Chi siamo

Siamo il più grande gruppo bancario privato ed indipendente italiano, presente in 7 diversi Paesi e con 300 succursali in Italia. Abbiamo una storia imprenditoriale di famiglia lunga 450 anni basata sui valori di responsabilità, amore per il cliente, passione e meritocrazia. Le nostre attività comprendono la banca commerciale e retail, il private e wealth management, il corporate & investment banking, i sistemi di pagamento, l'open banking e i servizi di information tecnology. Vediamo da sempre nell'innovazione la soluzione alle sfide future e per contribuire allo sviluppo sostenibile promuoviamo, operiamo e siamo un ecosistema innovativo aperto, a impatto Esg positivo, a vantaggio della comunità e degli stakeholder. Abbiamo la passione di contribuire alle sfide personali e imprenditoriali dei nostri clienti supportandoli con il nostro centro d'innovazione per startup e imprese Sellalab oggi presente a Milano, Biella, Verona, Lecce e Salerno. Abbiamo fondato e animiamo la community italiana del Fintech, il Fintech District di Milano. Abbiamo avviato la prima piattaforma di open banking del nostro paese. Fermi restando i valori della nostra tradizione, vogliamo ripensare il nostro mindset e la nostra identità per affermarci come impresa globale.

Settore
Settore bancario
Dimensioni dell’azienda
5001 - 10.000 dipendenti
Sede principale
BIELLA, (BI)
Tipo
Società privata non quotata
Settori di competenza
Banca, Finanza, Digital Payments, Online Banking, Trading online, Innovazione, Startup, Financial Services, FinTech, Private Banking, API, Banking Services e Mobile Banking

Località

Dipendenti presso Sella

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella, immagine

    60.272 follower

    Imparare la lingua dei segni per avvicinarsi alla comunità sorda e comunicare in modo diretto, consapevole, autentico. Un modo per abbattere le barriere e creare connessioni autentiche. Ma anche per scoprire che la lingua dei segni non è solo un mezzo di comunicazione, bensì un ponte che unisce e abbatte steccati. Che esperienza straordinaria per le persone Sella partecipare al primo corso sperimentale di avvicinamento alla Lingua dei Segni Italiana (LIS) promosso dal team Sostenibilità di Banca Sella in collaborazione con Ca' Sella. Un viaggio di scoperta fatto di empatia, ascolto, rispetto. Perché ogni piccolo passo verso l’accessibilità è un passo verso un mondo più accogliente per tutti. 📹 Qui sotto guarda il video con le persone Sella che hanno voluto mettersi alla prova e raccontare, attraverso i segni, cosa ha significato per loro questa esperienza speciale. 👉 Leggi le loro emozioni e riflessioni anche in una puntata del nostro format Stories. Per saperne di più naviga il nostro Hub Editoriale Sella Insights https://lnkd.in/dBrgpWwt #Stories #SellaInsights #LIS

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella, immagine

    60.272 follower

    💡Innovazione è cambiamento, ascolto, coraggio. Ma è anche un mix di tecnologie e di persone. O ancora, rendere possibile l’impossibile. Di più, saper intraprendere nuove strade. Perché l’innovazione è la parola d’ordine dei pionieri. 💡In occasione del Makers’ Day, la giornata che ha celebrato il programma di co-creazione e people engagement Makers, abbiamo chiesto alle persone Sella di raccontare la loro idea di innovazione in una parola. E ne è venuto fuori un vocabolario per orientare il futuro. Cliccare per credere. #Makers #Sella

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella, immagine

    60.272 follower

    L’evoluzione degli scenari macroeconomici impone un approccio sempre più strutturato alla gestione del patrimonio. Secondo Alessandro Marchesin, Responsabile Wealth & Asset Management del Gruppo Sella, la chiave per affrontare questa complessità risiede in gestioni patrimoniali mirate e in una consulenza evoluta, capace di considerare l’intero patrimonio del cliente. Ne ha parlato in un’intervista rilasciata a Wall Street Italia, condividendo una visione che punta a combinare innovazione, sostenibilità e personalizzazione per affrontare con efficacia le sfide di un mercato in continua evoluzione. #Start #30gennaio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella, immagine

    60.272 follower

    Le migliori intuizioni prendono vita quando la creatività delle persone si rafforza col gioco di squadra. Così nasce 𝐌𝐚𝐤𝐞𝐫𝐬, programma di co-creazione e people engagement del Gruppo Sella, parte del piano strategico Make an Impact. Venerdì 24 gennaio all’Auditorium del Lanificio Maurizio Sella di Biella, si è svolto il 𝐌𝐚𝐤𝐞𝐫𝐬’ 𝐃𝐚𝐲, evento conclusivo della prima edizione di Makers. Oltre mille persone sono state coinvolte nella co-creazione. Grazie a tutti coloro che hanno reso speciale questa giornata e continuano a credere nella forza del gioco di squadra. La storia di Makers è solo all’inizio, ma siamo pronti a scrivere nuovi capitoli insieme. Sfoglia la gallery fotografica con i momenti più significativi della giornata 😉 #Makers #PeopleEngagement #CoCreazione #Innovazione #Sella

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella, immagine

    60.272 follower

    Alte prestazioni, basso impatto: un’auto elettrica percorre 3.000 miglia da Boston a Las Vegas, dimostrando come l’innovazione possa guidarci verso un pianeta migliore. Perché non conta solo cosa fai, ma “perché lo fai”. Tra i protagonisti di questa rivoluzione troviamo Fabrizio Martini, milanese classe 1986. Con un passato alla NASA e un presente da innovatore, Fabrizio ha trasformato una scelta considerata folle – lasciare un colosso per inseguire un sogno – in una storia di successo. Scopri la storia di innovazione di Fabrizio e molto altro sul nuovo 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐠𝐡𝐭𝐬 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐟𝐨𝐫𝐦: approfondimento mensile dedicato a persone, imprese e comunità che affrontano con coraggio le sfide del domani 👉https://lnkd.in/dy3FDHNx #InsightsLongform #Innovazione #Purpose

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella, immagine

    60.272 follower

    Le migliori idee, quelle che nel tempo diventano concrete e dirompenti, nascono da intuizioni incrementate – di più, accelerate – dal gioco di squadra. Perché sono sempre le persone a fare la differenza per trovare risposte concrete a domande complesse. E allora cosa possiamo fare di nuovo, di meglio, di diverso? Quali prodotti, servizi e processi ci aiuteranno ad essere più efficienti e più sostenibili? Da qui nasce Makers, il programma interno di co-creazione e di people engagement che ha coinvolto nel primo anno più di mille persone al lavoro nel nostro Gruppo Sella. Scopri di più sulla community di innovatrici e innovatori ascoltando la voce dei team in finale al Makers’ Day, la giornata di presentazione dei progetti co-creati. 👉 Naviga le otto video-testimonianze raccolte dai Makers per il nostro format #CosaCambia : https://lnkd.in/dBT-ZV_2 #Makers #PeopleEngagement #CoCreazione #Innovazione #Sella

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella, immagine

    60.272 follower

    «Nel mezzo del cammin di nostra vita». Per raccontare ciò che accadrà in questo 2025 iniziato da pochissimo siamo andati a scomodare persino Dante Alighieri e il suo incipit della Divina Commedia. D’altronde siamo nell’anno di mezzo rispetto a questo decennio. A dominare saranno ancora l'intelligenza artificiale generativa che ci accompagnerà nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, la realtà spaziale che ci farà vivere esperienze incredibili, le chatbot che diventeranno fondamentali per offrire supporto ai clienti con interazioni sempre più sofisticate e proattive e ancora le superapp di nuova generazione che aggregheranno i servizi e miglioreranno la nostra esperienza come consumatori connessi, ridefinendo il concetto di "centralizzazione".   👉 Questo e molto altro. Naviga il carosello per scoprire i trend che stanno cambiando il presente e plasmando il futuro e scopri di più nel nuovo 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐠𝐡𝐭𝐬 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐟𝐨𝐫𝐦 sul nostro hub editoriale Sella Insights: https://lnkd.in/d8PSZET9 #InsightsLongform #Trend2025

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella, immagine

    60.272 follower

    Oggi più che mai abbiamo bisogno di bussole che ci possano orientare per decodificare il contesto, provando a comprenderne il senso. Ecco perché sul nostro hub editoriale Sella Insights nasce il format 𝐈𝐥 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 , approfondimento con firme autorevoli che raccontano ciò che avviene nel mondo provando a interpretare al meglio la complessità.   Da questo mese Paolo Magri con gli analisti dell’ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, racconterà proprio nel format Il Punto le grandi questioni geopolitiche e geoeconomiche globali. Il 2025 sarà un anno cruciale: l’Europa con i suoi piani di rilancio, le sfide delle grandi potenze come Cina e India, la riorganizzazione del Medio Oriente e le tensioni in Ucraina, fino alla transizione verde, ancora lontana dall’essere completata.   Sempre nel format Il Punto il giornalista Pierangelo Soldavini racconta come gli algoritmi stiano rischiando di rendere i processi decisionali sempre più impersonali, l’empatia e l’umanità devono rimanere al centro delle scelte tecnologiche. Scopri i nuovi approfondimenti: 👉 Il Punto di Paolo Magri: https://lnkd.in/dh7tdxHr 👉 Il Punto di Pierangelo Soldavini: https://lnkd.in/dBnDR4i3 Buona lettura su Sella Insights! #SellaInsights #IlPunto

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella, immagine

    60.272 follower

    Gennaio è tempo di proiezioni, riflessioni e… #Trend! Il nostro viaggio nell’innovazione riparte da qui, con l’obiettivo di fare luce sulle parole chiave che stanno trasformando il settore bancario e finanziario. 🚀 Nella prima puntata del 2025 di 𝐍𝐞𝐱𝐭 – 𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 parliamo delle tendenze del 2025 che non sono solo proiezioni, ma indicano un presente in cui tecnologia, aspettative e normative guidano una trasformazione profonda. In questa prima puntata di Next, esploriamo come le banche possano trasformare queste sfide in opportunità, rafforzando resilienza e competitività. Fintech e Big Tech aumentano la competizione, le regolamentazioni evolvono per governare tecnologie sempre più avanzate, la finanza integrata ripensa il ruolo delle banche tradizionali, mentre i consumatori chiedono esperienze digitali e personalizzate. 👉 https://lnkd.in/dwjRDwSZ #Next #Trend2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella, immagine

    60.272 follower

    Le festività natalizie sono un momento speciale, un’occasione per rallentare, dedicare più tempo alle nostre passioni e riscoprire il valore delle relazioni umane. Spesso sono l’occasione per leggere, riflettere, farsi ispirare: gesti semplici che ci aiutano a coltivare ciò che ci rende unici. 📖 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞𝐬 è il nostro format che celebra proprio le passioni delle colleghe e dei colleghi del gruppo Sella: passioni tanto diverse quanto accomunate da valori condivisi che creano un mosaico di esperienze che raccontano chi siamo. 🎁 Se te le sei perse, ecco alcune storie del 2024 da leggere durante queste vacanze: 👉 Inclusione, legami, comunità: l’esperienza di Paola come volontaria sportiva alle Olimpiadi di Parigi: https://lnkd.in/dJDbyNEs 👉 Reporter per un giorno: il racconto dei nostri inviati speciali al Sella Volunteer Day: https://lnkd.in/diPpdX2r 👉 Il bello di sostenersi a vicenda: un esempio di solidarietà tra colleghi di fronte all’alluvione in Romania: https://lnkd.in/dUCAqTfh 👉 L’arte della dolcezza e della tradizione: una storia che attraversa generazioni da 135 anni: https://lnkd.in/dwAbr2QA 🎅 Buone feste e buona lettura!

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro