Rinnovo del #Contratto Nazionale #Autoferotranvieri Oggi, durante l'incontro convocato dal Vice Ministro delle Infrastrutture e dei #Trasporti, Edoardo Rixi, con le Associazioni datoriali e le Segreterie sindacali nazionali, è stata ufficializzata l'intesa preliminare per il rinnovo del #CCNL Autoferrotranvieri, siglata l'11 dicembre 2024. Le Associazioni datoriali hanno sciolto la riserva, rendendo definitivo l'accordo. Il Vice Ministro ha infatti annunciato che il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 13 marzo scorso, lo schema di decreto legislativo per il riordino delle accise sui carburanti. Questo garantirà risorse economiche stabili per il finanziamento del CCNL 2024-2026, includendo tutte le aziende del trasporto pubblico locale, comprese quelle delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome. Le aziende procederanno a breve con l'erogazione di una somma una tantum di 500 euro lordi e con il pagamento degli aumenti retributivi previsti per il mese di marzo (60€ lordi per le retribuzioni tabellari e 40€ lordi di EDR 2024). E’ stata pertanto preannunciata la revoca della giornata di sciopero prevista per il 1° aprile 2025.
Asstra - Associazione Trasporti
Organizzazioni senza scopo di lucro
Roma, Italia 8.280 follower
Imprese in movimento
Chi siamo
ASSTRA - Associazione Trasporti - è l’associazione datoriale, nazionale, delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia, sia di proprietà degli enti locali che private. Aderiscono ad ASSTRA le aziende del trasporto urbano ed extraurbano, esercenti servizi con autobus, tram, metropolitane, impianti a fune, tutte le ferrovie locali (non appartenenti a Trenitalia S.p.A) e le imprese di navigazione lagunare e lacuale. L'Associazione garantisce ai propri associati un servizio di assistenza e consulenza tecnica in ambito legale, sindacale, economico, amministrativo, fiscale, assicurativo, ferroviario e nel campo delle innovazioni tecnologiche. ASSTRA rappresenta quindi le esigenze e gli interessi degli operatori del trasporto pubblico nelle adeguate sedi istituzionali, nazionali ed internazionali ed è controparte sociale per la firma del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro della categoria. L'Associazione promuove e sostiene ogni attività volta allo sviluppo delle imprese associate facendo opera di sensibilizzazione delle istituzioni sui valori ambientali, sociali ed economici dell'attività di trasporto e sul ruolo di questo servizio nello sviluppo del Paese.
- Sito Web
-
http://www.asstra.it
Link esterno per Asstra - Associazione Trasporti
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Italia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2001
- Settori di competenza
- trasporto pubblico locale
Località
-
Principale
Piazza Cola di rienzo 80/a
Roma, Italia 00192, IT
Dipendenti presso Asstra - Associazione Trasporti
-
Giorgio Niutta
Marketing executive | Brand director | Innovation manager | Corporate communication & public affairs advisor | General management
-
Alessandro Cosma
Responsabile Relazioni Sindacali presso Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.
-
Alessia Nicotera
Direttore Generale Asstra - Associazione Trasporti
-
Claudio De Simone
Finance Director
Aggiornamenti
-
ASSTRA ha programmato la XIX edizione del proprio convegno nazionale a Roma per il 04 e 05 giugno 2025. Il tradizionale momento di incontro del sistema associativo ASSTRA - diventato oramai punto di riferimento per le aziende di trasporto pubblico locale e più in generale per gli operatori della mobilità - si terrà a Roma presso l’hotel Hotel Parco dei Principi, Via Gerolamo Frescobaldi, 5 . A breve comunicheremo anticipazioni relative ai contenuti del convegno e le indicazioni relative alle modalità di iscrizione.
-
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
🎉 Giornate di Studio Ferroviario 2025 📍 Parc Hotel Paradiso & Golf Resort - Peschiera del Garda (VR) 📆 03-04 Aprile 2025 🙏 Un grazie speciale ai patrocinatori che hanno scelto di supportare questa iniziativa tecnica dedicata al mondo ferroviario. Accredia ANSFISA-Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferrovie e Infrastrutture Stradali e Autostradali Asstra - Associazione Trasporti CICPND Associazione CIFI - Association of Italian Railway Engineers #ECNDT2026 Federazione Nazionale Maestri del Lavoro ManTra - Associazione Manutenzione Trasporti UNI Ente Italiano di Normazione Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Il vostro contributo rafforza il valore della collaborazione tra enti e istituzioni per lo sviluppo del settore e la promozione dei Controlli Non Distruttivi. 🔗 Programma Finale: https://lnkd.in/dDmaswUd 📲 ISCRIVITI ORA 👉 https://lnkd.in/eQzaW7EA #AIPnD #ConvegnoFerroviario2025 #CND #Ferrovie #Patrocinio #Tecnica #Innovazione #Collaborazione #MobilitàSostenibile
-
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
Bologna 🇮🇹, Braga 🇵🇹 and Leipzig 🇩🇪 are at the forefront of sustainable urban mobility, setting an example for cities across Europe. As part of this year’s European Mobility Week Awards, these cities have showcased innovative approaches to greener, more accessible transport—proving that sustainable mobility is not just a vision but a reality. 🌱🏙️ From car-free days to community-led initiatives, they are transforming urban spaces and inspiring others to rethink how we move. More info: https://lnkd.in/d6heWsi
-
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
Innovazione e sostenibilità nella mobilità urbana 🚍🚇 Il Gruppo Brescia Mobilità è impegnato nella gestione integrata del trasporto pubblico e dei servizi legati alla mobilità in città, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di tutti coloro che vivono a Brescia o che vi si recano per motivi di studio o lavoro. Il nostro obiettivo è semplificare gli spostamenti, ridurre la congestione stradale e favorire soluzioni ecologiche e tecnologicamente avanzate, per rendere Brescia una città sempre più smart, accessibile ed europea. Per scoprire nel dettaglio tutti i nostri servizi e il nostro impegno quotidiano, guarda il reel e immergiti nel mondo di Brescia Mobilità. #BresciaMobilità #SmartCity #Innovazione #TrasportoPubblico #brescialatuacittaeuropea
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
118th Bus Commitee & 80th Light Rail - Committe Meeting UITP 25-27 marzo 2025 - Torino In collaborazione con Asstra - Associazione Trasporti
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
SAVE THE DATE 9 Aprile 2025 ⏰ 11:00 - 13:30 📍 Palazzo Madama, Torino 💰 Gratuito (iscrizione obbligatoria) 📢 Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria si uniscono per lo sviluppo dei Servizi Pubblici Locali del Nord Ovest! 📢 Confservizi Piemonte – Valle d’Aosta organizza un evento pubblico per rafforzare la collaborazione tra le istituzioni e le aziende di servizi pubblici locali di Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria. L'evento mira a favorire sinergie concrete, condividere esperienze e promuovere strategie comuni per la crescita sostenibile e la modernizzazione in settori chiave come energia, acqua, rifiuti e trasporti. 🔗 Per prenotare e scaricare il programma completo: https://lnkd.in/dAueBxs9 Non perdete questa opportunità di partecipare alla discussione con rappresentanti istituzionali ed esperti di utilities, tra cui il Sindaco di Torino, i Presidenti delle tre regioni e i vertici nazionali di Confservizi, UTILITALIA e Asstra! #ServiziPubbliciLocali #NordOvest #Piemonte #ValleDAosta #Liguria #Confservizi #Utilities #Innovazione #Sostenibilità Valter Seggi Sandro Baraggioli Confservizi Piemonte - Valle d'Aosta Confservizi CISPEL Lombardia Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia Confservizi Cispel Toscana Alessandro Cavo Valeria Garotta Giovanni Battista Raggi Giordano Colarullo FONSERVIZI Utilitalia Asstra - Associazione Trasporti REF Ricerche Stefano Lo Russo Marco Bucci BIC - Incubatore di imprese FILSE Serena Lancione Luisella Dellepiane. Alberto Cirio
-
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
♿ #Inclusività a bordo: formazione per un servizio davvero accessibile. 🛥️ Per rendere l’esperienza di viaggio più accogliente e senza barriere, il nostro personale di bordo e di biglietteria attivo sui laghi Maggiore, Como e Garda ha partecipato a un #percorsoformativo dedicato all’assistenza dei passeggeri con #disabilità e #PRM (Passengers with Reduced Mobility). 👨🏫 Grazie al contributo di Gabriele di AIAS ETS Milano abbiamo approfondito approcci e buone pratiche per supportare persone con disabilità motorie, sensoriali e intellettivo/relazionali. ✅ Cosa abbiamo imparato? • 🗣️ L’importanza del linguaggio e della terminologia appropriata • 📘 Le linee guida europee “easy to read” • ⚓ Come gestire l’accessibilità in fase di imbarco e durante la navigazione • 🦮 L’interazione corretta con i cani guida • ♿ L’uso degli ausili e un approccio relazionale realmente empatico 🔗 Questo percorso si inserisce nel solco tracciato da #ComoLakeInclusion, promossa dal #MinistroperleDisabilità @alesidale, e conferma l’impegno condiviso con #MIT verso un sistema di trasporto pubblico sempre più inclusivo. ❤️🩹 Perché l’inclusione non è una meta, ma un viaggio. Un cammino che possiamo compiere solo insieme, con ascolto, empatia e la volontà di imparare ciò che non viviamo in prima persona.
-
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
🟡🔵Incontro interessante e pieno di spunti innovativi Felice di esserci stati! GTT - Gruppo Torinese Trasporti S.p.A. Asstra - Associazione Trasporti
Conclusa la tappa del meeting UITP ospitata a Torino in collaborazione con Asstra - Associazione Trasporti. Un momento unico in cui si sono riunite diverse commissioni: il comitato Bus, il comitato LightRail e il comitato ITT/IT&I. Occasione di confronto per illustrare e condividere le strategie adottate dalle aziende di trasporto pubblico legate all'implementazione, innovazione ed evoluzione delle nuove tecnologie. Differenti e numero i temi trattati: dalla transizione elettrica e ibridazione dei veicoli, all’uniformità delle reti elettriche di filo, tram e bus fino all’evoluzione fino applicazioni dei nuovi apparati digitali. Durante le tre giornate di meeting si sono svolti importanti tavoli di lavoro tecnici, differenti momenti di confronto e relazione, specifiche visite tecniche nel deposito GTT di Venaria e al Iveco Industrial Village. Si ringrazia UITP e tutti i partner che hanno supportato e collaborato con noi: IVECO BUS, IVECO ORECCHIA SPA - Concessionaria dal 1929, ZF Group, Solaris Bus & Coach, AEP Ticketing Solutions (a MODAXO Company) Karsan Automotive, Karsan Europe, Enel Group, Ameli Srl-Gruppo Lumiplan, AlmavivA, FPT Industrial, Selecta e FONSERVIZI
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
Conclusa la tappa del meeting UITP ospitata a Torino in collaborazione con Asstra - Associazione Trasporti. Un momento unico in cui si sono riunite diverse commissioni: il comitato Bus, il comitato LightRail e il comitato ITT/IT&I. Occasione di confronto per illustrare e condividere le strategie adottate dalle aziende di trasporto pubblico legate all'implementazione, innovazione ed evoluzione delle nuove tecnologie. Differenti e numero i temi trattati: dalla transizione elettrica e ibridazione dei veicoli, all’uniformità delle reti elettriche di filo, tram e bus fino all’evoluzione fino applicazioni dei nuovi apparati digitali. Durante le tre giornate di meeting si sono svolti importanti tavoli di lavoro tecnici, differenti momenti di confronto e relazione, specifiche visite tecniche nel deposito GTT di Venaria e al Iveco Industrial Village. Si ringrazia UITP e tutti i partner che hanno supportato e collaborato con noi: IVECO BUS, IVECO ORECCHIA SPA - Concessionaria dal 1929, ZF Group, Solaris Bus & Coach, AEP Ticketing Solutions (a MODAXO Company) Karsan Automotive, Karsan Europe, Enel Group, Ameli Srl-Gruppo Lumiplan, AlmavivA, FPT Industrial, Selecta e FONSERVIZI