🤝Vi presentiamo i Partners di AISI - Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti nella categoria #Comunicazione Siamo orgogliosi di annunciare che AISI ha consolidato #Partnership strategiche con Aziende leader anche nel settore della #ComunicazioneSanitaria. Questo ci permette di offrire a voi soci trattamenti #esclusivi e servizi che vanno oltre il semplice marketing per creare connessioni reali tra professionisti sanitari e pazienti🌐🏥 🧐Stiamo parlando di: 🔹 6 Visibile Network 6 Visibile unisce competenze digitali e conoscenze sanitarie per migliorare la visibilità e l'efficienza delle strutture sanitarie, personalizzando le strategie per riflettere la visione e i valori di ogni entità. Per questo motivo, la partnership con 6 Visibile prevede uno sconto del 10% riservato a tutti gli associati AISI interessati. 🔹 #ComunicazioneSanitaria Partita come un esperimento tra fisioterapisti, questa agenzia ha dimostrato che le regole della comunicazione sanitaria possono essere un trampolino di lancio per il successo di Studi medici ed odontoiatrici, fisioterapisti, chirurghi, cliniche, case di cura, poliambulatori, dove la comunicazione è disciplinata da rigide regole imposte dalle istituzioni. Infatti, come agenzia di focalizza sulla promozione di servizi sanitari in modo responsabile, rispettando rigorosi standard etici e legali. Questi partnership non solo arricchiscono l'offerta di AISI con approcci innovativi e su misura alla comunicazione nel #SettoreSanitario, ma aprono anche la strada a nuove collaborazioni, garantendo ai nostri soci accesso alle migliori #strategie per comunicare efficacemente il loro valore🙏🏻 Scopri tutte le convenzioni disponibili con i nostri Partners qui 👉🏻 https://lnkd.in/dDVMnQdp #AISI #InnovazioneSanitaria #ComunicazioneSanitaria #MarketingSanitario #Partnership #Salute #DigitalMarketing #Healthcare #marketing #sanità #settoresanitario #associazione
Post di AISI - Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti
Altri post rilevanti
-
🌀 Centro Servizi AiCS: una nuova partnership per associazioni e tesserati 🌀 📣 AiCS Torino rafforza e amplia il proprio Centro Servizi AiCS TORINO, ideato per rispondere alle esigenze delle associazioni affiliate e dei tesserati. Con tre nuove convenzioni siglate con il Centro Odontoiatrico San Giorgio, Fisio&Lab e il Gruppo CIDIMU, offriamo un supporto ancora più completo nei settori della salute, della prevenzione, dei corretti stili di vita e nella gestione delle collaborazioni e della tutela dei propri associati. Un’iniziativa che sottolinea il nostro impegno nel fornire risorse e strumenti utili per chi fa parte della rete AiCS e per sostenere le ASD e le APS ad esempio in tema di visite del lavoro obbligatorie per i collaboratori sportivi e visite mediche sportive per atleti e praticanti o ancora in chiave di visite specialistiche e cure. L’accordo quadro, oltre ad offrire scontistiche e consulenze specifiche con tre strutture di eccellenza in ambito sanitario, in un periodo in cui la tutela della salute delle persone viene messa sempre più a rischio dalle criticità di un sistema sanitario pubblico in difficoltà, propone una collaborazione virtuosa con operatori della sanità privata che vogliono proporre una sanità integrativa vista all’interno del sistema di welfare sociale e sanitario in cui opera a supporto del servizio pubblico, che resta il pilastro fondamentale dell’assistenza. Prevenzione, stili di vita ed educazione sanitaria sono i temi su cui porre l’accento nella nostra attività associativa sottolineando il valore di fare squadra per tutelare la salute comune, soprattutto dei più fragili. 👉 Leggi qui l'articolo completo e scopri tutti i vantaggi e le agevolazioni! https://lnkd.in/dsysxWEJ Queste convenzioni sono solo l’inizio: il Centro Servizi AiCS è in continua evoluzione, con nuove proposte e opportunità pronte a supportare le nostre associazioni e i nostri soc3! 💪
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗥𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗔𝗚𝗘𝗡𝗔𝗦 sulle Aziende Sanitarie Locali, 𝗹’𝗔𝗨𝗦𝗟 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮 registra 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 per quanto riguarda i dati generali, venendo indicata tra quelle 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝟭𝟬𝟬% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗢𝗧 (𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶) 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 e il 𝟱𝟬% 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶. Spiccano anche le 𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗲, per le quali Ferrara è quinta a livello nazionale e 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝟮𝟴 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 (250.000-400.000 abitanti). In particolare Agenas, sulla base di calcoli statistici che tengono conto del mix di particolari indicatori, assegna all’Ausl estense i risultati particolarmente positivi nei seguenti ambiti: • 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 (valutazione alta/molto alta) • 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗹𝗲 (valutazione alta) • 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 (valutazione media/alta)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una concreta integrazione tra "𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐀𝐜𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨" non può prescindere da un 𝐫𝐢𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞. 🔵 🔴 A dirlo nella nostra nuova intervista, per la rubrica AIOP Emilia Romagna "𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀", è Mario Cotti - 𝐷𝐼𝑅𝐸𝑇𝑇𝑂𝑅𝐸 𝐺𝐸𝑁𝐸𝑅𝐴𝐿𝐸 𝐷𝐼 Valparma Hospital evidenziando il valore delle strutture private accreditate in Emilia-Romagna e in particolare quello sempre più essenziale svolto dai poliambulatori: "𝐼 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑎𝑚𝑏𝑢𝑙𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑣𝑎𝑡𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎-𝑅𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑎 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑒𝑑 𝑒𝑠𝑎𝑚𝑖, 𝑝𝑢𝑟 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒𝑚𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑛𝑐𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑒, 𝑡𝑎𝑟𝑖𝑓𝑓𝑒 𝑖𝑛𝑎𝑑𝑒𝑔𝑢𝑎𝑡𝑒, 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑏𝑢𝑑𝑔𝑒𝑡 𝑒 𝑙𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑑’𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎 𝑜𝑟𝑚𝑎𝑖 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜𝑙𝑙𝑜". 🟦 Leggi l'intervista completa nel nostro sito: https://lnkd.in/dqpEK5XF Regione Emilia-Romagna Unione Parmense degli Industriali Confindustria Emilia-Romagna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💊 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢: 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚, 𝐦𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ Care 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞, 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 è uno dei momenti più delicati nella vita della vostra impresa. Le farmacie, spesso a conduzione familiare, sono il frutto di anni di lavoro, sacrificio e dedizione. Tuttavia, oggi si trovano ad affrontare sfide che richiedono uno sguardo lucido e lungimirante: 🔄 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢, tra tradizione e innovazione. ⚖️ La necessità di preservare gli 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, evitando che dinamiche interne mettano a rischio il futuro dell’impresa. 🌐 Un contesto esterno sempre più competitivo, che richiede 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢. 👉 Questo dicembre, con il 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma, si apre un’opportunità per dare voce alle esigenze delle farmacie familiari, promuovendo strumenti e supporti concreti per affrontare il cambiamento. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐯𝐢❓ Il FamilyPro Team è al fianco delle famiglie imprenditoriali per: ✔ Accompagnare il #passaggiogenerazionale con percorsi personalizzati, rispettando i valori della famiglia e le esigenze dell’impresa. ✔ Supportare il dialogo tra le generazioni, trasformando il momento successorio in una 𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. ✔ Creare una strategia di continuità aziendale che garantisca un futuro stabile e competitivo per la #farmacia. 🎯 𝘈𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘦𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢, 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘢. 📩 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀❗ 🔗 FamilyPro Team *𝐄𝐦𝐚𝐢𝐥 : futurogenerazionale@gmail.com 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐚.🌈 #PassaggioGenerazionale #FarmacieFamiliari #FamilyBusiness #OrdineFarmacisti #ElezioniFarmacisti2024 #FamilyProTeam #ABMMethod FOFI - Federazione Ordini Farmacisti Italiani Federfarma Servizi Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma Giuseppe Guaglianone Marco Alessandrini ENPAF Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti Massimo Scaccabarozzi Farmindustria Marcello Allegretti Farmacie Angelini Ferruccio De Felice Sergio Malizia ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai mai considerato, come manager, quanto sia importante proteggere la tua salute e quella della tua famiglia ogni giorno? #Assidai ha la soluzione perfetta per te: il Prodotto Unico Fasi - Assidai. Si tratta di un’assistenza sanitaria completa, dedicata ai #dirigenti delle aziende industriali che già beneficiano dell’assistenza sanitaria del Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa. Il Pacchetto Base offre rimborsi fino al 100% per i ricoveri, con un massimale di 1 milione di euro all'anno per l'intera famiglia presso le strutture sanitarie convenzionate. Ma non è tutto: include anche rimborsi fino al 100% per un massimo di 25.000 euro per extra-ricoveri e fino al 90% per le cure odontoiatriche. Se desideri una protezione ancora più completa, scegli il Pacchetto A. Questo pacchetto garantisce il rimborso del 100% anche per i ricoveri in forma indiretta e offre vantaggi aggiuntivi come il rimborso per occhiali e lenti. Per chi cerca il massimo livello di sicurezza, c'è il Pacchetto B. Questo include tutti i benefici del Pacchetto Base e del Pacchetto A, oltre al rimborso per l'acquisto di farmaci e un massimale aggiuntivo di 20.000 euro per le prestazioni non coperte dal Fasi. Assidai si prende cura di ogni aspetto della salute degli iscritti. Il Prodotto Unico include, senza costi aggiuntivi, una copertura in caso di non autosufficienza, garantendo una sicurezza completa a lungo termine e nei momenti più delicati della vita. Il Prodotto Unico Fasi-Assidai è davvero unico e ti offre un network esclusivo di strutture convenzionate in tutta Italia. Inoltre, il processo di rimborso è stato semplificato: con un solo click puoi inviare le richieste sia ad Assidai che al Fasi, garantendo una gestione rapida ed efficiente delle tue pratiche. Scopri tutti i dettagli e personalizza la tua copertura sanitaria https://lnkd.in/e2NMJgGt #AssistenzaSanitaria #CoperturaSanitaria #Welfare #Welfareaziendale #Benessere #Salute #Wellness #QualitàDellaVita #ProdottoUnico #assistenza #UnicoPerDavvero Confindustria Federmanager CIDA Manager AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale Corriere dell'Economia La Repubblica EconomyMagazine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣 Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa e Federmanager FVG hanno recentemente tenuto un evento dedicato al valore del #welfaresanitario per i dirigenti si è svolto recentemente presso la sede Electrolux Group di Porcia. Il Presidente del Fasi, Daniele Damele, ha condiviso le sue riflessioni sulla sua esperienza alla guida dell’organizzazione. Ha ringraziato l’intera Federmanager FVG e ha dato credito all’ottima operatività delle sedi operative di Pordenone, Trieste e Udine. 📄 Il Direttore Generale del Fasi, Germano Gallina, ha trattato i seguenti temi: 🌐 Principi fondamentali del Fasi: mutualità, solidarietà intergenerazionale e non selezione del rischio. Il Fasi punta alla #prevenzione, con l’obiettivo di favorire pacchetti preventivi; 💰 Spesa sanitaria in Italia: si è parlato della #spesasanitaria in Italia, evidenziando l’importanza di un’assistenza sanitaria integrativa che il Fasi può offrire; 🔮 Futuro demografico dell’Italia: nel 2035 l’#etàmedia continuerà a crescere, mentre i più giovani saranno in drastica diminuzione. In questo contesto, l’importanza di strumenti come il Fasi è fondamentale; 📊 Dati aggiornati al 31/04/2024: 302.531 assistiti, 134.771 dirigenti iscritti, 14.642 aziende aderenti. Lo scorso anno il Fasi ha liquidato 305 milioni euro in prestazioni e 1 milione e 250 mila richieste di #rimborso; 🏥 IWS – Industria Welfare e Salute: nato nel 2019 in collaborazione con Confindustria e Federmanager, il #networksanitario di IWS comprende circa 2890 strutture totali, 1766 strutture odontoiatriche, 649 ambulatori specialistici e 196 case di cura; 🛡️ Le direttrici principali delle tutele del Fasi: prevenzione, non autosufficienza temporanea e non temporanea. Il Fasi ha introdotto anche i pacchetti chirurgici per semplificare l’accesso alle prestazioni più ricorrenti. Scopri di più 👉 https://lnkd.in/dbg92HJY Daniele Damele Carlo Minisini Sbroiavacca Fulvio Giorgio Bacicchi Antonio Pesante Maurizio Decli Maurizio Toso Luisa Leone Federmanager FVG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎉 Il nuovo #CDA del Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa ha compiuto un anno di attività. In questo periodo, ha lavorato intensamente per migliorare i servizi offerti e promuovere il benessere dei propri assistiti. Ecco alcuni risultati principali: 🔹 Ampliamento delle Tutele: #Coperture assistenziali estese, tariffe di rimborso odontoiatrico uniformate e nuovi pacchetti chirurgici e di fisioterapia. 🔹 #Prevenzione e Benessere: Campagne di #sensibilizzazione, come la partecipazione alla Race for the Cure di Roma. 🔹 Attività Istituzionale: Dialogo con il #sistemasanitarionazionale attraverso tavoli istituzionali e forum. 🔹 Pianificazione Strategica: Modello previsionale per l’evoluzione del Fondo fino al 2030 e piattaforma di data management. 🔹 Formazione e Comunicazione: #Investimenti in sviluppo professionale, potenziamento della comunicazione digitale e lancio di “Fasi in a Box”. 🔹 #Innovazione Tecnologica: Rinnovamento dell’app FASI per migliorare l’efficienza operativa e rispondere alle esigenze digitali degli iscritti. Il Fasi continua a offrire un servizio di alta qualità, promuovendo la salute e il benessere dei propri assistiti, posizionandosi al primo posto in Italia per tempestività ed efficienza. Scopri di più 👉 https://lnkd.in/d6dCR_HR Federmanager FVG Daniele Damele Carlo Minisini Antonio Pesante Silva Di Narda Sbroiavacca Fulvio Maurizio Decli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Network sì, network no: sciogliamo il dilemma? Entro i prossimi dieci anni, si prevede che circa il 30% delle #farmacie italiane passerà da una gestione familiare a gruppi privati, controllando fino al 50% del fatturato complessivo. Questo cambiamento non è solo numerico, ma segna una svolta epocale nel modo di operare nel settore farmaceutico. In un mercato che si evolve rapidamente, le #reti come #ClubSalute hanno il potere di adottare strategie competitive e di trasformare radicalmente la realtà di ogni #farmacia affiliata. Ma cosa significa far parte di un #network come il nostro rispetto a rimanere soli? Significa avere un supporto concreto che va oltre la semplice adesione “light” offerta da altre realtà, e che si traduce in comunicazione costante, assortimenti aggiornati e una #strategia chiara per competere in un contesto sempre più sfidante. Ne parla sul nostro #blog il Dr. Simone Castelli, Amministratore Delegato di Club Salute: https://lnkd.in/dqJrAEX6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✍️ Assidai ha visto confermato il proprio ruolo strategico nell'ambito del welfare aziendale e dell'assistenza sanitaria nel CCNL Dirigenti Industria, rinnovato recentemente. Nello specifico, è nell'articolo 18bis (dedicato proprio al capitolo assistenza sanitaria integrativa) che si parla di #Assidai. 🤝 Questo risultato è stato possibile grazie al riconoscimento della centralità della collaborazione tra Fasi e Assidai e, in particolare, dell'importanza del Prodotto Unico Fasi-Assidai. Ma come funziona esattamente? 📍 𝗣𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗕𝗮𝘀𝗲: garantisce rimborsi fino al 100% per i ricoveri effettuati presso la rete di strutture convenzionate, con un massimale annuo di 1 milione di euro per l'intera famiglia. Inoltre, offre rimborsi fino al 100% per un massimo di 25.000 euro per le prestazioni extra-ricoveri e fino al 90% per le cure odontoiatriche. 📍 𝗣𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗔: garantisce una protezione ancora più completa! Oltre a tutto ciò che è incluso nel Pacchetto Base, offre il rimborso fino al 100% anche per i ricoveri effettuati in forma indiretta (ovverosia non nelle strutture convenzionate) e garantisce ulteriori vantaggi quali il rimborso per occhiali e lenti. 📍 𝗣𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗕: è pensato per chi desidera la massima sicurezza, infatti, offre tutti i benefici dei Pacchetti Base e A, aggiungendo il rimborso per l'acquisto di farmaci e un massimale aggiuntivo di 20.000 euro per prestazioni non coperte dal Fasi. Per renderlo #UnicoPerDavvero scopri le offerte personalizzate per la tua copertura sanitaria. Clicca qui https://lnkd.in/dZ5WFbSk #Benefit #Manager #Dirigenti #AssicurazioneSanitaria #Salute #Benessere #Prevenzione #Risparmio #NetworkMedico #Sanità #Benessere #PianoSanitario #Tranquillità #SicurezzaSanitaria #FondodiAssistenza #AssistenzaSanitaria #SanitàIntegrativa #NonAutosufficienza #LongTermCare #AssistenzaSanitariaNonAutosufficienza -- Stefano Cuzzilla, #MaurizioMarchesini, Vice Presidente per il lavoro e le relazioni industriali #Confindustria, Pierangelo Albini, Capo Delegazione Confindustria, Valter Quercioli, neo Presidente #Federmanager, Mario Cardoni, Direttore Generale Federmanager, Gherardo Zei, Capo Delegazione Federmanager, Carlo Imperatore, Direttore Generale Federmanager Roma, Armando Indennimeo, Presidente #Assidai, Marco Rossetti, Direttore Generale Assidai, Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa, Daniele Damele, Presidente #Fasi, Germano Gallina, Direttore Generale Fasi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐒𝐩𝐨𝐤𝐞! 🏥 Un accordo rivoluzionario tra la Fimmg e la Lega delle Cooperative per valorizzare il ruolo dei medici di famiglia attraverso il supporto gestionale delle cooperative, che ben si integra con il progetto Case di comunità spoke targato Enpam. Questo passo mira a sviluppare la sanità territoriale, un bisogno cruciale per il nostro Paese. Scopri come questa collaborazione può migliorare l'assistenza sanitaria e i vantaggi per i medici nel nostro nuovo articolo. 🔗https://lnkd.in/dbaafyMg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi