Foto di copertina di COIMA IMAGE
COIMA IMAGE

COIMA IMAGE

Architettura e pianificazione

Milano, Lombardia 7.896 follower

The Human Sustainability

Chi siamo

Coima Image è una società che offre servizi di progettazione architettonica, Interior Design e Space Planning. Spinti da soluzioni progettuali individuali - piuttosto che da uno stile prestabilito - la nostra missione è quella di creare ambienti e luoghi della massima qualità e sensibilità contestuale.

Sito Web
http://www.coimaimage.it/
Settore
Architettura e pianificazione
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1980
Settori di competenza
Space Planning, Architecture e Interior Design

Località

Dipendenti presso COIMA IMAGE

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA IMAGE

    7.896 follower

    È sempre un piacere vedere l'entusiasmo degli studenti di tutto il mondo per l’architettura e l’interior design, in particolare quando si parla di progetti che trasformano radicalmente gli spazi in cui viviamo. Abbiamo condiviso l'esperienza unica del design su misura degli appartamenti del Bosco Verticale, dove ogni unità è personalizzata e si integra armoniosamente con la natura circostante. It is always a pleasure to see the passion of students from all over the world for architecture and interior design, especially when it comes to projects that completely transform the spaces we live in. We shared the unique experience of the tailor made design of the Bosco Verticale apartments, where each unit is customized and harmoniously integrated with the surrounding nature. #HumanSustainability #COIMAImage #BoscoVerticale

    Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA

    70.780 follower

    Una delle cose più belle per chi opera sul territorio è riscontrare l’interesse di cittadini e studenti per questa materia affascinante, capace di cambiare ogni giorno gli spazi in cui viviamo. Un ampio gruppo di studenti italiani e americani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e del Childress Klein Center for Real Estate at UNC Charlotte, accomunati dalla passione per il real estate, ci ha fatto visita per scoprire alcuni dei progetti segnaletici di oggi e di domani, come Porta Nuova e Porta Romana, passando dal Bosco Verticale per conoscere uno dei progetti di arredo disegnati da COIMA IMAGE e GIOPAGANI, e dall’osservatorio del Villaggio Olimpico che permette una vista sopraelevata sui lavori. #coima #coimarealestate #urbandevelopment #urbanregeneration

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA IMAGE

    7.896 follower

    Un interessante tavola rotonda con esperti del settore, in cui abbiamo esplorato una delle sfide più urgenti per noi progettisti: come bilanciare le aspettative finanziarie degli investitori con le sfide ESG. L'obiettivo? Creare prodotti che offrano esperienze sempre più personalizzate per l'ospite, senza perdere di vista la sostenibilità. Ringraziamo Deerns Italia per averci coinvolto in questo momento di condivisione. An interesting roundtable with professionals, where we explored one of the most pressing challenges for us as designers: how to balance investors' financial expectations with ESG challenges. The goal? To create products that offer increasingly personalized experiences for the guest, without losing sight of sustainability. We thank Deerns Italia for involving us in this moment of sharing. #Hospitality #HumanSustainability #COIMAImage

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Deerns Italia

    7.334 follower

    𝗜𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶𝘃𝗲 𝗟𝘂𝘅𝘂𝗿𝘆: 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗰𝗵-𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗲𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆  Ieri abbiamo avuto il piacere di ospitare un nuovo appuntamento del Deerns Café, che ha riunito esperti e professionisti del settore per esplorare il futuro dell’hotellerie di lusso. 🔍 Il dibattito si è focalizzato su un tema centrale: gli ospiti degli hotel extra lusso oggi sono una clientela altamente diversificata. Non si tratta più solo di offrire comfort e opulenza, ma di creare esperienze personalizzate e immersive, capaci di rispondere a esigenze contemporanee come sostenibilità, benessere e tecnologia all'avanguardia. 💡 𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘪𝘭 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘨𝘯, 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘥𝘦𝘧𝘪𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘭’𝘦𝘹𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘤𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘶𝘴𝘴𝘰? Abbiamo analizzato come il settore stia evolvendo verso un modello più integrato e fluido, in cui la qualità e l’eleganza si coniugano con l’innovazione e l’attenzione al benessere degli ospiti. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti per il contributo e gli spunti preziosi emersi durante la discussione: 🔹 Simona Berta - Lutron Electronics 🔹Gianmarco Bocchiola - COIMA IMAGE 🔹Leonardo Cavalli - One Works 🔹Matteo Mantovani - Currie & Brown 🔹Alessio Mazzè - COIMA IMAGE 🔹Manuela Rainini - PIMCO Prime Real Estate 🔹Raffaella Razzini - FABRIC Integrated Architecture 🔹Florian Thorwart - ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel #DeernsCafé #Ingegneria #Hospitality #LuxuryExperience #TechNature #Sostenibilità #Innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • COIMA IMAGE ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA

    70.780 follower

    Dopo quattro mesi di lavoro, gli studenti della Scuola di Design del Politecnico di Milano, coordinati dalle Professoresse laura galluzzo e Luisa Collina, hanno presentato i progetti finali del laboratorio Metaprogetto, illustrando soluzioni innovative e alternative, durante e post-Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, tra gli spazi privati e comuni del Villaggio Olimpico. Quest’ultimo, sarà casa per gli atleti olimpici di Milano Cortina 2026, e successivamente per 1.700 ragazzi che popoleranno le stanze dello studentato più grande d’Italia. La sfida, posta dai colleghi Gerbino Franco e Federico Gentile di COIMA REM e Ines Bovone ed Elisa Ruatasio di COIMA IMAGE insieme a Skidmore, Owings & Merrill (SOM), era quella di ipotizzare delle soluzioni di ospitalità temporanea ibrida, puntando su un mix di funzioni dedicate agli studenti delle 10 università milanesi, e lavorando con venti ipotetici committenti rappresentati da brand di moda, food, editoria, e tanto altro.  #coima #coimarealestate #urbandevelopment #urbanregeneration

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA IMAGE

    7.896 follower

    “Inspiring Cities” (Skira) presentato da Alida Catella, CEO di COIMA IMAGE. ll futuro delle città immaginato attraverso anni di esperienza e ispirazione. Un libro che nasce per il 50° anniversario di COIMA e che si presenta non come una autocelebrazione, ma come un invito a riflettere e immaginare il domani. In un'intervista appassionata, Alida Catella sottolinea l'importanza della rigenerazione urbana come operazione sociale: "Bisogna ossigenare i luoghi e trasformarli in comunità dove si vive bene." "Inspiring Cities", edito da Skira, non è solo un libro, ma una raccolta di idee che coinvolge grandi nomi dell’architettura e si apre al futuro con i giovani, grazie a un hackathon che ha riunito 130 studenti italiani di diverse discipline. Un messaggio potente: senza comunità, non ci sono città. Un ringraziamento al giornalista Leonardo Merlini di askanews.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA IMAGE

    7.896 follower

    Il progetto di riqualificazione della sede centrale di Deutsche Bank Italia Milano ha riguardato la modernizzazione dell’edificio originariamente progettato dallo Studio Valle Architetti Associati. L’intervento è stato concepito per rispondere alle nuove logiche organizzative e funzionali della Banca, con l’obiettivo di ottimizzare e riconfigurare gli spazi dell’intero complesso edilizio, che si estende su una superficie complessiva di 15.000 mq. Il progetto, diretto da COIMA Image e realizzato da Coiver Group, è stato gestito per fasi, garantendo la continuità operativa dei dipendenti durante i lavori. La riorganizzazione degli ambienti ha integrato aree lavorative con spazi dedicati al supporto e alla collaborazione, ponendo particolare attenzione alla luce naturale, al comfort acustico e alla sostenibilità. Un aspetto centrale dell’intervento è stato l’adozione dei principi dell’economia circolare: materiali a basso impatto ambientale sono stati utilizzati insieme al recupero di elementi preesistenti, come soffitti e pavimenti, per ridurre gli sprechi. Un ringraziamento a THE PLAN per aver raccontato questo progetto in questo numero speciale. The redevelopment of Deutsche Bank’s Milan headquarter focused on modernizing the building originally designed by Studio Valle Architetti Associati. The project aimed to align with the Bank's new organizational and functional requirements by optimizing and reconfiguring the entire 15,000-square-meter complex. Directed by COIMA Image and executed by Coiver Group, the project was carried out in phases to ensure operational continuity: the redesign integrated office spaces with areas dedicated to support and relaxation, with a strong focus on natural light, acoustic comfort, and sustainability. A key aspect of the intervention was the adoption of circular economy principles: low-impact materials were used alongside the recovery of existing elements, such as ceilings and floors, to reduce waste. A special thank to THE PLAN for showcasing this project in this special issue.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • COIMA IMAGE ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA

    70.780 follower

    Siete tutti invitati alla presentazione di Inspiring Cities, il volume edito da Skira e curato da Fulvio Irace, ideato in occasione dei primi 50 anni di storia di COIMA per esplorare il tema dello sviluppo urbano nei prossimi anni, attraverso il racconto dell’evoluzione di cui Milano è stata protagonista nelle ultime decadi. Con interventi di Kelly Russell Catella e Alida Catella, mercoledì 4 dicembre alle 18.00 all’ADI Design Museum Fulvio Irace, architetto e storico dell’architettura e professore emerito presso il Politecnico di Milano, ripercorrerà gli ultimi decenni di architettura assieme a Patricia Viel e Cino Zucchi. Inspiring Cities include una trentina di interviste ad altrettanti grandi architetti di fama internazionale, che raccontano i loro progetti su Milano e offrono profonde riflessioni sulle città del futuro. Questi dialoghi mettono in luce le sfide e le opportunità dello sviluppo urbano, proponendo visioni innovative per le metropoli del domani, corredati dalle fotografie di Gabriele Basilico degli anni Settanta, Ottanta e Novanta, in dialogo con un lavoro appositamente commissionato al fotografo olandese Iwan Baan che ritrae Milano così come appare oggi. Il lettore è invitato a immaginare nuove possibilità per la crescita urbana, riflettendo su come le città possano evolversi per rispondere alle esigenze future, mantenendo un equilibrio tra sviluppo e sostenibilità. Immagini ed episodi raccolti hanno l’obiettivo di rileggere la nostra storia in chiave di prospettiva futura piuttosto che di celebrazione, come occasione per aprire un dialogo generativo sul significato e il destino delle metropoli moderne rivolto principalmente ai giovani, primi abitanti del domani. Per questo il volume avrà un seguito, non ancora scritto e dunque intitolato The Unwritten Chapter: Next 50 Years, che verrà redatto a partire dalle visioni riguardo alle città di domani di 130 studenti universitari che abbiamo coinvolto nell’University Hackathon for Inspiring Cities, una maratona di pensiero che abbiamo organizzato per ripensare ai modelli di città future. Vi aspettiamo per un cocktail e per esplorare a fondo la pubblicazione insieme ad alcune delle voci che l’hanno resa possibile. #coima #coima50 #coimainspiringcities #inspiringcities #coimarealestate #urbandevelopment #urbanregeneration

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA IMAGE

    7.896 follower

    #OLMeet Roma 2024 Un evento curato da Paola Cecco e il team di Soiel International, dedicato all’evoluzione dell’ufficio come spazio di vita. Al centro del dibattito: centralità, connessione e flessibilità per progettare edifici ed ambienti che favoriscano attrattività e collaborazione. Un confronto concreto tra esperti, architetti e aziende leader che hanno condiviso visioni e soluzioni innovative, rendendo OLMeet un appuntamento imprescindibile per chi innova il workplace. Complimenti agli organizzatori per aver portato nella Capitale una riflessione così attuale e necessaria. #HumanSustainability #COIMAImage #OLMeet Rome 2024 An event, curated by Paola Cecco and the Soiel International team, dedicated to the evolution of the office as a living space. The focus of the discussion: centrality, connection, and flexibility to design buildings and environments that foster attractiveness and collaboration. A concrete exchange of ideas between experts, architects and leading companies brought innovative visions and solutions, making OLMeet an essential event for those shaping the future of the workplace. Kudos to the organizers for bringing such a timely and relevant discussion to Rome. #HumanSustainability #COIMAImage

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA IMAGE

    7.896 follower

    Siamo entusiasti di partecipare alla prossima edizione romana di #OLMeet! Insieme, esploreremo come trasformare gli spazi di lavoro in ambienti che favoriscono la connessione umana e il benessere. Roma, con il suo mercato immobiliare in forte evoluzione, è il palcoscenico perfetto per discutere di queste tematiche.   We are excited to attend the next Roman edition of #OLMeet!   Together, we will explore how to transform workspaces into environments that foster human connection and well-being. Rome, is the perfect stage to discuss these topics, in a fast-changing real estate market.   #COIMAImage #TheHumanSustainability #Talk #Rome

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Soiel International

    12.589 follower

    A Roma il 14 novembre presso l'Hotel Midas Roma torna #OLMeet 𝘓'𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢: 𝘓𝘢𝘷𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢̀ Concepiamo spazi che rispettano l’uomo e l’ambiente. Uffici pensati per favorire relazioni di valore, promuovendo equilibrio, creatività e sostenibilità, rendendo il lavoro più inclusivo. Ne parliamo con Gianmarco Bocchiola, Partner | COIMA IMAGE a OLMeet - Officelayout Meeting and Talk. Scopri il programma completo e lasciati ispirare. Riserva ora il tuo posto ➤ https://lnkd.in/dXNwQUqF #OLMeet24 #workplacedesign #Officelayout

    • OLMeet - Officelayout Meeting and Talk torna a Roma il 14 novembre, Hotel Midas Roma
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA IMAGE

    7.896 follower

    Saremo presenti all'Italian Hospitality Investments Conference ITHIC a Roma il 17 e 18 ottobre 2024. Se siete interessati ad organizzare un incontro per esplorare opportunità di collaborazione, vi invitiamo a contattarci via e-mail. Ci vediamo a Roma! We will be attending the Italian Hospitality Investments Conference (ITHIC) in Rome on October 17-18, 2024. If you’d like to schedule a meeting to discuss collaboration opportunities, please reach out to us via email. See you in Rome!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione COIMA IMAGE

    7.896 follower

    Gianmarco Bocchiola, Partner di COIMA IMAGE è stato invitato alla nona edizione dei prestigiosi #TheProcurementAwards2024 per premiare il progetto Open-es di Eni. "La sostenibilità è il motore di ogni nostro progetto. In COIMA IMAGE condividiamo una visione comune, ne valorizziamo le idee e combiniamo competenze e risorse per uno sviluppo sostenibile". Un ringraziamento speciale a Maria Teresa Bongiovanni e al suo Team The Procurement Italia per l’invito a questo evento che si è svolto al Museo Alfa Romeo, luogo che ci ricorda come l’innovazione sia una chiave per il futuro.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro