Si può parlare di impresa inclusiva? Qual è il ruolo delle aziende in questo momento? 📆 23 novembre 2024 📌 Sermig - Arsenale della Pace, Torino 💡 Il convegno di domani rappresenterà l’occasione per discutere con professionisti del settore, di quanto una partecipazione attiva e responsabile delle aziende nei confronti della DE&I, abbia un impatto significativo sulla stessa società in cui abitiamo. 🚀 Sostenibilità, equità e unicità sono i valori che instancabilmente guidano Abile Job dal 2016, ci auguriamo che diventino i temi fondamentali di sempre più aziende, noi lo crediamo possibile! 🔗Ringraziamo Unione Industriali Torino per la realizzazione di questo convegno, ci vediamo domani! #impreseadimpattosociale #DEI #inclusione #impegnoaziendale #welfareaziendale #diversityandinclusion
Post di Abile Job
Altri post rilevanti
-
✍️ Le aziende che credono nel futuro hanno un #purpose e lo scrivono nero su bianco spingendo anche collaboratori e stakeholder a fare lo stesso. 👏 Se ne parla domani al teatro Manzoni di Milano nella seconda edizione del #Purposeday2024 promossa dalla School of management del Politecnico di Milano e altri partner. Scopri di più 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📕 Da oggi è disponibile nelle librerie e sugli store digitali il volume “Sostenibilità: un investimento sociale”, il progetto di #EikonSC e Adnkronos che riporta i risultati del primo Rapporto sulla #SostenibilitàSociale e le best practice di 7 aziende leader del Paese. 🎙️ “I dati ci dicono che la narrazione delle aziende sull’#Agenda2030 si sofferma su temi “bandiera”. Nel caso specifico della sostenibilità sociale, poi, le conversazioni sono prevalentemente legate all’#Obiettivo5 cioè all’uguaglianza di genere e, in particolare, alla questione femminile – ha commentato Paola Aragno, Vice President di #EikonSC durante la presentazione al Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – Parlare dei temi sociali comporta un cambiamento profondo di cultura organizzativa e di mindset. Dare spazio in questo volume al racconto di chi porta avanti iniziative di sostenibilità sociale è un modo per valorizzare esempi concreti, modelli e buone pratiche da cui trarre ispirazione”. Il libro: https://lnkd.in/d7-DmTcG Cristina Cenci enrico pozzi Fabio Insenga FrancoAngeli | Le conoscenze per innovare Banca Ifis | Eni | Edison | Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane | Philip Morris International | Poste Italiane | SIMEST Spa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Imprese ad impatto sociale: il ruolo delle aziende" – un importante momento di confronto nel contesto attuale 📅 23 novembre 2024 📍 Sermig - Arsenale della Pace, Torino 🔑 Un tema centrale per il nostro tempo: Diversity, Equity & Inclusion L’iniziativa, parte del programma Torino Capitale della Cultura d'Impresa 2024, riunirà rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e del terzo settore per riflettere sul ruolo delle aziende nella responsabilità sociale e sul loro impatto positivo per comunità e mercato. 💡 Per Xori Group, questi valori non sono solo una visione, ma un impegno concreto. Sostenibilità e innovazione si intrecciano con equità e inclusione, guidando ogni nostra scelta. Questo impegno prende forma anche nel lavoro che stiamo portando avanti per la redazione del nostro Bilancio di Sostenibilità, uno strumento essenziale per misurare e comunicare l’impatto reale e duraturo delle nostre azioni. ✨ Crediamo che questo sia un tema centrale per ogni impresa che desideri essere rilevante e responsabile nel nostro tempo. 📌 Grazie all’Unione Industriali Torino per creare occasioni di confronto così significative. #DiversityEquityInclusion #XoriGroup #BilancioDiSostenibilità #CulturaDImpresa2024 #ResponsabilitàSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LA FORZA DELL’UNIONE E DELLA DIVERSITÀ In #NOVEsrl , crediamo che la diversità sia la chiave del #successo. La nostra forza nasce dalla #collaborazione di professionisti con competenze complementari, che ci permettono di affrontare ogni sfida con prospettive nuove. #Insieme, creiamo soluzioni innovative che portano valore reale ai nostri clienti. 💡💪 #Diversità #Innovazione #SquadraVincente" Scopri come la nostra unione fa la forza e guida il cambiamento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una bella occasione di confronto e dialogo, gli unici due strumenti che creano Valore per A-Tono! A-Tono Valore D
Coltiviamo il valore Ieri sera, partecipando all'evento "Valore D in azione" presso Talent Garden Calabiana, Milano, abbiamo avuto la conferma di una nostra convinzione, semplice ma rivoluzionaria: il futuro non appartiene solo alla tecnologia, ma soprattutto alle persone. 💡 In A-Tono siamo pionieri non solo nell'innovazione, ma anche nel modo in cui mettiamo, appunto, le persone al centro. Creando un ambiente dove ogni individuo, indipendentemente da genere, età, orientamento o provenienza, possa sentirsi valorizzato e realizzare il proprio potenziale. Il vero progresso è umano, e questo evento ce lo ha ricordato. Con Maria Verzotti (Chief of Staff A-Tono) e Anastasia Granato (Consigliera Di Amministrazione A-Tono) abbiamo incontrato il team di Valore D e le responsabili della piattaforma Younicity, per iniziare a pianificare insieme le nostre iniziative DEI per il 2025. Siamo entusiasti di questo percorso perché sappiamo che un ambiente inclusivo è la chiave per un futuro migliore, dove il talento di ognuno può fiorire. La serata è stata impreziosita dagli interventi della Presidente della Fondazione Una Nessuna Centomila e dell'attivista e artista Noemi, che hanno condiviso esperienze profonde e toccanti. Grazie a Valore D per averci ispirato ancora una volta. Insieme possiamo abbattere ogni barriera e costruire un futuro dove la tecnologia e l'umanità progrediscano insieme. 🚀 #Inclusion #Diversity #HumanFirst #ATono #ValoreD #FutureOfWork
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sempre più importanti le persone in azienda condivido pienamente il contenuto e i possibili miglioramenti
«La #persona deve essere al centro delle strategie delle nostre aziende che ogni giorno sono impegnate ad affrontare, proprio con le persone, sfide sempre più alte in un panorama mondiale in continua trasformazione. Oggi il contesto è mutato e anche noi imprenditori, con i nostri collaboratori e i professionisti delle risorse umane, dobbiamo e vogliamo essere pronti ad un cambiamento di prospettiva e gestione nei rapporti con tutte le risorse aziendali ad ogni livello. L’evento di oggi vuole essere l’inizio di un percorso organico e strutturato a partire dall’analisi di nuovi strumenti e programmi e dall’implementazione di best practices» ha detto aristide stucchi, Consigliere di CONFINDUSTRIA LECCO E SONDRIO con delega alle Relazioni Industriali, in apertura dell’incontro #PEOPLE: LA RISORSA UMANA AL CENTRO DELLE STRATEGIE AZIENDALI, organizzato da CONFINDUSTRIA LECCO E SONDRIO e CONFINDUSTRIA COMO.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È davvero stimolante vedere come il concetto di responsabilità aziendale si stia evolvendo. Le imprese che abbracciano un approccio etico non solo migliorano il loro impatto sociale e ambientale, ma contribuiscono anche a costruire un futuro più equo e sostenibile per tutti. Questo tipo di leadership è ciò di cui abbiamo bisogno per affrontare le sfide globali odierne.
L'etica d'impresa è il principio guida che deve stare al centro di ogni attività economica. Oggi è fondamentale adottare un nuovo modello di impresa, attento alle esigenze di tutti, andando oltre al mero profitto e creando valore per gli stakeholder e per il territorio. Le aziende hanno un ruolo cruciale nel contribuire positivamente alla società operando in modo etico e sostenibile attraverso pratiche concrete come la responsabilità sociale, il rispetto della diversità, l'inclusione e la sostenibilità ambientale. Solo adottando un approccio etico è possibile costruire un futuro prospero e inclusivo per tutti. #RadiciFuture2030 #sostenibilità #economiacircolare #eticadimpresa #festival
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I grandi temi che attraversano il nostro tempo determineranno i contesti economici del futuro, in cui le cooperative opereranno trasformandosi, così come hanno saputo fare in passato, non solo cogliendo le opportunità del momento, ma diventando attori del cambiamento. Alcuni temi, sfide e opportunità, che hanno fatto da sfondo al percorso territoriale e che saranno al centro della seconda Assemblea di mandato di Legacoop Produzione e Servizi l'8 novembre a Firenze: 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 🌱 Promuovere la sostenibilità come cultura organizzativa nelle cooperative, integrando pratiche di economia circolare e certificazioni volontarie. 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐃𝐞𝐚𝐥 💚 Guidare una transizione verde che bilanci sostenibilità e realtà economiche nazionali, con strumenti finanziari e normative flessibili. 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 🤝 Riconoscere le cooperative come attori chiave dell’economia sociale, con politiche di supporto specifiche e incentivi al social procurement. 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 👩💼👨💼 Adottare certificazioni di genere e politiche per ridurre il gender gap, valorizzando la partecipazione e la rappresentanza femminile. 𝐈𝐧𝐟𝐫𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 🛠️ Promuovere una politica industriale a lungo termine, potenziare le infrastrutture strategiche e incentivare la crescita dimensionale delle imprese per aumentare produttività e capacità di investimento. 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 🧑🏭 Promuovere la legge sulla rappresentanza, norme certe sulla revisione prezzi che tenga conto degli aumenti contrattuali per promuovere il buon lavoro. 𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 📚 Rafforzare le competenze digitali, promuovere politiche per la parità di genere e conciliazione vita-lavoro, attrarre talenti nel modello cooperativo. 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 🤖 Incentivare un’IA inclusiva e sostenibile, garantendo accesso a tutte le imprese e formazione continua per l’uso responsabile nelle cooperative. Scopri di più nel 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐭𝐨 👉 https://lnkd.in/d-f4sCmw #visioni #assemblealps2024 #cooperazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'etica d'impresa è il principio guida che deve stare al centro di ogni attività economica. Oggi è fondamentale adottare un nuovo modello di impresa, attento alle esigenze di tutti, andando oltre al mero profitto e creando valore per gli stakeholder e per il territorio. Le aziende hanno un ruolo cruciale nel contribuire positivamente alla società operando in modo etico e sostenibile attraverso pratiche concrete come la responsabilità sociale, il rispetto della diversità, l'inclusione e la sostenibilità ambientale. Solo adottando un approccio etico è possibile costruire un futuro prospero e inclusivo per tutti. #RadiciFuture2030 #sostenibilità #economiacircolare #eticadimpresa #festival
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grazie al Transition Intelligence Lab dell'Università degli Studi di Brescia e in particolare a relatori/trici Marialuisa Volta, Massimiliano Granieri, Sergio Vergalli, Giovanni Valagussa e al MITA per aver organizzato un evento che ha aperto un dialogo ricco e stimolante sulle transizioni e il cambiamento. Ho avuto il piacere di portare un contributo sul tema "La transizione nel management: dalla gerarchia all'inclusione" che rappresenta un passaggio cruciale verso un nuovo paradigma gestionale. In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la transizione verso un approccio che valorizzi diversity e inclusion, con un'attenzione specifica al genere, non è solo auspicabile, ma necessaria. Favorire l'equità di genere all'interno dei team e delle aziende significa promuovere una cultura dove il talento femminile ha spazio e visibilità, superando le barriere che spesso limitano l'accesso ai ruoli decisionali. Questa transizione non solo arricchisce le organizzazioni con prospettive diverse, ma promuove anche un senso di appartenenza e fiducia, fondamentali per un management orientato all’innovazione e al successo sostenibile. Continuare a esplorare, confrontarsi e crescere insieme è fondamentale per affrontare le sfide di oggi e immaginare soluzioni per il domani. #TransitionLab #DiversityInclusion #Management #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-