Mi sono rivolto a questa scuola con l’intento di trovare una metodologia il più possibile chiara ed efficace per utilizzare i metodi attivi in gruppo ed effettivamente in questi anni di percorso formativo sto sempre di più apprezzando le potenzialità del metodo psicodrammatico. Non smetto di stupirmi, sia in veste di partecipante che di conduttore, di quanto sia un metodo efficace per arrivare ad avere una prospettiva inedita di una situazione conosciuta. La cosa più preziosa che ho trovato in questo percorso, però, inaspettatamente, non ha tanto a che fare con l’apprendimento di un metodo quanto con lo stupore di aver esperito in prima persona quanto vitale e trasformativa possa essere l’esperienza della condivisione all’interno di un gruppo di psicodramma. Felice G., Psicologo #metodologiaattiva #psicodramma #condivisionegruppo #esperienzatrasformativa #apprendimento #psicologo #formazionepsicodramma #metodoefficace #potenzialità
Post di Centro Studi di Psicodramma
Altri post rilevanti
-
La figura di B.F. Skinner spicca per il suo approccio rivoluzionario all'apprendimento. ✨ Lo psicologo americano ha trasformato il nostro modo di comprendere l'educazione, sostenendo che l'apprendimento avviene attraverso un processo di prove ed errori, guidato dalla Legge dell'Effetto. 👨👩👧👧 📚 La teoria di Skinner sottolinea l'importanza di un ambiente di apprendimento strutturato, in cui gli insegnanti possono utilizzare rinforzi strategici per guidare e motivare gli studenti. 🏫 💡 Sei affascinato dall'approccio comportamentale all'educazione e aspiri a diventare docente? Prenota una consulenza con i nostri tutor esperti del mondo scuola 📚 e Scopri GPS facile ✅ Attraverso una Consulenza Personalizzata potrai vedere la tua Posizione in Graduatoria e verrai guidata passo passo nella compilazione della domanda 👩🏼🏫 Clicca sul link in basso 👇🏼 https://lnkd.in/exfdX_9H #gpsfacile #gpsx #DiventaDocente #scuole #scuolamoscati #gps #consulenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍 In queste due ore i partecipanti potranno conoscere gli aspetti caratteristici della Scuola triennale di Counseling. 🎖️Siamo arrivati ormai alla 26° edizione essendo stati fra i primi in Italia a strutturare un Corso triennale secondo i criteri delle Associazioni nazionali e internazionali (AssoCounseling). Cos’è il Counseling? Quali i nostri Valori? Com’è strutturato il Corso? Chi lo frequenta normalmente? Qual è lo specifico Transazionale? 👨🏫 Due docenti del Corso, assieme ad alcuni diplomati, potranno rispondere a queste e altre domande necessarie a conoscere il nostro percorso formativo che inizierà il 26 OTTOBRE 2024. Presentano: Giorgio Piccinino e Manuela Giago, docenti della Scuola di Counseling e partner del Centro Berne. 👉 Per iscriverti, clicck il link seguente: https://lnkd.in/dQ9yxXPJ Ti aspettiamo! ℹ️ Se vuoi ulteriori informazioni sul corso scrivi nei commenti qui sotto 👇 la parola INFO. #counseling #counselor #scuoladicounseling #assocounseling #coaching #formazione #ascolto #centroberne #bernecounseling #berne #ericberne #analisitransazionale #analisitransazionalerelazionale #analisi #felicità #aiuto #chiedereaiuto #help #fiducia #consapevolezza #autostima
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel contesto della formazione, lo psicodramma può essere utilizzato per favorire l'apprendimento attraverso l'azione e l'esperienza diretta. Questa tecnica coinvolge i partecipanti in drammatizzazioni di situazioni reali o immaginarie, consentendo loro di esplorare ruoli, sentimenti e dinamiche interpersonali in modo vivido e interattivo #Formazione #Psicodramma #Apprendimento #AzioneDiretta #EsperienzaDiretta #Drammatizzazioni #Ruoli #Sentimenti #DinamicheInterpersonali #EsplorazioneInterattiva https://lnkd.in/g9ag8QvX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Il «vero docente costruttivista» non esiste. Tuttavia, forse è possibile pensare all’#insegnamento del costruttivismo in termini di coerenza, dove per coerenza si intende l’accordo, la consistenza tra i #presupposti costruttivisti e le azioni. [...] Ogni cosa che facciamo come #docenti, il modo in cui guardiamo i nostri #studenti, il modo in cui rispondiamo alle loro domande, il modo in cui scegliamo di organizzare le #lezioni o la #scuola stessa diventa il modo in cui incarniamo la teoria, il modo in cui siamo un ruolo. [...] Ogni impresa formativa – come una scuola o anche una #famiglia – si fonda su alcuni presupposti sui quali si costruisce il contesto, dando forma ad azioni che canalizzano le identità. [...] Sin dal primo giorno della formazione, gli allievi sono invitati ad abbandonare i panni degli studenti passivi per indossare quelli di #psicoterapeuti in #formazione, considerandosi parti attive nella costruzione del proprio percorso formativo. [...] In ICP il #gruppo è costituito come #comunità di apprendimento, un vero e proprio laboratorio di #relazioni, nel quale gli psicoterapeuti in formazione sono invitati a considerare se stessi, i propri colleghi e i didatti come esseri umani personalmente e reciprocamente coinvolti nel co-costruire esperienze condivise. Prima di lavorare con i #pazienti e per formarsi al #ruolo di psicoterapeuta, i colleghi del gruppo e le loro reciproche interazioni rappresentano la migliore opportunità di sperimentare e agire nella relazione come matrice degli esperimenti di #cambiamento che vogliono imparare a disegnare con i loro futuri clienti..." Continua la lettura qui" https://lnkd.in/dkBPXvnG Da: "Un ruolo non è una cassetta degli attrezzi: l’insegnamento costruttivista e l’esperienza di ICP" di Massimo Giliberto, Chiara Lui & Elena Sagliocco (RIC,.vol.12, n.2, 2024) #RIC #rivista #costruttivismo #psicologia #psicoterapia #PCP #Kelly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le lezioni di psicologia che si svolgono alla MTS hanno l’obiettivo di implementare le competenze trasversali quali comunicazione verbale, non verbale e capacità di gestione della relazione e delle criticità che possono emergere. ⠀ Cerchiamo anche di dare una lettura più ampia e in chiave psicologica del fenomeno tatuaggi e piercing, che non può essere ridotto solo a una moda. Data la grande diffusione delle pratiche di modificazione corporea va ricercato un significato più profondo e connesso a tematiche identitarie. ⠀ Inoltre, il lavoro che viene chiesto di fare ai ragazzi è quello di imparare a riconoscere in primis le emozioni che provano, dando significato ai propri vissuti attraverso il disegno. Avendo accesso alle proprie parti più intime e costitutive si riesce così ad entrare in ascolto dell’altro facilitando così la costruzione di relazioni professionali positive. ⠀ Imparare a essere introspettivi, riflessivi, empatici, assertivi permette di entrare in contatto con il cliente, con i suoi bisogni e la sua storia. Fondamentale è anche il saper riconoscere i propri limiti e le risorse personali al fine di migliorare la qualità della vita professionale. ⠀ Le lezioni sono organizzate con una parte teorica e una parte di gioco, disegni ed elaborati inerenti all’argomento trattato così da favorire l’apprendimento sulla base dell’esperienza e al fine di far sperimentare la teoria nella pratica. ⠀ Partecipazione, divertimento, interazione e scambio sono elementi fondamenti che accompagnano le lezioni. #milanotattooschool #mts #tattoo #tatuaggio #piercing #psicologia #scuola #formazione #psychologists #psychology #mentalhealth #psychologystudent #psychologystudents
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LA FORZA CIRCOLARE DELLA COMUNICAZIONE Formiamo da molti anni futuri psicoterapeuti e futuri counselor. Uno degli aspetti didattici che seguiamo è incentrato sulla cultura del feedback reciproco, del dare voce e ascolto a quelli che, in Analisi Transazionale, chiamiamo "Riconoscimenti" o "Carezze" (sia positivi che negativi). Si viene a creare quindi uno scambio docente-allievo e si stabilisce un clima di fiducia e attenzione all’altro dove ogni complimento, critica, suggerimento ha una sua importanza e una sua rilevanza, nell’ottica di un miglioramento costante di ciò che offriamo. Questo è il motivo per cui, al termine di ogni seminario e al termine del percorso di formazione, chiediamo agli allievi di compilare un sintetico foglio di feedback. Quanto raccolto, poi, ci è utile per verificare la qualità percepita ed eventualmente orientare la rotta individuando possibili aree di miglioramento. Inoltre sono previsti momenti molto importanti di autovalutazione nei quali gli allievi riflettono sull'acquisizione delle proprie conoscenze e competenze e si confrontano in aula con i propri tutor. Lo stesso tutor diventa per gli allievi un punto di riferimento per qualsiasi problema, comunicazione o necessità. #analisitransazionale #AT #carezze #riconoscimenti #diventarepsicoterapeuti #diventarecounselor #scuoladipsicoterapia #scuoladicounseling #centroberne #berne #feedback #culturadelfeedback #crescita #formazione #scambio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 Ecco 𝒖𝒏 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒕𝒆𝒐𝒓𝒊𝒄𝒐-𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒅𝒐𝒄𝒆𝒏𝒕𝒊 che ha come obiettivo l’acquisizione di una maggiore consapevolezza delle risorse, delle competenze e delle dinamiche relazionali del docente, incrementando così l’instaurarsi di una migliore relazione educativa. 𝐈 𝐃𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 Dott.ssa Marialaura Pozzo Dott. Massimiliano Colombi 𝐋'𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 Saper 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒕𝒓𝒂 𝒅𝒐𝒄𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒂𝒍𝒖𝒏𝒏𝒊 𝒆 𝒂𝒍𝒖𝒏𝒏𝒆 nel riconoscimento e nel rispetto dei propri bisogni e delle proprie necessità. Scopriremo le più recenti conoscenze delle neuroscienze per acquisire alcune modalità attraverso cui costruire un ambiente di ben-essere in classe. 𝐋𝐚 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 Tra formazione, informazioni ed esperienze si analizzeranno i temi: educare entrare in relazione coltivare le risorse incontrare I 4 incontri sono a 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐨 (max 15-20 partecipanti) e prevedono momenti di laboratorio. Per informazioni 0736.848619 - info@wegaformazione.com Vedi insights e inserzioni Metti in evidenza il post
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🆕 CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA SPORTIVA 🆕 👉 Aperte le iscrizioni al nuovo corso online in Psicologia Sportiva "Dalla CONTESTUALIZZAZIONE al PROCESSO DI ALLENAMENTO". 🚧 Obiettivi del corso 🚧 🎯Individuare e allenare le abilità psicologiche dell'atleta. 🎯Integrare l'allenamento delle abilità psicologiche nella propria metodologia di lavoro. 🎯Riconoscere gli aspetti costitutivi del gruppo-squadra. 🎯Creare un modello di allenamento psicologico per migliorare la prestazione. 📚 Il Corso è rivolto ad allenatori, preparatori atletici, dirigenti e psicologi che lavorano in ambito sportivo. 🖥️ Le lezioni si svolgono in modalità online in diretta e il calendario viene stabilito in accordo con lo studente. 🔍 Possibilità di scegliere un solo modulo, oppure un offerta formativa completa. Formati come e quando vuoi.. 👉 PER INFO https://lnkd.in/dak_d75g https://lnkd.in/dhpzHuvc 🤝 PRENOTAZIONI info@contigopsicologia.it 339-7017327 #psicologiaincampo #psicologiadellosport #psicologiasportiva #psicologiadellosviluppo #insegnamento #apprendimento #mentaltraining #teambuilding #competitività #allenamento #allenatore #prestazionesportiva
NUOVO CORSO DI FORMAZIONE in Psicologia Sportiva Dalla "CONTESTUALIZZAZIONE" al "PROCESSO DI ALLENAMENTO" Impara, passo dopo passo, a integrare la preparazione psicologica nella gestione degli allenamenti e delle gare. Obiettivi: - Acquisizione di conoscenza riguardo gli stili di vita e personalità degli atleti e alle migliori e più attuali strategie psicologiche da utilizzare nel contesto sportivo Conoscere gli aspetti costruttivi del gruppo-squadra, la leadership e i relativi stili in modo da selezionare il più efficace e le modalità comunicative più idonee nella pratica sportiva. MODALITA' ON LINE Il Corso è rivolto ad allenatori, preparatori atletici,dirigenti e psicologi che lavorano in ambito sportivo Le lezioni si svolgono in modalità online in diretta e il calendario viene stabilito in accordo con lo studente. Possibilità di scegliere un solo modulo, oppure un offerta formativa completa. PER INFO E PRENOTAZIONI https://lnkd.in/dak_d75g Oppure contattaci in DM o al Telefono ACQUISTA IL LIBRO "Psicologia in Campo" sul nostro sito https://bit.ly/3w2mXH7 -------------------------------------------------- Segui l'articolo sul nostro sito 👇 https://bit.ly/3VnRdek CONTIGO PSICOLOGIA Dir. dott.Andrea Menozzi Via BOIARDI, 2 42123 - Reggio Emilia Tel. +39 339 7017327 info@contigopsicologia.it #psicologiadellosport #psicologiasportiva #adolescenza #psicologiaincampo #resilienza https://lnkd.in/dak_d75g
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✍ Ho preso spunto da un aneddoto capitato qualche anno fa, durante una lezione che ho tenuto al perfezionamento presso l'Università degli Studi di Firenze, per raccontare nel Registro Nazionale Orientatori® promosso da L. Evangelista un tema secondo me importante. ❓ Si può formare senza orientare? Si può orientare senza formare? Sarà deformazione professionale ma ritengo che i due processi, quello formativo e quello orientativo, siano imprescindibilmente e intrinsecamente legati. 💡 Che ne pensate? Buona lettura 🙂 #Orientamento #CrescitaPersonale #Educazione
Anni fa fui invitato presso l’Università degli Studi di Firenze per tenere una lezione nel corso di perfezionamento in Psicologia dell’Orientamento. Condivisi con l’aula una frase che guida fortemente il mio agire professionale: "non si può orientare senza formare e non si può formare senza orientare". Questa frase è una chiave di lettura fondamentale per chi, come me, agisce come orientatore e formatore nella propria attività professionale. 🌱 Il processo di orientamento non è solo l’atto di indirizzare una persona verso una scelta specifica. È invece un percorso complesso che implica lo sviluppo di competenze, la comprensione di sé e del proprio contesto, e la capacità di prendere decisioni consapevoli. Questo processo non può avvenire senza una componente formativa solida. Formare significa fornire strumenti cognitivi, emotivi e pratici che permettano all'individuo di esplorare le proprie potenzialità, riconoscere le proprie inclinazioni e sviluppare strategie per il futuro. Senza formazione, l'orientamento rischia di essere superficiale, limitandosi a suggerimenti senza una vera comprensione delle capacità e degli interessi della persona. In orientamento, è necessario sedersi accanto al cliente e renderlo autonomo nei processi, mediante un apprendimento che è metacognitivo. 🧠 Ogni atto formativo deve avere un intento orientativo, guidando l'apprendimento verso obiettivi chiari e personalizzati, tenendo conto delle aspirazioni, interessi, valori e inclinazioni individuali. L'apprendimento deve essere un viaggio di scoperta di sé e delle proprie opportunità. Un approccio formativo orientativo aiuta a contestualizzare le conoscenze, riflettere sul percorso personale e fare scelte informate e coerenti con i propri valori e obiettivi. La formazione efficace è quella che orienta. 🔄 Orientamento e formazione sono due facce della stessa medaglia, creando un circolo virtuoso. L'orientamento efficace prepara le persone a ricevere apprendimenti consapevoli, mentre la formazione rende l'orientamento più consapevole e coerente con le inclinazioni personali, motivazioni, caratteristiche. Questo approccio supporta le persone non solo nelle scelte immediate, ma lungo tutto il loro percorso di crescita personale e professionale. 📢 In conclusione, come orientatori, dobbiamo guidare le persone in un percorso di crescita dove formazione e orientamento si intrecciano, garantendo interventi efficaci e significativi che fanno la differenza nelle loro vite. A cura di Duccio Bianchi Membro del Consiglio Direttivo Registro Nazionale Orientatori. 🎯 𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 🎯 👉 Puoi iscriverti gratuitamente se nell'ultimo triennio hai svolto almeno 800 ore di attività di orientamento retribuita. E’ inoltre possibile l’iscrizione gratuita anche se ti sei formato o ti stai formando come Orientatore con ☆ Leonardo Evangelista ☆ 🎯 😉 #Formazione #Orientamento #CrescitaPersonale #Educazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’apprendimento è un atto collettivo Imparare dai compagni, questo è il metodo migliore. Oggi anche le neuroscienze confermano che il modo più semplice ed efficace di imparare passa attraverso l’imitazione. Si tratta di osservare, studiare, interagire con un’altra persona o un gruppo che sa fare qualcosa che noi non sappiamo ancora fare. #scuola #pedagogia #educare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi