📰Ecco la rassegna #stampa di #novembre che racchiude le principali uscite sui #media nazionali riguardanti la #Valtellina, frutto del lavoro svolto in collaborazione con il nostro ufficio stampa P.R. & Go Up Communication Partners s.r.l.: https://lnkd.in/dww8GS9X Tra le uscite 🔝 segnaliamo: 📍IL MESSAGGERO con "Al via i mercatini natalizi in Valtellina, nella magia delle Alpi fra paesaggi innevati e atmosfere da fiaba" 👉🏻https://lnkd.in/dietYQ4t; 📍Sky TG24 con "Bambini e mercatini di Natale, un viaggio in Valtellina "👉🏻https://lnkd.in/d2b7BjKz; 📍Gambero Rosso con "I 6 migliori vini della Valtellina scelti dal Gambero Rosso"👉🏻https://lnkd.in/dys5FdWt; 📍ilGiornale con "La Valtellina si colora di festa tra case in pietra e grandi vini" 👉🏻https://lnkd.in/d8qv47Un La rassegna completa è disponibile su 👉🏻https://lnkd.in/dww8GS9X
Post di Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina - area Turismo e Territorio
Altri post rilevanti
-
Cascina Verde è in fermento per l'organizzazione della festa del 26 maggio: scopri che cosa stiamo preparando nell'articolo del nostro blog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Domani 29 settembre, a #Mortara si terrà un evento folkloristico per conoscere la storia del Salame d'Oca IGP, che dal 2005 è di diritto uno dei prodotti tipici più importanti e famosi della provincia di Pavia: insieme al riso e ai vini dell'Oltrepò, rappresenta un vanto per il territorio. I più grandi gastronomi italiani lo considerano un piatto d'eccellenza per qualità e bontà. Ci saranno sbandieratori, giochi (tra cui il famoso Gioco dell'Oca), espositori, e le vetrine dei negozi decorate per partecipare ad un concorso per la vetrina più attraente e stimolante per gli avventori della sagra e della giuria che assegnerà il premio alla migliore per inventiva e capacità di addobbare: "Il Concorso Vetrine Una gara di talento e fantasia organizzata dall’Associazione Commercianti Mortara Il Concorso Vetrine è una punta di diamante del settembre mortarese perché la Sagra è nata, e vive, per dare movimento a tutto il complesso commerciale della città. La vetrinistica è il sistema di comunicazione visiva che crea emozioni, stimoli, e impulsi all’acquisto; e la vetrina è il veicolo per fare esprimere questo sistema. Ci sono regole, ma per arrivare al risultato serve competenza e soprattutto fantasia. L’importante è creare un messaggio che scateni attrazione verso il negozio.” L’importanza della vetrina per attirare lo sguardo e la curisità dei passanti, e farli entrare in negozio. Se avete una attività locale, non trascurate gli addobbi a tema e stagionali. #Negozi #Vetrina #Sagre #IGP #TurismoGastronomico #Eventi #Lombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un book fotografico che racconta i momenti più belli della Convention nazionale delle Donne del Vino nelle Marche: lo hanno realizzato le Donne del Vino delle Marche, guidate dalla delegata Daniela Sorana, raccogliendo immagini che immortalano l’energia, la passione e la bellezza di quei giorni condivisi dal 20 al 24 giugno. Potete vederlo e scaricarlo sul nostro blog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎰 Le lotterie di Capodanno: quando il "gioco" diventa economia! 👇🏻 Oggi è l’ultimo giorno dell’anno e una delle tradizioni più diffuse in tutto il mondo è la lotteria di capodanno. Ma quanto vale questo mercato? 🇪🇸 In Spagna, "El Gordo" è una delle lotterie di capodanno più grandi e antiche del mondo: - i giocatori acquistano biglietti prestampati a €200 (chiamati billete) o a €20 (décimo) - nel 2023 ha distribuito circa €2.6 miliardi in premi - più del 90% degli adulti spagnoli fa almeno una giocata ogni anno 🇮🇹 E in Italia? La “Lotteria Italia” (un tempo lotteria di capodanno) ha una storia lunga 67 anni 💰 I numeri dell'ultima edizione (2023): - costo del biglietto di €5 - per un totale di circa 6,7 milioni di biglietti venduti - il premio massimo è di 5 milioni di euro (stabile dal 2006) L'estrazione avviene tradizionalmente in diretta nazionale il 6 gennaio, in mezzo al programma di punta di Rai1. Negli ultimi anni, l'evento è stato ospitato da trasmissioni popolari come “Affari Tuoi” o “I Soliti Ignoti”, rendendo il momento dell’estrazione un appuntamento atteso e celebrato in tutta Italia. 🏆 Ok ma… posso vincere? Con un solo biglietto, l’anno scorso avevi una probabilità di vincere alla Lotteria Italia pari allo 0,00001% (1/ 6,7 milioni). Per rendere l’idea, è statisticamente più probabile: - essere colpiti da un fulmine (0,0001%) - oppure trovare una perla in un'ostrica (0,008%) Quindi realisticamente… è altamente improbabile che tu riesca a vincere. 🤔 E tu? Hai mai comprato un biglietto della Lotteria Italia? Ti è mai capitato di vincere qualcosa? P.s. Se questo contenuto ti è stato utile e vuoi saperne di più su investimenti, economia e attualità... dovresti seguirci 😉 👉🏻Il Punto Economico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Celebriamo le bollicine più famose del pianeta in un intreccio di eleganza e mistero, grazie al romanzo di Amélie Nothomb “Causa di forza maggiore” L’articolo di Mattia Marzola su #Vendemmie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco tutti gli appuntamenti nel Cilento e nella Piana del Sele
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Pistoia: Torna il Carnevale il 16, 23 febbraio e 2 marzo. 3 giornate di festa riportano il Carnevale a Pistoia, in piazza della Resistenza: 16 e 23 febbraio, e 2 marzo. Le sfilate, come ogni anno, percorreranno il tragitto per una parte lungo la strada e un’altra parte all'interno della piazza #Pistoia #Carnevale #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La nuova stagione di #AmnesiaMilano. L'articolo di #ParkettChannel
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dalla terra incolta alla prima vendemmia: il coraggio e la dedizione di un uomo che prova a riportare un’antica tradizione sull’isola delle Eolie. L’articolo di Titti Casiello su #Vendemmie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Durante la visita, si è discusso delle bellezze e delle peculiarità che verranno messe in risalto nella puntata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi