Si è svolto oggi, presso il nostro Centro Congressi, il corso "L’Imaging nell’Amiloidosi", un approfondimento su una patologia complessa, che richiede diagnosi tempestive e accurate. Il corso ha fornito aggiornamenti sulle tecniche avanzate di imaging cardiovascolare, fondamentali per migliorare la diagnosi e la prognosi dei pazienti affetti da amiloidosi. Il professor Daniele Andreini, Responsabile Scientifico, e gli altri relatori hanno condiviso spunti teorico-pratici ai partecipanti, offrendo strumenti specifici per affrontare le sfide diagnostiche in questo ambito. #Ospedale #Hospital #Imaging #Amiloidosi #Patologia #Corso #Salute #Health
Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio
Ospedali e strutture sanitarie
Milan, Lombardy 18.078 follower
La Sanità del futuro, oggi per tutti.
Chi siamo
L’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio fonde in sé l’expertise dell’Istituto Ortopedico Galeazzi, centro di riferimento internazionale per l’Ortopedia (primo Centro in Italia per numero di interventi) e la Neurochirurgia, e quella dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio, centro di riferimento per l’area Cardiovascolare e la Chirurgia bariatrica. Oltre all’attività clinica, l’Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio è anche un Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per le Malattie dell’Apparato Locomotore e promette di diventare uno dei pilastri dell’ecosistema del futuro di Ricerca, Innovazione e Cura.
- Sito Web
-
https://www.grupposandonato.it/strutture/ospedale-galeazzi-sant-ambrogio
Link esterno per Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio
- Settore
- Ospedali e strutture sanitarie
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1963
- Settori di competenza
- Healthcare, Hospital, Medicine, Research e University
Località
-
Principale
Via Cristina Belgioioso, 173
Milan, Lombardy 20157, IT
Dipendenti presso Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio
-
Elena Cittera
Scientific Direction Coordinator at IRCCS Ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio
-
Guglielmo Puglisi
Clinical Neuropsychologist, Researcher
-
Fabrizio Pregliasco
Professore universitario
-
Mirco Castiglioni
Urologo e Andrologo. Consulente ed esperto in Medicina ad Indirizzo Estetico (Autonomo)
Aggiornamenti
-
Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio ha diffuso questo post
🎉 Eccellenze Sanitarie Lombarde premiate tra i migliori ospedali al mondo! Ieri abbiamo avuto l'onore di partecipare a Palazzo Lombardia all'evento Eccellenze Sanitarie Lombarde - Un viaggio nella cura del futuro, dedicato al riconoscimento degli ospedali inclusi nella prestigiosa classifica Newsweek World's Best Hospital 2025. 🎖️ IRCCS Ospedale San Raffaele 54° fra i Worl's Best Hospital 2025. Ritira il premio il Direttore Operativo Ing. Federico Esposti, PhD. Rientrano invece nella classifica dei Best Hospital 2025 in ambito nazionale: 🏥 IRCCS Policlinico San Donato – premio ritirato dall’Amministratore Delegato, Sara Mariani. 🏥 IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio – premio ritirato dal Direttore Generale, Dr. @Dario Beretta. 🔬 Questi riconoscimenti confermano l'eccellenza dei nostri Ospedali e l'impegno costante nel garantire cure all'avanguardia per tutti.
-
-
Le nostre ricercatrici dell’Unità di Epidemiologia Clinica stanno conducendo uno studio sulle differenze di genere nell’attività fisica e i suoi benefici per la salute muscoloscheletrica. Se sei residente in Lombardia e hai tra i 18 e 64 anni, aiutaci a migliorare la prevenzione partecipando al sondaggio! Bastano 10 minuti: compila il form da PC, smartphone o tablet! 👇
-
Nei giorni scorsi si è svolto presso il nostro ospedale il CochraneRehab Strategic Meeting, un evento di rilevanza internazionale che ha ufficialmente dato il via alle attività del nuovo Thematic Group Cochrane Rehabilitation, Functioning, and Disability diretto dal Prof. Stefano Negrini. Durante l'incontro, esperti da tutto il mondo hanno discusso strategie innovative per promuovere la ricerca, la diffusione delle evidenze scientifiche e il miglioramento della pratica riabilitativa. La nascita di questo nuovo gruppo tematico segna un passo fondamentale per rafforzare il ruolo della riabilitazione basata sulle evidenze all'interno di Cochrane Rehabilitation e migliorare il trasferimento di conoscenze per operatori sanitari, cittadini ed istituzioni. #Ospedale #Hospital #Innovation #Ricerca #Research #Science #Riabilitazione #Rehabilitation
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
La nostra équipe di Cardiologia Interventistica Universitaria, guidata dal prof. Antonio Bartorelli, ha presentato questa mattina insieme al dr. Luca Grancini e al dr. Franco Fabbiocchi un live case durante l’India Live, Cardiology Conference 2025, uno dei più importanti congressi di cardiologia interventistica a livello mondiale che si tiene dal 20 al 23 marzo 2025 a Mumbai, in India. L’intervento, trasmesso in diretta dal nostro Ospedale, ha coinvolto un paziente con una stenosi molto complessa di una biforcazione distale della coronaria destra. Dopo uno studio approfondito mediante OCT la lesione è stata trattata con un dispositivo innovativo dedicato alle stenosi dei punti di biforcazione, il BioMime Branch Stent. L’intervento è stato coronato da pieno successo confermato sia dalla angiografia coronarica che dalla valutazione mediante OCT. Questo caso dal vivo testimonia di nuovo l’eccellenza del nostro istituto nel panorama internazionale della cardiologia interventistica. #Ospedale #GaleazziSantAmbrogio #Congresso #Cardiologia #Health #Salute
-
-
IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio is thrilled to have hosted, together with Human Technopole, the Site Visit to MIND Milano Innovation District organized by Milano & Partners as part of Bio-EuropeSpring. We welcomed an international delegation of industries, venture capitalists and research institutes. Topics touched on include #LifeScience #InnovationEcosystems, #TechnologyTransfer and #BusinessDevelopment, with Prof. Giuseppe Banfi, MIND Scientific Ambassador and Scientific Director and Paola Bagnoli, Head of Technology Transfer Office at our hospital, Ludovico Arcuri, Business Development Manager Ospedale San Raffaele, and Giuliana Villari, Knowledge Transfer Manager of the Network PerfeTTO at IRST IRCCS. #Ospedale #Galeazzi #SanRaffaele #Science #Research
-
-
È stato eseguito per la prima volta nel nostro Ospedale l'impianto di pacemaker bicamerale leadless, una tecnologia innovativa che rappresenta un importante passo avanti nella cardiologia interventistica. L’intervento, eseguito dall’équipe del Centro Aritmie ed Elettrofisiologia Cardiaca diretta dal Dr. massimo mantica, ha riguardato un paziente ad alto rischio clinico e infettivo, già sottoposto a tre interventi chirurgici per pregresse endocarditi. Il paziente, portatore di una protesi valvolare aortica biologica Perceval L Plus, era stato precedentemente sottoposto all’impianto di un pacemaker bicamerale endocavitario per blocco atrioventricolare totale, successivamente rimosso a causa di un’infezione degli elettrocateteri. L'intervento, tra i primi eseguiti in Italia, testimonia l’elevata specializzazione del nostro Ospedale nel trattamento di pazienti con condizioni cardiache ad alta complessità. Un ringraziamento speciale all'équipe: · Dr. Dr Valerio De Sanctis - Responsabile sezione di Cardiostimolazione · Dr. Luca Ottaviano · Dr.ssa Stefania Panigada · Dr.ssa Martina Morosato · Dr.ssa Michela Tarascio · Dr. Alessandro Seganti #Ospedale #Hospital #Science #Tecnology #Innovazione #Innovation #PacemakerBicamerale #Cardiology #CardiologiaInterventistica #Intervento
-
-
"Chirurgia robotica per una sanità sostenibile" Con il nostro Amministratore Delegato Roberto Crugnola per esplorare il ruolo della robotica nell'ottimizzazione delle cure. Guarda il talk 👇
#WH25 A Wired Health 2025 il talk dal titolo "Chirurgia robotica per una sanità sostenibile" con Nicolas Reboud (Responsabile Divisione Orthopaedics, Johnson & Johnson MedTech Italia) e Roberto Crugnola (Amministratore delegato, @IRCCS ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio e Istituto Clinico San Siro), per parlare di come la chirurgia robotica possa migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei sistemi sanitari.
www.linkedin.com
-
Ecco alcuni scatti da Wired Italia Health 2025, dove il nostro AD Roberto Crugnola, insieme a Nicolas Reboud, Responsabile Divisione Orthopaedics di Johnson & Johnson MedTech | Italy, ha approfondito il ruolo della chirurgia robotica e il suo impatto sul futuro della sanità. Una tecnologia che non è più solo innovazione, ma una realtà consolidata all’interno del nostro IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio, a servizio dei pazienti per interventi sempre più precisi, sicuri e personalizzati. Grazie a tutti i partecipanti! #Ospedale #Hospital #Ortopedia #Chirurgia #ChirurgiaRobotica #Future #Sanità #Tecnology #Innovation #Innovazione #Science
-
-
Saremo presenti anche noi a Wired Italia Health 2025, l’evento dedicato all’evoluzione della sanità attraverso le tecnologie digitali. Nel talk "Chirurgia robotica per una sanità sostenibile", il nostro Amministratore Delegato Roberto Crugnola dialogherà con Nicolas Reboud (Responsabile Divisione Orthopaedics, Johnson & Johnson MedTech | Italy) per esplorare il ruolo della robotica nell'ottimizzazione delle cure. Per registrarsi agli eventi 👉 https://lnkd.in/d9gkDDdw
🔬 Torna Wired Health 2025 #WH25 🗓 19 marzo 2025 📍 Base Milano, in via Bergognone 34 Una giornata per capire come le tecnologie digitali stanno cambiando la medicina, la salute e la sanità. Registrati per partecipare all'evento, l'ingresso è gratuito: https://lnkd.in/d9gkDDdw Per il talk "Chirurgia robotica per una sanità sostenibile" ci saranno Roberto Crugnola (CEO IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio e Istituto Clinico San Siro) e Nicolas Reboud (Responsabile Divisione Orthopaedics, Johnson & Johnson MedTech Italia)
-