Post di Altrimodi S.r.l. Impresa sociale ETS

🏠 UN DIRITTO ALLA RESIDENZA PIÙ ACCESSIBILE E DIGNITOSO La Città metropolitana di Torino ha approvato un’importante #delibera che semplifica e garantisce l’iscrizione #anagrafica per le persone senza dimora o in condizioni di marginalità sociale. 🌱 Cosa significa in concreto? • Accesso facilitato alla #residenza tramite #autocertificazione per chi non dispone di un titolo idoneo. • Riorganizzazione degli indirizzi virtuali. La storica “via della Casa Comunale” diventa via Lia Varesio, un omaggio alla dedizione verso le persone con fragilità sociale, che restituisce dignità e supera uno stigma storico. Inoltre i civici vengono semplificati: restano due indirizzi per l’iscrizione, unificando un trattamento diversificato ormai ingiustificato. • Supporto attivo del #TerzoSettore. Gli enti potranno svolgere un ruolo di accompagnamento e accettare l’iscrizione delle persone presso i loro indirizzi. • Otto nuovi centri servizi finanziati dal #PNRR offriranno supporto concreto per l’accesso alla residenza e altri servizi di base. 🤝 Questo risultato è frutto di quasi due anni di lavoro condiviso: un percorso di #advocacy e #confronto tra le #organizzazioni del Terzo Settore, Amministrazione Comunale, Consiglio Comunale e Assessorati ai servizi #anagrafici e #sociali. Un impegno congiunto che garantisce un diritto fondamentale e restituisce dignità a chi vive in situazioni di vulnerabilità. La residenza, infatti, è la base per accedere a #servizi essenziali come #salute, #istruzione e #lavoro. Altrimodi, insieme ad altre 140 altre realtà, ha sostenuto e contribuito a questo importante cambiamento. 📍 Un passo concreto per una #Torino più giusta e senza #discriminazioni. 👉 https://lnkd.in/dBB_A-bJ

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi