💡 LA NATURALE INTELLIGENZA DELLA PIETRA Ricordiamo che il 𝟐𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 (𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎) 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐌𝐀𝐑𝐌𝐎𝐌𝐀𝐂, 𝐓𝐡𝐞 𝐏𝐥𝐮𝐬 𝐓𝐡𝐞𝐚𝐭𝐫𝐞 (𝐏𝐀𝐃. 𝟏𝟎) il seminario: "𝐌𝐀𝐑𝐌𝐎𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢." II seminario è organizzato da Confindustria Marmomacchine, in sinergia con Marmomac e in collaborazione con MAXFONE | Data Make Future, Schneider Electric e Siemens. Anche quello marmifero, come ogni comparto manifatturiero, è interessato da 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨, 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐨𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐨𝐓, 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐌𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 𝐋𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠, 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨, 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐀𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚, 𝐂𝐡𝐚𝐭 𝐆𝐏𝐓 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 applicata alla produzione. Il seminario organizzato da 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐈𝐍𝐃𝐔𝐒𝐓𝐑𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐌𝐎𝐌𝐀𝐂𝐂𝐇𝐈𝐍𝐄 in collaborazione con 𝐌𝐀𝐗𝐅𝐎𝐍𝐄, 𝐒𝐂𝐇𝐍𝐄𝐈𝐃𝐄𝐑 𝐄𝐋𝐄𝐂𝐑𝐓𝐈𝐂 e 𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄𝐍𝐒 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐚̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐧𝐞𝐥 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐮𝐢 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥’𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐬𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 “𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚”, inquadrata nel più generale contesto della transizione energetica e sostenibile della filiera, che non può prescindere dal dialogo tra Costruttori e Utilizzatori di Macchine e Impianti per la trasformazione delle pietre naturali. Non mancate! Luca Caselli Paolo Errico Flavio Marabelli Luca Merzagora Luca Tiozzo Netti #marmointelligente #marmo #macchinemarmo #madeinitaly #confindustriamarmomacchine #marmomac #maxfone #schneiderelectric #siemens
Post di Confindustria Marmomacchine
Altri post rilevanti
-
👍Eccoci alla tappa conclusiva di questo percorso dedicato alle applicazioni di #ai per il mercato della pietra naturale. Grazie a Confindustria Marmomacchine e agli altri partner di questa iniziativa unica Siemens e Schneider Elettric con i quali abbiamo condiviso contenuti, progetti ed esperienze di valore. Ci vediamo venerdì 27 con due importanti novità! #esseredatadriven MAXFONE | Data Make Future
💡 LA NATURALE INTELLIGENZA DELLA PIETRA Ricordiamo che il 𝟐𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 (𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎) 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐌𝐀𝐑𝐌𝐎𝐌𝐀𝐂, 𝐓𝐡𝐞 𝐏𝐥𝐮𝐬 𝐓𝐡𝐞𝐚𝐭𝐫𝐞 (𝐏𝐀𝐃. 𝟏𝟎) il seminario: "𝐌𝐀𝐑𝐌𝐎𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢." II seminario è organizzato da Confindustria Marmomacchine, in sinergia con Marmomac e in collaborazione con MAXFONE | Data Make Future, Schneider Electric e Siemens. Anche quello marmifero, come ogni comparto manifatturiero, è interessato da 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨, 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐨𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐨𝐓, 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐌𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 𝐋𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠, 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨, 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐀𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚, 𝐂𝐡𝐚𝐭 𝐆𝐏𝐓 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 applicata alla produzione. Il seminario organizzato da 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐈𝐍𝐃𝐔𝐒𝐓𝐑𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐌𝐎𝐌𝐀𝐂𝐂𝐇𝐈𝐍𝐄 in collaborazione con 𝐌𝐀𝐗𝐅𝐎𝐍𝐄, 𝐒𝐂𝐇𝐍𝐄𝐈𝐃𝐄𝐑 𝐄𝐋𝐄𝐂𝐑𝐓𝐈𝐂 e 𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄𝐍𝐒 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐚̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐧𝐞𝐥 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐮𝐢 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥’𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐬𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 “𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚”, inquadrata nel più generale contesto della transizione energetica e sostenibile della filiera, che non può prescindere dal dialogo tra Costruttori e Utilizzatori di Macchine e Impianti per la trasformazione delle pietre naturali. Non mancate! Luca Caselli Paolo Errico Flavio Marabelli Luca Merzagora Luca Tiozzo Netti #marmointelligente #marmo #macchinemarmo #madeinitaly #confindustriamarmomacchine #marmomac #maxfone #schneiderelectric #siemens
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vuoi scoprire le principali opportunità della transizione digitale ed energetica nel settore marmifero? Non perderti questo seminario promosso in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, ti aspettiamo!!! Luca Caselli
𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐀 𝐍𝐎𝐍 𝐏𝐄𝐑𝐃𝐄𝐑𝐄! Il 𝟐𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐩.𝐯. (𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎) 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐌𝐀𝐑𝐌𝐎𝐌𝐀𝐂, 𝐓𝐡𝐞 𝐏𝐥𝐮𝐬 𝐓𝐡𝐞𝐚𝐭𝐫𝐞 (𝐏𝐀𝐃. 𝟏𝟎) il seminario: "𝐌𝐀𝐑𝐌𝐎𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢." II seminario è organizzato da Confindustria Marmomacchine, in sinergia con Marmomac e in collaborazione con MAXFONE | Data Make Future, Schneider Electric e Siemens. Anche quello marmifero, come ogni comparto manifatturiero, è interessato da 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨, 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐨𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐨𝐓, 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐌𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 𝐋𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠, 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨, 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐀𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚, 𝐂𝐡𝐚𝐭 𝐆𝐏𝐓 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 applicata alla produzione. Il seminario organizzato da 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐈𝐍𝐃𝐔𝐒𝐓𝐑𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐌𝐎𝐌𝐀𝐂𝐂𝐇𝐈𝐍𝐄 in collaborazione con 𝐌𝐀𝐗𝐅𝐎𝐍𝐄, 𝐒𝐂𝐇𝐍𝐄𝐈𝐃𝐄𝐑 𝐄𝐋𝐄𝐂𝐑𝐓𝐈𝐂 e 𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄𝐍𝐒 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐚̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐧𝐞𝐥 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐮𝐢 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥’𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐬𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 “𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚”, inquadrata nel più generale contesto della transizione energetica e sostenibile della filiera, che non può prescindere dal dialogo tra Costruttori e Utilizzatori di Macchine e Impianti per la trasformazione delle pietre naturali. Non mancate! Luca Caselli Paolo Errico Flavio Marabelli Luca Merzagora Luca Tiozzo Netti #marmointelligente #marmo #macchinemarmo #madeinitaly #confindustriamarmomacchine #marmomac #maxfone #schneiderelectric #siemens
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco il calendario e i contenuti di #MissioneItalia di ALsistem, produttore di sistemi per #serramentiinalluminio: 9 tappe in 9 regioni, 50 interventi in totale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tappa importante e fondamentale per le imprese, sviluppo nel rispetto di tutti.
Per sottolineare l’importante ruolo delle imprese nella trasformazione del sistema socioeconomico nel senso della sostenibilità, l’evento di apertura dell’ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile si terrà il 7 maggio a Ivrea, luogo simbolo del capitalismo italiano per la presenza della Olivetti. La notizia 💡 https://lnkd.in/dh57m3_8 ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile #Ivrea #Olivetti #Asvis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔔 SAVE THE DATE | Lunedì 𝟏𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝟖:𝟑𝟎 - 𝟏𝟐:𝟒𝟎, Politecnico di Torino, Aula Magna Sede del Lingotto, Via Nizza, 230 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐫𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 Le barriere paramassi a rete non dispongono ancora di un quadro codificato capace di supportare i gestori dell’infrastruttura e i proprietari delle opere per un agevole e robusto programma di manutenzione. Dopo un inquadramento delle specificità di queste opere, la giornata di studio vuole illustrate le procedure e le metodologie per il loro controllo e la loro gestione. ✔️ Per questo evento sono stati riconosciuti 𝟑 𝐂𝐅𝐔 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐢 ✔️ Per iscriversi compilare il seguente modulo: https://lnkd.in/diDp2nxw Per maggiori informazioni 👉 https://lnkd.in/d2VCpDwZ L'evento è organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino con il contributo incondizionato di GEAM Associazione Georisorse e Ambiente e del Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino (#DIATI), con il patrocinio di ANSFISA-Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferrovie e Infrastrutture Stradali e Autostradali e con il supporto scientifico di Geobrugg, Risp srl e Maccaferri nell'ambito del partenariato esteso RETURN. #BarriereParamassi #SicurezzaInfrastrutture #IngegneriaAmbientale #IngegneriaCivile #RETURN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 Dal 23 al 26 maggio torna il Festival dell’Economia di Trento, realizzato dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing, dedicato quest’anno al tema "QUO VADIS? I dilemmi del nostro tempo". A sostenere questa 19^ edizione c’è per il secondo anno consecutivo anche Rekeep in qualità di official partner. Quattro giorni imperdibili per analizzare le sfide di questo complesso momento storico a cui prenderanno parte 5 Premi Nobel, 22 Ministri, oltre 80 relatori provenienti dal mondo accademico, 40 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali, 60 rappresentanti delle più importanti istituzioni europee e nazionali, 40 relatori internazionali, 57 tra manager e imprenditori di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazionali. 👉 Maggiori informazioni sul sito del Festival: https://lnkd.in/dp2dK4n 📍 Trento 📆 23 – 26 maggio | 19^ edizione «QUO VADIS? I dilemmi del nostro tempo» #FestivalEconomiaTrento #QuoVadis #VisitTrentino #IlSole24Ore #Trento #EconomiaTrento Festival Economia Trento Trentino Marketing Il Sole 24 Ore 24 Ore Eventi 24 ORE System
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
**RELAZIONÉXPO 28 nov - 1 dic 2024 VICENZA** 📍 È uno spettacolare spazio, dove riflettere su “non facili soluzioni” ai problemi economici, sociali, culturali del nostro tempo. Uno spazio positivo di pensiero. Un’esposizione fantastica di oltre 12.000 metri quadrati di percorsi. 🌟 5 grandi aree tematiche da visitare. ✨ un’inedita area esperienziale da vivere. 🌱 un insieme di iniziative ecologiche da scoprire, su progetti attivati da imprese che hanno a cuore il cambiamento, attraverso l’attivazione di processi sostenibili. 📅 1 summit con oltre 200 convegni e 300 relatori. Il tutto rappresentato in 4 giorni. Relazionéxpo darà la possibilità di confrontarsi e discutere di future opportunità e progettualità con un vasto pubblico variegato che va dall’impresa all’istituzione, dallo studente all’accademico, dai giovani agli anziani, dagli investitori ai finanziatori. Sarà il primo grande osservatorio che racchiuderà sotto lo stesso “ombrello” la complessità che ci circonda e ci rappresenta, e le possibili soluzioni da sperimentare, comprendere e attivare per iniziare il processo del grande cambiamento e ribaltare la maniera di vedere il business. 🔗 Il tutto… partendo da un primo, piccolissimo passo: iniziare a connetterci, condividere una piccola somma d’investimento per finanziare la sperimentazione con la fervida consapevolezza che abbiamo tutto il capitale umano e intellettuale per risolvere i grandi problemi che ci affliggono. 🤝 Basta unirci. Basta metterci insieme. #relazionesimo #relazione #cambiamento #cuore #tempo #pianeta #economia #vivere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📊 Arexpo tra le prime dieci società partecipate dello Stato per fatturato per dipendente nel 2023. Anche quest’anno, Arexpo s.p.a. si conferma tra le prime dieci società analizzate per fatturato per dipendente nello studio realizzato dal Gruppo CoMar : "Partecipazioni dello Stato: bilanci 2021-2023 Società industriali e di servizi". Un riconoscimento che riflette la solidità della nostra visione e l’efficacia del nostro modello operativo, che punta sulla valorizzazione strategica degli asset pubblici per creare valore e generare sviluppo. Essere in questa classifica significa efficienza, capacità di attrarre investimenti e gestione sostenibile dei progetti di rigenerazione urbana. Un risultato che è frutto del lavoro e della dedizione di tutta la Comunità Arexpo. Grazie a tutti coloro che, ogni giorno, contribuiscono alla crescita di Arexpo e al successo dei progetti che seguiamo. Continueremo a lavorare con determinazione per supportare la trasformazione urbana e l'innovazione del nostro Paese. #Arexpo #Innovazione #RigenerazioneUrbana #Sviluppo #Futuro #Sostenibilità #Investimenti #Efficienza #PubblicoPrivato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 I prossimi 15-16 aprile, MAIOR parteciperà al XVIII Convegno Nazionale Asstra - Associazione Trasporti a Roma! In un'epoca di rapida trasformazione e innovazione tecnologica, ci impegniamo a essere parte attiva della discussione su tematiche cruciali come la transizione energetica, IA, la politica industriale e il futuro del lavoro nel settore. #MAIOR #ConvegnoASSTRA #InnovazioneTecnologica #TrasformazioneEnergetica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con tante novità
Ti aspettiamo alla prima edizione della fiera HEYSUN - Expo della Transizione Energetica a Misterbianco dal 25 al 27 Settembre 2024. Ci trovi al padiglione C1 presso lo stand 24. - Join us at the first edition of HEYSUN - Expo della Transizione Energetica - in Misterbianco from 25 to 27 September 2024. We are in hall C1 at stand 24. #solarenergy #storage #fotovoltaico #fiereenergiarinnovabile #jointherevolution
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi