Post di Confcooperative Lazio

Visualizza la pagina dell’organizzazione Confcooperative Lazio

913 follower

⚠️ Educatori, operatori socio-sanitari e assistenti: queste le figure che oggi mancano alle imprese sociali della Capitale. Questi alcuni dei dati che emergono dai report di Confcooperative Roma realizzati in collaborazione con Job4Good e Isnet nell’ambito del progetto «Coop in class: il modello cooperativo per la transizione scuola-lavoro» (CUP B38C23001680007), con il contributo della Camera di Commercio di Roma. 🔎 Il 92,3% delle imprese sociali, secondo i report, non riesce a trovare le figure specifiche di cui ha bisogno, che abbiano specifiche competenze tecnico-operative richieste dal proprio settore. 🗣️ marco marcocci, presidente Confcooperative Roma: "Occorre migliorare la rete tra istituzioni, associazioni datoriali e sindacati per dare risposte più efficaci a questo problema". 🗣️ Laura Bongiovanni, presidente associazione Isnet: "I numeri dicono che le collaborazioni con scuole e università funzionano, ma ci sono ampi margini di miglioramento considerato che i progetti sono ancora pochi." 🗣️ Diego Maria Ierna di Job4Good: "Sarà fondamentale investire in maniera strategica sulle risorse umane, non solo offrendo stipendi competitivi, ma creando un ambiente di lavoro che favorisca un equilibrio sostenibile tra vita privata e professionale". 📲 LEGGI I REPORT -> https://lnkd.in/e-Bu9mPG

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi