Sono numerose le azioni che Legambiente propone sul tema della Responsabilità Sociale d'Impresa: attività denominate di “volontariato aziendale” con il coinvolgimento dei collaboratori delle società, l’iniziativa “Bimbi in Ufficio”, corsi di formazione dedicati ai dipendenti su tematiche ambientali e sociali, il sostegno alle campagne di sensibilizzazione.
Nel volontariato aziendale l’impresa incoraggia, supporta o organizza la partecipazione attiva e concreta del proprio personale alla vita della comunità locale a sostegno di organizzazioni no profit durante l’orario di lavoro. Questo tipo di attività, oltre a tradursi in vantaggi per le imprese che vi aderiscono, per la comunità cui è rivolta e dedicata, risultano importanti strumenti di team building.
Con Bimbi in Ufficio, invece, l’azienda apre le porte ai figli dei propri collaboratori che, per un giorno, possono visitare gli uffici dei genitori e partecipare a un laboratorio ludico creativo organizzato ad hoc da Legambiente sui temi ambientali (biodiversità, energie alternative e rinnovabili, orti, sana e corretta alimentazione, recupero creativo della plastica, …).
Come ulteriore possibile attività, Legambiente propone all'azienda l’organizzazione di percorsi di formazione all’interno della propria sede, su temi che possono andare da: stili di vita sostenibili, corretta raccolta differenziata in ufficio, economia circolare, mobilità sostenibile. I momenti formativi vengono strutturati e svolti come un’occasione di istruzione sul tema prescelto, attraverso modalità interattive, dinamiche e mai frontali.
-
Settore
-
Organizzazioni civiche e sociali
-
Dimensioni dell’azienda
-
51-200 dipendenti
-
Sede principale
-
Milano, Italia
-
Tipo
-
Non profit
-
Data di fondazione
-
2004