza d’impresa one to one ∎ Video Corsi on demand: Curriculum Vitae, Colloquio, Public Speaking. 📌𝗦𝗲𝗶 𝘂𝗻’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮? 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 Contattaci a dillo@pianoc.it per coltivare, insieme, partnership di valore.
- Sito Web
-
http://www.pianoc.it
Link esterno per Piano C
- Settore
- Organizzazioni civiche e sociali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2012
- Settori di competenza
- Lavoro, Donne, Occupazione femminile, Riprogettazione professionale, Formazione, Empowerment femminile e Diversity&Inclusion
Località
-
Principale
Milano, Lombardia 20123, IT
Dipendenti presso Piano C
-
Cristina Coppellotti
Responsabile della cura delle persone - Esperta di Talent Acquisition, Formazione, Sviluppo di Carriera, Diversity&Inclusion
-
Valeria Barani
💡Digital Marketing Consultant| Supporto Professionisti e PMI a trarre il meglio dal Digitale | 💊Health&Beauty Specialist 💄
-
Jessica Paolillo
Promotrice e ricercatrice indipendente di lettura e letteratura per l'infanzia e adolescenza, promotrice culturale . Particolarmente interessata…
-
Mila Ligugnana
Executive Creative Director & Founder
Aggiornamenti
-
💼 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐚 𝐈𝐕𝐀 𝐟𝐨𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚: 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞? 💼 Se stai pensando di aprire la Partita IVA forfettaria per il tuo nuovo progetto professionale, probabilmente ti sarai chiesto: "𝑬̀ 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒂 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂?"🤔 La risposta non è così scontata, perché dipende da diversi fattori. In questa puntata, Elena C., Dott.ssa in Economia ed esperta in fisco e contabilità, ci aiuta a capire quando conviene e quando no, con esempi pratici. 📊💡 #FiscoZeroStress #PartitaIVA #Forfettario #TasseFacili #LiberaProfessione
-
🌀 Diventare genitori cambia tutto… anche nel lavoro. 📆 Sabato 29 marzo Piano C sarà a BASE Milano per il primo incontro di 𝐆𝐄𝐍𝐈.𝐀.𝐋 – 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨, un progetto di Terziario Donna Confcommercio Milano in collaborazione con Comune di Milano, che aiuta neo e futuri genitori a orientarsi tra vita familiare e professionale senza perdere di vista sé stessi. 💬 Con Cristina Coppellotti parleremo di come la cura – che affrontiamo ogni giorno come genitori – sia una vera palestra 🏋️ per sviluppare 𝐬𝐨𝐟𝐭 𝐬𝐤𝐢𝐥𝐥𝐬 preziose anche nel mondo del lavoro: gestione del tempo, problem solving 🧩, empatia 💛, adattabilità 🔄… competenze che ci rendono più forti e preparati a ogni sfida, dentro e fuori casa. Sarà un momento di confronto e condivisione, per riscoprire il valore di ciò che facciamo ogni giorno e capire come trasformarlo in una risorsa. 💛 L’incontro è gratuito e i bambini sono benvenuti! ⚡ Posti limitati, iscrizioni aperte https://lnkd.in/eZQKr3BQ Scopri anche gli altri incontri: un modulo pedagogico con Happy child e un modulo economico con La Luna del Grano - Società Benefit! #GENIAL #PianoC #Genitorialità #SoftSkills #GenitoriAlLavoro Stokke Donnamoderna
-
-
Un padre che ‘aiuta’ non è un padre coinvolto, è un ospite in casa propria. La piena condivisione della cura è un passo essenziale per abbattere gli stereotipi di genere e costruire una genitorialità equa. Quanto spazio diamo davvero ai padri in questa rivoluzione culturale? E soprattutto, quanti sono pronti a prenderselo? #19marzo #festadelpapà #papà #congedodipaternità
Per anni ci hanno detto che un padre modello è colui che lavora senza sosta, che "aiuta" in casa, che è presente solo nei momenti importanti. Ma è davvero così? Raccontare la paternità significa analizzare il modo in cui essere #padri si traduce non solo in ambito familiare, ma anche relazionale e professionale. Il coinvolgimento degli uomini nella cura è infatti fondamentale per l’intera società: per superare gli #stereotipi di genere, per costruire un modello più equo di #genitorialità e per dare vita a nuove narrazioni. In occasione della Festa del Papà, ne abbiamo parlato con stefano ciccone, sociologo e autore attivo in Maschile Plurale, in una intervista in cui il tema dei #congedi e della genitorialità si intreccia con una riflessione più ampia sul maschile, sulle resistenze al cambiamento e sulle opportunità di una nuova narrazione della paternità. Per approfondire leggi l'intervista su https://lnkd.in/db-Csuu2 #19marzo #festadelpapà #papà #congedodipaternità #genitori #ValoreD
-
💡 Scegliere è sempre possibile? In teoria, sì. Nella pratica, dipende. L'editoriale di questo mese di #Chiara, a cura di Vanesa Pelizza- direttrice generale e diciamo, cuore pulsante di Piano C- ci porta a riflettere sulla scelta come privilegio, come compromesso, come atto di libertà. Non sempre possiamo scegliere ciò che vogliamo, ma possiamo lavorare per conquistare la libertà di farlo. Scegliere consapevolmente si può. E Piano C è qui per questo: per dare strumenti, visione, fiducia. Perché ogni donna possa essere al timone della propria vita professionale. 🔎 Scopri di più leggendo l'editoriale completo. https://lnkd.in/dAUjJUYQ #PianoC #Scelta #Libertà #donneelavoro #Empowerment
-
-
✨ Azzurra Rinaldi è la protagonista di #CheStoria di questo mese! ✨ Cristallina nei fatti, proprio come il suo nome, azzurra ci porta a guardare oltre i soffitti di cristallo, dove tutto è possibile. Economista femminista, docente, imprenditrice e scrittrice, ha scelto di uscire dalle aule universitarie per parlare di economia a un pubblico più ampio. Perché conoscere il valore del denaro significa avere più strumenti per autodeterminarsi. 💬 "S𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎, 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑒𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎, 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑔𝑢𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒. 𝑚𝑖 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜." Con il suo lavoro, Azzurra rende accessibili temi cruciali per il potere personale delle donne: dal gender pay gap alla libertà finanziaria. E lo fa con chiarezza, determinazione e una buona dose di energia rock. 🎸 🔎 Scopri la sua storia nel blog di Piano C! 📖 https://lnkd.in/dYQjspmK 🔎 Leggi il numero di Chiara, la newsletter di Piano C qui https://lnkd.in/dQ-9JzGn #CheStoria #Pianoc #economiafemminista #gendergap #libertàfinanziaria #empowerment
-
-
L’8 marzo non è solo una data, è una storia da conoscere, riconoscere e raccontare. 📖 E farlo fin da piccole, attraverso le pagine di un libro, è un atto potente. 💜 Avere coscienza e conoscenza storica consente alle giovani generazioni di rivendicare il diritto di narrazione e di proclamazione dei diritti delle donne, che oggi come allora devono essere chiesti a gran voce. 📢✊ Riconsegnare nelle nostre mani la storia della Giornata internazionale dei diritti delle donne e farlo attraverso una narrativa che all’inizio può spiazzare, ma che è evocativa significa parlare di migrazione femminile 🌍, oppressione delle donne 🚫♀️, diritto al lavoro femminile 👩🔧📊 e molto altro. Un libro che tocca corde profonde e a tutt* a prescindere dal genere e dall’età. Perché l’8 è tutto l’anno, e la conoscenza è il primo passo per rivendicare i diritti. 📚💡 Jessica Paolillo #consiglidilettura #ColtivaIltuoTalento #CentraIlTuoObiettivo #WomenEmpowerment #nuoveuscitelibri #libriperbambini #libriconsigliati #picturebooks Sonia MariaLuce Possentini Serena Ballista orecchio acerbo editore
-
💜 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐃𝐞𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚: 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞💜 In Abruzzo sta per nascere una rete di protezione, supporto e autonomia per le donne vittime di violenza di genere. Il progetto Dea Montagna è finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto NORA against GBV cofinanziato dall’Unione Europea, e noi di Piano C siamo orgogliose di esserne parte. 🔷Cosa si propone di fare il progetto Dea Montagna? - Creare una rete di case rifugio di emergenza nella Valle Subequana, per offrire accoglienza sicura alle donne che devono allontanarsi da situazioni di violenza. - Lavorare sul loro empowerment e orientamento professionale, accompagnandole nella riprogettazione del loro futuro lavorativo. - Portare avanti azioni di sensibilizzazione nelle comunità locali, per contribuire a un cambiamento culturale duraturo. Questo progetto nasce grazie all’iniziativa dell’Associazione La Diosa di Sulmona e coinvolge diverse realtà del territorio, dall’Università di Teramo al GSSI, ai comuni dell’area SNAI Gran Sasso-Subequana. 🌿Perché Dea Montagna? Perché vogliamo che ogni donna possa ritrovare forza, sicurezza e indipendenza. Perché il diritto a un futuro libero dalla violenza passa attraverso azioni concrete. 📣Seguiteci per scoprire di più su questo percorso! #DeaMontagna #PianoC #Empowermentfemminile #noraagainstGBVproject GSSI - Gran Sasso Science Institute Università degli Studi di Teramo, Comune di Acciano, Comune di Castel di Ieri, Comune di Fontecchio, Comune di Molina Aterno, Comune di Secinaro,Comune Di Capitignano.
-
Concludiamo con una carrellata di donne che, con fiducia, hanno intrecciato il loro percorso con Piano C, creando connessioni di valore che continuano a generare impatto. 🌟 Grazie a Yennifer Censi, Manuela Comoglio, Francesca D’Onofrio e Alice Carcelli per aver condiviso ispirazione e testimonianze nei nostri incontri. 🤝 Grazie a Patrizia Brunetti (MAMTY®. Mentoring & Co.), Alice Cannone (Mammateca), Ilaria Serina e Laura Plebani per immaginare nuove collaborazioni con noi. 📝 Grazie aMaria Rosa, Simona Eco, Rossella Genovese , Alessandra Russomanno, emidia melideo e Valentina Bugli per il loro contributo negli editoriali di Chiara, la Newsletter di Piano C. 📢 Un grazie speciale a Elena C. e Jessica Paolillo, che con il loro impegno contribuiscono a dare voce a temi interessanti attraverso le rubriche di Piano C. Grazie a tutte le donne che, dopo un accompagnamento con Piano C, portano avanti la loro missione professionale con impatto sociale. Il valore che creiamo insieme non si ferma mai. 💜✨ #L8TuttoLAnno #ConnessioniCheCreanoValore #PianoC
-
-
Oggi vi raccontiamo la storia di Veronica Pinetti, che dopo aver partecipato alla seconda edizione di Piano C Factory a Parma, ha creato un ponte per il futuro di tante persone. 💡 Skill Link: il potenziale che diventa opportunità Veronica, attraverso la sua collaborazione con ON/OFF parma , ha contribuito a dare vita a Skill Link, un progetto che trasforma le difficoltà in occasioni di crescita concreta, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariparma . L'obiettivo? ✔ Favorire l’occupazione giovanile e femminile ✔ Ridurre il divario digitale e STEM ✔ Aiutare a costruire un futuro professionale solido 🤝 Ed è proprio in questo spazio di cambiamento che si è creata la connessione con Piano C: daremo supporto al progetto attraverso diverse formazioni e workshop, tra cui il laboratorio per giovani donne e uomini "Costruisci il lavoro per te". 👏 A Veronica, e a tutte le donne che trasformano il proprio percorso in opportunità per gli altri, dedichiamo questa quinta storia. #L8TuttoLAnno #ConnessioniCheCreanoValore #PianoC #SkillLink #STEM
-