In Tecne Speri Bridge Designers crediamo fortemente nel lavoro di squadra! La scorsa settimana un team di geologi e strutturisti si è recato a Genova per effettuare rilievi su due Viadotti oggetto di studio ed analisi. Un sopralluogo svolto nel segno della piena sinergia di conoscenze provenienti da diverse discipline, per affrontare le nuove sfide che la progettazione ci pone. Rossella Venezia matteo zonfa Margherita Bonamico #TecneSperi #Speri #Tecne #gruppoAspi #BridgeDesigners #ponti #ingegneriastrutturale #geologia
Tecne Speri Bridge Designers
Ingegneria civile
Roma, Italia 5.119 follower
Chi siamo
Tecne Speri Bridge Designers nasce dalla fusione di Speri e Tecne - Gruppo Autostrade per l'Italia, e ha come obiettivo quello di rappresentare l’eccellenza nel campo dello sviluppo delle opere d’arte autostradali. Le nostre attività includono la valutazione della sicurezza, la definizione degli interventi di rispristino, l'adeguamento e l'ammodernamento di ponti e viadotti, e la pianificazione di tali interventi con progetti sostenibili e all’avanguardia. Per raggiungere questi risultati, insieme alle capacità professionali dei nostri collaboratori, giocano un ruolo fondamentale le qualità personali del singolo unite alla voglia di crescere insieme alla società. Rispetto, lealtà e intraprendenza sono i principi fondamentali nella selezione dei nostri collaboratori, che desiderano migliorare all’interno del nostro team di professionisti.
- Settore
- Ingegneria civile
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Italia
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2022
Località
-
Principale
Roma, Italia 00196, IT
Dipendenti presso Tecne Speri Bridge Designers
-
Alessio Lupoi
SPERI SpA- TecneSperi - Professor at Sapienza University or Rome
-
Hesham Elgazzar
Senior Structural Engineer, Project Manager
-
Flavio Paduano
Engineering Coordinator presso Tecne - Gruppo Autostrade per l' Italia
-
Daniela De Bella
Technical Manager presso Tecne Speri Bridge Designers
Aggiornamenti
-
📍 Anche #SPERI e Tecne Speri Bridge Designers hanno preso parte ai lavori del convegno “Ponti, viadotti, e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni”, organizzato a Genova da Consorzio FABRE. Un’importante occasione di confronto con tutti i principali attori del settore sulle attuali sfide riguardanti la sicurezza delle infrastrutture, in un contesto normativo e tecnologico in profonda trasformazione. Durante il suo intervento nella tavola rotonda, il prof. Alessio Lupoi ha sinteticamente riportato sullo stato dell’arte sulla valutazione di sicurezza dei ponti e indicato la direzione da seguire per l’ammodernamento della rete italiana che prevede lo sviluppo di metodi affidabilistici per la definizione delle priorità e la programmazione degli interventi, BIM e sostenibilità degli interventi. 👇 Abbiamo inoltre contribuito al dibattito presentando lavori originali e innovativi basati sulle attività che quotidianamente gli ingegneri dei nostri team svolgono con passione, impegno e professionalità, accrescendo le loro conoscenze e la forza delle nostre Società: 📌 Rossella Venezia ha illustrato alcuni aspetti molto rilevanti sulla pratica applicabilità delle analisi di pushover per la valutazione di sicurezza dei ponti esistenti. 📌 Andrea Maffei, Alessandro Basconi e Alessandro Greco hanno trattato aspetti teorici e pratiche applicazioni dell’utilizzo delle innovative barre in GFRP per il risanamento delle strutture da ponte. 📌 Fabio Romano ha illustrato i risultati di test sperimentali al vero condotti su travi da ponte in cap seriamente lesionate volte a dimostrare l’efficacia delle tecniche di riparazione con iniezioni di malte ad alte prestazioni. #Infrastrutture #Ponti #Viadotti #Fabre2024 #Pushover #GFRP #Precompressione #Ricerca #Innovazione #Sostenibilità #Convegnofabre24 #Magazzinidelcotone #Genova #TecneSperi
-