Post di Elisa Alberghini

Visualizza il profilo di Elisa Alberghini

Formazione/ Sviluppo Sostenibile/ Progetti culturali

✨Ieri ho partecipato a un evento organizzato da Cronopios - l'arte degli eventi, dedicato al rapporto tra educazione e sport. È stato un momento di confronto intenso, guidato da due relatori eccezionali: Flavio Tranquillo, giornalista sportivo, e Paolo Bonafede, filosofo dell'educazione. Un aspetto innovativo dell’evento è stato la costruzione del dibattito facilitato da Cooperativa Bangherang - Soc.Coop.Sociale: sul pavimento era stato tracciato un campo da tennis e al centro c’era persino la sedia del giudice! Gli spettatori potevano prendere una pallina da tennis per intervenire, creando un confronto dinamico e coinvolgente, con l'aggiunta della tecnica del #GraphicRecording che indubbiamente rende l'ascolto più attivo.🎾 ❓ L’evento mi ha portato a riflettere sul mio ruolo nel coordinamento dei percorsi ITS. Idealmente, la #formazione dovrebbe essere un luogo di #sviluppo #condiviso, dove il miglioramento di sé è più importante del superamento dell’altro. Eppure, la nostra società, sin dai primi anni, promuove spesso, anche in modo implicito, un clima di competizione che spinge a vedere l’altro come un concorrente. Ma questo modo di vivere l’apprendimento è davvero il più #efficace? Nei percorsi ITS, dedichiamo già molte ore allo sviluppo delle competenze trasversali e al lavoro di gruppo, ma credo che la vera sfida sia creare un ambiente che incoraggi la crescita reciproca e il sostegno. Un ambiente in cui i giovani possano capire che il successo di uno non esclude il successo dell’altro, ma può anzi arricchirlo. 💬 E voi, quali esperienze avete in contesti educativi che incoraggiano la collaborazione? Come possiamo promuovere un apprendimento davvero condiviso? #Educazione #Collaborazione #ITS #CompetenzeTrasversali #SviluppoPersonale #Crescita

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi