Foto di copertina di SPERI
SPERI

SPERI

Ingegneria civile

Roma, Lazio 33.978 follower

Multidisciplinary consultancy practice certified ISO 9001, 14001, BIM & ESG expert. From feasibility studies to Site

Chi siamo

SPERI SPA provides its Clients all services relating to the built environment, buildings and infrastructure. Our departments include managment, planning, architecture, structural engineering, MEP, topography, geology, acoustic eng., FLS, site managment, Sustainability, Safety on site. Our Architects are specialised in the Hospitality and Corporate sector while our Engineers are specialised in structures and seismic analysis. From feasibility studies to project management and completion on site. We successfully provide property management services to our clients. Member of GBC Italia we are ISO 9001:2008 certified. Visit our website www.sperispa.com for additional information.

Settore
Ingegneria civile
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Roma, Lazio
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1973
Settori di competenza
Structural & Seismic Engineering, LEED, Technical Due Diligence, Interior Design, BIM, Bridge Engineering, Geology, Maritime Engineering , Hospitality, Offices, Architecture, Site managment, Design Managment, Sustainability, Fire Life Safety, Safety on site e Planning

Località

Dipendenti presso SPERI

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    33.978 follower

    Siamo stati in visita al cantiere S.S. 652 “Fondovalle Sangro", dove si stanno realizzando i lavori di costruzione del tratto compreso tra la Stazione di Gamberale e la Stazione di Civitaluparella 2° Lotto, 2° Stralcio - 2° Tratto - ANAS S.p.A, aggiudicati dalla De Sanctis Costruzioni SpA. Abbiamo assistito a una fase particolarmente significativa: il varo a spinta dell'impalcato metallico di un viadotto con campate fino a 100 metri di luce, una lavorazione complessa e affascinante, che abbiamo potuto seguire nel dettaglio grazie alla Castaldo S.p.A., che ci ha guidati passo dopo passo illustrandoci l'assemblaggio delle travi e la procedura di varo. Il progetto costruttivo dell’opera è realizzato dalla Castaldo S.p.A., e la giornata è stata l’occasione per vedere la spinta di un concio per 12 metri: una sintesi concreta di ingegneria applicata, precisione e forza. Con l’occasione, abbiamo inoltre potuto osservare lo scavo di gallerie in costruzione e le paratie tirantate alte fino a 30 metri, elementi fondamentali per la realizzazione dell’infrastruttura. Occasioni come questa sono per noi molto più di una visita: sono momenti di confronto e apprendimento, che ci permettono di arricchire il nostro know-how tecnico e alimentare la passione che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro. Torniamo da questo cantiere con nuove conoscenze, stimoli e la voglia di continuare a crescere. Speriamo di tornare presto per seguire l’avanzamento dei lavori. Ringraziamo della De Sanctis Costruzioni SpA l'ingegner Corinna Murdaca e l'ingegner Massimo Maresca, MS, PMP, PMI-ACP, CCM #speri #ingegneria #infrastrutture #cantiere #viadotti #collaborazione #formazionecontinua #costruzioni

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    33.978 follower

    Siamo fieri di aver contribuito alla realizzazione del primo The Social Hub (B Corp™) di Roma, un progetto che segna una nuova era per il quartiere San Lorenzo. L’ex Dogana, storico luogo della cultura romana, è stata trasformata in un distretto polifunzionale che ospita un hotel 4 stelle con 392 camere, spazi di coworking per oltre 160 professionisti, un parco urbano di 10.000 mq e molte altre aree dedicate alla socialità. Un grande esempio di riqualificazione urbana e innovazione nell’ospitalità. 🔗 Leggi l’articolo completo su Il Sole 24 Ore: https://lnkd.in/dGqk9bvG #SPERI #riqualificazioneurbana #hospitality #roma Matteo Fantoni Studio Rizoma Architetture ITS Controlli Tecnici S.p.A.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    33.978 follower

    SPERI Talks: Trasformazioni digitali e AI nei processi aziendali La scorsa settimana si è tenuto un nuovo appuntamento del ciclo di seminari “SPERI Talks”, dedicato all'integrazione dell'intelligenza artificiale nei flussi di lavoro aziendali. Emanuele Tomassetti, del Dipartimento Ricerca e Sviluppo, ha guidato il seminario offrendo una panoramica sulle migliori pratiche per implementare modelli di linguaggio (LLM) in modo sicuro e conforme alla privacy. Attraverso casi studio concreti, abbiamo analizzato benefici, rischi e best practices, esplorando come l'AI possa ottimizzare i processi aziendali minimizzando le vulnerabilità. #SPERITalks #AI #Innovazione #TrasformazioneDigitale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    33.978 follower

    FANTONI WOOD BASED FUTURE: un viaggio nella visione industriale di Fantoni I nostri team di Architettura e Acustica hanno visitato il Campus Industriale Fantoni di Osoppo (UD), immergendosi in una realtà produttiva unica in Italia. Un’esperienza straordinaria che ha permesso di esplorare da vicino l’intero ciclo produttivo, dalla materia prima al prodotto finito. FANTONI Spa è un punto di riferimento nella produzione di pannelli in MDF e truciolare e nell’arredo per ufficio, con un’identità architettonica d’eccezione: il suo campus è stato progettato in collaborazione con il maestro Gino Valle, in perfetta armonia con il paesaggio circostante e la continua evoluzione dell’azienda. "Montagne da una parte, la grande spianata di Osoppo dall’altra: queste architetture hanno modificato il paesaggio, dando dimensioni riconoscibili alla vallata." – Gino Valle Un’esperienza che racconta l’eccellenza italiana, dove design, innovazione e sostenibilità si fondono in un modello produttivo all’avanguardia. #SPERI #Fantoni #Architettura #Acustica #Design #Innovazione #MadeInItaly

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    33.978 follower

    🌍✨ SPERI is heading to Berlin for Europe's leading hospitality event, the International Hospitality Investment Forum (IHIF). We look forward to engaging with investors, operators, and industry leaders to discuss how integrating architecture, engineering, sustainability, and design can drive innovation in hospitality projects. At SPERI, we believe this multidisciplinary approach is key to creating hotel environments that prioritize people's well-being, inclusivity, and comunity engagement. Francesco Lupoi, Partner and Global Head of Architecture and Design SPERI, and Massimo Barbera, Head of Design LDS, will be attending to share insights, explore potential investments opportunities and discuss emerging hospitality trends. Looking forward to meeting you in Berlin! #IHIF #IHIFBerlin #HospitalityInvestment #HotelIndustry #SPERI #Networking #Sustainability #Multidisciplinary #Innovation #FutureOfHospitality

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    33.978 follower

    Seminario "TRANSIZIONE 5.0 - L'efficientamento energetico per impianti e macchine" Lo scorso 18 marzo 2025, presso la Biblioteca Storica della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, si è tenuto il seminario organizzato da #SPERI, in collaborazione con l'Università degli Studi di Napoli Federico II, #LOVATOElectric e l'Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Napoli. L'evento è stato un'importante occasione per approfondire il tema dell'efficientamento energetico, con particolare attenzione all’ottimizzazione degli edifici e degli impianti elettrici BT, alle soluzioni di monitoraggio energetico – sia dal punto di vista hardware e software che dell’analisi dei dati – e agli investimenti previsti dal Piano Transizione 5.0, con un focus sulle misure per il consumo energetico e sulle strategie per l’accesso al credito d’imposta. Durante il seminario sono intervenuti i nostri Gianluca Scognamiglio, Gabriele Zoino e Adamo Nicola Panzanella Ringraziamo tutti i partecipanti all’evento. #SPERI #Transizione5.0 #EfficienzaEnergetica #Innovazione #UniversitàFedericoII

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    33.978 follower

    Open Day “Il futuro delle Grandi Dighe: Sfide e Opportunità” Il 26 marzo 2025, presso l'Università degli Studi di Roma Tre, si terrà l’evento Open Day “Il futuro delle Grandi Dighe: Sfide e Opportunità”, un'importante occasione di confronto sulle tematiche legate alla progettazione, sicurezza e sostenibilità delle grandi dighe. Siamo orgogliosi di annunciare la presenza del nostro Ing. Edoardo Costantini come Chairman dell’evento, in qualità di membro del coordinamento dello #YoungProfessionalForum, e della Dott.ssa Lucrezia Lorenzetti, che interverrà come speaker con la presentazione: “Le Indagini Geognostiche dalla Teoria alla Pratica: Criticità e Soluzioni”. L’evento, rivolto a studenti e giovani ingegneri, offrirà una panoramica sulle sfide e opportunità nel settore delle grandi dighe, coinvolgendo esperti del settore e istituzioni di rilievo. 📍 Dove: Aula Conferenze, Via Vito Volterra, 62 – Roma ⏰ Quando: 26 marzo 2025, ore 8:30 – 13:15 🔗 Info & iscrizioni: https://www.itcold.it Un’occasione imperdibile per approfondire tematiche tecniche e confrontarsi con professionisti del settore. #SPERI ITCOLD #dighe #sicurezza #sostenibilità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    33.978 follower

    Entrano nel vivo i test a mare dei sistemi sviluppati dal nostro Dipartimento di Marittime e Idraulica nell'ambito del progetto di ricerca "Sea Smart Eye", finanziato dai fondi regionali dell'UE attraverso il Programma Integrativo di Agevolazioni (PIA) della Regione Puglia. Il gruppo di lavoro è attualmente impegnato nello sviluppo sperimentale di droni di superficie (USV) e boe ondametriche, in grado di mappare i fondali e rilevare importanti parametri del moto ondoso. #SPERI #Marittime #SeaSmartEye

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    33.978 follower

    La visualizzazione efficace dei dati attraverso l'utilizzo di Dashboard intuitive e interattive consente un'analisi dettagliata di interferenze e collisioni tra modelli multidisciplinari, semplificando la gestione dei conflitti e la loro tempestiva risoluzione. Questo approccio migliora il flusso di lavoro dei progettisti e offre a project manager e clienti una visione chiara e aggiornata dello stato del progetto. Scopri come speribimon sta trasformando la metodologia BIM. #speribimon #BIM #DataVisualization #ClashDetection #ProjectManagement #Collaboration

    Visualizza la pagina dell’organizzazione speribimon

    299 follower

    Effective data visualization is crucial in BIM methodology to identify and resolve interferences among design elements. Intuitive, interactive dashboards enable detailed analysis of clashes between multidisciplinary models, streamlining conflict management and timely resolution. This approach not only enhances designers' workflows but also provides project managers and clients with clear, immediate insights into project status, fostering improved communication and collaboration among all stakeholders. #speribimon #BIM #DataVisualization #ClashDetection #ProjectManagement #Collaboration

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    33.978 follower

    Il nostro Dipartimento di #Sostenibilità ha preso parte al KEY - The Energy Transition Expo di Rimini, uno dei principali appuntamenti europei dedicati alle tecnologie, ai servizi e alle soluzioni integrate per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili. L'evento ha riunito oltre 1.000 espositori provenienti da più di 50 Paesi, offrendo un'importante occasione di confronto e aggiornamento. La partecipazione a convegni, workshop e incontri con esperti del settore, ci ha consentito di esplorare ed approfondire le più recenti innovazioni e tendenze. Abbiamo avuto l'opportunità di interagire con aziende, istituzioni e start-up che condividono il nostro impegno per un futuro più sostenibile. La transizione energetica rappresenta non solo una sfida, ma anche un'opportunità per costruire insieme un domani più responsabile ed efficiente. #SPERI #KEYEnergy #TransizioneEcologica #EnergieRinnovabili #SviluppoSostenibile

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro